PDA

Visualizza Versione Completa : 100.000!



Stefano1964
05-03-12, 12:02
Ciao, stamattina il contachilometri della mia Gt200 ha raggiunto quota 99.999!

Lo so che è un frullatore, ma tutto sommato il risultato è degno di nota, considerando che a parte la catena di distribuzione e le due valvole di scarico (bruciate perchè la catena è stata cambiata in ritardo), nulla nel motore è stato toccato.

In otto anni ho cambiato la marmitta, una campana variatore e la girante della pompa dell'acqua. A parte naturalmente le normali sostituzioni in occasione dei tagliandi (cinghia, massette variatore, filtri olio).

Come va adesso il mio scooter? Raggiunge ancora i 125/130 di tachimetro, anche se un po' più faticosamente di quando era "giovane", fa sempre una trentina chilometri al litro, e non ha bisogno di rabbocchi di olio tra un tagliando e l'altro (6000 km).

Tutto il resto è in ottime condizioni, solo il freno posteriore ha perso un po' di efficacia, probabilmente a causa del cedimento del tubo, che andrebbe sostituito.

Insomma, io sono contento. Sempre di roba italiana si tratta. Anzi la Gt200 è una degli ultimi mezzi Piaggio tutto italiano.

Echospro
05-03-12, 12:11
Beh che dire ... complimenti. :bravo:
100.000 in 8 anni sono tanti e se lo scooter ha sempre fatto il suo lavoro senza intoppi, significa che hai un bel mezzo e sei anche stato fortunato nella scelta. :ok:


:ciao: Gg

joedreed
05-03-12, 12:18
Grande! 100.000!!!
Adesso devi festeggiare al Monumento!!! (Chi è di Mentana lo sa......):ciao:

tommyet3
05-03-12, 13:20
Il fortunato è stato lo scooterone ad essere stato acquistato da Stefano. :lol:

Per quel pò che ho avuto modo di conoscerlo, ho avuto la sensazione della persona preparata, attenta e scrupolosa.

P.S. Minchia, ti sei sgroppato 100.000 e mi sembra ieri, l'aver letto il tuo topic dell'acquisto del frullino.

Complimenti :bravo: :ciao:

Vesponauta
05-03-12, 13:49
Io fra pochi giorni ritocco leggermente la firma: sono oggi a 89.819 km...

...e ho fatto molti meno lavori e meno spese di te... :Lol_5: :rulez:

:mrgreen:

:ciao:

tommyet3
05-03-12, 14:22
Io fra pochi giorni ritocco leggermente la firma: sono oggi a 89.819 km...

...e ho fatto molti meno lavori e meno spese di te... :Lol_5: :rulez:

:mrgreen:

:ciao:


........... non vale,

tu sei raccomandato. :Lol_5: :quote: :quote: :ciao:

Stefano1964
05-03-12, 14:23
Io fra pochi giorni ritocco leggermente la firma: sono oggi a 89.819 km...

...e ho fatto molti meno lavori e meno spese di te... :Lol_5: :rulez:

:mrgreen:

:ciao:

Per carità, 90.000 km su di un Px valgono ben di più di 100.000 fatti su di un frullatore, riconosco la superiorità del Px quanto a robustezza e longevità.

Il mio post voleva solo rimarcare come uno scooter automatico, a quattro tempi, quattro valvole e raffreddato ad acqua non fosse poi così delicato e destinato a vita breve. Anzi.

Vespista46
05-03-12, 14:30
Albero a camme? Non ne hai avuti problemi?
Un mio amico, in un beverly 200 (dovreste montare lo stesso motore grossomodo) se ne è mangiati 2 in nemmeno 25mila km e in 2 blocchi diversi. :azz:



Comunque, anche se non condivido il mezzo, complimenti per il traguardo. :applauso:

Vesponauta
05-03-12, 15:00
Il mio post voleva solo rimarcare come uno scooter automatico, a quattro tempi, quattro valvole e raffreddato ad acqua non fosse poi così delicato e destinato a vita breve. Anzi.
Al di là della mia battuta, è chiaro che quello del tuo mezzo è un traguardo che apprezzo, molto.

Ma, mi domando: di che anno è? Non è che più gli esemplari sono recenti e più fanno economia sulla produzione? :boh:


........... non vale,

tu sei raccomandato. :Lol_5: :quote: :quote: :ciao:

:noncisiamo:

Io so guidare... :boxing:

:mrgreen:

Stefano1964
05-03-12, 15:15
Al di là della mia battuta, è chiaro che quello del tuo mezzo è un traguardo che apprezzo, molto.

Ma, mi domando: di che anno è? Non è che più gli esemplari sono recenti e più fanno economia sulla produzione? :boh:

Lo penso anche io, un po' come gli ultimi px my avevano molte magagne, anche le Gts più recenti hanno svariati problemini... Sicuramente, mentre nella mia Gt del 2004 la componentistica è italiana, non so nelle più recenti.

DeXoLo
05-03-12, 17:28
........... non vale, tu sei raccomandato.


:noncisiamo:Io so guidare...

E sei pure molto modesto :sbonk: :sbonk: :ciao: :ciao:

Vesponauta
05-03-12, 18:58
Modestamente, sono modesto! :violino:

:ciao:


Lo penso anche io, un po' come gli ultimi px my avevano molte magagne, anche le Gts più recenti hanno svariati problemini... Sicuramente, mentre nella mia Gt del 2004 la componentistica è italiana, non so nelle più recenti.

Sul mio 2002 c'era il cuscinetto superiore di sterzo made in Korea... :roll:
Poi è vero che il PX "doveva morire", quindi fu curato sempre meno.
Ci sta che anche nella tua ci sia già qualcosa di straniero, ma magari non ancora a livelli sensibili, ciè tali da intaccare l'affidabilità generale.
Oggi -pare- c'è molto di indiano e cinese...

gluglu
05-03-12, 19:34
Complimenti per il traguardo raggiunto!
A prescindere dai gusti personali relativi al mezzo, secondo me riuscire a raggiungere tale chilometraggio con uno scooter, è segno di un utilizzo attento e di cura per le proprie cose.

Sono del parere che tutte le cose per durare devono essere utilizzate in modo corretto avendone cura. Ora mi ucciderete :-), ma se ci pensiamo e qui sul forum ci sono molti esempi, molte PX anche se notoriamente più affidabili di uno scooter moderno, se male utilizzati e non curati quel chilometraggio non lo hanno raggiunto. Questa è una delle ragioni per cui molti esemplari hanno avuto necessità di un restauro pur avendo molti meno chilometri.

:ciao:

ujaguarpx125
05-03-12, 22:00
grande!

GT60
05-03-12, 22:40
Complimenti a Stefano e alla sua Vespa!!

Solo qualche anno fa si leggeva nei forum dei "puristi" che tutte le frullovespe si incendiavano e che le griglie del radiatore bruciacchiavono i peli dei polpacci .........alcuni ora hanno una bella 300 in garage!

Personalmente tifo per il made in italy, la 200l ne fa parte.....

Noiva
05-03-12, 22:54
Congratulazioni, che traguardo!
Giusto ieri parlavo con un amico felicissimo possessore di un beverly 200, proprio con otto anni di vita e 85.000km all'attivo senza mai aver messo mano al motore. Evidentemete dipende molto da come si guida.

teach67
05-03-12, 23:05
complimenti per il traguardo raggiunto.........


:ciao::ciao::ciao:

Stefano1964
23-05-13, 07:48
Allora, sono arrivato a 115.000, la sensazione è che da un momento all'altro scoppi tutto, ma intanto, dopo l'ultimo tagliando dove il meccanico ha azzeccato i rulli giusti del variatore, la mia Gt200 fila a 135 (indicati, eh!), fa sempre 30 km/l e non brucia olio.

E io, che mi sarei pure un po' stufato, devo rimandare il cambio... :)

Vespa 50 L
23-05-13, 09:51
Anche in questo caso interverrà Francesco per dire che ha raggiunto i 100k km con Scarrafone :-) Spendendo una cippa!! :-)

Vesponauta
25-05-13, 09:15
Stamattina siamo a 97.053... :rulez:

DeXoLo
25-05-13, 11:14
Stai perdendo colpi o sbaglio? Indendo: la stai usando meno?

Ale15
25-05-13, 11:28
Ma, mi domando: di che anno è? Non è che più gli esemplari sono recenti e più fanno economia sulla produzione? :boh:



O peggio ancora sono progettati fin dalla nascita per durare poco :-(

Come tutte le cose più sono recenti più hanno vita breve, come avevi già dedotto e "denunciato" per quanto riguarda le lavatrici fino ad arrivare alle macchine oggi tutto è fabbricato per superare la garanzia...

Anche nel mio campo (antifurti) ho notato come i vecchi cassoni (di ferro da 2kg) avevano un durata eccezionale, corto circuiti, batterie "dimenticare" e scoppiate non hanno mai distrutto i vecchi muli di 25-30 anni fa.... più i modelli sono moderni meno durano.... diamo colpa alla sempre più presenti centraline elettroniche ma vedo che purtroppo c'è un problema di risparmio alla base :nono:
Dal diametro dei fili, alle saldature al numero di viti e robustezza delle staffe di fissaggio...
Immagino cosa possa succedere ad un motore prodotto con lo stesso criterio :azz:

La roba prodotta fino a metà degli anni 80 non tornerà più... viviamo nell'era del consumismo più sfrenato ormai :nono:

Vesponauta
25-05-13, 11:42
Stai perdendo colpi o sbaglio? Indendo: la stai usando meno?

Oltre al fatto che c'è il Guzzino, è vero che quest'inverno c'è stata più pioggia, e comunque sono aumentati gli impegni più "locali", che hanno fatto diminuire le percorrenze... ;-)

:ciao:

Case93
25-05-13, 13:35
L'obsolescenza pianificata è la prassi ormai nelle aziende,che siano meccaniche o elettroniche.
Io ho notato che tutti i cellulari dopo un annetto iniziano gia a svalvolare,e non è un caso.

Albyfenix
25-05-13, 14:46
L'obsolescenza pianificata è la prassi ormai nelle aziende,che siano meccaniche o elettroniche.
Io ho notato che tutti i cellulari dopo un annetto iniziano gia a svalvolare,e non è un caso.

L'elettronica di consumo è programmata per durare poco - Tom's Hardware (http://www.tomshw.it/cont/news/l-elettronica-di-consumo-e-programmata-per-durare-poco/44123/1.html) :nono: