Accedi

Visualizza Versione Completa : Il mio PX non tollera le espansioni!



Case93
09-03-12, 17:34
Il punto è che nel telaio non mi ci entrano! la Proma Serpentone ho dovuto stravolgerla per farcela stare e la mitologica Qaudra sbatte nel cavalletto(che mi serve NDR) e quindi non monta...ora che due marmitte sue due siano sbagliate ne dubito! che sia il telaio deformato?il motore che stà storto?
A qualcun'altro è successo?
Illuminatemi!

Uno
09-03-12, 17:45
batte nel cavalletto o nella molla?

se è la molla basta mettere due molle laterali come la T5.. se batte nel cavalletto è molto strano...
succede con le Old dove c'è meno spazio ma mia avuto rogne con le px..
Non è che hai il motore troppo alto?

Case93
09-03-12, 21:01
batte nel cavalletto o nella molla?

se è la molla basta mettere due molle laterali come la T5.. se batte nel cavalletto è molto strano...
succede con le Old dove c'è meno spazio ma mia avuto rogne con le px..
Non è che hai il motore troppo alto?

La quadra nel cavalletto...la molla lo sò che posso spostarla ma in tutte le posizioni di batte ugualmente:azz: conta che alla serpentone dovetti tagliare la staffa e rifarcela su misura dopo ore di bestemmie e santi che cadevano dal paradiso:mrgreen:
Con motore troppo alto che intendi?
Anche quella delle molle laterali mi sembra interessante,foto?

PISTONE GRIPPATO
10-03-12, 22:33
IL MIO INVECE NON TOLLERA LE PADELLE

:risata::risata1::risata::risata1:

:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso:

Case93
11-03-12, 11:24
IL MIO INVECE NON TOLLERA LE PADELLE

:risata::risata1::risata::risata1:

:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso:

Lo sospettavamo :mrgreen::risata::risata::risata:
Pistone,qualche idea? anche su cosa possa avere questa maledetta Vespa :boh:

d.uca23
11-03-12, 12:00
Ma la padella classica riesci a montarla senza problemi o sbatte anche quella?
Perchè secondo me se hai problemi anche con l'originale dovrebe esserci qualcosa che forse non va..........

Case93
11-03-12, 12:15
Ma la padella classica riesci a montarla senza problemi o sbatte anche quella?
Perchè secondo me se hai problemi anche con l'originale dovrebe esserci qualcosa che forse non va..........

La padella monta ma la prima volta che la smontai dovetti prendere a martellate il collettore per farla uscire! c'è qualcosa di strano in questo PX,aveva un colpo alla pedana e i lamierati tra pedana e tunnel sono rialzati...per una botta ha fatto un pò di casino...per di più il motore non è dritto ma è 'storto'rispetto al telaio...domani o stasera vedo di fare un paio di foto per esplicare la mia tesi :mrgreen:

d.uca23
11-03-12, 12:31
Io quando smontai la padella sulla mia arcobaleno non dovetti martellare nulla,mi bastò sppingere energicamente verso il basso ruotandola contemporaneamente.....
forse potresti avere i silent da sostituire.
Prova a fare una foto alla vespa d adietro per vedere se la ruota è in asse.

Case93
11-03-12, 15:52
Io quando smontai la padella sulla mia arcobaleno non dovetti martellare nulla,mi bastò sppingere energicamente verso il basso ruotandola contemporaneamente.....
forse potresti avere i silent da sostituire.
Prova a fare una foto alla vespa d adietro per vedere se la ruota è in asse.

Ti dico già che non è assolutamente in asse...pensavo ai silent bloc del motore infatti...faccio due foto e torno :mrgreen:

Case93
11-03-12, 16:40
Eccovi le foto:102572102573102574102575

Uno
12-03-12, 10:45
perfetto non è ma ho visto di mooooooooooolto peggio e montavano sempre..

perchè batta il motore deve essere molto rialzato e quindi l'espansione batte davanti... ma l'altezza sembra ok..

fabriziotizio
12-03-12, 15:23
ma può essere che hai altri carter non px, la sigla é lei?

mi vien da pensare anche ad un difetto del cilindro, che ha lo scarico storto.

P.S. un po di sgrassante non le farebbe male

Case93
12-03-12, 17:17
ma può essere che hai altri carter non px, la sigla é lei?

mi vien da pensare anche ad un difetto del cilindro, che ha lo scarico storto.

P.S. un po di sgrassante non le farebbe male

Carburatore che rigetta per ghigliottina che ingrassa troppo ai medi,finchè non cambio ghigliottina si sporcherà sempre il motore....
Comunque il motore è giusto...,il cilindro è un normale DR


Uno,che dici di fare? io pensavo di tagliare il ''becco'' del cavalletto dove batte a marmitta e mettere le molle laterali come dicevi tu ma :
1: il finecorsa del cavalletto come e dove lo piazzo?
2:le molle come le metto?

Case93
17-03-12, 13:16
Uppe!

Vespista46
17-03-12, 17:50
Case hai provato a mettere la molla da small? Se la memoria non mi inganna ha la parte "a molla" che inizia un pò dopo, quindi probabilmente riesce a far spazio alla marmitta.

:ciao:

Case93
17-03-12, 20:20
Case hai provato a mettere la molla da small? Se la memoria non mi inganna ha la parte "a molla" che inizia un pò dopo, quindi probabilmente riesce a far spazio alla marmitta.

:ciao:

mmm no non ho provato niente perchè devo tagliare mezzo cavalletto e attaccare le molle lateralmente...cercavo info su cosa possa essere successo al mio insettone...non è normale Dario che non monti questa marmitta...

Vespista46
18-03-12, 01:41
In che senso tagliare?
Dalla foto sembra tutto nella norma, le staffe sono montate correttamente? Hai silentblock consumati/schiacciati? Da dietro sembra un pò storto il motore, o forse è il paraspruzzi?

Case93
18-03-12, 09:38
In che senso tagliare?
Dalla foto sembra tutto nella norma, le staffe sono montate correttamente? Hai silentblock consumati/schiacciati? Da dietro sembra un pò storto il motore, o forse è il paraspruzzi?

il motore è storto effettivamente ma quando metto la Quadra questa mi batte nel becco del cavalletto dove c'è il tampone di gomma,il finecorsa via,già la serpentone che è montata in foto ho dovuto modificarla mezza...infatti il collettore non entra tutto in quello del cilindro :doh::doh:

Vespista46
18-03-12, 11:29
il motore è storto effettivamente ma quando metto la Quadra questa mi batte nel becco del cavalletto dove c'è il tampone di gomma,il finecorsa via,già la serpentone che è montata in foto ho dovuto modificarla mezza...infatti il collettore non entra tutto in quello del cilindro :doh::doh:

Hai verificato perchè sta storto?

Case93
18-03-12, 12:48
Hai verificato perchè sta storto?

E c'è poco da fare,se stà storto o storto l'attacco al telaio o sono i silent bloc che non ho molta voglia di cambiare...non posso smontare io motore ora come ora

Vespista46
18-03-12, 21:20
Certo, ma che il blocco sta storto è una possibilissima causa di montaggi difficili della marmitte, visto che passano molto vicine alla pedana.

Case93
18-03-12, 23:02
Certo, ma che il blocco sta storto è una possibilissima causa di montaggi difficili della marmitte, visto che passano molto vicine alla pedana.

Si bene non gli fa sicuramente...però non batte poco nel cavalletto,batte in tutto il becco :orrore::orrore: sembra quasi per un'altro mezzo!! non capisco infatti,il problema dovrebbe sussistere se il blocco fosse tirato in avanti...se è storto poco male su questo aspetto:boh:

Vespista46
18-03-12, 23:53
Si bene non gli fa sicuramente...però non batte poco nel cavalletto,batte in tutto il becco :orrore::orrore: sembra quasi per un'altro mezzo!! non capisco infatti,il problema dovrebbe sussistere se il blocco fosse tirato in avanti...se è storto poco male su questo aspetto:boh:

Mi viene un dubbio... Hai modo di confrontare la distanza dei fori del cavalletto con un'altro PX? Non vorrei che qualche precedente proprietario, a seguito di un'eccessiva usura dei fori passanti li abbia fatti risaldare e li abbiano rifatti alla quarzo.. :roll:

Case93
19-03-12, 15:48
Mi viene un dubbio... Hai modo di confrontare la distanza dei fori del cavalletto con un'altro PX? Non vorrei che qualche precedente proprietario, a seguito di un'eccessiva usura dei fori passanti li abbia fatti risaldare e li abbiano rifatti alla quarzo.. :roll:

No non ho mai controllato ma così a occhio mi sembrano normali...ora cerco un'altro PX e vedo...anche se sono più propenso ad un danno differente al telaio in quanto alla Serpentone dovetti rifare la staffa...però non ho idea di che tipo di danno...tra l'altro inizio a rompermi della serpentone...il silenziatore si smolla ogni 3 giorni...non tengono i rivetti!

Uno
19-03-12, 15:53
L'unica cosa che mi viene in mente è che l'ammortizzatore sia troppo lungo e faccia stare troppo giù il motore.. in questo modo la marmitta batte nella molla..

Case93
19-03-12, 15:58
L'unica cosa che mi viene in mente è che l'ammortizzatore sia troppo lungo e faccia stare troppo giù il motore.. in questo modo la marmitta batte nella molla..

Di lunghezza quanto deve essere un ammortizzatore standard? il mio sembrava originale quando lo smontai(un pelo ramato) ma :boh:,mi stò attaccando a ogni ipotesi...mi fa diventare matto sta vespa!

gian-GTR
19-03-12, 17:24
che non abbiano montato il distanziale sbagliato?
non so di che dimensioni debba essere l'ammo PX, ma normalmente monta con un distanziale che puo variare al variare dell'ammortizzatore....
ciao
gian

Case93
19-03-12, 20:55
che non abbiano montato il distanziale sbagliato?
non so di che dimensioni debba essere l'ammo PX, ma normalmente monta con un distanziale che puo variare al variare dell'ammortizzatore....
ciao
gian

Possibile....domani misuro tutto...magari lo ho rimontato male quando lo smontai per verniciarlo ma ne dubito...non ci capisco più un caiser :doh:

Case93
24-03-12, 13:35
Misurato...37 cm (più o meno!) dal tampone di gomma all'attacco con il carter...

iena
25-03-12, 04:09
Fai un paio di foto della vespa per intero dal lato motore con le pance smontate e montate

Case93
25-03-12, 13:06
Fai un paio di foto della vespa per intero dal lato motore con le pance smontate e montate

Provvedo :ok: sono senza marmitta ora,è nella stalla che asciuga dopo la verniciatura,è uguale?

Case93
25-03-12, 14:26
Nel dubbio ho rimontato la marmitta...eccovi un pò di foto delle nudità della mia bella:oops::oops:
103652103653103654103658103659

iena
25-03-12, 14:41
Fai un paio di foto della vespa per intero dal lato motore con le pance smontate e montate

E aggiungo: messa in cavalletto su una superficie piana. Serve per vedere in che "posizione" sta l'ammortizzatore dietro a riposo e capire se può o meno essere un problema di errata lunghezza.

Cmq dalle foto che hai messo non parrebbe particolarmente alta dietro, anche se in effetti un po' più alzata del normale lo è e questo potrebbe essere sufficiente per fare sbattere la marmitta sul cavalletto

Case93
25-03-12, 14:45
E aggiungo: messa in cavalletto su una superficie piana. Serve per vedere in che "posizione" sta l'ammortizzatore dietro a riposo e capire se può o meno essere un problema di errata lunghezza.

Cmq dalle foto che hai messo non parrebbe particolarmente alta dietro, anche se in effetti un po' più alzata del normale lo è e questo potrebbe essere sufficiente per fare sbattere la marmitta sul cavalletto

:azz::azz: avevo capito per intero del motore :azz::azz: domani le faccio,ormai stò per uscire...e diluvia :mrgreen:
Per te potrebbe anche essere che in fase di rimontaggio dell'ammo ho sbagliato qualcosa? altrimenti non mi torna come possa essere più alta :boh: io non ho toccato niente da quando la ho comprata sulla ciclistica(anche se sarebbe l'ora)...a meno che il lontano Siracusano che la comprò non abbia fatto qualche cappellata:boh::boh:

iena
25-03-12, 14:52
Non è impossibile, potrebbe essere che la vite dell'ammortizzatore non sia stata avvitata fino in fondo, ma appunto dalle foto non sembrerebbe una cosa così estrema ... Boh, sarebbe da vedere dal vivo...

Case93
25-03-12, 14:52
Non è impossibile, potrebbe essere che la vite dell'ammortizzatore non sia stata avvitata fino in fondo, ma appunto dalle foto non sembrerebbe una cosa così estrema ... Boh, sarebbe da vedere dal vivo...

Se passi per Lucca :mrgreen::mrgreen:
Faccio un servizio fotografico,qualcosa ha e devo sapere cosa!:rabbia:

iena
25-03-12, 14:59
L'ideale sarebbero un paio di foto tipo questa

http://www.it.vespa.com/mediaObject/vespa/images/news/Vespa_PX_125_600d/original/Vespa_PX_125_600d.jpg

In modo da vedere se/dove è imberlata

iena
25-03-12, 15:01
Ah, occhio che a volte i problemi più strani sono causati da stupidate. Io per dire avevo l'avantreno che rimaneva più "affondato" del normale e sentivo la Vespa "pesante" ... Non capivo perché.

Poi ho trovato il motivo :azz:

http://www.davidecarradori.com/public/pxBella/06082011367.jpg

Case93
25-03-12, 19:33
Ah, occhio che a volte i problemi più strani sono causati da stupidate. Io per dire avevo l'avantreno che rimaneva più "affondato" del normale e sentivo la Vespa "pesante" ... Non capivo perché.

Poi ho trovato il motivo :azz:

http://www.davidecarradori.com/public/pxBella/06082011367.jpg

:Lol_5::Lol_5::sbonk: controllo magari mi ci sono rimaste pure a me :risata:
Sul posteriore non sò a cosa pensare davvero.. sono 2 settimane che ci penso :rabbia:

Case93
26-03-12, 15:35
Ecco le foto!
103832103833103834

iena
26-03-12, 15:49
Non vedo stranezze... certo che in effetti la marmitta sembra bella impennata la sotto. non è che è stato rifatto il foro dove si avvita la marmitta sul blocco motore?

Case93
26-03-12, 19:59
Non vedo stranezze... certo che in effetti la marmitta sembra bella impennata la sotto. non è che è stato rifatto il foro dove si avvita la marmitta sul blocco motore?

No purtroppo....cavolacci che cavolo sarà! a me nomn sembrava eccessivamente alta dietro,anzi....

Vespista46
26-03-12, 20:57
Non è alta dietro perchè non ti tocca la ruota davanti... Bha è strana la cosa...

Alext5
26-03-12, 20:58
:mah: certo che è un bel rebus........

maaaaa, che si vince se indovino? :mrgreen:

:ciao:

Case93
26-03-12, 21:56
:mah: certo che è un bel rebus........

maaaaa, che si vince se indovino? :mrgreen:

:ciao:

Gratitudine eterna e birra pagata quando sei in zona :mrgreen:

Alext5
27-03-12, 09:21
Per me è solo da correggere l'altezza della sospensione posteriore.

Ci potrebbe essere un distanziale all'ammortizzatore troppo lungo e guardando le alette del coprivolano rispetto al bordo inferiore della chiappa sembrerebbe proprio così.

Che poi ci siano anche delle concause è altrettanto probabile, non so se quella vespa è stata sempre tua, se ha subito degli urti importanti, se è stata sostituita la pedana o parti della scocca e così via.

Altro particolare che potrebbe portare a queste variazioni è la condizione dei silent.

Come sono messi?

PS: più che la birra, vedo in una foto una bella damigiana. Inizia a riempirla di buon vino rosso:ok:

:ciao:

Case93
27-03-12, 13:35
Per me è solo da correggere l'altezza della sospensione posteriore.

Ci potrebbe essere un distanziale all'ammortizzatore troppo lungo e guardando le alette del coprivolano rispetto al bordo inferiore della chiappa sembrerebbe proprio così.

Che poi ci siano anche delle concause è altrettanto probabile, non so se quella vespa è stata sempre tua, se ha subito degli urti importanti, se è stata sostituita la pedana o parti della scocca e così via.

Altro particolare che potrebbe portare a queste variazioni è la condizione dei silent.

Come sono messi?

PS: più che la birra, vedo in una foto una bella damigiana. Inizia a riempirla di buon vino rosso:ok:

:ciao:
Quella damigiana è piena di vino di mio padre...non te lo consiglio è orrendo :risata::risata:
Comunque i silent visto che il motore stà storto credo siano un pò finiti....verifico l'ammo quando posso smontarlo...nel caso il distanziale originale quanto deve essere lungo?
Essendo mia solo da un anno non ho idea di cosa abbiano fatto i precenti proprietari

Black Baron
27-03-12, 13:48
lego nessun solo ora il post !! e' la stessa marmitta che montavo io , a me personalmente non ha mai dato nessun problema di montaggio, l'ho passata dall'arcobaleno 125 al p150X (polinizzate) bel sound e un po di allungo in piu' senza perdere troppo in basso :ciao:

Case93
30-03-12, 20:00
Uppe! domani devo verificare l'ammo e vorrei sapere quanto deve essere il distanziale originale.

gian-GTR
30-03-12, 21:05
Uppe! domani devo verificare l'ammo e vorrei sapere quanto deve essere il distanziale originale.

chiedi piuttosto che ti misurino il tutto
dall'attacco del telaio al silent block sul motore!!!
se qualcuno ha cambiato l'ammo con uno diverso non avresti nessuna informazione utile con la sola misura del distanziale.
ciao
gian

Vespista46
30-03-12, 21:50
Se puoi attendere fino a domani pomeriggio ti misuro il complessivo, lo spessore, e l'ammo senza spessore.

Case93
31-03-12, 15:15
Se puoi attendere fino a domani pomeriggio ti misuro il complessivo, lo spessore, e l'ammo senza spessore.

Attendo attendo,oggi tanto non potevo in quando devo andare via presto...grazie mille Dario :ok::ok::ok:

Vespista46
31-03-12, 17:44
Allora, l'avevo fra le mani quindi ho preso un pò di misure, così puoi confrontare se il tuo ha tutto in ordine.

-Ammo intero da testa a interasse fori ancoraggio motore: 345mm
-Ammo intero da testa senza considerare la "C" che lo ancora al motore 310mm
-Ammo comprensivo di tutto 450mm
-Distanziale 95mm
-Parte in gomma del distanziale 25mm
-Molla 220mm

Case93
01-04-12, 10:14
Allora, l'avevo fra le mani quindi ho preso un pò di misure, così puoi confrontare se il tuo ha tutto in ordine.

-Ammo intero da testa a interasse fori ancoraggio motore: 345mm
-Ammo intero da testa senza considerare la "C" che lo ancora al motore 310mm
-Ammo comprensivo di tutto 450mm
-Distanziale 95mm
-Parte in gomma del distanziale 25mm
-Molla 220mm
:ok::ok::ok: Grazie mille Dario!
Vado,smonto e misuro....male che vada accorcio il distanziale se l'ammo risultasse lungo(come possa essere lungo :boh:)

Case93
01-04-12, 11:34
E l'ammo misura
















450 mm! quindi è ok! ma porca....:testate::testate::testate: io abbasso il distanziale quasi quasi...ho notato che abbassando il motore avrei dei miglioramenti,forse non monterà la Quadra ma almeno posso mettere la Serpentone con il colettore tutto infilato! anche perchè ormai:scalata:...le idee sono sempre meno...

Vespista46
01-04-12, 11:51
Sei sicuro che l'attacco ammo sotto il telaio non sia stato rattoppato (visto che spesso è soggetto a rottura) e magari il lavoro non è stato fatto proprio a regola d'arte, andando a variare posizione e altezza di esso? :roll:

Case93
01-04-12, 12:01
Sei sicuro che l'attacco ammo sotto il telaio non sia stato rattoppato (visto che spesso è soggetto a rottura) e magari il lavoro non è stato fatto proprio a regola d'arte, andando a variare posizione e altezza di esso? :roll:

No non sono sicuro,dopo controllo ma,non avendo tolto il motore,lo spazio è poco...comunque si è l'unica altra alternativa...spessori più bassi esistono?il mio lo ho potuto abbassare di un solo cm..che una volta strinto tutto è diventato anche meno:azz::azz:
Il guaio è li,e ne siamo certi...dopo faccio un centinaio di foto per vedere se qualcuno ci capisce qualcosa...

gian-GTR
01-04-12, 12:34
dubbione...
ma non è che la tua px è una di quelle a cui si è rotto il supporto ammortizzatore sotto la sella? e se poi ne risaldarlo lo avessero fatto a cappella????
prova a guardare sotto il serbatoio
ciao
gian

Case93
01-04-12, 13:24
Staffe un ne vedo...vabè
104402104402104403
Da tonazzo ho visto lo spessore da 25 mm....mi sà che prendo quello e vedo come và...

iena
02-04-12, 09:01
Guarda, la marmitta si collega in 2 punti: al cilindro e al motore. Se tutte le marmitte danno problemi per forza di cose uno dei due punti di cui sopra non è al suo posto. Io escluderei l'ammortizzatore perché se fosse troppo lungo secondo me le griglie del paraventola non sarebbero così orizzontali

Non è che hai un blocco PX200 adattato al 125?

gian-GTR
02-04-12, 09:37
ciao iena
non é detto, perché questi due punti di attacco per la sua marmitta funzionano e coincidono.
da quel che ho capito é il telaio che tocca la marmitta
quindi é la posizione del motore rispetto al telaio che ha dei problemi...

comunque io ho trovato la soluzione..... e vendimela sta proma!!!! :mrgreen: :sbonk: :crazy:

:ciao:

PS
se ti crea tanti problemi modifica un po l'attacco della proma al collettore (allunghi un pelo) e la staffa e morta li!!!

iena
02-04-12, 11:13
Però se fosse un problema della posizione del motore sul telaio si dovrebbe vedere ... l'ideale sarebbe fare un confronto diretto tra due PX

gian-GTR
02-04-12, 11:21
Però se fosse un problema della posizione del motore sul telaio si dovrebbe vedere ... l'ideale sarebbe fare un confronto diretto tra due PX

:boh: mah difficile da dire dalle foto...
magari dovrebbe più semplicemente provare la proma su un'altra PX!
:ciao:

Case93
02-04-12, 14:53
Guarda, la marmitta si collega in 2 punti: al cilindro e al motore. Se tutte le marmitte danno problemi per forza di cose uno dei due punti di cui sopra non è al suo posto. Io escluderei l'ammortizzatore perché se fosse troppo lungo secondo me le griglie del paraventola non sarebbero così orizzontali

Non è che hai un blocco PX200 adattato al 125?

Il numero motore corrisponde ad un 125 e la valvola era raccordata al 20...infatti ho dovuto allargarla per il 24...
Forse è semplicemente uscita male dalla Piaggio :boh::boh:
Sul distanziale più corto che ne dici? senza ammortizzatore spostando il motore di qualche cm avevo dei guadagni...anche non entrasse la Quadra almeno posso mettere la Serpentone in maniera decente e tenerla lontana dal telaio...che mi garba poco a contatto con la vernicie!