PDA

Visualizza Versione Completa : Donande generiche su 4hp.



JokerFI
03-03-12, 22:03
Salve,per prima cosa chiedo scusa se ho sbagliato sezione.Sono nuovo del forum :mrgreen:

Il mio quesito diciamo generico è questo:
Volevo ripristinare la mia vecchia vespa modello 50 4hp.
Avrei due blocchi motore ma volevo vedere di dargli un minimo di spinta in più.
Che cilindro e pistone mi consigliate?
Posso prendere e mettere sotto,con le dovute modifiche,il blocco di un qualsiasi 125,150 o altro?

Non deve volare,o almeno non necessariamente,ma perlomeno non deve rimanere ferma...

Grazie mille a tutti x le risposte

BeaN
04-03-12, 03:34
Ciao e benvenuto. :ciao:


Non deve volare,o almeno non necessariamente,ma perlomeno non deve rimanere ferma...

Qui dentro c'è gente come me che con il 50 originale è contentissimo e ti consiglierebbe soltanto una bella gonfiata alle gomme, e altri che si divertono a calare 130 corsalunga con marmitte svuotate, perciò specifica un po' meglio cosa devi fare con la tua vespa (strade pianeggianti, salite, strade di montagna, più allungo e meno sprint o viceversa, ecc.) e troverai le giuste risposte. :ok:

JokerFI
04-03-12, 07:41
Diciamo che principalente ci farò città con qualche puntatina fuori per andare in campagna...

La mia idea di base è dargli un pò di brio :mrgreen:

Non ho un'idea di base o un massimo di velocità che mi interessa...

Tutto dipende dal rapporto elaborazione/spesa e anche dalla complessità di.realizzazione...

Io faccio il meccanico di auto e ho possibilità di spazio e attrezzatura...ma chiedo comunque consiglio a chi di vespe ci capisce sicuramente più di me...

Mincio82
05-03-12, 09:47
La vespa Hp ha un carter particolare che differisce dagli altri per la presenza di un cambio monofilo dovresti quindi elaborare il tuo o trovarne uno analogo.
Per l'elaborazione dipende dal budget, dall'uso che ne devi fare, da come quantificheresti "farla andare un po di più"

JokerFI
05-03-12, 10:21
Una cifra massima non ce l'ho....

Valuto il rapporto spesa/resa del lavoro...

Per l'utilizzo sarebbe come ho scritto sopra principalmente in città e ogni tanto una gitarella fuori porta per andare in campagna.Son poco meno di 90 km andata e ritorno...

Diciamo che mi.accontento.di carla arrivare a un 70/80 km/h.

Se poi con poco spesa in più le faccio fare ancora di più meglio :mrgreen:

passodirigano
05-03-12, 12:42
Se ti interessa tenere una velocità tra i 70 e 80 km tranquilli secondo me dovresti passare a un corsa lunga io fare così
130 dr, o se puoi spendi un po' di più e vai sul 130 polini
Albero motore se riesci a trovare quello originale Piaggio bene senno un mazzucchelli già anticiPato puo andare bene
MarmittA o polini o proma anche se fa più rumore, se hai Proemi di rumore anche quella originale va bene
Carburatore 19/19
Campana o la 24/61 o 27/69 che ti permette di accorciare o allungare il rapporto
Accensione lasciala originale
Se puoi raccorda sia travasi che valvola

JokerFI
05-03-12, 12:46
Per il rumore non ci son problemi....

Diciamo che marmitta,Polini, e carburatore,un 19 e un 21,son già a casa montati anni fà....


Ora mi metto alla ricerca di cilindro e pistone Polini,campana e albero...


Vediamo anche sul mercatino che trovo :)

Joe75HGT
05-03-12, 13:01
potresti fare un pensierino anche al kit Polini in alluminio 140.190 da 47mm in corsa corta specifico per la HP , non si nota tanto da fuori , allunghi un po' i rapporti e va quanto un 102cc , adesso c'è un venditore professionale su eBay che lo vende a 50 Euro nuovo , tendendo conto che è un kit che si vende di solito a quasi 200Euro di listino ....per i rapporti vanno bene anche i 24/72 DD e mantieni una buona originalità che non guasta mai , i kit a corsa lunga danno troppo nell'occhio :ok:

JokerFI
05-03-12, 13:04
Ora mi informo...vedo anche cosa mi costa il 130dr e il 131 polini.l'albero e la campana...


Vediamo cosa viene.fuori... :)

passodirigano
05-03-12, 13:57
potresti fare un pensierino anche al kit Polini in alluminio 140.190 da 47mm in corsa corta specifico per la HP , non si nota tanto da fuori , allunghi un po' i rapporti e va quanto un 102cc , adesso c'è un venditore professionale su eBay che lo vende a 50 Euro nuovo , tendendo conto che è un kit che si vende di solito a quasi 200Euro di listino ....per i rapporti vanno bene anche i 24/72 DD e mantieni una buona originalità che non guasta mai , i kit a corsa lunga danno troppo nell'occhio :ok:
Si ma se deve affrontare anche 90 km con un 47 mi sembra un po' sforzato come cosa con il 130 anche dr riesce ad avere un motore molto più tranquillo dove riesce a sostenere velocità più alte senza rischio di grippare e molto più versatile

laluisa
06-03-12, 23:15
kit Polini in alluminio 140.190 da 47mm in corsa corta specifico per la HP ,adesso c'è un venditore professionale su eBay che lo vende a 50 Euro nuovo

Sono corso a cercare ma non l'ho trovato...

JokerFI
07-03-12, 01:32
Io il kit polini che dice l'ho grovato su ebah ma vogliono 180 euro...

Opterò per 130 dr..ho visto che l'albero anticipato della mazzucchelli si trova in rete sui 35 euro...

Ora cerco il resto e inizio a operare...

Altra domanda:se in fase di smontaggio mi viene la bella idea di farla "estrema" voi che mi consigliate?

Buttarci sotto un blocco intero tipo il 200 del pk o non va neanche con modifiche enormi?

Grazie mille...

Mincio82
07-03-12, 08:49
Il 200 pk non esiste, se decidi di fare un motore più spinto allora aspetta ad aquistare i componenti che ti sono stati consigliati perchè non vanno bene

JokerFI
07-03-12, 09:31
Vedi la differenza di chi ne sa e chi no :mrgreen:

Io ho detto uno sfondone...:oops:

Ovviamente se volessi farla più spinta quelle cose non andrebbero bene.Mi chiedevo che blocco motore ci poteva andare di un vespone superiore!

Anche se già quei lavori mi basterebbero...ma non si sa mai cosa mi salta in testa...:mrgreen:

Mincio82
07-03-12, 10:12
Diciamo che nelle smallframe non c'è la necessità come per le large di sostituire in blocco i motori (per esempio un motore di un px150 su una vespa GT, oppure motore di un px200 su px125) perchè i carter motori smallframe sono tutti uguali (anche se simili sarebbe il termine più appropriato dato che c'è qualche piccola variante nel caso di vespe pk) indistintamente dalla cilindrata 50 o 125cc.
Generalmente si segue la regola "telaio smallframe con motore smallframe" e "telaio largeframe con motore largeframe"..volendo si possono adattare motore largeframe a telai smallframe ma c'è da lavorarci sopra mettendo mano al telaio con modifiche piuttosto invasive

passodirigano
07-03-12, 10:30
Vedi la differenza di chi ne sa e chi no :mrgreen:

Io ho detto uno sfondone...:oops:

Ovviamente se volessi farla più spinta quelle cose non andrebbero bene.Mi chiedevo che blocco motore ci poteva andare di un vespone superiore!

Anche se già quei lavori mi basterebbero...ma non si sa mai cosa mi salta in testa...:mrgreen:

Ottima scelta anche per l'albero non dovresti avere problemi con il volano dell'hp.. Ma per cose estreme cosa intendi?? Se vuoi fare una cosa veramente forte devi andare su alti tipi di cilidri

JokerFI
07-03-12, 10:46
Dopo la perfetta spiegazione di Mincio credo proprio che rimarrò sulla prima proposta..

Alla fine mi basta quella velocità,indicativa,di 70/80 km/h

E non spendo neanche un'esagerazione..

Cilindro 130 dr 85 euro
albero MAzzucchelli 35
marmitta Polini già in garage
carburatore già in casa


per i rapporti cosa consigliate?

Quelli consigliati da voi sono 24/61 - 24/72 o 27/69...

passodirigano
07-03-12, 10:52
Tu hai rapporti 24/61 e sono perfetti la 24/72 si monta o nei 55 corsa corta o nei corsa lunga ma con una espansione la 27/69 ha il rapporo quasi uguale alle 24/61 ha il solo vantaggio di cambiate il pignone ma non ti conviene

JokerFI
07-03-12, 10:53
Allora mi consigli di non cambiarli?

passodirigano
07-03-12, 10:54
No lascia quelli originali e sei apposto

JokerFI
07-03-12, 10:55
No lascia quelli originali e sei apposto

Perfetto..Grazie mille...
:mrgreen:

elwally
07-03-12, 10:57
Ciao e benvenuto. :ciao:



Qui dentro c'è gente come me che con il 50 originale è contentissimo e ti consiglierebbe soltanto una bella gonfiata alle gomme, e altri che si divertono a calare 130 corsalunga con marmitte svuotate, perciò specifica un po' meglio cosa devi fare con la tua vespa (strade pianeggianti, salite, strade di montagna, più allungo e meno sprint o viceversa, ecc.) e troverai le giuste risposte. :ok:

Spendo una parola di encomio per il 50 HP originale che, quando e' a puntino, sul mio percorso tipo che e' fra campagna e grande citta' fa allegramente 110 km al giorno, spendendo pochissimo e mantenendo una media non molto piu' bassa di un 102 corsacorta.

Quando morira' il 50 originale mettero' il corsalunga, ma prima non credo ;-)

Joe75HGT
07-03-12, 15:15
Tu hai rapporti 24/61 e sono perfetti la 24/72 si monta o nei 55 corsa corta o nei corsa lunga ma con una espansione la 27/69 ha il rapporo quasi uguale alle 24/61 ha il solo vantaggio di cambiate il pignone ma non ti conviene

@JokerF1 ----Ma i rapporti li hai comprati ? Perchè dici che hai un motore HP4 e in origine monta 14/69 .......per un 130 oppure anche un 75cc o 102cc non vanno bene , li devi allungare ......

passodirigano
07-03-12, 15:42
@JokerF1 ----Ma i rapporti li hai comprati ? Perchè dici che hai un motore HP4 e in origine monta 14/69 .......per un 130 oppure anche un 75cc o 102cc non vanno bene , li devi allungare ......

A scusa mi ero confuso con un'altro post compra la 24/61 o la 27 69 che ti permette di cambiare il pignone quindi accorciate o allungare il rapporto.. Scusami di nuovo

JokerFI
07-03-12, 17:08
Ricapitolando io devo prendere:

Gruppo termico Dr o Polini,
Albero Mazzucchelli anticipato;
Marmitta (ce già la Polini);
Carburatore (ce già un 19 e volendo un 21);
Campana Rapporti 24/61 o la 27 69;

Altro?

passodirigano
07-03-12, 18:56
Getti per carburare la vespa, a frizione come sei messo io nella mia hp ho fatto la modifica e ho messo la frizione monomolla la secondo me non c'è paragone, e poi guarnizioni cuscinetti e paraoli io li metterei sempre nuovi una volta che apri il blocco

JokerFI
08-03-12, 10:09
Getti per carburare la vespa, a frizione come sei messo io nella mia hp ho fatto la modifica e ho messo la frizione monomolla la secondo me non c'è paragone, e poi guarnizioni cuscinetti e paraoli io li metterei sempre nuovi una volta che apri il blocco


Per i getti vedo al momento della carburazione cose mi conviene,tanto ho un'amico che ne ha di varie misure e faccio le prove...
Per la frizione ho già quella a 4 dischi,spero si dica così ;-)
Per guarnizioni e cuscinetti vari ci avevo già pensato...

Forse ho trovato un meccanico amico che ha tutto il blocco con 130 polini e tutto quello in lista sopra preso da una vespa distrutta...pochissimi km all'attivo..

Diciamo che dovrei solo montarlo sotto alla mia.
Ha il blocco completo proprio di una 4hp...

200 euro tutto compreso domani vado a vedere come stà e vedo se prenderlo :risata1:

Mincio82
08-03-12, 11:32
Se il motore che stai per acquistare ha il cambio bifilo non lo puoi montare sulla tua vespa perchè l'hp ha il cambio monofilo

JokerFI
08-03-12, 11:43
Il motore in questione è di una 4hp...

passodirigano
08-03-12, 11:45
Vedi in che condizione informati per l'alberomotore

JokerFI
08-03-12, 11:50
Il motore ha fatto si e no 1000 km...e quando ha fatto il lavoro ha messo tutto nuovo.Cilindro,pistone,albero campana.....poi conosco chi me lo da e mi fido...

passodirigano
08-03-12, 11:51
Il cilindro e montato senza modifiche?

JokerFI
08-03-12, 11:54
Modificato a puntino compresi i travasi...