Accedi

Visualizza Versione Completa : Prestazioni vespa ts 125



Matteodpp
05-03-12, 23:34
Salve non sono sicuro di essere nella sezione giusta e in caso io abbia sbagliato mi scuso anticipatamente, comunque vorrei conoscere orientativamente le prestazioni della Vespa 125 ts visto che a breve ne erediterò una e vorrei capire da subito se ha problemi. Per prestazioni intendo velocità massima, accelerazione (tipo 0-50 non so ditemi voi)e consumi. Ho cercato molto in internet ma sulla ts ci sono poche info l'unica cosa che son riuscito a capire è che la velocità massima dovrebbe essere di 93 km/h. Grazie mille delle info.

vespiaggio
06-03-12, 14:29
ciao, le prestazioni del motore del ts non sono chissàchè: velocità massima sui 90 orari, ripresa e coppia tipici del motore 125, ma non aspettarti granchè, i motori 125-150 non sono dei mostri di potenza

daviserra
06-03-12, 14:38
La TS è una gran bella vespa!E' stata costruita in pochi esemplari rispetto ad altre vespe e non è facile da trovare. Come prestazioni siamo su per giù come una PX 125 poichè il motore è praticamente lo stesso delle prime PX. La velocità dipende da come è messo il motore, però non aspettarti chissà che. Diciamo sui 85/90.Come consumi sicuramente sopra i 30.

Matteodpp
06-03-12, 16:06
Innanzitutto grazie per le risposte. Comunque orientativamente conosco le prestazioni e non mi aspetto un bolide la cosa principale che vorrei sapere sono i consumi e se è sopra i 30 a litro è veramente fantastico! NOn vedo l'ora di salire in sella alla leggenda! Grazie ancora

fabris78
06-03-12, 16:51
quì trovi la prova completa:Vespa Resources Forum - Download - Riviste e pubblicazioni tecniche (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=cat&id=7)



metti foto del mezzo appena possibile.;-):ciao:

Matteodpp
06-03-12, 19:18
quì trovi la prova completa:Vespa Resources Forum - Download - Riviste e pubblicazioni tecniche (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=cat&id=7)



metti foto del mezzo appena possibile.;-):ciao:
Grazie mille per avermi segnalato questa sezione, ci sono delle guide fantastiche! Non vedo l'ora di essere a casa col mio pc per studiarmele tutte! Per le foto devo fare una ricerca sul pc ma penso di farcela ;)

Matteodpp
06-03-12, 20:00
Eccomi da casa ed ho subito trovato le foto, scusate il casino ma quando le feci andavo molto di fretta e non ebbi il tempo di sistemare tutto. Mio padre ormai l'ha adibita a portaoggetti ( :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: )

http://imageshack.us/photo/my-images/43/dsc03055bv.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/232/dsc03056a.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/690/dsc03054xa.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/13/dsc03053nf.jpg/

fabris78
06-03-12, 20:07
bella e pare anche in buone condizioni. Peccato solo per il colore. Il blu marine sulla TS non era previsto.

Goditela!:ciao:

Matteodpp
06-03-12, 20:10
Per sistemarla non penso mi ci voglia molto visto che ci sono solo pochi punti dove il colore è andato via. Per il colore pensavo di riverniciarla visto che ci tengo ad averla uguale a quella originale ma quanto mi verrebbe a costare? Se non lo cambio sarebbe iscrivibile al registro?

fabris78
06-03-12, 20:13
se i documenti sono ok non hai motivo di iscriverla al r.s. Per ora goditela così e falla cantare........piuttosto di che anno è?

Matteodpp
06-03-12, 20:21
Devo sentire mio zio per l'anno con sicurezza ma mi sembra del '76. Ma per avere l'assicurazione come moto d'epoca a poco (a proposito, a quanto?) bisogna iscriversi a qualcosa?

fabris78
06-03-12, 20:29
puoi farla rosso katmandu, chiaro di luna metallizzato oppure biancospino. Per lo sconto sull'assicurazione è sufficiente che ti iscrivi al vespa club a te piu' vicino.

Matteodpp
06-03-12, 20:40
Si i colori li conosco ma dico più o meno quanto costa riverniciarla? Grazie mille delle info.

fabris78
07-03-12, 14:26
ma dico più o meno quanto costa riverniciarla? Grazie mille delle info.

questa domanda devi farla ad un bravo verniciatore della tua zona sperando che sia pure onesto.;-)

Matteodpp
07-03-12, 22:14
Riguardo la riverniciatura ho visto bene in internet e costerebbe parecchio quindi preferirei evitare. Per p'assicurazione agevolata la vespa è inscrivibili al FMI se il colore non è originale?

Case93
07-03-12, 22:31
Riguardo la riverniciatura ho visto bene in internet e costerebbe parecchio quindi preferirei evitare. Per p'assicurazione agevolata la vespa è inscrivibili al FMI se il colore non è originale?

Dipende dal carroziere! su internet vedi poco:roll: da me uno standard è 700 neuri fatta bene,da schifo me la hanno fatta a 500...altrove 500 la fanno bene,o pososno volerne 1000....
Se trovi l'appassionato che la fa amatorialmente spendi meno sicuramente...e magari te la fa meglio perchè appassionato e non carrozziere amante del far presto

Matteodpp
07-03-12, 22:42
Il colore in se non mi dispiace quindi lo sistemerei solo in alcuni punti potendo, il fatto è: posso iscriverla al registro FMI ( cosi da avere assicurazione agevolata) tenendola col colore non originale?

lore904
07-03-12, 22:49
chiedolo alla FMI

Case93
08-03-12, 15:54
Il colore in se non mi dispiace quindi lo sistemerei solo in alcuni punti potendo, il fatto è: posso iscriverla al registro FMI ( cosi da avere assicurazione agevolata) tenendola col colore non originale?

No

gian-GTR
08-03-12, 16:06
puoi farla rosso katmandu, chiaro di luna metallizzato oppure biancospino. Per lo sconto sull'assicurazione è sufficiente che ti iscrivi al vespa club a te piu' vicino.

hai letto cosa ti ha detto fabris?
informati presso la tua assicurazione e vedi se puoi ottenere la poliza cosi
ciao
gian

Matteodpp
09-03-12, 07:32
chiedolo alla FMI
Fatto e purtroppo dicono che potrebbe andare bene solo se il colore era presente sul modello a quell'epoca (non il mio caso).



hai letto cosa ti ha detto fabris?
informati presso la tua assicurazione e vedi se puoi ottenere la poliza cosi
ciao
gian
Questo lo avevo letto ma iscrivendosi al vespaclub c'è anche l'iscrizione FMI!

lore904
09-03-12, 09:58
con l'asi non dovresti avere grossi problemi , chiedi a loro. oltretutto sono molto veloci , te la iscrivono in 2 mesi.
informati bene riguardo ai prezzi e alla durata della certificazione perchè ,mi sembra, che poi devi rinnovare la tessera tutti gli anni! :boxing:

Matteodpp
09-03-12, 09:59
Ok grazie faró tutto non appena la vespa sarà mia, grazie mille a tutti comunque.