Accedi

Visualizza Versione Completa : 130 prestazioni e affidabilità in primis



ves1978
06-03-12, 15:52
ciao a tutti.Da 3 mesi ormai sono un felicissimo proprietario di una vespa 125 primavera tutto un altro mondo rispetto alla 50 special (bellissime tutte e due) ma a livello di motore si sentono le differenze.Sarà però l'abitudine o sarà che non so stare fermo più di 10 minuti (sto restaurando il ciao di mio nonno e ne vado fierissimo! ahah:azz:) vorrei andare un po' più in su dei soliti 80-85 km/h quindi vista la cifra non esagerata e visto che leggo da tante parti leggo che è un cilindro affidabilissimo opterei per un 130 dr..ho sentito un po' il mio meccanico il quale mi ha detto che il carburatore non va cambiato (certo andranno aumentati i getti) poi in garage ho una polini banana che potrei anche montare (sempre se non fa tanto casino..perchè sennò resta dove sta).Ora il fatto è questo,faccio una media di 40 km il giorno di cui 7 e alle volte 14 di pura salita all'incirca faccio 27 km/l.Mettendo il 130 quanto sarei sicuro a viaggiare? di estate dovrei stare ancora più attento?? consumi? ma soprattutto quanto viaggia?? con e senza la polini.
grazie!

passodirigano
06-03-12, 17:05
il 130 dr è affidabilissimo e anche per le salite puoi andare tranquillo certo non ti aumentara di tanto ma avrai piu coppia.. la polini essendo una semiespansione privilegia i bassi regimi quindi anche per la strada che percori ti puo dare una mano in piu

specialino97
06-03-12, 19:40
guarda per le vespe i 130 sono affidabilissimi,i motori più pericolosi sono i 102 o 110 anche se tu hai una primavera e non ti interessano,comunque non ti spettare chissa che cosa

marco77
06-03-12, 19:47
per il 130 dr te lo straconsiglio (io ritoccherei anche l'anticipo,ritardandolo un pelo; aiuti l'allungo e tieni fresco il gt)...
se fai quasi esclusivamente salite opterei per la sito siluro (tipo et3) che ti fa sfruttare meglio i bassi del dr...;-)

lucaVII
06-03-12, 20:04
io ho una primavera con 130dr albero originale, 19 19 con getto 84, statore anticipato di 3 gradi e siluro, arriva tranquillamente ai 90 km/h e in salita tira molto meglio che con il gt originale, da solo o in due la differenza è minima...:ok:

Psycovespa77
06-03-12, 20:48
Hai anticipato di 3 gradi?Il suo anticipo originale ti sembrava poco?

lucaVII
07-03-12, 20:26
sorry, ho ritardato l'anticipo di tre gradi ruotando lo statore in senso orario di quattro millimetri circa rispetto alla posizione originale...:ciao:

Psycovespa77
07-03-12, 21:45
Mi ero spaventato al pensiero di un 130 con 28* d'anticipo...:ok: