PDA

Visualizza Versione Completa : Carburazione, contachilometri, luci e clacson.



tommy99
06-03-12, 17:49
Ragazzi sto dando una risistemata alla mia Vespa, è la prima quindi non ho esperienza e mi sto muovendo piano e maluccio. Domenica l'ho accesa e problemi di carburazione a parte ho notato che: contachilometri, clacson e abbagliante non vanno.
Come posso risolvere il problema? Può essere qualche filo rovinato o staccato che fa contatto? Dove devo guardare?

Per il problema della carburazione ho notato che a motore accesso i gas di scarico puzzano molto di olio...quando tengo aperta la manopola del gas fino a metà va tutto bene, poi borbotta molto e fa degli scoppi dalla marmitta. Cosa può essere? Carburatore sporco? Vespa ferma da troppo tempo? Ci ho fatto una 20ina di chilometri per portarla a casa, poi ho smontato il carburatore ed è andata peggio, affogava, non si accendeva e mi sono accorto dopo che avevo la vite dell'aria troppo lenta, l'ho sistemata ma sono ritornato sui passi precedenti.
Credo sia grassissima in quanto la candela è nera e il cilindro all'imbocco della candela presenta un'abbondante traccia d'olio.

Mi serve decisamente un aiuto amici. :azz:

juri
06-03-12, 18:23
Per la carburazione smonta il carburatore puliscilo e sostituisci spillo,gallegiante e guarnizioni......dai una controllata al getto che monti......lper il clacson ecc.....magari prova a cambiare le lampadine :ciao:

oscky96
06-03-12, 18:36
ciao controlla questo per l'eltricita dove ce la scatolina bassa tensione vicino alla pedivella che siano attcati corretamente i 3 cavi poi se sono giusti nel manubrio vedi se non fa contatto niente magari al buoi per vedere delle eventuali scintilline,per il carburatore o hai un getto del max troppo elavato o guarnizioni andate dicci che carburatore è e che numero tipo 16/10 19/19 del orto

tommy99
06-03-12, 20:32
Il carburatore è un 20/20 i getti sono: 160.48 e 160, la candela è una b7hs.

Per il manubrio devo togliere la parte superiore giusto?

tommy99
09-03-12, 17:11
Nulla ragazzi, ho pulito 2 volte carburatore, getti e cambiato candela. Appena ho pulito il carburatore alla prima spedalinata si è accesa ed è rimasta accesa circa 10 minuti (tanto che ho voluto fare un giro ed ho constatato che il problema dello scoppiettio e dei buchi, non dei vuoti, con l'acceleratore a manetta non sono stati risolti). Torno indietro e la vespa dopo 2/3 minuti al minimo si è spenta da sola, poi non si è più accesa per 20 minuti.

Cosa può essere? Potete darmi qualche soluzione? Non so come venirne fuori...

tommy99
09-03-12, 20:33
Ho trovato questa discussione che potrebbe fare al caso mio:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/2646-vespa-rally-180-problemi-accensione-e-candela-nera.html

Io come avevo scritto monto una B7...che faccio, monto una B6 che è più calda? Una B8? La candela attualmente è nerissima e i sintomi sono tutti quelli presenti anche nella suddetta discussione.
Non ci sto capendo una mazza ragazzi, non vedo altro che carburatori e candele da tutto oggi..

volumexit
09-03-12, 20:44
clacson e abbagliante non vanno.
L'anabagliante funziona? Sul PX senza frecce il clacson, l'anabagliante e l'abagliante sono alimentati dalla stessa bobina. Se non ricordo male e' il filo rosso che esce dallo statore.

VOl.

tommy99
09-03-12, 20:59
L'anabagliante funziona? Sul PX senza frecce il clacson, l'anabagliante e l'abagliante sono alimentati dalla stessa bobina. Se non ricordo male e' il filo rosso che esce dallo statore.

VOl.
Funzionano solo le luci che vanno a corrente alternata. Il resto è tutto KO.
Domani do un'occhiata anche a questo fatto dato che mi sono puntato più sul resto!

Grazie :-)

volumexit
09-03-12, 21:46
Funzionano solo le luci che vanno a corrente alternata. Il resto è tutto KO.
Domani do un'occhiata anche a questo fatto dato che mi sono puntato più sul resto!

Grazie :-)

MA che vespa e'? Dal tuo profilo vedo che hai un PX senza frecce. Se cosi fosse tutte le luci sono in alternata.

Vol.

tommy99
11-03-12, 13:50
Si è quel modello, boh non capisco. Se io sposto la leva in giù ovviamente si spegne tutto, se la metto tutta su rimangono accese posteriore e anteriore, ma l'anteriore è la luce quella stupida...ho guardato i cablaggi e mi pare tutto a posto, i cavi non sono consumati, penso faccia massa da qualche parte a questo punto. Purtroppo è la mia prima vespa e non so dove mettere le mani, ho un po' di conoscenza sui 2 tempi da quando ero ragazzino che smontavo motori ogni altro giorno, però in questo campo pecco...credo la porterò a far vedere...

Per quanto riguarda la carburazione...la guarnizione della scatola del carburatore è vecchissima presumo, rigidissima e pizzicata un po' dappertutto.
Mi sono stupito quando l'ho tolta qualche giorno fa perchè ne manca 1 cm e mezzo, però ho letto che su alcuni modelli è una cosa normale averla senza quel pezzetto.
Considerando le condizioni di quest'ultima, può essere proprio questa la causa di aspirazione d'aria? Paraoli? (non c'è olio in giro però).