Visualizza Versione Completa : Elaborazione 102
Ciao a tutti ragazzi volevo chiedervi qualcosa su questo mio nuovo motore:102!intanto premetto ke voglio montarlo su una N ke x mia fortuna ho recuperato ma senza documenti ed in compenso me l'hanno regalata!il mio 102 è un polini,il carter ha giÃ* le lavorazioni di raccordo x il gruppo termico,il carburatore è un 22,la marmitta ne ho presa una polini a banana,è una 3 marce ed i cerchi posso cambiarli xké ho i cerchi x la modifica e posso montare sia 9 ke 10pollici!con questa configurazione volevo chiedervi ke tipo d mezzo avrei sotto i piedi!i rapporti dovrebbero essere quelli orginali!!volevo chiedervi se conviene cambiarli e in più, volendo mettere un 4marce,cosa cambierebbe?dimenticavo un ultima domanda:x quanto riguarda la candela quale m consigliate?ho provato a farlo partire e ce ne è voluto tanto d tempo,ma forse era solo un problema di carburatore ancora vuoto dopo la pulizia!!grazie e spero nel vostro aiuto!ciao
passodirigano
02-03-12, 19:35
certo che devi cambiare i rapporti per il tuo cilindro o 24/72 o 22/63 per il cambio marce conviene anche quello mi sembra che cambi solo la crociera (aspetta altri consigli)..
Psycovespa77
03-03-12, 10:44
Visto che non hai i documenti hai intenzione di usarla in aree private oppure la vuoi utilizzare su stradaPerchè in questo caso il collaudo con un 102 è un po improbabile a meno di non avere il suo motore originale da qualche parte.
no ragazzi vorrei usarla in maniera normale e cmq anke un mio amico ha portato la sua vespa x rifare i documenti,ma nenanke la hanno accesa praticamente!cmq x ovviare e x evitare problemi monto il motore della mia R ke è tutta originale ke sarebbe quella ke ho nella foto del mio profilo!devo però prima passare in polizia x kiedere se c dovessero essere problemi di illecita provenienza!!il cambio credo d prenderlo se m dite ke è conveniente!un ultima domanda volevo kiedere ke prestazioni avrei con la mia configurazione e dove peccherei,se in velocità o in ripresa!!sempre un grazie x le risposte e ne aspetto ancora tante altre!!ciao
Psycovespa77
04-03-12, 10:40
La piu classica delle configurazioni è la seguente
102cc
banana o siluro
shb 19/19
albero anticipato e posticipato
cambio 4 m
rapporti 22/63 o 24/72.
Prima di spendere soldi controlla la provenienza del telaio.
Michael 95
04-03-12, 11:13
per il collaudo è un pò un casino :roll:
si effettivamente prima d prnedere tutto meglio controllare la provenienza!!sarà fatto il pirma possibile ma cmq ho già tutto...motore sella serbatoio marmitta cerchi..forcella..fari fanali e trasmissioni,solo l'impanto elettrico è da vedere e da rifare x sicurezza!!penso d farlo io!xkè x i l collaudo dovrebbe essere un casino?faccio la denuncia d smarrimento e poi vado a fare il libretto nuovo!sempre ke tutto sia apposto come dovrebbe!!cmq in caso volessi provare a monterla così ...ke dite quanto potrei raggiungere??a proposito volevo kiedervi un consiglio sulla candela!il motore l'ho provato e ci ho messo un pò di tempo x farlo partire!!cmq con il bel tempo m ci impazzisco un pò e la provo anke!cmq aspetto ancora consigli!grazie sempre
Psycovespa77
04-03-12, 15:09
Se trovi l'ingegnere che sa fare il suo lavoro,sicuramente ti controlla anche la marca delle lampadine ma se trovi uno dei tanti incompetenti scaldaseggiola non dovresti aver problemi anche con una sigla motore diversa.Sei però sicuro di voler correre il rischio di fare un'altro motore e tutta la trafila due volte in caso di controllo?Andare ai collaudi con la speranza di trovare un'idiota non è bello,a volte fanno storie anche se sei perfettamente in regola...A questo punto vedi cosa ti conviene fare.
certo ke nn punto a quello!io farò la sostituzione con il mio motore ke ha tutto in regola,tutto originale ed i l collaudo dovrebbe passare!o almeno m auguro di cuore!quello ke ora m preme è sapere il miglior motore ke posso otteneree senza spendere altri soldi ancora x quello kiedevo con la mia configurazione ke prestazioni posso raggiungere e ke tipo d problemi posso avere??ke velocità potrei raggiungere??grazie ancora ed aspetto sempre vostri utilissimi consigli!grazie
Psycovespa77
05-03-12, 21:35
Con certezza non posso dirti quanto farà come velocità massima;a seconda dei rapporti e della tua capacità elaborativa può variare dagli 80 ai 90/95 orari.Ci sono molti fattori che incidono sulle prestazioni quali anticipo e posticipo aspirazione sull'albero,anticipo d'accensione,squish,carburazione...tutto questo con rapporti adeguati,con gli originali poco piu di 70kmh con il motore a rischio di esplosione. Come candela per un 102 usa ngk b8hs oppure bosch w4ac
Bene grazie x il consiglio sulla candela!volevo chiederti e soprattutto capire il motivo x il quale sarebbe a rischio esplosione il motore!troppi giri?grazie
Psycovespa77
06-03-12, 06:32
Lo definirei fuorigiri perenne,ottimo per andare a far del vespacross ma poco idoneo per uso stradale.
Salve a tutti, ho un 102 Polini con campana 90 e carburatore 19. Poco tempo fa ho preso una leggerissima calda al cilindro che poi ho ampiamente carteggiato facendolo tornare perfetto dentro e facendo rimanere solo qualche segnetto al pistone. Ora pero la vespa non "tira" più rimane infossata, ma se mentre vado tiro l'aria va molto meglio, cosa puo essere?! Un fatto del carburatore? Monto un gigler dell'83. Grazie a tutti
Psycovespa77
06-03-12, 12:32
Se tirando l'aria va meglio vuol dire che sei magro,potresti avere un pò di sporcizia nel getto max;smonta il carburatore,pulisci tutto,soffia con aria compressa e riprova.Se il sintomo persiste devi comprare dei getti piu grandi e ricarburare a dovere.Tutto questo premettendo che i lavori di rimontaggio del gt siano stati eseguiti correttamente.
Va bene oggi smonto il carburatore che ho notato anche che ho il filtro bucato. Il pistone era leggermente segnato. Non è che magari sono troppo grasso di carburazione?
ragazzi scusate l'ignoranza ma la campana 90cosa sarebbe?ke rapporto sarebbe?e poi un ultima cosa:cosa intendete x scaldata?vuoi dire ke stavi grippando?come te ne sei accorto?io ho un 24!ke ne dite?grazie sempre
Solitamente la campana 90 è quella di rapportatura 24-72. La scaldata o calda è un eccessivo surriscaldamento del cilindro
Solitamente la campana 90 è quella di rapportatura 24-72. La scaldata o calda è un eccessivo surriscaldamento del cilindro
22/63 :ciao:
bhe calda o scaldata direi ke ho capito ke s intende un surriscaldamento del pistone,ma come si fa ad accorgersene?solo aprendo la testata o si sente il calo d prestazioni,o magari qualke rumore diverso o qualcosa del genere....è dovuta alla carburazione magra giusto?ovvero più aria ke combustibile?quindi meno lubrificazione,quindi pericolo di grippaggio???ho capito qualkosa o ho sbagliato tutto?kiedo xkpè nn sono pratico ma almeno qualkosina credo d aver imparato!!tutto grazie a voi!!cioa ragazzi aspetto risposte
Ce sicuramente un calo di prestazioni e a volte anche di compressione! Io la calda l'ho presa pur avendo una carburazione grassa, pero non avevo finito del tutto il rodaggio! Di certo sarebbe meglio se non fossi sempre al massimo!
Ragazzi ho una piccola novità ma volevo un aiuto da voi!ho trovato da acquistare una primaria di una et3 125 in ottimo stato,come posso gestire la cosa?dite ke posso prenderla o devo stare attento a qualche misura?aiutatemi nn vorrei perdere soldi e neanke l'occasione visto ke il prezzo è allettante!grazie
Ciao ragazzi eccomi ancora qui in cerca di supporto xké in un altra discussione proprio sull'argomento dei rapporti mi è stato sconsigliato xké x il mio motore sarebbero troppo lunghi!potete spiegarmi cosa cambierebbe se ne prendessi una più corta?altrimenti credo ke la prenderò e poi dio provvede....ciao ciao
Con 4 marcie e ruote da 9 metti la 22/63 di campana
Con 4 marcie e ruote da 10 metti la 24/72 di campana
Con 3 marcie e ruote da 9 metti la 24/72 di campana
Con 3 marcie e ruote da 10 metti la 24/72 di campana
La campana originale et3 la puoi pure montare ma avrai una vespa poco brillante in accelerazione che in pianura farà la stessa velocità di punta della 24/72 perchè il cilindro non ha coppia a sufficienza per spingere fino all'ultimo giro utile quella rapportatura.
Volendo il modo per fargliela tirare c'è ma si tratta di lavori che non sono accessibili a tutti perchè c'è da sapere dove mettere mano.
Bene allora terrò presente e allora la prendo la campana e pian piano faro i lavori da fare!grazie ancora avrei ora un altro problemino con il mozzo anteriore ho giÃ* aperto una discussione ma swnza ricevere risposta,qualcuno può aiutarmi?ho il problema di dover cambiare il mozzo anteriore xké ne ho uno x i cerchi pieni e vorrei montare il mozzo x i cerchi aperti!ke ne dite?un aiuto
vespa r102
15-03-12, 19:31
Bene allora terrò presente e allora la prendo la campana e pian piano faro i lavori da fare!grazie ancora avrei ora un altro problemino con il mozzo anteriore ho giÃ* aperto una discussione ma swnza ricevere risposta,qualcuno può aiutarmi?ho il problema di dover cambiare il mozzo anteriore xké ne ho uno x i cerchi pieni e vorrei montare il mozzo x i cerchi aperti!ke ne dite?un aiuto
prima che se ne accorgano i mod ti do un consiglio non scrivere abbreviato tipo xrke ke x ecc.
te lo dico perche ci sono passato anche io:ciao:
per i rapporti confermo sono troppo lunghi io avevo i 27/69 ed erano lunghissimi la vensa andava di piu in 3a che in 4a
Ma a conti fatti che ruote devi montare? O meglio..vuoi usare i mozzi aperti da 9 e metterci il kit cerchione per ruote da 10?
Bene allora ti spiego meglio:sulla mia R originale ho i mozzi x cerchi da 9(4fori)ed i relativi cerchi,però ho giÃ* acquistato la modifica dei cerchi che da 9 diventano da 10!sulla N invece ke stò modificando vorrei montare lo stesso i cerchi da 9con la modifica,però sono in possesso anche di cerchi da 10 a 5fori!praticamente sostituendo i mozzi potrei usare sia cerchi da 9che da 10!ripensando al tutto però mincio mi hai fatto pensare ke potrei sostituire il piatto ganasce con quello di una special a 5fori!mincio mi hai aperto la mente!cmq la mia domanda era se sapevate come smontare da un vecchio piatto ganasce il mozzo x cerchi chiusi volendolo sostituire con uno per i cerchi aperti!quanto prima posterò qualche foto e proverò a essere più chiaro!ora però vorrei sapere se la mia idea è fattibile,ovvero sulla forcella della N posso montare un piatto ganasce che sia per i cerchi a 5fori o potrei trovar problemi?grazie cmq a tutti x i consigli utilissimi come sempre
Se hai tutto il necessario, piatto, ganasce, tamburo monta tranquillamente
si mincio credo di montare il tutto ho trovato qualkuno che può farmi un buon prezzo!a proposito di quella frizione che avevo trovato ad un prezzo stracciato,sn riuscito a capire finalmente quale è:è una 24/61 che ne dite per il mio 102 sarebbe buona?io credo d si del resto è una via d mezzo!!ne troppo lunga ma neanke troppo corta!!dai datemi un consiglio!!e grazie ancora mincio!spero di riuscire a farvi sapere presto cosa ne ricavo da tutto ciò!intanto vi mostro le foto del mozzo di cui parlavo prima!!!
si mincio credo di montare il tutto ho trovato qualkuno che può farmi un buon prezzo!a proposito di quella frizione che avevo trovato ad un prezzo stracciato,sn riuscito a capire finalmente quale è:è una 24/61 che ne dite per il mio 102 sarebbe buona?io credo d si del resto è una via d mezzo!!ne troppo lunga ma neanke troppo corta!!dai datemi un consiglio!!e grazie ancora mincio!spero di riuscire a farvi sapere presto cosa ne ricavo da tutto ciò!intanto vi mostro le foto del mozzo di cui parlavo prima!!!
La 24/61 è lunga per un 102 di solito la più lunga che si mette è la 22/63
Quindi m sconsigli di montare quella?mincio l'altra volta mi aveva dato delle dritte a seconda delle marce e a seconda del raggio del cerchio!me la hanno proposta a 20,forse x una prova potrebbe andar bene,ke ne dite?altrimenti se avete qualcosa voi da propormi x la vendita ,ancora meglio!grazie cmq a tutti!a proposito,e forse dico una gran cazzata,ma facendo l'operazione matematica di questi rapporti posso riuscire a capire quale sarebbe la più lunga o cmq la migliore?ad esempio la 24/72 se faccio 24:72=0,333 e invece facendo 24:61=0,393 questi numeri possono essermi di aiuto o mi sn inventato io tutto?grazie ciao ciao
Devi fare il contrario, 72/24 e 61/24..più il risultato si avvicina allo zero più il rapporto è lungo.
La 24/61 puoi montarla a patto che metti un cambio a 4 marcie e lasci le ruote da 9, anticipando bene l'albero, marmitta siluro o semiespansione al massimo e un carburatore più generoso.
Fatti dire quanti km ha più o meno e nel caso l'acquisti controlla i parastrappi
Devi fare il contrario, 72/24 e 61/24..più il risultato si avvicina allo zero più il rapporto è lungo.
La 24/61 puoi montarla a patto che metti un cambio a 4 marcie e lasci le ruote da 9, anticipando bene l'albero, marmitta siluro o semiespansione al massimo e un carburatore più generoso.
Fatti dire quanti km ha più o meno e nel caso l'acquisti controlla i parastrappi
Ah io ho sempre fatto il contrario:mrgreen: comunque hai ragione per quanto riguarda le ruote da 9" così rimane anche il fattore originalitá dell'esterno della vespa
Devi fare il contrario, 72/24 e 61/24..più il risultato si avvicina allo zero più il rapporto è lungo.
La 24/61 puoi montarla a patto che metti un cambio a 4 marcie e lasci le ruote da 9, anticipando bene l'albero, marmitta siluro o semiespansione al massimo e un carburatore più generoso.
Fatti dire quanti km ha più o meno e nel caso l'acquisti controlla i parastrappi
ok grazie mincio adesso ho le idee un pò più chiare!! capisco ora xkè mi sconsigliate questa campana cmq in tanto m metto alla ricerca di altri raporti e spero di trovarli presto!!ciao e ancora grazie
ho fatto qualke conto x quanto riguarda qualke rapportatura:
- 15/69 = 4,6 (campana originale 50 R)
- 24/72 = 3
- 22/63 = 2,863
- 27/69 = 2,555
- 24/61 = 2,54
in base ai calcoli allora la campana originale è la + corta ,mentre la 24/61 risulta essere la + lunga!
cmq a questo punto credo ke prima d cambiare i rapporti prenderò intanto un cambio 4 m,arce x quanto riguarda i cerchi invece ho la possibilità di cambiarli a mio piacimento,x quello vi chiedevo x quel mozzo sostitutivo!!quanto prima monto il motore e provo il tutto!!ciao ragazzi buon week
e sempre GRAZIE A TUTTI
vespa r102
24-03-12, 14:41
ho fatto qualke conto x quanto riguarda qualke rapportatura:
- 15/69 = 4,6 (campana originale 50 R)
- 24/72 = 3
- 22/63 = 2,863
- 27/69 = 2,555
- 24/61 = 2,54
in base ai calcoli allora la campana originale è la + corta ,mentre la 24/61 risulta essere la + lunga!
cmq a questo punto credo ke prima d cambiare i rapporti prenderò intanto un cambio 4 m,arce x quanto riguarda i cerchi invece ho la possibilità di cambiarli a mio piacimento,x quello vi chiedevo x quel mozzo sostitutivo!!quanto prima monto il motore e provo il tutto!!ciao ragazzi buon week
e sempre GRAZIE A TUTTI
comunque la campana della 50 r come tutte le tre marcie è la 18/67
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.