PDA

Visualizza Versione Completa : tamburo vespa50 L del 1968



robyonekenobi
28-02-12, 10:54
Ciao a tutti. Ho acquistato una vespa 50 l del 1968, adesso ho notato che monta le ruote da 9 come dovrebbero essere ma i tamburi non sono quelli con 4 perni centrali ma con un solo bullone al centro -da premettere che le ruote come già detto sono da 9, quindi le dimensioni sono corrette, anche i prigionieri dove va imbullonata la ruota sono 4 e non 5 come sulle più recenti special con ruote da 10.
Il mio dubbio è questo: considerando che le dimensioni della ruota da 9 sono corrette questa vespa non dovrebbe montare i tamburi con 4 perni centrali invece dei tamburi ventilanti?
Grazie mille in anticipo

robyonekenobi
28-02-12, 11:07
... tra l'altro sul web c'è una gran confusione!!! Non riesco a capire se quelli montati siano corretti ...anche per una futura iscrizione al registro storico potrei avere problemi? :testate:

robyonekenobi
28-02-12, 13:57
scusate forse la domanda è poco chiara non essendo molto ferrata in materia... ma non trovo nulla nei post... qlc sarebbe così galante da degnarmi di una risposta... grz

klaudyus
02-03-12, 11:55
Per galanteria ti rispondo, ma senza poterti aiutare. Evidentemente anche gli altri che hanno letto non hanno potuto delucidarti. Può darsi che il precedente proprietario abbia montato i mozzi della versione successiva, se non erro la R dal '71 montava il tamburo ventilato con ruote da 9 e fissaggio a 4 perni. Oppure la tua è una R, ne sei certa dell'anno e che sia una L? Magari qualcuno più esperto ti risponderà.

robyonekenobi
02-03-12, 12:49
Per galanteria ti rispondo, ma senza poterti aiutare. Evidentemente anche gli altri che hanno letto non hanno potuto delucidarti. Può darsi che il precedente proprietario abbia montato i mozzi della versione successiva, se non erro la R dal '71 montava il tamburo ventilato con ruote da 9 e fissaggio a 4 perni. Oppure la tua è una R, ne sei certa dell'anno e che sia una L? Magari qualcuno più esperto ti risponderà.

Sicurissima. Cmq grazie.
Il colore della tua vespa è bellissimo se non fosse x l'iscrizione al registro storico anch'io avrei scelto questo... complimenti!

klaudyus
02-03-12, 13:10
Grazie, il verde vallombrosa fa sempre la sua porca figura!!!
Allora sono stati cambiati i mozzi ruota con quelli della R, è l'unica spiegazione che riesco a dare perchè non mi risulta che ci fosse una L con questi tamburi, ma potrei sbagliarmi.

robyonekenobi
02-03-12, 13:14
Grazie, il verde vallombrosa fa sempre la sua porca figura!!!
Allora sono stati cambiati i mozzi ruota con quelli della R, è l'unica spiegazione che riesco a dare perchè non mi risulta che ci fosse una L con questi tamburi, ma potrei sbagliarmi.

E' così... dopo varie ricerche l'ho scoperto... cambiati mozzi... :mavieni:

klaudyus
02-03-12, 14:50
Bene, svelato l'arcano. Ma ora che fai, li tieni o li cambi con quelli originali della L?

robyonekenobi
02-03-12, 15:31
Bene, svelato l'arcano. Ma ora che fai, li tieni o li cambi con quelli originali della L?

Li cambio ... e che devo fà.... anche x l' iscrizione FMI... poi quelli originali x me sono pure più belli, le danno un tocco + retrò!

klaudyus
02-03-12, 15:37
Concordo! Se posso darti un consiglio, quando farai le foto per l'iscrizione all'FMI, se hai la ruota di scorta con il realtivo supporto, smontali, altrimenti te la respingono...e anche il contachilometri, se c'è.

robyonekenobi
02-03-12, 15:41
Concordo! Se posso darti un consiglio, quando farai le foto per l'iscrizione all'FMI, se hai la ruota di scorta con il realtivo supporto, smontali, altrimenti te la respingono...e anche il contachilometri, se c'è.

...e tappetino :ok:
Ma x il colore è vero che vogliono un campione di vernice? Inoltre hai visto il colore... sarà un problema!!! ... magari con una foto ritocco:Lol_5:

klaudyus
02-03-12, 15:54
Beh si anche il tappetino!!!
Per il colore non mi risulta che vogliono un campione della vernice, almeno a me non è servito, e pensa che sul verde vallombrosa c'è un po di confusione sull'anno. Comunque tu perchè pensi di avere problemi con il colore? Cos'è un giallo Cromo? L'importante è che era previsto in quell'anno. Al massimo se hanno qualche dubbio possono mandare un esaminatore a visionarla da vicino.

robyonekenobi
02-03-12, 16:02
Beh si anche il tappetino!!!
Per il colore non mi risulta che vogliono un campione della vernice, almeno a me non è servito, e pensa che sul verde vallombrosa c'è un po di confusione sull'anno. Comunque tu perchè pensi di avere problemi con il colore? Cos'è un giallo Cromo? L'importante è che era previsto in quell'anno. Al massimo se hanno qualche dubbio possono mandare un esaminatore a visionarla da vicino.

Appunto è un giallo cromo previsto solo dalle special in poi (mi sembra)... per le L no... al massimo potrei farla passare per un avorio new york con ritocco ovv.. mah ...Hanno fatto un ibrido praticamente tra la L e la special: mozzi colore e motore special il resto... li:frustate: dovevo essere io più accorta .. :doh::doh::doh: cmq ormai è inutile piangere sul latte versato!

klaudyus
02-03-12, 16:05
Senti ma hai provato a mettere il tuo numero di telaio nel database di questo forum? Li ti esce vita morte e miracoli del tuo modello.

robyonekenobi
02-03-12, 16:06
Senti ma hai provato a mettere il tuo numero di telaio nel database di questo forum? Li ti esce vita morte e miracoli del tuo modello.

sisi già fatto!:ok:

robyonekenobi
02-03-12, 16:09
tu dici nella sezione schede tecniche no?

sartana1969
02-03-12, 16:11
lui dice qui
Database telai - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_database)

se la vespa è quella in foto mi sembra tutto fuorchè giallo cromo ;-)

klaudyus
02-03-12, 16:12
No, in alto qui sopra c'è un tasto "database telai", entra e metti il tuo numero di telaio preceduto dalla sigla, ti esce proprio la tua vespa e le sue caratteristiche...

ecco sartana ti ha postato il link.

robyonekenobi
02-03-12, 16:18
No, in alto qui sopra c'è un tasto "database telai", entra e metti il tuo numero di telaio preceduto dalla sigla, ti esce proprio la tua vespa e le sue caratterisstiche

Fatto si cmq è la stessa scheda che mi ha stampato la piaggio e tra i colori che le si avvicinano c'è solo l'avorio new york... il pezzo di m.... che me l'ha venduta quando gli ho chiesto il colore mi ha detto giallo positano e al mio scetticismo al riguardo mi ha detto che con i colori acrilici cambia l'effetto... me la sono bevuta solo xchè mi piaceva il colore ma se dovessi tornare indietro non la prenderei... xchè a te che colore sembra?

klaudyus
02-03-12, 16:22
Beh in foto è risaputo che i colori vengono falsati, ma questa del tuo avatar effettivamente mi sembra troppo chiaro per essere un giallo cromo. Sicuramente è stata verniciata senza rispettare le tonalità dei colori originali.

robyonekenobi
02-03-12, 16:27
Beh in foto è risaputo che i colori vengono falsati, ma questa del tuo avatar effettivamente mi sembra troppo chiaro per essere un giallo cromo. Sicuramente è stata verniciata senza rispettare le tonalità dei colori originali.

Ma secondo te me la fanno passare all'FMI?

klaudyus
02-03-12, 16:46
Hai visto nel database? che colori sono previsti?

robyonekenobi
02-03-12, 17:22
Hai visto nel database? che colori sono previsti?

Si avorio ny giallo positano giallo arancio...

klaudyus
02-03-12, 18:32
Forse potresti spacciarla per giallo positano. Affidati ad un club per fare la pratica per l'FMI, di solito loro, prima di inoltrare la pratica, inviano le foto del mezzo per farle visionare da un esaminatore con cui hanno contatti, per vedere se ci sono buone probabilità che passi, quindi in caso ci fossero problemi te lo direbbero prima, di modo che non spendi soldi invano.

robyonekenobi
02-03-12, 19:39
Forse potresti spacciarla per giallo positano. Affidati ad un club per fare la pratica per l'FMI, di solito loro, prima di inoltrare la pratica, inviano le foto del mezzo per farle visionare da un esaminatore con cui hanno contatti, per vedere se ci sono buone probabilità che passi, quindi in caso ci fossero problemi te lo direbbero prima, di modo che non spendi soldi invano.

Ok grazie... ma dubito!

iena
04-03-12, 19:16
Domanda: ti è proprio indispensabile l'iscrizione FMI? Perché, almeno qua a Verona, non ci sono vantaggi per un 50cc ad averla o meno iscritta FMI ... Fa conto che la mia Special è color Verde Inglese metallizzato, quello della Mini di Mr Bean per capirsi :D

robyonekenobi
04-03-12, 22:25
Domanda: ti è proprio indispensabile l'iscrizione FMI? Perché, almeno qua a Verona, non ci sono vantaggi per un 50cc ad averla o meno iscritta FMI ... Fa conto che la mia Special è color Verde Inglese metallizzato, quello della Mini di Mr Bean per capirsi :D

Con l'iscrizione fmi assicurazione axa 94,00 euro senza da un minimo di 250 a un max di 350...

Bellafrance
05-03-12, 08:45
Se è solo per l'assicurazione forse conviene cercarne delle altre che non richiedono l'FMI. L'anno scorso avevo assicurato la mia 50l con la Toro a circa 130 euro, per i mezzi oltre i 40 anni non è necessario l'iscrizione FMI. Quest'anno che il px ha fatto i 26 anni sono passato all'Helvetia 152 euro per due vespe ma i 50 da soli non li assicurano, ci vuole anche un targato.

Riguardo al colore è vero che le foto falsano le sfumature ma farlo passare per un giallo positano la vedo dura. Questo è il positano...
Ciao

robyonekenobi
05-03-12, 10:26
Se è solo per l'assicurazione forse conviene cercarne delle altre che non richiedono l'FMI. L'anno scorso avevo assicurato la mia 50l con la Toro a circa 130 euro, per i mezzi oltre i 40 anni non è necessario l'iscrizione FMI. Quest'anno che il px ha fatto i 26 anni sono passato all'Helvetia 152 euro per due vespe ma i 50 da soli non li assicurano, ci vuole anche un targato.

Riguardo al colore è vero che le foto falsano le sfumature ma farlo passare per un giallo positano la vedo dura. Questo è il positano...
Ciao

Ciao ho parlato adesso con la Toro e mi dicono che il mezzo non è necessario che sia iscritto all'fmi ma il peoprietario deve essere associato ad un club federato. E' così?

iena
05-03-12, 15:34
Ciao ho parlato adesso con la Toro e mi dicono che il mezzo non è necessario che sia iscritto all'fmi ma il peoprietario deve essere associato ad un club federato. E' così?

Sì, anche la mia Helvetia: il primo almeno 125cc mezzo con almeno 20 anni costa 110€m gli altri agiuntivi costano 7€ l'uno, unico requisito essere iscritti ad un motoclub/vespaclub

Bellafrance
05-03-12, 17:01
la toro vuole un motoclub affiliato FMI (ad es. vesparesources), all'helvetia basta l'iscrizione al motoclub.

iena
05-03-12, 17:03
No, deve essere affiliato FMI anche alla Helvetia, ma tutti i Vespaclub che sono del Vespaclubitalia lo sono ;)