PDA

Visualizza Versione Completa : reimmatricolare una vespa 150 gl del 63



chicaro
03-03-12, 12:14
buongiorno vorrei porvi una domanda,questa mattina ho visto un annuncio di vendita di una vespa GL 150 del 63,essendo un mio vicino sono andato a vederla fisicamente,parlando con il possessore mi ha subito detto che la vespa apparteneva a suo suocero che tempo addietro ha riconsegnato le targhe e il libretto per non pagare il bollo,la vespa e' messa bene ed e' tutta originale con solo 15.000 km,certo ci sarebbe un po di lavoro da fare per il restauro ma da una vespa di 50 anni di meglio penso non si possa pretendere,la domanda e' questa, posso aquistarla con tranquillita'cioe' si puo rimettere su strada?? del mezzo il possessore conosce anche il numero di targa perche ha ancora un vecchio verbale fatto al suocero,faccio questa domanda perche sono andato all'ACI e la tipa dello sportello mi ha detto che non si poteva fare:mah::mah::mah:,andando per gradi prima di comperare la vespa cosa devo fare??? partendo dalla scrittura da fare tra privati,me la puo rilasciare il genero o serve la firma del suocero?? spero mi possiate aiutare perche i dubbi sono molti e non vorrei spendere euros e poi trovarmi un pugno di mosche in mano

GiPiRat
03-03-12, 18:41
buongiorno vorrei porvi una domanda,questa mattina ho visto un annuncio di vendita di una vespa GL 150 del 63,essendo un mio vicino sono andato a vederla fisicamente,parlando con il possessore mi ha subito detto che la vespa apparteneva a suo suocero che tempo addietro ha riconsegnato le targhe e il libretto per non pagare il bollo,la vespa e' messa bene ed e' tutta originale con solo 15.000 km,certo ci sarebbe un po di lavoro da fare per il restauro ma da una vespa di 50 anni di meglio penso non si possa pretendere,la domanda e' questa, posso aquistarla con tranquillita'cioe' si puo rimettere su strada?? del mezzo il possessore conosce anche il numero di targa perche ha ancora un vecchio verbale fatto al suocero,faccio questa domanda perche sono andato all'ACI e la tipa dello sportello mi ha detto che non si poteva fare:mah::mah::mah:,andando per gradi prima di comperare la vespa cosa devo fare??? partendo dalla scrittura da fare tra privati,me la puo rilasciare il genero o serve la firma del suocero?? spero mi possiate aiutare perche i dubbi sono molti e non vorrei spendere euros e poi trovarmi un pugno di mosche in mano
Lascia stare quelli dell'ACI che, spesso, non ne capiscono nulla! :roll:

Puoi acquistarla e la scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata, la fai con la persona che realmente te la vende, non ha importanza se non è l'intestatario, visto che il veicolo non è più regolarmente iscritto al PRA.

Qui trovi tutta la procedura, leggila attentamente: http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html

Ciao, Gino

chicaro
04-03-12, 17:03
grazie GP alla fine non se ne e' fatto nulla,voleva troppo amio avviso,ho preso un px 125 dell'81.....appena posso lo presento