Visualizza Versione Completa : Strade pericolose
MarcoDandy
29-02-12, 15:55
Tante volte nella sezione dei viaggi si parla di quanto sia pericoloso viaggire in autostrada con le nostre care Vespe.Quindi c'è chi consiglia di prendere provinciali e statali, per godersi il panorama e per viaggiare con maggiore sicurezza.
Bene, fin qui tutto normale....o quasi.
Ieri ero in auto per andare da Napoli a Caserta, sulla SS162, conosciuta da noi napoletani come ASSE MEDIANO.
(Di seguito vi incollo il link della pagina di wikipedia)
Strada statale 162 della Valle Caudina - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_statale_162_della_Valle_Caudina)
Ho visto più di un pazzo che camminava almeno a 130-140km/h, dove vige il limite di 50-70.
Mi sento in dovere di sconsigliarvi assolutamente questa strada se avete intenzione di passare da quelle zone!!! Quando piove diventa un lago, le uscite sono strette e quasi invisibili,ci sono sempre molti mezzi pesanti, le piazzole di sosta sono occupate da rifiuti e, dulcis in fundo è la strada con la più alta mortalità in Italia.
Vi invito a segnalare eventuali altre "strade pericolose" che conoscete, così da fare un pò di informazione! ;-)
Bravo Marco :applauso:...La sicurezza nella strada non è mai assoluta... quindi ATTENZIONE e informatevi per il percorso da fare :ok:
Graziano65
29-02-12, 16:45
Grande Marco, bella e utile idea grazie
MarcoDandy
29-02-12, 16:58
E' importante informare tutti delle condizioni in cui sono le strade provinciali e statali della nostra penisola.
Spero che il mio sia solo il primo di una lunga serie di contributi da tutti gli utenti;
anzi la butto lì... perchè gli amministratori del forum non organizzano una discussione "in evidenza" con la lista delle strade da evitare?
Potrebbe essere una buona idea quella di creare una "mappa virtuale" di tutte le SP e le SS da evitare e da prendere in sicurezza! Che ne dite?
Visparella
29-02-12, 17:23
sono 15 anni che percorro giornalmente su è giù il famoso asse mediano, e posso assicurarti che è cosi da sempre, a volte per non venire tamponato da dietro è costretto a procedere ad alta velocità anche chi vorrebbe rispettarlo il CDS, ma tanto si sa non c'è mai nemmeno una pattuglia su quel tratto di strada quindi ognuno fa quel che vuole, anche buttare immondizia e farla diventare una discarica a cielo aperto
molto pericolosa è anche la tangenziale di napoli, però in quest'ultimo anno con gli autovelox, i tutor, e le webcam, gli automobilisti a suon di multe e patenti ritirate stanno imparando a rispettare i limiti;-)
MarcoDandy
29-02-12, 17:33
sono 15 anni che percorro giornalmente su è giù il famoso asse mediano, e posso assicurarti che è cosi da sempre, a volte per non venire tamponato da dietro è costretto a procedere ad alta velocità anche chi vorrebbe rispettarlo il CDS, ma tanto si sa non c'è mai nemmeno una pattuglia su quel tratto di strada quindi ognuno fa quel che vuole, anche buttare immondizia e farla diventare una discarica a cielo aperto
molto pericolosa è anche la tangenziale di napoli, però in quest'ultimo anno con gli autovelox, i tutor, e le webcam, gli automobilisti a suon di multe e patenti ritirate stanno imparando a rispettare i limiti;-)
Lo so che è da sempre così, io ci ho perso un amico su quella strada, quindi conosco bene le dinamiche. Lo scopo principale di questo post è di informare quanta più gente possibile che durante il viaggio non conosendo la zona si arrischia a percorrere la maledetta SS162!
Comunque complimenti per il coraggio...io non mi azzarderei mai a percorrerla quella strada!! :shock:
Bravo marco!! se proprio devo dirla tutta mi sento più sicuro sull'autostrada Roma caserta che sull'asse mediano!! (da notare che sull'autostrada si sentono di più le auto)
E' importante informare tutti delle condizioni in cui sono le strade provinciali e statali della nostra penisola.
Spero che il mio sia solo il primo di una lunga serie di contributi da tutti gli utenti;
anzi la butto lì... perchè gli amministratori del forum non organizzano una discussione "in evidenza" con la lista delle strade da evitare?
Potrebbe essere una buona idea quella di creare una "mappa virtuale" di tutte le SP e le SS da evitare e da prendere in sicurezza! Che ne dite?
Intanto la metto in evidenza,poi,quando avrai letto,gli cambio il titolo in "Strade pericolose".Chi vorra' potra' segnalare ed aggiungersi all'elenco corredandolo di appunti significativi.Per renderlo leggero e fruibile,si prega di non renderlo...indigesto con risposte...evitabili.Grazie a Marco e a chi altri vorranno collaborare a questa utilissima iniziativa. :applauso: :applauso: :applauso:
MarcoDandy
29-02-12, 20:35
Intanto la metto in evidenza,poi,quando avrai letto,gli cambio il titolo in "Strade pericolose".
Calabrone fai come vuoi, l'importante è (come dicevi tu!) che resti pulito e si aggiungano informazioni utili agli utenti! ;-)
Calabrone fai come vuoi, l'importante è (come dicevi tu!) che resti pulito e si aggiungano informazioni utili agli utenti! ;-)
Provvederemo,i mods,a tenerlo in ordine,scusandoci in anticipo con gli utenti che si vedranno cancellati i mex...in piu' :ok::ok::ciao::ciao:
in sicilia è sicuramente da evitare la palermo sciacca ciao a tutti
francesco.tommasino
30-03-12, 09:49
Bisogna nascere in certi posti per abituarsi a certe situazioni .... io su quella strada ci ho fatto le mie prime esperienze di guida .... e credo che non sia tanto pericolosa .... il problema e chi la fa che è pericoloso ... spesso mi sono imbattuto in ragazzi che si fanno stesso alla guida ..... ecc .... questi sono i pericoli o tossici che la percorrono a piedi cercando siringhe e bottiglie ecc.... una volta ho incontrato di notte anche una macchina contro mano con i fari spenti che li usava x lampeggiare mentre percorreva lentamente la strada " 60-70 Km/h" :orrore:
:vespone:
Cambiato il titolo principale del post riducendolo semplicemente a "Strade pericolose"
:ciao:
MarcoDandy
16-04-12, 12:48
Molto più intuitivo, grazie! :)
ciao a tutti.
in sardegna mi sento di richiamare all'attenzione tutti quelli che decidono di percorrere le litoranee in estate.
con una menzione speciale per la strada che da santa teresa porta fino ad orosei ed oltre (l'orientale), in particolare la notte.
sono strade stupende da fare in vespa, ma in estate sono sovraffollate e la note si riempiono di ubriachi.... (tra l'altro lo stesso percorso in primavera o autunno lo consiglierei a qualsiasi centauro :mavieni: )
ci ho visto svariati incidenti, in particolare di moto!!!!:azz:
quindi direi che non é da evitare a prescindere, ma occhio che l'idiota che brucia lo stop c'é sempre!
:ciao:
ascellaovale
11-06-12, 11:51
ciao a tutti.
in sardegna mi sento di richiamare all'attenzione tutti quelli che decidono di percorrere le litoranee in estate.
con una menzione speciale per la strada che da santa teresa porta fino ad orosei ed oltre (l'orientale), in particolare la notte.
sono strade stupende da fare in vespa, ma in estate sono sovraffollate e la note si riempiono di ubriachi.... (tra l'altro lo stesso percorso in primavera o autunno lo consiglierei a qualsiasi centauro :mavieni: ) ci ho visto svariati incidenti, in particolare di moto!!!!:azz:
quindi direi che non é da evitare a prescindere, ma occhio che l'idiota che brucia lo stop c'é sempre!
:ciao:
Si confermo, tutta l'ORientale Sarda, purtroppo, d'estate è molto pericolosa, il tratto Dorgali Baunei Arbatax è percorso da molti camperisti i quali non conoscono la strada e molte volte invado la corsia opposta in curva!!! Strade fantastiche da Settembre a Maggio...
IlVespista84
04-11-12, 22:45
Da queste parti la pontebbana è famosa per i numerosi incidenti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_statale_13_Pontebbana
La strada statale 13 Pontebbana (SS 13) è una delle più importanti tra le strade statali (http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_statale)italiane (http://it.wikipedia.org/wiki/Italia). Inizia a Venezia (http://it.wikipedia.org/wiki/Venezia), precisamente a Mestre (http://it.wikipedia.org/wiki/Mestre) e termina nella località di Coccau (comune di Tarvisio (http://it.wikipedia.org/wiki/Tarvisio)) in provincia di Udine (http://it.wikipedia.org/wiki/Udine), presso il confine (http://it.wikipedia.org/wiki/Confine) di Stato con l'Austria (http://it.wikipedia.org/wiki/Austria).A Tarvisio un breve tratto classificato come SR 13 raccorda la SS 13 (km 222,189) alla SS 54 (http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_statale_54_del_Friuli) (km 94,000)[2] (http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_statale_13_Pontebbana#cite_note-1).
Fino alla costruzione del tratto dell'autostrada A23 (http://it.wikipedia.org/wiki/Autostrada_A23) tra il Friuli (http://it.wikipedia.org/wiki/Friuli) e la Carinzia (http://it.wikipedia.org/wiki/Carinzia) fu la principale arteria di collegamento fra l'Italia (http://it.wikipedia.org/wiki/Italia), l'Austria (http://it.wikipedia.org/wiki/Austria) e i paesi del Centro Europa (http://it.wikipedia.org/wiki/Europa). La suddetta strada è fra le più pericolose della rete stradale italiana.
pivincelli
04-12-12, 11:24
Confermo la pericolosità della Pontebbana anche qui a Treviso-Conegliano.
Troppo traffico, troppe immissioni, e troppa fretta.
Io 5 anni fa ci ho rimesso il crociato, quando un deficiente si è immesso senza guardare e ha tagliato la strada al mio PX.
E 3 anni fa una sbarbina neo-patentata mi ha tagliato la strada per girare a destra...
In generale però raccomando a tutti di farsi un giro oltralpe per capire come bisogna guidare...!
bart.found
04-12-12, 14:42
Ciao a tutti! Sarebbe interessante aggiungere il riferimento a Google maps..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.