Visualizza Versione Completa : 200 Rally...abrasivo by Felix
PISTONE GRIPPATO
03-03-12, 15:34
Ecco come si presenta la spalla SX di un albero per vespa 200 Rally dopo aver subito una piccola amputazione.
Peso in origine 790 grammi
peso dopo lavorazione 707 grammi
wooo elaborazione violenta!! gradi?
PISTONE GRIPPATO
03-03-12, 17:19
wooo elaborazione violenta!! gradi?
Sto valutando ma in riardo ho asportato poco...
Non appena lavoro il carter e mi arriva la biella nuova riassemblo e misuro
ciao
Stai meditando di abbandonare le lamelle!?!?Non ci credo PISTONE si sta convertendo alla valvola rotativa!!!!
Scherzi a parte in cm quanti ne hai levato?
PISTONE GRIPPATO
03-03-12, 18:41
Stai meditando di abbandonare le lamelle!?!?Non ci credo PISTONE si sta convertendo alla valvola rotativa!!!!
Scherzi a parte in cm quanti ne hai levato?
Neanche un cm per ora, si vede dalla prima foto....
Il mio lamellare per ora non lo mollo
Sto facendo un motore per un Amico che vuole un elaborazione con pezzi originali, quindi 24si cilindro piaggio e padella.
Siccome in compagnia qui saremo quando va bene una trentina di vespe quest'autunno ho fatto un P200E ad uno del gruppo e quest'alro del Rally 200 dopo che ha provato il PE ha deciso di vitaminizare un pochino anche il suo motore.
Allora visto che a me piace mettere in piazza quello che faccio, ho deciso di aprire un Topic che aggiorno man mano ....:ok:
Prendi una macchina fotografica buona....
PISTONE GRIPPATO
03-03-12, 18:59
Prendi una macchina fotografica buona....
Non hai tutti i torti.....
Uso il cellulare....e fa un po' schifo
io ho poco da dire.....
tornando in topic
Quindi devi fare un motore ottimizzato tenendo la componentistica originale?
Hai intenzione di allegerire il pistone e lavorare i travasi ?
pensi dia il caso di alleggerire il volano? col cilindro di serie... mmm... domanda difficile..
PISTONE GRIPPATO
03-03-12, 19:22
io ho poco da dire.....
tornando in topic
Quindi devi fare un motore ottimizzato tenendo la componentistica originale?
Hai intenzione di allegerire il pistone e lavorare i travasi ?
Il pistone è d'obbligo alleggerirlo almeno 15-20 grammi tramite forature e tornitura.
i travasi non li tocco ma metto una basetta sotto al cilidro di 1-1,5mm a seconda del diagramma che verrà fuori, non voglio chesi alzi troppo lo scarico.
Lo scarico lo vorrei non oltre 170* se riesco 165 sono più che sufficienti poi gli monto una testa ad incasso per recuperare compressione, spero siano pronte le prime fusioni a candela centrale.
Non appena saranno pronte anche quelle del 175 farò le foto e le posterò in un topic apposito.
:mah::mah::mah::mah:
io con lo scarico a 170 sul 177cc non ho problemi , credo che in un 200 vadano alla grande, la testa è una cosa che mi manca..... sono in attesa della fusione .... se vien bene
per la fase d'ammissione avevo adottato una fasatura con circa 115 di anticipo e 50/55 di ritardo evitando incroci...... .chi sa chi mi aveva aiutato.
Di questo motore mi piace la coppia , si fa sentire, magari pecca in allungo
Uso il cellulare....e fa un po' schifo
Infatti!!!!!
Pero' almeno adesso ha imparato a caricare le foto!!!:Lol_5::Lol_5:
:ciao:
PISTONE GRIPPATO
03-03-12, 20:38
Infatti!!!!!
Pero' almeno adesso ha imparato a caricare le foto!!!:Lol_5::Lol_5:
:ciao:
Luca il 15 Marzo compirò 50 anni potrebbe essere l'occasione per regalarmi una bella macchinaq fotografica èh......
Luca il 15 Marzo compirò 50 anni potrebbe essere l'occasione per regalarmi una bella macchinaq fotografica èh......
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a::risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a::risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a::risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a::risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a:
Si, visto l'eta' una bella polaroid anni '70:Lol_5:
:ciao:
Luca il 15 Marzo compirò 50 anni potrebbe essere l'occasione per regalarmi una bella macchinaq fotografica èh......
A posto!!! Ma se sei come me che nemmeno con la macchina fotografica faccio fotografie decenti .... :cry: :polliceverso: .... ma forse sono un caso a parte!!!
Tornando in tema: Ma è conveniente alzare la travaseria su di un cilindro originale 200? Li tira poi i rapporti?
Te lo chiedo perchè appena riesco volevo richiudere il blocco originale 200 e magari non lo lascio proprio originale, ma utilizzando il suo GT ed i suoi pezzi intendevo dargli un po di brio in più.
Come te la "smazzi" con la testa? (Squish, RC, ecc ecc)
:ciao: Gg
A posto!!! Ma se sei come me che nemmeno con la macchina fotografica faccio fotografie decenti .... :cry: :polliceverso: .... ma forse sono un caso a parte!!!
Tornando in tema: Ma è conveniente alzare la travaseria su di un cilindro originale 200? Li tira poi i rapporti?
Te lo chiedo perchè appena riesco volevo richiudere il blocco originale 200 e magari non lo lascio proprio originale, ma utilizzando il suo GT ed i suoi pezzi intendevo dargli un po di brio in più.
Come te la "smazzi" con la testa? (Squish, RC, ecc ecc)
:ciao: Gg
Fatti un giro su ET3,ci sono decine di ottimizzazioni del blocco 200 :ok:
Però Pistone...un'espansione ce la devi far stare :risata::risata:
PISTONE GRIPPATO
03-03-12, 22:43
Fatti un giro su ET3,ci sono decine di ottimizzazioni del blocco 200 :ok:
Però Pistone...un'espansione ce la devi far stare :risata::risata:
No no su questo motore visto che dovrà sverniciare montero una MEGADELLA :risata::risata1::risata:
No no su questo motore visto che dovrà sverniciare montero una MEGADELLA :risata::risata1::risata:
:frustate::frustate::frustate:
:ciao::ciao:
PISTONE GRIPPATO
03-03-12, 22:55
:frustate::frustate::frustate:
:ciao::ciao:
Oh Luca gli altri scherzano perchè non lo posso fare pure io :Lol_5::Lol_5:
:boh::boh::boh::boh::boh::boh::boh::boh::boh::boh: :boh:
Black Baron
04-03-12, 03:56
Oh Luca gli altri scherzano perchè non lo posso fare pure io :Lol_5::Lol_5:
:boh::boh::boh::boh::boh::boh::boh::boh::boh::boh: :boh:
perche tu....... sei troppo permaloso :Lol_5:
non è che sia permaloso , difende a spada tratta le sue convinzioni e poi volumexit lo frusta.
Tornando al motore , visto che l'albero lo hai ritardato di poco non ti sarebbe convenuto lavorare solo la valvola , così avresti una sezione più ampia e non ti stressi a ribilanciare
poi volumexit lo frusta.
E se non fa il bravo, la prossima volta lo svercio!!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao:
PISTONE GRIPPATO
04-03-12, 10:33
non è che sia permaloso , difende a spada tratta le sue convinzioni e poi volumexit lo frusta.
Tornando al motore , visto che l'albero lo hai ritardato di poco non ti sarebbe convenuto lavorare solo la valvola , così avresti una sezione più ampia e non ti stressi a ribilanciare
Ci puo' stare come ragionamento ma se fai una valvola di grandi dimensioni hai un rallentamento del flusso il chè è sconsigliabile in quanto non hai inerzia nella colonna mobile.
Se mantieni un condotto con sezioni adeguate la velocità rimane alta, non dico che le sezoni debbano essere risicate ma nemmeno delle voragini.
Poi alvorando molto al valvola sul ritardo cambia la direzione del flusso snaturando un po' la fluidodinamica
Non so se mi sono spiegato.
michele loseto
04-03-12, 11:26
....complimenti per la lavorazione dell'albero...molto fine....ma la mia domanda e' un'altra....ovviamente off topic........che ci fai con un cartone emer?.....
Allora visto che a me piace mettere in piazza quello che faccio, ho deciso di aprire un Topic che aggiorno man mano ....:ok:
Allora,Mastro felix,se sei d'accordo cambiero' il titolo del post in "200 Rally...abrasivo by Felix" e lo metteremo fra gli "Importanti",che ne dici? ;-):mavieni::ok::applauso::applauso::mrgreen::mrgree n::ciao::ciao:
PISTONE GRIPPATO
04-03-12, 20:33
Allora,Mastro felix,se sei d'accordo cambiero' il titolo del post in "200 Rally...abrasivo by Felix" e lo metteremo fra gli "Importanti",che ne dici? ;-):mavieni::ok::applauso::applauso::mrgreen::mrgree n::ciao::ciao:
Sono Felice di contribire a mio modo, che magari puo' anche essere sbagliato......
Comunque mi fa molto piacere.
Grazie Emanuele
Sono Felce di contribire amio modo che magari puo' anche essere sbagliato......
Ma smettila che ne sai a pacchi,sarai...rompiballe,ma tecnicamente te la possono...sucare :Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:
Comunque mi fa molto piacere.
Grazie Emanuele
Allora cambio il titolo e mi raccomando le foto,magari tanto per uno e ti regaliamo una compattina decente.Luca ghe pensi ti? :Lol_5::Lol_5::risata1::risata1::ciao::ciao::ciao:
Allora cambio il titolo e mi raccomando le foto,magari tanto per uno e ti regaliamo una compattina decente.Luca ghe pensi ti? :Lol_5::Lol_5::risata1::risata1::ciao::ciao::ciao:
Zio, e' gia' un passo avanti che ha imparato a caricare le foto, tempo fa aspettava il sabato che andassi giu io caricargliele.:risata::risata:
:ciao:
Zio, e' gia' un passo avanti che ha imparato a caricare le foto, tempo fa aspettava il sabato che andassi giu io caricargliele.:risata::risata:
:ciao:
Cia' comincia a raccatta' i dane' :mavieni::ok::risata1:
PISTONE GRIPPATO
04-03-12, 20:45
....complimenti per la lavorazione dell'albero...molto fine....ma la mia domanda e' un'altra....ovviamente off topic........che ci fai con un cartone emer?.....
:offtopics::offtopics::offtopics:
Oh me lo hai chiesto tu....
Sono un installatore di impianti a GPL.
Ho lavorato come consulente tecnico con più di un azienda, ho girato in 21 paesi dalla Cina al Portogallo ed ora sono ritornato a dedicarmi a tempo pieno allamia dittarella, il cartone che hai visto conteneva un impianto che ho installato. .
A questo sono arivato grazie al mio passato di Motoriparatore, autoriparatore Carburatorista che come dipendente lavoravo presso un azienda che addiritura disponeva di Sala prova motori con banco prova motori Borghi e Saveri dove qualche esperienza su motori a 2 e 4 tempi ad alte restazioni l'ho vissuta,:shock::shock::shock:
tencico in diagnosi e messa a punto di sistemi ad iniezione elettronica, corsista APS Ceccauto.:mah::mah::mah:
Titolare d autofficina dal 1989.
:offtopics::offtopics::offtopics:
Oh me lo hai chiesto tu....
Sono un installatore di impianti a GPL.
Ho lavorato come consulente tecnico con più di un azienda, ho girato in 21 paesi dalla Cina al Portogallo ed ora sono ritornato a dedicarmi a tempo pieno allamia dittarella, il cartone che hai visto conteneva un impianto che ho installato. .
A questo sono arivato grazie al mio passato di Motoriparatore, autoriparatore Carburatorista che come dipendente lavoravo presso un azienda che addiritura disponeva di Sala prova motori con banco prova motori Borghi e Saveri dove qualche esperienza su motori a 2 e 4 tempi ad alte restazioni l'ho vissuta,:shock::shock::shock:
tencico in diagnosi e messa a punto di sistemi ad iniezione elettronica, corsista APS Ceccauto.:mah::mah::mah:
Titolare d autofficina dal 1989.
...e ROMPIBALLE UFFICIALE su VR :Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:
PISTONE GRIPPATO
04-03-12, 20:55
...e ROMPIBALLE UFFICIALE su VR :Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:
Ma va a ciapaa i rat....:mah::ok::mavieni::Lol_5::risata::risata1:
...e ROMPIBALLE UFFICIALE su VR :Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:
AAAAHHHHH Felice ti hanno beccatooooooooo!!!!! :risata::risata::risata::risata::risata:
Mitico!!!!! :applauso: :ok:
:ciao: Gg
Ci puo' stare come ragionamento ma se fai una valvola di grandi dimensioni hai un rallentamento del flusso il chè è sconsigliabile in quanto non hai inerzia nella colonna mobile.
Se mantieni un condotto con sezioni adeguate la velocità rimane alta, non dico che le sezoni debbano essere risicate ma nemmeno delle voragini.
Poi alvorando molto al valvola sul ritardo cambia la direzione del flusso snaturando un po' la fluidodinamica
Non so se mi sono spiegato.
Tutto chiaro:ok:
Tornando alla dimensione della valvola, giusto per mettere dei numeri e schiarire le idee a quelli meno pratici come me , che spesso andiamo con quel brutto metodo chiamato "occhiometro" , su un carburo da 24mm , quindi con sezione di 452,16 mm2, immagino che l'area di passaggio della valvola non debba essere più grande di quella del carburatore o deve essere più piccola proprio per far aumentare la velocità dei flussi?
più piccola, nel tratto dove si restringe si ha un'accelerazione del flusso al contrario di quello che normalmente si pensa
più piccola, nel tratto dove si restringe si ha un'accelerazione del flusso al contrario di quello che normalmente si pensa
si ok , Q= S.V lo ha studiato qualcuno prima di noi ..... non ricordo chi ma la mia domanda è quanto si può ridurre la sezione prima che le perdite di carico siano talmente alte da creare cali portata?
si ok , Q= S.V lo ha studiato qualcuno prima di noi ..... non ricordo chi
Venturi? :mah:
Bravo zio hai ragione , infatti per misurare i le portate dei gas spesso si usano i "venturimetri"
Reminiscenze del'ITIS ;-):mavieni::mrgreen::ciao:
Allora cambio il titolo e mi raccomando le foto,magari tanto per uno e ti regaliamo una compattina decente.Luca ghe pensi ti? :Lol_5::Lol_5::risata1::risata1::ciao::ciao::ciao:
Zio, e' gia' un passo avanti che ha imparato a caricare le foto, tempo fa aspettava il sabato che andassi giu io caricargliele.:risata::risata:
:ciao:
No fermi tutti. Se è vero quello che dite, se gli date una nuova macchina fotografica saremo punto e a capo e le foto per qualche anno ce le scordiamo. :azz::sbonk::risata:
:ciao:
Pensa che smacco nei miei confronti, tu riminiscenza e ti ricordi , io li vedo e li utilizzo tutti i giorni e non mi ricordo il nome del suo inventore
PISTONE GRIPPATO
05-03-12, 18:09
No fermi tutti. Se è vero quello che dite, se gli date una nuova macchina fotografica saremo punto e a capo e le foto per qualche anno ce le scordiamo. :azz::sbonk::risata:
:ciao:
Alex......sei una Carogna:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
ti sei messo d'accordo con Luca?
Alex......sei una Carogna:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
ti sei messo d'accordo con Luca?
Smetti di fare vittima , mettiti a lavoro su quel 200 così posso scopiazzare il tuo operato per fare il motore di un amico.
Per le foto non ti preoccupare , lascia perdere quella banda......se me le mandi con piccione viaggiatore te le carico io :risata::risata:
saremo punto e a capo e le foto per qualche anno ce le scordiamo
Infatti, prima deve capire da che parte si tiene la macchina, poi deve capire come scaricarle poi:azz::azz:..... ci carichera' una sacco di foto del suo occhio destro:risata::risata::risata:.
se me le mandi con piccione viaggiatore te le carico io
Ti manda tutta la macchina fotografica:Lol_5:
Se penso alla prima volta che ha cercato di caricare le foto sul forum, l'ho trovato con una foto polaroid infilata del lettore CD, arrivo e mi chiede come mai non riusciva a caricare la foto???
:risata::risata:
Da Felix che si scherza!!!:mrgreen::mrgreen:
Possibile che tua figlia non abbia una macchina fotografica che gli avvanza?
:ciao:
PISTONE GRIPPATO
09-03-12, 12:06
Aggiornamento albero
mi piace proprio il dentino in "chiusura" dell' albero.
le fasi dell albero sono quasi originali, mi sembra che hai solo posticipato qualche mm. giusto?
bravo bel lavoro!
PISTONE GRIPPATO
12-03-12, 13:57
mi piace proprio il dentino in "chiusura" dell' albero.
le fasi dell albero sono quasi originali, mi sembra che hai solo posticipato qualche mm. giusto?
bravo bel lavoro!
Con la valvola solo leggermente rifinita e raccordata e l'albero così lavorato sono già a 175* di aspirazione......che sono parecchi così distribuiti apre 65 dopo PMI e chiude 60 dopo PMS.
Sto lavorando il cilindro e la testa perchè di serie ho rilevato160 gradi di scarico e 110 di travaso.
Il pistone al PMI guardando da sotto apre solo il 65% delle luci all'ingresso dei travasi ed il pistone pesa 256 grammi.
gurdatevi un pò sto link..
c'è un bel lavoretto
Original Tuning Vespa 200 (http://www.kabaschoko.de/tuning/)
gurdatevi un pò sto link..
c'è un bel lavoretto
Original Tuning Vespa 200 (http://www.kabaschoko.de/tuning/)
lo avevo già visto questo lavoretto
PISTONE GRIPPATO
13-03-12, 21:52
gurdatevi un pò sto link..
c'è un bel lavoretto
Original Tuning Vespa 200 (http://www.kabaschoko.de/tuning/)
Si ma è una COSA non un PX o RALLY 200
Si ma è una COSA non un PX o RALLY 200
a parte qualche differenza ( cono albero. cilindro da 10 hp ecc )i motori sono gli stessi.. era per prendere spunto..
il lavoro sulla spalla dell'albero come pure i lavori sul carburo sono applicabili su tutti i modelli
Black Baron
14-03-12, 22:53
gurdatevi un pò sto link..
c'è un bel lavoretto
Original Tuning Vespa 200 (http://www.kabaschoko.de/tuning/)
peccato che fino ad ora nessuto ha osato tanto :mah:!!! in molti lavorano sulle fasi ecc.ecc., ma nessuno ha provato a mettere le mani sul gt 200 originale
sai cos'è.. è che il 200 è già quanto di meglio si potesse ottenere dal progetto originale...
Ne ho visti di tentativi ma è sempre il dicosro della coperta troppo corta.. gudagni di qua e perdi di la...
Basta nulla è il 200 con quella testa detona.. e ti trovi un buco di mezzo metro sul pistone..
Black Baron
15-03-12, 21:40
si anche secondo me' il 200 gia' cosi da' tanto , basti pensare che il 200 s.f che sto restaurando segnava 77.000 km e il motore dava ancora soddisfazioni ! sinceramente io ci penso bene prima di toccare qualcosa che va veramente bene si a livello di velocita' di punta che coppia , e l'esempio della coperta calza a meraviglia sulle modifiche da apportare al 200
PISTONE GRIPPATO
22-03-12, 12:12
Aggiornamento.
Pistone da 256 grammi a 242
smilzoPX125E
22-03-12, 22:42
256gr solo il pistone senza fasce nè altro?
il mio(solo pistone) pesa 230gr comè possibile:mah:
sono diversi tra px e rally?
io vorrei vederlo sto lavoretto, ma l'antivirus mi blocca l'accesso per un possibile troian ara ara
PISTONE GRIPPATO
23-03-12, 20:53
256gr solo il pistone senza fasce nè altro?
il mio(solo pistone) pesa 230gr comè possibile:mah:
sono diversi tra px e rally?
Il pistone è di marca non originale, dovrebbe essere un vertex alla prima maggiorazione diametro 67,3
Ci puo' stare come ragionamento ma se fai una valvola di grandi dimensioni hai un rallentamento del flusso il chè è sconsigliabile in quanto non hai inerzia nella colonna mobile.
Se mantieni un condotto con sezioni adeguate la velocità rimane alta, non dico che le sezoni debbano essere risicate ma nemmeno delle voragini.
Poi alvorando molto al valvola sul ritardo cambia la direzione del flusso snaturando un po' la fluidodinamica
Non so se mi sono spiegato.
da un lato è vero, pero' se riesci a far stare la stessa velocità in una sezione maggiore...:Lol_5: beh cambia tutto...
riguardo al progetto 200 originale, secondo me puoi salire un po' con lo scarico, 170* non sono poi tanti...Se devi tirare rapporti originali con una Megadella, fino a 180/182* ce la fai tranquillamente. Certo, la testa bisogna spremerla un pelo, se no non cammina ugualmente...
Riguardo al pistone, a mio avviso si alleggerisce già abbastanza facendo lavorare bene i travasi laterali, cioè alzando le finestre quanto basta per sincronizzare l'apertura del travaso a quella del condotto. comunuqe i 200 originali sono un bel mondo da esplorare...
da un lato è vero, pero' se riesci a far stare la stessa velocità in una sezione maggiore...:Lol_5: beh cambia tutto...
per far questo si deve maggiorare tutta l'aspirazione no? vediamo se ho studiato... :scalata:
smilzoPX125E
24-03-12, 21:12
Il pistone è di marca non originale, dovrebbe essere un vertex alla prima maggiorazione diametro 67,3
capito grazie;-)
ciao per mia esperienza le finestre sul pistone alzale fino a quando non ti rimangono 7mm sotto le fasce. gudagni moltissimo in giri e la coppia rimane quella. io lo montavo in c60 e il conta km andava fino a 120 quindi saremo sui 115/114.. ovviamente con testa fatta bene e anticipo regolato.
ti ho mandato un mp..
smilzoPX125E
24-03-12, 21:32
da un lato è vero, pero' se riesci a far stare la stessa velocità in una sezione maggiore...:Lol_5: beh cambia tutto...
riguardo al progetto 200 originale, secondo me puoi salire un po' con lo scarico, 170* non sono poi tanti...Se devi tirare rapporti originali con una Megadella, fino a 180/182* ce la fai tranquillamente. Certo, la testa bisogna spremerla un pelo, se no non cammina ugualmente...
Riguardo al pistone, a mio avviso si alleggerisce già abbastanza facendo lavorare bene i travasi laterali, cioè alzando le finestre quanto basta per sincronizzare l'apertura del travaso a quella del condotto. comunuqe i 200 originali sono un bel mondo da esplorare...
arrivando a 170* di scarico, quanto perderebbe in basso?
PISTONE GRIPPATO
24-03-12, 22:24
da un lato è vero, pero' se riesci a far stare la stessa velocità in una sezione maggiore...:Lol_5: beh cambia tutto...
riguardo al progetto 200 originale, secondo me puoi salire un po' con lo scarico, 170* non sono poi tanti...Se devi tirare rapporti originali con una Megadella, fino a 180/182* ce la fai tranquillamente. Certo, la testa bisogna spremerla un pelo, se no non cammina ugualmente...
Riguardo al pistone, a mio avviso si alleggerisce già abbastanza facendo lavorare bene i travasi laterali, cioè alzando le finestre quanto basta per sincronizzare l'apertura del travaso a quella del condotto. comunuqe i 200 originali sono un bel mondo da esplorare...
Non monterò una marmitta divera dall'originale, la sua è nuova avrà fatto 2000Km
Lo scarico non lo vorrei alzare pù di così perchè ho già spessorarto sotto di 1,5 mm per far in modo che i travasi si aprano per bene fino a filo del pistone quando esso è al PMI.
Di testa ho mantenuto la sua a berretto di fantino ma l'ho tornita in modo che possa entrare nel cilindro fino 1,7mm dal pistone ad avere un RC di
10 a 1.
Oggi ho sistemato lo statore che aveva ttti i fili con gli isolatori marci che si staccavano, :rabbia::rabbia:
in sttimana la provo....:mavieni::mavieni::mavieni:
PISTONE GRIPPATO
29-03-12, 18:51
Motore acceso .....
Primi metri percorsi.
Domani se avanzo un po' di tempo faro' alcune prove, comunque il buon giorno si vede dal mattino.
E questa mattina c'era il sole.
bene bene , anche qui c'è il sole da quando son passato all'elettronica , però dicci qualcosina in più su questo motorino, fasi come sei messo?
bene bene , anche qui c'è il sole da quando son passato all'elettronica , però dicci qualcosina in più su questo motorino, fasi come sei messo?
.... ma come sei curioso!!! :Lol_5: :mrgreen:
:ciao: Gg
.... ma come sei curioso!!! :Lol_5: :mrgreen:
:ciao: Gg
La curiosità è una virtù dei saggi .... e poi se non approfitti di Felice per imparare.....
.... e poi se non approfitti di Felice per imparare.....
Tant'e' che l'avevo messa,la discussione,in rilievo pensando che divenisse una guida,by Felix,per tutti i...tuningari!!! ;-):mavieni::mavieni::ok::ok:
vedrai che dopo la prova su strada darà lumi
vedrai che dopo la prova su strada darà lumi
Si nn ne da, ci penso io
:frustate::frustate::frustate:
:Lol_5::Lol_5:
La curiosità è una virtù dei saggi ....
... seee dillo a mia moglie!!!! Allora lei è Saggissima!!!! :risata::risata::risata:
:ciao: Gg
PS @Vol hai ricevuto il mio MP???
... seee dillo a mia moglie!!!! Allora lei è Saggissima!!!! :risata::risata::risata:
:ciao: Gg
... come tutte le donne..... saggissime
... seee dillo a mia moglie!!!! Allora lei è Saggissima!!!! :risata::risata::risata:
:ciao: Gg
PS @Vol hai ricevuto il mio MP???
Si, scusa se non ti ho ancora risposto, ma tra lavori e lavoro non ho ci ho ancora ragionato. Domani ti rispondo.:ciao:
Motore acceso .....
Primi metri percorsi.
Domani se avanzo un po' di tempo faro' alcune prove, comunque il buon giorno si vede dal mattino.
E questa mattina c'era il sole.
Felix queste prove che dicono .......???? qui siamo tutti in attesa di responso
PISTONE GRIPPATO
06-06-12, 17:08
Le prove hanno richiesto una modifica alla marmitta perchè con la sua Originale il motore non scaricava sufficientemente e plafonava parecchio, probabilmente avendo notevolmente migliorato il riempimento volumetrico ed ottimizzato il flusso della fase di lavaggio raccordando le finestre del pistone con l'imbocco dei travasi nel cilindro il motore ha preso una certa allegria e prodisposizione a prendere giri senza perdere monimamemte coppia ai bassi.
Il cliente ha provato la Vespa per una settimana circa ed è tornato per comunicarmi la sua soddisfazione.
E' chiaro che il motore non è diventato un fulmine ma comunque quello che conta è aver raggiunto un risultato sufficiente a soddisfare le aspettative del cliente e sopratutto delle mie.
Ciao Felix, scusa se riesumo il topic ma ho una domanda per te... Come si lavora la spalla dell'albero?? Dremel? Mola pneumatica?
PISTONE GRIPPATO
02-08-12, 20:32
Ciao Felix, scusa se riesumo il topic ma ho una domanda per te... Come si lavora la spalla dell'albero?? Dremel? Mola pneumatica?
Per lavorare correttamente la spalla prima con una pressa scompongo l'albero, poi lavoro la spalla prima con la mola a smeriglio poi con il DREMMEL
ma ad aria compressa in officina poi ricompongo l'albero lo centro per benino e lo riomonto
Ciao
Per lavorare correttamente la spalla prima con una pressa scompongo l'albero, poi lavoro la spalla prima con la mola a smeriglio poi con il DREMMEL
ma ad aria compressa in officina poi ricompongo l'albero lo centro per benino e lo riomonto
Ciao
Ad albero chiuso non si può fare?? Perché con il dremel ho già lavorato altre volte e sono parecchio preciso, ma aprirlo e poi richiuderlo sarebbe un problema :azz:
PISTONE GRIPPATO
03-08-12, 20:16
Ad albero chiuso non si può fare?? Perché con il dremel ho già lavorato altre volte e sono parecchio preciso, ma aprirlo e poi richiuderlo sarebbe un problema :azz:
Mandami l'albero te lo apro , lo lavori me lo rimandi te lorispedisco.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.