PDA

Visualizza Versione Completa : foto per FMI



fedebrico
06-03-12, 14:14
ciao a tutti, durante lo scatto delle foto per la pratica da mandare all'fmi per il certificato di rilevanza storico mi sorge il dubbio.. come fare le foto al motore lato destro e lato sinistro?

??

FedeBO
06-03-12, 14:16
nella vespa è solo lato destro; comunque contatti l'esaminatore che hai scelto e glielo chiedi formalmente, io ho fatto così e mi ha risposto: per la vespa solo lato destro.

fedebrico
06-03-12, 14:19
infatti, come immaginavo.. per il resto ho fatto tutto..

per la dichiarazione dell'officina esecutrice dei lavori invece? la vespa è un ottimo conservato, necessita comunque della supervisione di qualcuno?

FedeBO
06-03-12, 14:40
no, se è un conservato devi compilare l'apposito formato che attesti la corretta conservazione, ma devi compilarlo e firmarlo solo tu

GiPiRat
06-03-12, 16:14
no, se è un conservato devi compilare l'apposito formato che attesti la corretta conservazione, ma devi compilarlo e firmarlo solo tu
Non è così :noncisiamo: , ci vuole comunque la dichiarazione di un meccanico abilitato che certifica lo stato della vespa, altrimenti non la iscrivono al registro storico.

Ciao, Gino

FedeBO
06-03-12, 16:36
Non è così :noncisiamo: , ci vuole comunque la dichiarazione di un meccanico abilitato che certifica lo stato della vespa, altrimenti non la iscrivono al registro storico.

Ciao, Gino


io ho compilato il modulo apposito e ho inviato la documentazione, l'ispettore mi ha chiesto di rifare una foto perchè non era chiara, ma non mi ha detto niente in merito ... comunque sono ancora in attesa. Da quello che ho letto io non l'avevo intesa così; ho una vespa conservata, in vita e in regola, e un meccanico deve dichiarare che è conservata? :boh:

GiPiRat
06-03-12, 16:41
io ho compilato il modulo apposito e ho inviato la documentazione, l'ispettore mi ha chiesto di rifare una foto perchè non era chiara, ma non mi ha detto niente in merito ... comunque sono ancora in attesa. Da quello che ho letto io non l'avevo intesa così; ho una vespa conservata, in vita e in regola, e un meccanico deve dichiarare che è conservata? :boh:
La procedura la trovi qui: Registro Storico (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspx)

Come potrai vedere, la dichiarazione del meccanico è espressamente prevista, se non l'hai spedita ti verrà chiesta in seguito. Contatta pure l'esaminatore.

Ciao, Gino

VNB1
06-03-12, 16:52
La procedura la trovi qui: Registro Storico (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspx)

Come potrai vedere, la dichiarazione del meccanico è espressamente prevista, se non l'hai spedita ti verrà chiesta in seguito. Contatta pure l'esaminatore.

Ciao, Gino
Ma Gino, scusa, dice così

nel caso trattasi di motoveicolo radiato d’ufficio dal PRA occorre inoltre allegare: copia dell'estratto cronolgico, dichiarazione di corretta conservazione (http://www.federmoto.it/LinkClick.aspx?fileticket=SaMad2vlO5Q%3d&tabid=681) relativa alla conservazione del motoveicolo, allegare, in originale, la dichiarazione dell'officina (impresa) (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico/documentazione.aspx) che ha eseguito i lavori, attestante quanto effettuato (recupero,ripristino,manutenzione,verifica, ecc.) ed una copia di un documento d’identità;

Quindi solo se è radiata, se è in regola e circolante non serve. Giusto?

FedeBO
06-03-12, 16:58
Ma Gino, scusa, dice così


Quindi solo se è radiata, se è in regola e circolante non serve. Giusto?


io l'avevo intesa come te (VNB1) e quindi non ho richiesto nulla, anche perchè i lavori al motore li ho realizzati io e l'estetica è la sua originale e conservata ... Non metto in dubbio ciò che dice Gino perchè è un esperto e tanto di cappello e grazie per le info utili che ci dà sempre.

VNB1
06-03-12, 17:00
io l'avevo intesa come te (VNB1) e quindi non ho richiesto nulla, anche perchè i lavori al motore li ho realizzati io e l'estetica è la sua originale e conservata ... Non metto in dubbio ciò che dice Gino perchè è un esperto e tanto di cappello e grazie per le info utili che ci dà sempre.

No beh, non si discute Gino, ci mancherebbe :ok:
Solo che parlo per esperienza personale per le Vespe che ho iscritto (e che sto iscrivendo) :mrgreen:

GiPiRat
06-03-12, 17:19
Ma Gino, scusa, dice così

Quindi solo se è radiata, se è in regola e circolante non serve. Giusto?
Scusami, devo aver fatto un po' di confusione tra ASI ed FMI e su quanto scritto tra decreto e circolari.

Comunque, dopo una rapida rilettura di tutto, sì, la dichiarazione del meccanico non è necessaria se il veicolo è in regola.

Comunque, se non te lo chiede l'FMI, non devi produrre nulla (ci sono delle differenze tra quanto chiede l'FMI e l'ASI, nonostante tutto quanto sia stato scritto in materia! :boh: ).

Ciao, Gino

P.S.: L'ultima circolare ministeriale chiarisce che non è necessaria neanche l'autocertificazione di corretta conservazione.

FedeBO
06-03-12, 17:51
Scusami, devo aver fatto un po' di confusione tra ASI ed FMI e su quanto scritto tra decreto e circolari.

Comunque, dopo una rapida rilettura di tutto, sì, la dichiarazione del meccanico non è necessaria se il veicolo è in regola.

Comunque, se non te lo chiede l'FMI, non devi produrre nulla (ci sono delle differenze tra quanto chiede l'FMI e l'ASI, nonostante tutto quanto sia stato scritto in materia! :boh: ).

Ciao, Gino

P.S.: L'ultima circolare ministeriale chiarisce che non è necessaria neanche l'autocertificazione di corretta conservazione.

mi hai tolto un peso che mi si era formato sullo stomaco! :mrgreen:

fedebrico
07-03-12, 14:11
già, peccato la mia sia dichiarata demolita.. nonostante sia un ottimo conservato, devo trovare chi non mi spenni per dare un occhiata al volo e certificarla..