PDA

Visualizza Versione Completa : Non si finisce mai d'imparare



xxfabio
14-12-07, 18:19
Ragazzi scusate sto per farvi una domanda da perfetto principiante, questo perchè non ho mai aperto dei carter e spero un giorno (naturalmente il più tardi possibile) di poterlo fare e revisionare il tutto con le mie sole mani! Vengo alla mia domanda:......................cosa vuol dire "sbiellare"? E perchè si "sbiella"? Ve lo chiedo perchè per quanto riguarda il restauro del mio px ho fatto tutto io, smontaggio e rimontaggio di tutta la vespa tranne che per i carter. Questi li ho dati ad un meccanico ed ha provveduto lui alla revisione completa, anche della biella perchè secondo lui era da cambiare.

GustaV
14-12-07, 18:41
Si sbiella quando c'è un cedimento al manovellismo. Generalmente cede il cuscinetto della testa o del piede di biella, ma al limite potrebbe cedere l'albero o anche la biella. In un motore Vespa è praticamente impossibile, cedono al massimo il cuscinetto della testa o la gabbia a rulli del piede di biella.
In genere si sbiella o per un difetto nei componenti, oppure per un aumentata compressione e dal maggior regime di rotazione che si ottiene con l'installazione di un gruppo termico potenziato.
Anche spingere fuorigiri il motore o una non corretta lubrificazione possono portare a sbiellare.

xxfabio
14-12-07, 18:52
Data l'inattività della vespa per oltre 10 anni ricordo che il mio meccanico aveva parlato di cuscinetto grippato e mi fece notare un certo "gioco" laterale della biella, cosa può essere?