PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto sulla vespa 150 vbb



peppes789
09-03-12, 22:08
Salve a tutti
inanzi tutto mi presento mi chiamo Giuseppe
da poco mi sono appassionato alla vespa perche' me ne hanno regalata una mod. 150 vbb e da tempo mi sono messo a restaurare (fai da te) ma infondo un po di esperienza la ho visto che
la mia infanzia lo passata smontanto e rimontanto una vespa special 50 che ancora tengo ben conservata grazie alle assicurazini che su i cinquandini sono diventati esagerati.
mi sono appena iscritto e accetto consigli da tutti, penso che le persone su questo forum sono molto serie e sicuramente piu esperte di me

vi porgo il mio poblema
ripeto la vespa che ho sotto i ferri e una vbb1t anno di immatricolazione 1963
la scocca era in bune condizioni ma nn aveva montato niente di originale come ad ess. sella stop manopole ecc..ecc.. tutti pezzi adattati di vespe piu moderne
ma il poblema nn e questo con tutti i siti che ci sono in giro mi sono un po documentato e ho riaquistato tutti i pezzi che mi mangavano

il mio poblema e stato quando ho smontato il motore per revisionarlo mi sono accorto inanzi tutto che nn c'e' il numero sul motore e poi tirando via il cilintro ho notato che e' un 125 diam.52 anziche un 150 diam.57 quindi visto che il motore girava ho rimesso un pistone nuovo con relativa rettifica e ho rimontato il tutto pulito per bene il carburatore (dell'orto si20/15) cambiato la candela ripulito per bene il gruppo statore con relative puntene e contensatore nuove e il motore e ripartito o solo alleggerito le spese perche' piu' avanti ne voglio trovare uno 150 e revisionare quello

veniamo al dunque il motore a freddo e lo starter tirato va in moto alla prima o seconda botta e sta acceso tutto il tempo che voglio dopo di che appena chiudo lo starter si accelera da sola e dopo svariati secondi si spegne e nn riparte piu fino a quando nn smondo la candela e la ripulisco
o provato ad aggire sulla vite posteriore cioe' da chiusa la apro 2 giri e mezzo ma e' peggio nn riparte piu' devo fare almeno 3 e mezzo 4 giri ora mai ne ho le p...... e piene e nn posso andare avanti

io vi chiedo se c'e' qualcuno che mi da buone dritte visto che qui esperti di vespe ce ne siete tanti
nn so piu cosa fare !!!!!!!!!
a spero di essere stato chiaro sulle mie descriziono grazie

ggiorgio15
10-03-12, 19:09
ciao hai postato nella sezione sbagliata...la tua è un large non una wideframe
per il resto potrebbe prenderti aria da sotto il carburatore o peggio da uno dei due paraoli se ti aumenta di giri senza motivo vedrai che è quello
per prima cosa prova a cambiare le 2 guarnizioni sotto il carburatore (anche quella tra la scatola e il carter)

Ale0592
10-03-12, 19:21
Probabilmente hai sotto un blocco di una 125 di quegli anni,per via del cilindro e anche del carburatore,che dovrebbe essere un 20/17...Come detto la sezione è sbagliata,dovresti mandare un MP a un mod e fartela spostare in officina o restauro largeframe(se intendi proseguire il topic con le varie fasi del restauro)...Detto questo,se a starter tirato gira bene,poi quando lo togli accelera da sola,tira (parecchia)aria da qualche parte,controlla paraoli/accoppiamento carburatore,ma non dimenticare il cilindro stesso...Magari se è ancora morchiato può nascondere crepe sull'esterno del condotto travasi,o essere deformato e non fare tenuta sul piano del carter...le cose sono molte,inizia a dare un'occhiata

peppes789
10-03-12, 19:57
grazie giogio
le guarnizioni li ho messi nuove

peppes789
10-03-12, 20:01
grazie ale
che sia adirittura il cilindro nn ci avevo pensato
lo rismondo e do un occhiata

teach67
10-03-12, 20:12
invece che aprire un nuovo post identico perchè non prosegui con quello in cui già ti rispondono????? magari questo lo facciamo chiudere......


:ciao::ciao::ciao:

peppes789
10-03-12, 20:18
si rispondono ma mi dicono che sono sulla sezione sbagliata
quindi?????

volumexit
10-03-12, 22:31
si rispondono ma mi dicono che sono sulla sezione sbagliata
quindi?????

Quindi bastava chiedere ad un mod di spostare la discussione nella sezione giusta come ti hanno suggerito. Adesso l'ho fatto io, unendo le due discussioni.

Vol.

vbb
11-03-12, 19:28
Di solito il problema viene o dalla tenuta del cilindro o dall'accensione.
Se è troppo anticipata o troppo posticipata lo scoppio non avvenire nel momento giusto bagnando la candela e facendo spegnere la vespa, oppure tira aria o ancora occhi ai condensatori di nuova produzione...fanno cilecca

peppes789
12-03-12, 17:54
grazie volumexit!!!!
e scusa ancora
nn sapevo come fare

peppes789
12-03-12, 18:01
grazie vbb
io la prima cosa che faro cioe fra due settimane
verifechero' la tenuta del cilindro
rismondero' il volano per vedere il paraolio come e messo
e verifechero anche l'anticipo che mi sempre che sia sui 22*

ultima cosa sepete dirmi che spruzzi monta originale il si20/15 sul mio motore cioe' 125cc

peppes789
15-03-12, 00:23
c'e' qualcuno che mi rosponde alla domanda precedente
grazie