Accedi

Visualizza Versione Completa : 102 su 50 special



gimmi1
04-03-12, 08:58
visto che tra qualche settimana vorrei provare a smontare il motore mi e venuto in mente di montarci un polini 102 ma cosa devo cambiare ???
io ho una 50 special v5b1t del 75 con crburatore 19 19 dell orto ,gruppo termico polini 75 e marita giannelli a banana
grazie 1000 per l`aiuto :ciao::ciao:

LaVespaPunge
04-03-12, 09:54
bhe dipende anche che manualità hai con i motori. sicuramente io posso dirti che se hai i rapporti originali (campana frizione orginale che mi pare che per il tuo modello sia 18/67)vanno cambiati e vanno messi un po più lunghi. poi se vuoi dovresti raccordare i travasi sul carter e cambiare l'albero anticipandolo. io credo che il carburatore 19 19 dell orto e la marmitta che monti vadano bene. aspetta il parere di altri utenti che sicuramente sono più esperti di me :mrgreen: spero di averti aiutato un po' :roll:

Psycovespa77
04-03-12, 10:20
Come gia detto se non hai confidenza con il motore vespa,fallo se puoi con qualcuno gia esperto che ti eviterà errori e di conseguenza possibili rotture.Premesso questo,veniamo al dunque.Carburatore e marmitta vanno bene,i rapporti sono da cambiare tassativamente se sono quelli originali(16/68) a meno che non abiti sull'everest in favore di 22/63 o 24/72.Sarebbe consigliato sostituire l'albero motore( nel caso avessi quello originale a bronzina che magari viaggia dal 1975)con uno anticipato con gabbia a rulli(facoltativo),raccordare i carter ai travasi cilindro(facoltativo)ed eventualmente lavorare anche un po la valvola(facoltativo ma se in futuro vuoi montare un 24 al posto del 19 si rende necessario).Ovviamente tutto dipende da che tipo di motore vuoi,le cose che ti ho indicato come facoltative puoi anche non farle perche il motore andrà ugualmente ma non renderà al 100% delle sue possibilità.

gimmi1
04-03-12, 11:06
grazie per l`aiuto si sicuramente mi faro aiutare da qualcuno.....vi faccio un altra domanda che non c`entra niente....se volessi lasciare il 75 il carburatore da 19 va bene o mi conviene mettere un 16 ???

Michael 95
04-03-12, 11:08
dipende dai getti

LaVespaPunge
04-03-12, 11:19
il 19 va bene sempre con le elaborazioni 75 90 102 cioè tutte queste elaborazioni per small. certo è che bisogna saper fare correttamente la carburazione altrimenti non serve a nulla poi il 19 essendo un pelo più grande farà si che ci sarà una consumazione di benzina un poco più elevata ma non eccesivamente

gimmi1
04-03-12, 11:40
ma secondo voi montando il 19 la prona e il 75 che getto dovrei usare orche da quando ho cambiato marmitta ho molti problemi di carburazione infatti ora la vespa e del meccanico perché si continua ad ingolfare !!!!

leodo
04-03-12, 16:22
ci fai vedere la tua bella in fase di smontaggio?:mrgreen::oops:

gimmi1
04-03-12, 19:09
non ho nessuna foto perché e`dal meccanico e io vado a lavorare de lui visto che ha tutti gli attrezzi
magari domani che vado faccio qualche foto !!!!
ma comunque orami rimonto i tamburi verniciati ed e tutto finito per ora !!!

Peppe96
04-03-12, 19:10
ciao, senti io volevo prendere una giannelli come la tua, che è tipo la proma immagino. come ti trovi? che prestazioni ha? che sound?

gimmi1
04-03-12, 19:12
si e` uguale alla proma visto che lo stampo e` lo stesso io sinceramente non l`ho provata molto visto che ho dei problemi con la carburazione comunque il sound e` fantastico e le prestazioni aumentano sicuramente io la consiglio a tutti !!!!

qualcuno mi aiuta per il getto quale metto ????

Peppe96
04-03-12, 19:17
allora per il getto fai così: fatti un giro e tira tutte le marce, tira fino alla terza, poi ti fermi tirando la frizion, non mettendo in folle.. mi raccomando fai un unica tirata, cioè senza frenate nel mezzo, basta poco per sfasare la "ricerca del getto ottimale".. a fine tirata smonta la candela e vedi: se è unta e nera allora sei grasso, se è biancastra sei magro ma non penso sia il tuo caso.. il colore da raggiungere è sul nocciola/marrone scuro. Però se s'ingolfa secondo me è lo spillo che non chiude bene..

gimmi1
04-03-12, 19:27
infatti ora l`ho portata del meccanico per far controllare il carburatore ma più`o meno quanto dovrebbe essere il getto 78 ???

Peppe96
04-03-12, 19:44
io con quella marmitta partirei e il 75 partirei con un getto più basso dell'80, io uso l'85 ed ho il 102 e il 19.. comunque risolvi la questione dello spillo, poi prova la carburazione come ti ho detto..

gimmi1
04-03-12, 19:49
si si magari con lo spillo che funziona bene non serve neanche cambiare getto ma secondo te conviene comprare uno di questi kit ==CASTIGLIONE RACING PARTS== (http://www.castiglione-racingparts.it/cerca1.asp?categoria=54&modello=477) ???

Peppe96
04-03-12, 19:51
non c'è miglior modo per buttare via i soldi.. vai dal tuo ricambista, a me costano 75 cent l'uno e sono più che ottimi.

gimmi1
04-03-12, 19:53
non c'è miglior modo per buttare via i soldi.. vai dal tuo ricambista, a me costano 75 cent l'uno e sono più che ottimi.

ok grazie 1000 per l`aiuto vi faro sapere !!!!!

gimmi1
04-03-12, 20:19
pensando alla mia vespa mi e`venuto un altro dubbio riguardo la frizione secondo me cambia bene l`unico problema e che i numerini sul cambio non sono ben centrati cioè quando sono in terza su cambio il pallio e un po dopo il 2 diciamo che non sono animati bene cosa osso fare ???

vincent_96
04-03-12, 21:02
pensando alla mia vespa mi e`venuto un altro dubbio riguardo la frizione secondo me cambia bene l`unico problema e che i numerini sul cambio non sono ben centrati cioè quando sono in terza su cambio il pallio e un po dopo il 2 diciamo che non sono animati bene cosa osso fare ???

devi regolare bene i fili delle marce eccoti una semplice guida ... "Basta Cercare" http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/12285-regolazione-cavi-marce.html

gimmi1
04-03-12, 22:24
ok sto per ordinare gli ammortizzatori avrei optato per questi Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ammortizzatori Speciali - AMMORTIZZATORE ANTERIORE SPORT REGOLABILE VESPA 50- ET3- PRIMAVERA- PK50/125S (http://www.officinatonazzo.it/Ammortizzatori-Speciali-AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-SPORT-REGOLABILE-VESPA-50-ET3-PRIMAVERA-.1.15.3.gp.53.-1.uw.aspx) e Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ammortizzatori Speciali - AMMORTIZZATORE POSTERIORE SPORT REGOLABILE PER TUTTE LE VESPE CON RUOTE DA 10" (NO PK) (http://www.officinatonazzo.it/Ammortizzatori-Speciali-AMMORTIZZATORE-POSTERIORE-SPORT-REGOLABILE-PER-TUTTE-LE-VESPE-CON-RUOTE-DA-.1.15.3.gp.59.-1.uw.aspx)
cosa ne dite ????? si sente la differenza dagli originali ????

Alext5
05-03-12, 11:39
Gimmi, sto unendo alcune tue discussioni relative a stessi argomenti.

Per il futuro (ma si intende da subito:mrgreen:) non aprire tante discussioni per tante domande altrimenti fra una settimana tu stesso non troverai le rispostre alle domande già fatte.

Premesso che vale sempre la regola di cercare un argomento prima di aprire una nuova discussione (come i ricambisti online, smontaggio bloccasterzo, etc.) se hai da fare 10 lavori sulla tua vespa non devi aprire 10 discussioni ma aprirne una chiamandola lavori alla mia vespa ad esempio e postare lì tutte le domande in modo da avere tu e chi ti potrebbe aiutare una unica discussione dove seguirti.

:ciao:

gimmi1
05-03-12, 15:47
sono andato dal meccanico ad assistere allo smontaggio del carburatore e dopo aver svitato i getto cosa leggo 85 !!!!!!! ci credo che si ingolfava :testate::testate:
allora abbiamo montato un 75 e adesso e`tutto ok !!!!!
grazi 1000 a tutti per l`aiuto !!!!!!

gimmi1
05-03-12, 20:06
Da quando l`ho comprata capita spesso che mi i brucino le lampadine ho letto vari topic che dicono di mettere lampadine da 12 volt e che non si dovrebbero bruciare più
cosa ne dite può funzionare ???

DeXoLo
05-03-12, 20:29
Se le metti a 220V si bruciano ancora meno.....

Compra o costruisci un regolatore di tensione a 6V, e risolverai agevolmente i tuoi problemi.

gimmi1
05-03-12, 20:37
ma e`proprio indispensabile ????? comunque per ora cosa metto io ora ho :
faro "principale" 6v 15w
faro posizione 6v 15w
stop 12v 5w
cosa faccio con che voltaggio le sostituisco ???

DeXoLo
05-03-12, 20:44
Non è indispensabile, ma è il metodo più corretto per evitare che ti si brucino le lampade.

gimmi1
05-03-12, 20:51
ma le lampadine vorrete da montare quali sarebbero ????
a livello di watt e volt ??

DeXoLo
05-03-12, 20:58
I watt non li so, i volt sono 6.

gimmi1
05-03-12, 21:01
Se le metti a 220V si bruciano ancora meno.....

Compra o costruisci un regolatore di tensione a 6V, e risolverai agevolmente i tuoi problemi.

e per quanto riguarda il regolatore di tensione per montarlo devo rifare tutto l`impianto elettrico ????
o si mette nel faro ????

DeXoLo
05-03-12, 21:02
e per quanto riguarda il regolatore di tensione per montarlo devo rifare tutto l`impianto elettrico ????
o si mette nel faro ????

lo aggiungi, guarda qua Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa (http://www.vespaforever.net/regolato.htm)

gimmi1
05-03-12, 21:08
ok ultima domandina il materiale dove si compra lo vendono tipo nei bricco center ????

DeXoLo
05-03-12, 21:19
Non credo, dovrai cercarlo nei negozi che vendono componenti elettroniche.

gimmi1
05-03-12, 21:25
ok grazie 1000 ma sai pervaso quanto deve essere grande la base in alluminio ??
perché ho paura che nel fanalino posteriore della special non ci stia !!!

Mincio82
05-03-12, 22:38
Gimmi, sto unendo alcune tue discussioni relative a stessi argomenti.

Per il futuro (ma si intende da subito:mrgreen:) non aprire tante discussioni per tante domande altrimenti fra una settimana tu stesso non troverai le rispostre alle domande già fatte.

Premesso che vale sempre la regola di cercare un argomento prima di aprire una nuova discussione (come i ricambisti online, smontaggio bloccasterzo, etc.) se hai da fare 10 lavori sulla tua vespa non devi aprire 10 discussioni ma aprirne una chiamandola lavori alla mia vespa ad esempio e postare lì tutte le domande in modo da avere tu e chi ti potrebbe aiutare una unica discussione dove seguirti.

:ciao:

Per cortesia in futuro attieniti a quanto scritto da Alext5, grazie :ok:

gimmi1
06-03-12, 12:54
infatti non ho aperto un altro topc ho scritto tutto qui !!!!

Mincio82
06-03-12, 14:17
E il post che avevi aperto sulle lampadine un officina smallframe!? :mrgreen:

passodirigano
06-03-12, 17:44
E il post che avevi aperto sulle lampadine un officina smallframe!? :mrgreen:
:mrgreen::mrgreen:

gimmi1
10-03-12, 14:30
allora sto iniziando a sfilare un picco elenco dei pezzi da acquistare per il mio nuovo 102 cosa ne dite ???
ovviamente kit polini 102
campana polini Polini-Motori Articolo 202.1216 PRIMARIA DENTI DIRITTI VESPA 50 75/90 Z=24-72 * (http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=159114&categoria=45&modello=949&from=camamo)
albero anticipato mazzucchelli
poi voglio cambiare frizione ma non so quale mettere cosa mi consigliate ???

gimmi1
10-03-12, 21:23
nessuno mi da consigli ??:shock::shock:

fedyx
10-03-12, 22:02
frizione o metti una 4 dischi ma devi essere capace a sistemare le eventuali parti non issa che si formano quasi sempre e che non permetto un buon uso della 4 dischi oppure prendi direttamente una 3 dischi con una molla rinforzata e sei apposto..

gimmi1
11-03-12, 00:48
e come campana questa va bene (anche i rapporti)
Polini-Motori Articolo 202.1216 PRIMARIA DENTI DIRITTI VESPA 50 75/90 Z=24-72 * (http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=159114&categoria=45&modello=949&from=camamo)

fedyx
11-03-12, 10:36
i rapporti sono l'insieme di CAMPANA e PIGNONE..
secondo, si vanno bene i 24/72 ottimi li monto pure io col mio 102dr e sono un ottimo misto tra accelerazione e allungo.. ;)

passodirigano
11-03-12, 10:41
Carburatore marmitta?

gimmi1
11-03-12, 10:51
carburatore dell`orto 19 19 marmitta giannelli a banana
ma per la frizione che modello mi consigliate ????

Psycovespa77
11-03-12, 11:05
Viste le potenze in gioco,ti basta una 3 dischi con molla polini o malossi che va benissimo e non ha problemi di trascinamento.Per essere piu sicuro,prendi nuovi anche i dischi condotti in acciaio e leggi questo http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/42365-tutorial-rimontaggio-pacco-frizione-small-monomolla.html

gimmi1
11-03-12, 12:51
Viste le potenze in gioco,ti basta una 3 dischi con molla polini o malossi che va benissimo e non ha problemi di trascinamento.Per essere piu sicuro,prendi nuovi anche i dischi condotti in acciaio e leggi questo http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/42365-tutorial-rimontaggio-pacco-frizione-small-monomolla.html
e se comprassi questa Polini-Motori Articolo 230.0500 KIT FRIZIONE VESPA 50/125 DOPPIA MOLLA 4 DISCHI RACING * (http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=159074&categoria=45&modello=949&marca=46&from=camamo) ???

fedyx
11-03-12, 14:18
non conosco la bontà del prodotto ma non penso ne valga la pensa con un 102 polini.. non è una elaborazione eccessiva.. secondo me è meglio che ti risparmi quei soldi, ti prendi una semplice 3 dischi con molla rinforzata polini e poi magari con i soldi che ti avanzano migliori un pò la vespa con ammortizzatori e altre cose.. insomma.. oppure invece di prenderti un shbc 19/19 ti prendi un phbg 19 anche usato che sicuramente è migliore dell' shbc come consumi e prestazioni..

gimmi1
11-03-12, 14:38
m a scusate con questa campana non danno già anche la frizione :mah::mah:
devo comprarla a parte ??
quale e` di queste Polini-Motori Categoria Frizioni Marca PIAGGIO Modello VESPA 50 SPECIAL (http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=camamo&modello=949&categoria=45) ???

fedyx
11-03-12, 14:59
allora..tu devi prendere questa (se proprio vuole la marca polini)
Polini-Motori Articolo 202.1216 PRIMARIA DENTI DIRITTI VESPA 50 75/90 Z=24-72 * (http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=159114)
oppure altre marche ma sempre buone c'è questa:
CAMPANA FRIZIONE NEWFREN 24/72 VESPA ET3 HP/XL 115/125C | eBay (http://www.ebay.it/itm/CAMPANA-FRIZIONE-NEWFREN-24-72-VESPA-ET3-HP-XL-115-125C-/250764276107?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a62b7318b#ht_1444wt_698)
oppure qualsiasi altra tanto alla fine sempre li siamo.. invece la frizione devi prenderla a parte..
3 dischi in sughero 2 dischi condotti da 1,5mm e una molla rinforzata (il pacco frizione va bene quello che hai già..)
puoi prendere ad esempio questa:
1184 FRIZIONE 3 DISCHI COMPLETA VESPA 50 SPECIAL R L N 125 ET3 PRIMAVERA | eBay (http://www.ebay.it/itm/1184-FRIZIONE-3-DISCHI-COMPLETA-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-125-ET3-PRIMAVERA-/130658387642?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6bd8c6ba#ht_1326wt_698)
ma non so se la molla che ti danno è rinforzata o quella normale, come molla potresti anche prendere quella del 125 tanto dovrebbe reggere la potenza di un 102 p&p

gimmi1
11-03-12, 17:01
ma quindi visto che monto già una 3 dischi basta cambiare i dischi senza comprare tutta la frizione giusto ???

fedyx
11-03-12, 18:10
allora i dischi li cambi solo se sono consumati.. a parte i dischi quello che devi mettere sicuramente è una molla rinforzata..io penso che a sto punto i dischi in sughero li cambi così sei apposto e monti una molla rinforzata..

gimmi1
11-03-12, 19:21
oppure se prendo la campana pollini posso mettere anche questi in alluminio http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=2295&categoria=45&modello=949&marca=46&from=camamo ????

Psycovespa77
11-03-12, 19:58
In teoria si abbinano i dischi in alluminio sulle campane di alluminio ed i dischi in ferro su campane di acciaio.Quindi in base alla campana che monti scegli i dischi di conseguenza.

gimmi1
13-03-12, 21:14
i lavori sono iniziati il meccanico mi ha detto che monto la campana con i rapporti ET3 lui mi ha chiesto se voglio mettere la polini 24 72 denti dritti o lasciare quella voi cosa ne dite ????

Mincio82
14-03-12, 00:01
24/72

gimmi1
14-03-12, 10:09
24/72

ma i rapporti della campana ET3 quali sono ????

Mincio82
14-03-12, 10:51
24/61

gimmi1
14-03-12, 13:28
allora questi sono i pezzi che sto per ordinare cosa ne dite ????
http://i40.tinypic.com/dwuazs.png
vanno bene ???
la molla e i dischi li monto sulla frizione originale sono giusti ???

Peppe96
14-03-12, 17:08
io quando presi i 4 dischi da bicasbia nela confezione c'era già compresa la molla rinforzata... peccato che vende solo la serie da 3 dischi e non c'è la molla adesso

gimmi1
14-03-12, 17:13
ma i dischi vanno bene sulla frizione originale giusto ????

gimmi1
14-03-12, 21:36
ok domani la porto dal meccanico e per settimana prossima dovrebbe essere ok
ora una domanda seria per il rodaggio come faccio ????
a che velocità max devo andare e per quanti km????
che olio e a che percentuale devo mettere ???

leodo
14-03-12, 21:53
ok domani la porto dal meccanico e per settimana prossima dovrebbe essere ok
ora una domanda seria per il rodaggio come faccio ????
a che velocità max devo andare e per quanti km????
che olio e a che percentuale devo mettere ???

Olio al 3% e tienilo basso di giri (contano i giri non la velocità max).

oscky96
14-03-12, 21:58
si i dischi vanno bene,per il rodaggio io o fatto 4 pieni che piu o meno sono 500/600 km calcolando io con 50 specila e col cilindro 125 et3,con miscela al 2,5 non tirare troppo le marcie ma ogni tanto pian piano aumenti i km fai qualche tiratine per non "addormentare le fasce" che si stanno abbituando al cilindro,pian piano fai sempre delle tiratine piu lunghe fin che dopo un 600 km lo puo usare tranquillamente io ho fatto cosi ed ora va che e un piacere adesso o scoperto che mettendo vpower a 100 ottani e un additivo per benzina verde va molto meglio a molta piu ripresa! ve lo consiglio

gimmi1
15-03-12, 17:41
ciao a tutti oggi sentendo il baccano della mia proma e volendo evitare spiacevoli sequestri ho deciso di cercare di montare un silenziatore ma secondo voi e possibile io pensavo a un silenziatore di un 50ino tipo giannelli o qualcosa del genere secondo voi può funzionare ????

gimmi1
15-03-12, 18:41
oppure monto la polini a banana che monta già un silenziatore ma rispetto alla proma fa mento rumore ???

arinaldi94
15-03-12, 18:41
ma con silenziatore dopo che proma è? XD

gimmi1
15-03-12, 18:45
si ma se mi fermano con la proma e il 102 col casino che fa mi sequestrano tutto
cercavo qualcosa con prestazioni simili alla proma ma che faccia poco casino altrimenti so c....i e per questo che pensavo alla polini ma non so se quel silenziatore faccia molto ?!?!?!?

zichiki96
15-03-12, 18:49
se metti il silenziatore alla proma perdi prestazioni, così come se ad una marmitta togli il silenziatore. Tutto è progettato, anche quel misero silenziatore :ciao:

gimmi1
15-03-12, 18:55
se metti il silenziatore alla proma perdi prestazioni, così come se ad una marmitta togli il silenziatore. Tutto è progettato, anche quel misero silenziatore :ciao:

e per fare meno bordello con il 102 senza perdere prestazione cosa mi consigli ???

arinaldi94
15-03-12, 18:57
metti una siluro se vuoi poco casino. più prestazionale del padellino ma sempre meno della proma.

gimmi1
15-03-12, 18:58
metti una siluro se vuoi poco casino. più prestazionale del padellino ma sempre meno della proma.

la siluro mi sembra troppo poco !!!!! la polini con silenziatore ??? fa tanto casino ??? qualcuno l`ha mai provata

arinaldi94
15-03-12, 19:40
quel silenziatorino misero misero praticamente non fa nulla a mio parere

gimmi1
15-03-12, 19:46
quel silenziatorino misero misero praticamente non fa nulla a mio parere

Ma la siluro limita molto il 102 ???

fabio95
15-03-12, 19:48
io ho la banana e per me di casino ne fa anche troppo poco..:Lol_5:
se abitassi vicino a casa tua te la scambierei pure...

Ale0592
15-03-12, 20:08
Il silenziatore della stage6 pro replica è la soluzione x te...sono di quelli che si attaccano a molla,con il manicotto di gomma sopra...se ne prendessi uno della giannelli,quelli si fissano con 3 prigionieri e dadi,non andrebbe bene...per le prestazioni...non badarci,la gianna sul mio px va identica sia con,sia senza,così come le marmitte che ho avuto con lo sputer...Magari cala qualcosa,ma niente di sensibile,ti consiglio di cercare il sile della pro replica,o anche della polini evolution o simili,ma sono più costosi

gimmi1
15-03-12, 21:07
ma il siluro fa perdere molto ??

FedeBO
15-03-12, 21:24
ma il siluro fa perdere molto ??


dipende dal tuo motore!
generalmente perde agli alti rispetto ad una semiespansione come la proma, ma ha qualcosa in più ai bassi.

gimmi1
15-03-12, 21:40
monto un 102 con carbu 19 19 appena rifatto anzi ancora in fase di preparazione :mrgreen::mrgreen:

ma tra la siluro e la polini "silenziata" si sente molto ???

leodo
15-03-12, 23:50
monto un 102 con carbu 19 19 appena rifatto anzi ancora in fase di preparazione :mrgreen::mrgreen:

ma tra la siluro e la polini "silenziata" si sente molto ???

Nah è minima la differenza.
Ma di proma hai quella con il "tubetto"/terminale di scarico lungo o corto?

gimmi1
16-03-12, 07:49
e come questa http://i41.tinypic.com/21kguvt.jpg
io andrei di polini silenziata !!!!!

leodo
16-03-12, 09:23
e come questa http://i41.tinypic.com/21kguvt.jpg
io andrei di polini silenziata !!!!!

Ho sentito dire di qualcuno che aveva tagliato lo spillo (la parte finale) subito dopo la curva a 90º per attaccarci il silenziatore. Credo che fosse per evitare il calo di prestazioni. A me non pare una cattiva idea. Prego peró qualcuno di commentare quanto ho scritto perchè non ne sono molto sicuro.

Psycovespa77
16-03-12, 12:38
Io mi ricordo delle proma con il silenziatore dorato come quello della proma per px e di quelle con silenziatore in polimero plastico nero con su scritto polymer ma sinceramente tutta questa differenza di rumore dalla silenziata alla tubo lungo non c'era.Ho in mente però di provare a silenziarne una con un silenziatore che mi è avanzato di una leovince zx da spooter che come lunghezza è simile al tubo proma e vedere poi che effetto fa.

gimmi1
16-03-12, 18:21
ma non si puo aprire il silenziatore della polini e aggiungere piu lana di roccia che magari fa meno casino ?????

gimmi1
16-03-12, 18:39
ho trovato un foglio di lana di roccia da inserire ne silenziatore a 8 eruro
ma secondo voi si riesce ad aprire iul silenziatore senza compromettere la marmitta ???

Vespa979
16-03-12, 18:47
A suo tempo ne avevo modificata una così, con finalino in acciaio e lana di roccia avvolta all'interno, risultato... solo un poco meno rumorosa e resa uguale a prima.
:ciao:

arinaldi94
16-03-12, 18:51
A suo tempo ne avevo modificata una così, con finalino in acciaio e lana di roccia avvolta all'interno, risultato... solo un poco meno rumorosa e resa uguale a prima.
:ciao:
la differenza di rumorisità era apprezzabile?

gimmi1
16-03-12, 20:31
A suo tempo ne avevo modificata una così, con finalino in acciaio e lana di roccia avvolta all'interno, risultato... solo un poco meno rumorosa e resa uguale a prima.
:ciao:

faceva meno baccana di una siluro ????
adesso verrai bombarsato di domande :risata::risata:

fabio95
16-03-12, 23:37
io oggi ho parlato proprio di questo del mio meccanico, e mentre dicevo che in pratica la differenza tra la polini e la proma e che la prima ha il silenziatore e la seconda no, questo mi ha fermato dicendo che in verita il silenziatore della polini e solo per bellezza, e la rumorosita minore sta nella sua struttura...

Vespa979
16-03-12, 23:49
la differenza di rumorisità era apprezzabile?


faceva meno baccana di una siluro ????
adesso verrai bombarsato di domande :risata::risata:

La rumorosità come ho scritto, si era ridotta di non molto, e comunque il timbro rimaneva quello di una proma, la polini con finalino in alluminio che ho ora è molto più sileziosa, ma ho perso un po' agli alti, ma mi va bene così.
La siluro sito,e meno rumorosa, ma su una et3 che ho, ci giro senza spaccafiamma... un po' di rumore ci vuole...:mrgreen::Lol_5:
:ciao:

gimmi1
17-03-12, 13:12
La rumorosità come ho scritto, si era ridotta di non molto, e comunque il timbro rimaneva quello di una proma, la polini con finalino in alluminio che ho ora è molto più sileziosa, ma ho perso un po' agli alti, ma mi va bene così.
La siluro sito,e meno rumorosa, ma su una et3 che ho, ci giro senza spaccafiamma... un po' di rumore ci vuole...:mrgreen::Lol_5:
:ciao:

credo che prenderò la polini silenziata....ma comunque agli alti perdi ma non quanto la siluro vero ?????

gimmi1
20-03-12, 19:03
finito 102 montato ma ho un problema la 3 dischi originale con molla rinforzata e dischi nuovi slitta :nono::nono::nono:
quindi credo che monterò una 4d ischi visto che ho campana polini pensavo a questa Polini-Motori Articolo 230.0500 KIT FRIZIONE VESPA 50/125 DOPPIA MOLLA 4 DISCHI RACING * (http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=159074&categoria=45&modello=949&from=camamo) cosa ne dite ???

fedyx
20-03-12, 21:40
a me sembra veramente strano..

gimmi1
20-03-12, 21:43
anche a me comunque a sto punto provo a cambiarla !!!!
e poi il meccanico ha detto che se la tengo su si consumano molto più velocemente i dischi !?!?!?!
ma la polini che ho indicato qui sopra e` buona ???
e rispetto alla 3 dischi che differenza c`e` ????

leodo
20-03-12, 21:51
anche a me comunque a sto punto provo a cambiarla !!!!

Ma che olio usi?

Psycovespa77
20-03-12, 22:06
Effettivamente è un po strano,la tre dischi la monto sui 130 e si comporta bene.Giraci ancora un po e poi quando la togli controlla se i dischi condotti lavoravano in modo uniforme oppure se ci sono parti in cui non ci sono segni di usura(parti piu o meno lucide).Forse non lavora in modo corretto.

gimmi1
20-03-12, 22:13
ma quindi in ogni caso lascio la 3 dischi con molla rinforzata ?????
io ora ho messo questi dischi eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/110845747051?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649#ht_951wt_986e) e questa molla eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/110824804222?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649#ht_1547wt_986molla) siamo sicuri che vanno bene ??:mah::mah:

gimmi1
20-03-12, 22:41
ma mi viene un dubbio sulla primaria denti dritta polini non andrebbe montata la frizione polini altrimenti si rovina la campana ????

gimmi1
21-03-12, 10:32
ma ho letto che con la 4 dischi vanno modificate anche le leve e` vero ???

passodirigano
21-03-12, 11:50
Impossibile io nella mia hp ho fatto la modifica per mettere la frizione monomolla non mi ha mai dato problemi

gimmi1
21-03-12, 11:53
ok domani provo a farla rivedere ma quindi sulla primaria polini la posso lasciare la 3 dischi originale ???
non rovina la campana ??

Tommy94
21-03-12, 14:31
ok domani provo a farla rivedere ma quindi sulla primaria polini la posso lasciare la 3 dischi originale ???
non rovina la campana ??

occhio!
la primaria polini è in alluminio e se ci monti i dischi in ferro te la mangiano.

gimmi1
21-03-12, 14:37
e questi Polini-Motori Articolo 230.0500 KIT FRIZIONE VESPA 50/125 DOPPIA MOLLA 4 DISCHI RACING * (http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=159074&categoria=45&modello=949&from=camamo) dischi sempre polini vanno bene giusto ???

gimmi1
21-03-12, 20:08
occhio!
la primaria polini è in alluminio e se ci monti i dischi in ferro te la mangiano.

quindi secondo voi mi conviene lasciare la 3 dischi originale con molla rinforzata e con i dischi polini che dovrebbero essere questi 1277 DISCHI FRIZIONE POLINI ALLUMINIO VESPA 50 SPECIAL R L N 125 ET3 PRIMAVERA | eBay (http://www.ebay.it/itm/1277-DISCHI-FRIZIONE-POLINI-ALLUMINIO-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-125-ET3-PRIMAVERA-/130658417672?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6bd93c08#ht_1350wt_986) giusto ???

motardo1973
21-03-12, 22:02
Io sulle campane polini ho sempre usato dischi originali in alluminio sempre della polini con mollone nero.
Ricordati pero prima di montarli di pulire i canali di ogni disco con un cacciavitino per eliminare il sughero superfluo.Poi prima di montare i dischi ricordati che vanno tenuti a bagno d'olio.
Olio io avevo usato 80w90 ed era perfetta

gimmi1
21-03-12, 22:10
Io sulle campane polini ho sempre usato dischi originali in alluminio sempre della polini con mollone nero.
Ricordati pero prima di montarli di pulire i canali di ogni disco con un cacciavitino per eliminare il sughero superfluo.Poi prima di montare i dischi ricordati che vanno tenuti a bagno d'olio.
Olio io avevo usato 80w90 ed era perfetta

ok grazie 1000 altre 2 domande :mrgreen::mrgreen:
-la molla rinforzata da 50 mm va bene ???
-e come olio non va bene il SAE30 quello che si usa per la frizione ????

Tommy94
22-03-12, 15:37
ok grazie 1000 altre 2 domande :mrgreen::mrgreen:
-la molla rinforzata da 50 mm va bene ???
-e come olio non va bene il SAE30 quello che si usa per la frizione ????

la molla credo che vada bene ma senti gli esperti. dovresti controllare se lavora in piano

per l' olio non sono sicuro ma i dischi polini son sintetici quindi ci vorrebbe un olio sintetico mentre il sae è minerale

comunque aspetta chi ne sa più di me :mrgreen:

gimmi1
22-03-12, 20:59
sul sito polini non e`specificato l`olio dice solo che se la moto e stradale olio poco denso e se e` fuoristrada più denso ma non so che olio devo usare :mrgreen::mrgreen:

gimmi1
23-03-12, 20:43
ciao a tutti ho letto varie discussioni ma nessuna molto chiara....allora visto che ho aperto i carter per rifare il motore della mia special (polini 102,carburatore 19 19) pensavo di montare il pacco lamellare volevo sapere se esiste qualche kit o cose del genere e quale sarebbe il prezzo bisogna anche modificare qualcosa nei carter vero ?????
grazie 1000 per l`aiuto :Ave_2::Ave_2:

Special Dave
23-03-12, 20:54
Dicendo così io capisco che tu hai la valvola sana e per sentito dire vuoi montare il lamellare,vero?

gimmi1
23-03-12, 20:59
Dicendo così io capisco che tu hai la valvola sana e per sentito dire vuoi montare il lamellare,vero?

si il meccanico che mi sta rifacendo il motore ha detto che visto che e` smontato forse mi conviene montare il lamellare ma i pezzi li devo comprare io quindi se magari c`era un kit pronto da montare sarebbe più semplice

pk102rush
23-03-12, 21:03
allora io l'ho fatto e ti dico che è stato un casino arrivare a farlo andare bene, io ho preso il pacco lamellare dello zip prima serie e sono andato ad aprire l'aspirazione originale del carter vespa il piu possibile per far si che la spalla dell'albero aspirasse il piu possibile senza crearmi vuoti, poi ho ricavato dal pieno quadro di alluminio una struttura quadrata lavorata internamente per ospitare il pacco lamelle e sono andato a saldare questa struttura sul carter cercando di riempire il piu possibile il vuoto tra carter e "adattatore" poi non ho fatto altro che adattare sul lamellare il kit per zip. le lavorazioni le ho fatte dove lavoravo con macchine utensili quali frese torni trapani a colonna lapidelli ecc.. il problema poi è stata la carburazione sul mio 115 polini non riuscivo a carburare bene il 21 di derivazione zip e allora ho dovuto adattare il 24. oramai son passati quasi 7 anni da quando la feci ma a quel che so dovrebbe ancora girare quel motore. non ti so dire se ci sono modifiche gia fatte forse sul sito sip. spero di esserti stato d'aiuto

pk102rush
23-03-12, 21:10
il risultato era tipo questo ( la foto proviene dal web se vuoi farti un'idea cerca "lamellare per vespa" su immagini)

gimmi1
23-03-12, 21:14
ma non esiste qualcosa già predisposto per la vespa ????

Special Dave
23-03-12, 21:15
si il meccanico che mi sta rifacendo il motore ha detto che visto che e` smontato forse mi conviene montare il lamellare ma i pezzi li devo comprare io quindi se magari c`era un kit pronto da montare sarebbe più semplice
Cambia meccanico va.. Non avrà voglia di misurare le fasi dell'albero e ti fa spendere soldi inutili in un collettore lamellare.
Se la valvola è buona fai anticipare l'albero motore o prendine uno già anticipato

gimmi1
23-03-12, 21:16
qualcosa come questo cosa ne dite ??Collettore lamellare al carter Falc Racing per Vespa Small | Vespa Servizio (http://www.vespaservizio.it/alimentazione/collettore-lamellare-al-carter-falc-racing/)

pk102rush
23-03-12, 21:16
che sappia io ci sono cilindri con aspirazione lamellare e dei colettori che produce polini che hanno un lamellare a meta ma in realta non servono ad un gran che

Special Dave
23-03-12, 21:20
che sappia io ci sono cilindri con aspirazione lamellare e dei colettori che produce polini che hanno un lamellare a meta ma in realta non servono ad un gran che
Questa non l'ho capita..

Comunque facciamo chiarezza per Gimmi... Se hai la valvola sana (non rigata e che fa tenuta) monta un albero anticipato
Se la valvola è rovinata monta un collettore lamellare tipo polini (per carburatori originali è perfetto)
I collettori falc/mrt non si montano certo su dei 102cc montati di scatola

pk102rush
23-03-12, 21:20
proprio come quello li non serve ad un gran che poichè alla fine ti rimane comunque un'aspirazione a valvola rotante sotto al lamellare, potresti provare a prendere quel kit e lavorartelo per farlo diventare un vero lamellare

gimmi1
23-03-12, 21:26
quindi se la valvola e sana metto solo l`albero anticipato e lascio perdere il collettore :mrgreen::mrgreen: !?!?!?

Special Dave
23-03-12, 21:27
quindi se la valvola e sana metto solo l`albero anticipato e lascio perdere il collettore :mrgreen::mrgreen: !?!?!?
Esatto! Se riesci metti una foto della valvola (fatta a fuoco :mrgreen: )

pk102rush
23-03-12, 21:29
secondo me si concordo con quanto detto da special dave, per special dave forse non hai capito a cosa mi riferivo, per me un lamellare deve essere come quello dei frullini come quello in foto, un collettore lungo per arrivare sotto sella pur se lamellare resta un lamellare falso

gimmi1
23-03-12, 21:33
Esatto! Se riesci metti una foto della valvola (fatta a fuoco :mrgreen: )

ora e dal meccanico quindi non ho possibilità di posare la foto settimana prossima la faccio comunque credo sia sana ma non conviene montare il collettore lamellare anche se e`sana si guadagna qualcosa in velocità ???

pk102rush
23-03-12, 21:37
secondo me non guadagni praticamente nulla col colettore polini lamellare ne come velocita ne come gestione dei flussi dell'aspirazione, concordo per l'albero anticipato, rapporti 22 63 secondo me son perfetti, mantieni 19 pari e un bel marmittino tipo simonini sotto pedana ( credo lo facciano anche per special) e poi via a macinar chilometri.

gimmi1
23-03-12, 21:49
senza parlarne anche in questo post visto che ne ho aperto anche un altro sul 102
comunque io pensavo: rapporti polini 24-72 marmittina a banana poli albero anticipato frizione originale 3 dischi molla rinforzata

gimmi1
23-03-12, 21:50
comunque grazie 1000 per l`aiuto tra qualche giorno oserò delle foto del motore aperto !!!!

pk102rush
23-03-12, 21:52
se monti 24 72 prendi denti dritti altrimenti 22 63 elicoidali per il resto sei a cavallo :ok:

Case93
23-03-12, 21:52
ora e dal meccanico quindi non ho possibilità di posare la foto settimana prossima la faccio comunque credo sia sana ma non conviene montare il collettore lamellare anche se e`sana si guadagna qualcosa in velocità ???

Non guadagni in quanto la valvola funziona ancora! lascia stare il lamellare se vuoi un consiglio...se al meccanico non và bene gli dici che il motore è tuo,se non gli và bene lo porti da un'altro...che è anche meglio.
Ovviamente accertati che se dice di lavorare la valvola lo faccia,che altrimenti è buono a dirti di averlo fatto e invece...

gimmi1
23-03-12, 21:54
Non guadagni in quanto la valvola funziona ancora! lascia stare il lamellare se vuoi un consiglio...se al meccanico non và bene gli dici che il motore è tuo,se non gli và bene lo porti da un'altro...che è anche meglio.
Ovviamente accertati che se dice di lavorare la valvola lo faccia,che altrimenti è buono a dirti di averlo fatto e invece...

sicuramente :ok::ok:
no ma comunque questo e bravo prepara anche gli scooter da competizione per i vari trofei polini quindi sa come e`fatto un motore :risata::risata::risata:

Case93
23-03-12, 21:59
sicuramente :ok::ok:
no ma comunque questo e bravo prepara anche gli scooter da competizione per i vari trofei polini quindi sa come e`fatto un motore :risata::risata::risata:

Si...che stiocchi il lamellare e via...se con la valvola non sà come raccapezzarsi o non ha voglia può anche essere il papa ma fa poco...
Poi dipende...se gli prepara per i ragazzetti che vanno a vantarsi con gli amici della loro 'elaborazione trofeo' oppure corre davvero nel trofeo...contando che i pezzi dei vari trofei non possono essere toccati comunque non è che ci voglia tutta questa scienza infusa...un ragazzo che conosco correva anni fa e mi disse che ci sono decine di regole che limitano il poter o meno fare il motore come ti pare...

gimmi1
24-03-12, 22:23
ciao a tutti oggi mi e venuta un idea stupenda :risata1::risata1::risata1:
visto che ho comprato i cerchi tubeless neri vorrei verniciare il temburo dello stesso colore della carrozzeria (arancione) ma dopo l`entusiasmo dell idea (copiata da un tizio su youtube) :mogli::mogli: mi e`venuto il dubbio che con il calore generato dall` attrito delle ganasce la vernice salti voi cosa ne dite reggerà ???

juri
24-03-12, 22:30
Non dovrebbe saltare se fai un lavoro come si deve :ciao:

gimmi1
24-03-12, 22:41
ovviamente tutto carrozziere come si deve :ok::ok:
ma secondo voi più o meno che temperatura raggiungono i tamburi in media....(ovviamente se mi faccio l`everest in discesa brucio tutto :sbonk::sbonk::sbonk:)

nicotronico
24-03-12, 22:54
tranquillo puoi verniciare tranqillamente anche con vernice nitro,però prima fai sabbiare poi fondo e vernice :ok:

gimmi1
24-03-12, 22:56
ok grazie mille magari poserò qualche foto del lavoro finito :ciao::ciao:

gimmi1
24-03-12, 23:01
polini arrivata adesso e`il momento di montarla !!!!:orrore::orrore:
e visto che ho già aperto questo topic per non aprirne 1000 scrivo qui !!!
allora praticamente non riesco a togliere quelle molle che tengono la marmitta al collettore volevo sapere se esiste qualche strumento per toglierle io ho provato con il classico metodo della pinza ma ho paura di rompere le molle e di rovinare la marmitta
grazie per l`aiuto :ciao::ciao:

iena
25-03-12, 00:40
sicuramente :ok::ok:
no ma comunque questo e bravo prepara anche gli scooter da competizione per i vari trofei polini quindi sa come e`fatto un motore :risata::risata::risata:

Allora cambia subito meccanico!! Il motore della Vespa NON E' UN MOTORE DI UNO SCOOTER!! Il motore della Vespa va capito, studiato, sudato ... La fluidodinamica del motore Vespa è una MERDA rispetto a quella degli scooter moderni! Se applichi la teoria che hai imparato su uno scooter al motore Vespa ti trovi un motore che consuma un sacco e non va una sega!!

Mi pare già di vederlo: ti lima all'inverosimile i travasi del cilindro, allarga tutti i condotti, ti sfonda la valvola ci piazza un pacco lamellare al carter, butta sotto un volano da 500 grammi e ti mette il motore sotto la Vespa. Risultato: un motore da 20CV ma a partire dai 10.000 giri, sotto sarà morto e inutilizzabile.

Lascia stare va ...

arinaldi94
25-03-12, 01:17
pinza, forza e se caso un po di bestemmie :D
comunque le molle sta pur tranquillo che non le spacchi...

gimmi1
25-03-12, 10:36
e ora vedo forse ne ho trovato uno che ha sempre fatto vespe vediamo.....un altra domanda visto che mi deve anche aprire i carter mi conviene anche farli raccordare ????

Case93
25-03-12, 13:08
e ora vedo forse ne ho trovato uno che ha sempre fatto vespe vediamo.....un altra domanda visto che mi deve anche aprire i carter mi conviene anche farli raccordare ????

Si.

gimmi1
25-03-12, 15:24
ok grazie per l`aiuto :ciao::ciao:

gimmi1
25-03-12, 16:02
ok ieri ho smontato la frizione e sto per ordinare la molla e i dischi sono questi giusto ?!?!?!?
http://www.ebay.it/itm/130658417672?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649#ht_1350wt_986
http://www.ebay.it/itm/110824804222?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649#ht_1547wt_986
per quanto riguarda l`olio dove li devo tenere immersi quale mi consigliate

scusate se continuo a fare domande ma la frizione non e`il mio forte !!!!

motardo1973
25-03-12, 17:04
I dischi sono loro,per la molla io avrei preso il mollone nero polini.
Quella da te indicata l'ho provata e dopo 50 km non avevo piu frizione. Quando ho smontato ho trovato la molla storta piegata da una parte. Costano poco ma sicuramente sono di materiale scadente. Spendi qualche euro in piu pero' almeno monti una molla buona e sei tranquillo.
Per quanto riguarda i dischi puoi tagliare un bidoncino in plastica alla base e li lasci immersi nell'olio

Tommy94
25-03-12, 17:50
ok ieri ho smontato la frizione e sto per ordinare la molla e i dischi sono questi giusto ?!?!?!?
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/130658417672?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649#ht_1350wt_986)
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/110824804222?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649#ht_1547wt_986)
per quanto riguarda l`olio dove li devo tenere immersi quale mi consigliate

scusate se continuo a fare domande ma la frizione non e`il mio forte !!!!

pulisci bene quei dischi tra i tasselli di sughero

fedyx
25-03-12, 17:51
io proprio ieri sono riuscito a trovare e comprare la vecchia molla polini a sezione quadra..

Mincio82
25-03-12, 23:12
Ho raccolto tutti i nuovi post che hai aperto qui.
Ti ricordo che è la seconda volta (senza considerare quella di Alext5) che ti invito a non aprire nuove discussioni sullo stesso motore/vespa ma di chiedere consigli accodandoti a questo post..una terza volta non ci sarà perchè mi proporrò per il bannaggio utente dato che l'uso del forum ai fini di spam non è consentito.

gimmi1
26-03-12, 07:58
a ok quindi qualsiasi cosa che devo chiedere qui sul forum la scrivo in questa discussione !!!!!!

gimmi1
26-03-12, 08:02
comunque il lamellare e i tamburi verniciati non sono neanche per la vespa alla quale devo mettere il 102 quindi non c`entra proprio nulla.......

Mincio82
26-03-12, 08:52
ciao a tutti ho letto varie discussioni ma nessuna molto chiara....allora visto che ho aperto i carter per rifare il motore della mia special (polini 102,carburatore 19 19) pensavo di montare il pacco lamellare volevo sapere se esiste qualche kit o cose del genere e quale sarebbe il prezzo bisogna anche modificare qualcosa nei carter vero ?????
grazie 1000 per l`aiuto :Ave_2::Ave_2:

Vediamo di non prenderci in giro che è meglio..non sono un tipo tanto paziente..

gimmi1
26-03-12, 09:16
lasciamo stare tanto.........comunque vorrei sapere cosa c`entrano i tamburi con il 102 :mah::mah::mah:

Alext5
26-03-12, 14:40
lasciamo stare tanto.........comunque vorrei sapere cosa c`entrano i tamburi con il 102 :mah::mah::mah:

Te lo spiego per l'ultima volta. Se hai intenzione di eseguire una serie di lavori alla tua vespa o devi elaborare il motore, non puoi aprire 100 discussioni per 100 cose che vuoi fare o che vuoi sapere. Fra l'altro le risposte alle domande oggetto di nuove discussioni che hai aperto sono strapresenti sul forum, ti basterebbe un minimo di ricerca per trovare molto più di quello che stai ottenendo con nuove discussioni.

Di questo ne abbiamo già parlato ma dopo che te io e altri te lo abbiamo fatto notare, comunicandoti anche l'unione di diverse nuove discussioni in una riepilogativa, te ne sei fregato ed hai continuato come e più di prima.

Adesso se vuoi continuare ad usare il forum, innanzi tutto cerca di trovare le risposte piuttosto che chiederle e poi visto che hai già due discussioni (che sono l'insieme di tante) una che riguarda lavori vari e l'altra che riguarda l'elaborazione del motore, usa quelle per postare altre domande, se necessario.

Ti avviso che continuando ad ignorare gli interventi dei moderatori il tuo account potrebbe essere limitato se non sospeso.

Spero di non ricevere altre segnalazioni che ti riguardano.

Grazie

gimmi1
26-03-12, 18:18
io non voglio ne fare polemiche ne discutere con nessuno
ma mi pare assurdo che devo limitarmi a scrivere tutto( dalle modifiche estetiche al motore) in un unico post
perché fino a quando si tratta del 102 ok scrivo tutto qui ma quando apro un post per chiedere info su i tamburi (che sono pure per un altra vespa) non mi sembra il caso di metterlo qui !!!!
comunque cercherò di stare più attento
saluti G.

juri
26-03-12, 19:14
Calmiamoci dai non c'è bisogno di fare polemiche :ok:

Case93
26-03-12, 20:16
io non voglio ne fare polemiche ne discutere con nessuno
ma mi pare assurdo che devo limitarmi a scrivere tutto( dalle modifiche estetiche al motore) in un unico post
perché fino a quando si tratta del 102 ok scrivo tutto qui ma quando apro un post per chiedere info su i tamburi (che sono pure per un altra vespa) non mi sembra il caso di metterlo qui !!!!
comunque cercherò di stare più attento
saluti G.

Bisogna limitare i post per motivi di appesantimento del forum! magari fatti cambiare il titolo in 'restauro e tuning 50 special' o qualcosa del genere in modo che il titolo sia più generico e quindi più consono ai contenuti...
Visto che ti rispondono alla grand enon trovo il perchè di nuovi post...io ho continuato su vecchi anche se non mi cagava nessuno :risata::risata:

gimmi1
15-04-12, 15:06
102 montato quasi tutto perfetto grazie a tutti per gli utilissimi consigli :Ave_2::Ave_2:

l`unico problema e la candela ho provato l`NGK BR9EG (consigliata dal ricambiata) ma e` andata in corto dopo 50 km !!!:doh::doh:

cosa mi consigliate riprovo la BR9EG o cè di meglio ????

sparutapresenza
15-04-12, 15:26
102 montato quasi tutto perfetto grazie a tutti per gli utilissimi consigli :Ave_2::Ave_2:

l`unico problema e la candela ho provato l`NGK BR9EG (consigliata dal ricambiata) ma e` andata in corto dopo 50 km !!!:doh::doh:

cosa mi consigliate riprovo la BR9EG o cè di meglio ????

che 102 è????
hai le puntine vero? l'hai mandata in corto perchè hai montato un ngk tarocca (ormai si trovano solo quelle...pessime) e oltretutto era troppo calda x il tuo motore , quella se non sbaglio è la ngk del 50...a te ci vuole piu' fredda...

se il 102 è montato di scatola ngk b8hs , se ha uno squish piu basso una b7hs...
ma fossi in te metterei una bosch o una champion , della stessa gradazione della ngk ora non ricordo dove è la scala...

vespa r102
15-04-12, 15:37
che 102 è????
hai le puntine vero? l'hai mandata in corto perchè hai montato un ngk tarocca (ormai si trovano solo quelle...pessime) e oltretutto era troppo calda x il tuo motore , quella se non sbaglio è la ngk del 50...a te ci vuole piu' fredda...

se il 102 è montato di scatola ngk b8hs , se ha uno squish piu basso una b7hs...
ma fossi in te metterei una bosch o una champion , della stessa gradazione della ngk ora non ricordo dove è la scala...

attento ti confondi;-)
la b7hs è canda la 8 più fredda e la 9 ancora più fredda.
piu aumenta il numero e più la candela è calda;-)
poi poi l'ascia perdere le candele con sigle bR perchè la R sta per schermata e a te sulla vespa non serve almeno che non monti equipaggiamenti elettronici di alta tecnologia:mrgreen:

gimmi1
15-04-12, 15:47
il 102 e un classico polini 6 travasi ovviamente puntine
quindi cosa metto :mah::mah:

vespa r102
15-04-12, 16:27
il 102 e un classico polini 6 travasi ovviamente puntine
quindi cosa metto :mah::mah:

lascia stare le ngk che ormai sono solo tarocche.
per le champion non sono molto sicuro ma crede che vada bene una l76 ma ti ripeto non ne sono sicuro aspetta altri;-)

gimmi1
15-04-12, 16:31
si mi va bene anche la sigla ngk poi vado dal ricambiata e gli chiedo l`equivalente bosch o champion

comunque attendo i più esperti :Ave_2::Ave_2:

arinaldi94
15-04-12, 16:31
br7es o br8es

vespa r102
15-04-12, 16:47
br7es o br8es

ma a che gli serve una candela schermata?

gimmi1
15-04-12, 16:53
oppure B7HS / B8HS / B9HS ??????
siamo di nuovo punto e a capo :testate::testate: !?!?!?

vespa r102
15-04-12, 17:55
oppure B7HS / B8HS / B9HS ??????
siamo di nuovo punto e a capo :testate::testate: !?!?!?

la candela e la stessa cambia solo che e schermata o meno a te non serve schermata spendi soldi inutili aparte per quella R nella sigle la candela e la stessa vai da ricambista e fatti dare un candele equivalente alla ngk b7hs b8hs

arinaldi94
15-04-12, 19:34
ho detto br perchè è la forza dell'abitudine dato che dal mio meccanico di fiducia non ha la b8hs quindi ho preso la br8hs

comunque chiedo scusa per prima che ho scritto ES, mi ero confuso dopo aver montato un 102 con testa nuova al mio amico. il 102 polini con la testa vecchia è la HS (filetto corto)

gimmi1
15-04-12, 19:34
risolto l`arcano sul sito polini dice che per i cilindri da 47 a 55 si devono usare
NGK-B9ES o CHAMPION - N2C
comunque grazie 1000 a tutti per l`aiuto !!!:ciao::ciao:

vespa r102
15-04-12, 19:37
risolto l`arcano sul sito polini dice che per i cilindri da 47 a 55 si devono usare
NGK-B9ES o CHAMPION - N2C
comunque grazie 1000 a tutti per l`aiuto !!!:ciao::ciao:
perfetto:ok:


ho detto br perchè è la forza dell'abitudine dato che dal mio meccanico di fiducia non ha la b8hs quindi ho preso la br8hs

comunque chiedo scusa per prima che ho scritto ES, mi ero confuso dopo aver montato un 102 con testa nuova al mio amico. il 102 polini con la testa vecchia è la HS (filetto corto)

non ti devi scusare di nulla;-) e solo per far capire anche agli altri che leggono il forum che non e necessario prendere una candela schermata ma che se la si prende apparte il costo maggiore non succede nulla:ciao:

arinaldi94
15-04-12, 19:44
no ma oltre alla schermatura ho indicato la candela con filetto lungo (ES) (che montano sulle nuove teste polini) mentre sulle teste vecchie ci va quella a filetto corto (HS)
tu monti la testa nuova o vecchia?

comunque io sono dell'idea che la b9hs è troppo fredda per il 102, guardando le tabelle di conversione la L78C (consigliata da polini) corrisponde alla b7hs

vespa r102
15-04-12, 19:50
probabilmente la polini consiglia la b9hs per stare sicura che non ci siano problemi di surriscaldamento

comunque anche per me è fredda per un 102 secondo me ci va una b7hs o b8hs;-)

sparutapresenza
16-04-12, 09:37
madonna santa!!! devo stamparmi un maledetto foglio dove ci siano tutti i gradi termici per le varie candele\marche!!! io sotto al 102DR avevo una b7hs comunque , me l'aveva consigliata sartana...ci ho girato un paio di mesi e no prob...ora passerà sotto al 130DR , dovrebbe andare bene...voi che dite??
io pero' vorrei prenderne una di ugual grado termico della bosch o della champion!!! nn mi fido + di questa marca!!voi ne sapete di piu??
:ciao:

sparutapresenza
16-04-12, 09:39
risolto l`arcano sul sito polini dice che per i cilindri da 47 a 55 si devono usare
NGK-B9ES o CHAMPION - N2C
comunque grazie 1000 a tutti per l`aiuto !!!:ciao::ciao:

tu poi che hai le puntine secondo me devi evitarle come la peste le ngk perchè se sono tarocche (9su 10 lo sono!!) ti si bruciano in pochissimo tempo , lo hai constatato di persona...senti me , trova la champion che sono candele ottime , nessuno se ne è mai lamentato!!con le puntine vanno divinamente!! o altrimenti bosch ;-)

gimmi1
21-04-12, 18:09
tu poi che hai le puntine secondo me devi evitarle come la peste le ngk perchè se sono tarocche (9su 10 lo sono!!) ti si bruciano in pochissimo tempo , lo hai constatato di persona...senti me , trova la champion che sono candele ottime , nessuno se ne è mai lamentato!!con le puntine vanno divinamente!! o altrimenti bosch ;-)

il ricambiata aveva solo ngk ne ho bruciate 2 normali e 2 speciali sempr ngk :testate::testate:

spero che champion siano meglio
non e` che la B9ES e`troppo freddo ????

pk102rush
22-04-12, 08:34
io viaggio tranquillo con una bosh di grado 6 e per ora NESSUN PROBLEMA:rulez:

arinaldi94
22-04-12, 09:14
io sul 102 ho una grado 7 e per adesso nessun problema

andre84
22-04-12, 10:29
Dai un'occhiata qui!! http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/47733-comparativa-candele-per-vespa.html
e leggiti anche questa pagina http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/30730-130cc-di-brio-allo-specialino-consigli-alla-realizzazione-16.html
La questione candela sta diventando un pò come l'olio..
in linea di massima un 102 non troppo compresso viaggia alla grande con una champion l78c, la ngk8 è leggermente più fredda ma va benissimo..
Dipende dalla compressione del motore, da quanti giri raggiunge e da quanto scalda...un 102 più compresso spesso necessita di candela ngk9...ma non credo sia il tuo caso.
Conosco solamente le scale ngk, champion, lodge e magneti marelli...
Spesso si trovan tabelle dove champion l78c e ngk8 vengon messe con lo stesso grado termico..ma se hai un motore un pò compresso noti subito la differenza perchè il motore inizia a murare e risulta troppo reattivo ai bassi.
Guarda la pagina nel link di Psycovespa77, a differenza di altre tabelle a parer mio e dalle prove da me fatte con Lodge, marelli, ngk e champion è la più precisa..(devo provare bosh e denso) In ogni caso il tuo motore vuole una candela di grado termico pari alla NGK8. La scala ngk prendila solo come riferimento, ma su accensione a puntine evita la ngk....

pacchione85
06-05-12, 10:04
Come gia detto se non hai confidenza con il motore vespa,fallo se puoi con qualcuno gia esperto che ti eviterà errori e di conseguenza possibili rotture.Premesso questo,veniamo al dunque.Carburatore e marmitta vanno bene,i rapporti sono da cambiare tassativamente se sono quelli originali(16/68) a meno che non abiti sull'everest in favore di 22/63 o 24/72.Sarebbe consigliato sostituire l'albero motore( nel caso avessi quello originale a bronzina che magari viaggia dal 1975)con uno anticipato con gabbia a rulli(facoltativo),raccordare i carter ai travasi cilindro(facoltativo)ed eventualmente lavorare anche un po la valvola(facoltativo ma se in futuro vuoi montare un 24 al posto del 19 si rende necessario).Ovviamente tutto dipende da che tipo di motore vuoi,le cose che ti ho indicato come facoltative puoi anche non farle perche il motore andrà ugualmente ma non renderà al 100% delle sue possibilità.

scusate se mi intrometto, io ho un motore v5a4m 100 DR (cambiata ora per motivi di grippaggio) con rapporti 24/72 denti dritti,però volevo sapere cosa dovevo fare per allungare un pò i rapporti, visto che con questa configurazione mi tocca partire in 2 marcia.Secondo voi cosa posso fare per rendere la guida un pò più soft?
grazie e scusate l'intrusione

leodo
06-05-12, 10:18
Allungare i rapporti......... Domanda fatta 1000000000000001 volte con questa.

pacchione85
06-05-12, 10:21
Allungare i rapporti......... Domanda fatta 1000000000000001 volte con questa.

infatti,risposte che ho avuto 0

leodo
06-05-12, 12:28
Basta usare il mitico tasto "cerca"

Tommy94
06-05-12, 13:17
infatti,risposte che ho avuto 0

se non vuoi aprire dovrebbero esserci i pignoni drt

pacchione85
06-05-12, 22:03
Basta usare il mitico tasto "cerca"

credo di averlo già " usato " il tasto cerca,e se lo domando un motivo ci sarà, non trovi ?!

leodo
07-05-12, 00:55
credo di averlo già " usato " il tasto cerca,e se lo domando un motivo ci sarà, non trovi ?!

Sul serio non hai trovato niente? :roll:
Evitiamo troppe storie: o cambi rapporti o metti un pignoncino più grande: da 25 o da 26 denti. Attento peró che devono essere specifici per 24/72 sennó non monteranno. Se vai sul sito di Denis. (Denis Racing Team o DRT) li trovi tutto.

pacchione85
07-05-12, 07:40
Sul serio non hai trovato niente? :roll:
Evitiamo troppe storie: o cambi rapporti o metti un pignoncino più grande: da 25 o da 26 denti. Attento peró che devono essere specifici per 24/72 sennó non monteranno. Se vai sul sito di Denis. (Denis Racing Team o DRT) li trovi tutto.

grazie mille