PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio per acquisto mobile radio grundig mandello



Utente Cancellato 002
10-03-12, 15:16
Ragazzi
Al mercato dell'usato della mia città c'è in vendita un mobile radio
La targhetta dietro riporta:
Grundig Stereo-konzertschrank Mandello e/St
Era in vendita già ad agosto scorso a 450 euro, è scesa fino a 225 in qualche mese e poi si è piantata lì per un bel pò di tempo
Oggi che sono passato era a 200
Mi sono sempre detto che se scende a 150 la prendo
Non ha le casse ed ha qualche segno

Però mi chiedo, quanto vale?
Non vorrei prendere questa e farmi fregare
Ho sempre sognato un mobile radio così, fin da quando, da piccolo, a casa della sorella di nonno, vedevo la loro ridotta a semplice mobile porta bottiglie

saverio89mally
10-03-12, 15:32
a 150 euro la prenderei se sei bravo nel fai da te..
per il resto controlla bene che ci siano le valvole..
su subito la puoi trovare oltre gli 800 euro quindi...
Grundig Radio: Mandello b StereoKonzertschrank - Arredamento e Casalinghi In vendita a Roma (http://www.subito.it/arredamento-casalinghi/grundig-radio-mandello-b-stereokonzertschrank-roma-22662922.htm)

Utente Cancellato 002
11-03-12, 13:08
Ma di "e" non riesco a trovare niente
trovo i vari mandello 4-5-6 oppure b/st
Un e/st non lo trovo, nè documentazione, quindi poi senza schema mi tocca sudare

vespen
12-03-12, 06:30
Ciao. Anche io penso che tra i 150 e i 200 euri si possa prendere. Io ho una radio molto simile una "Bergamo/st" Per lo schema ti posso passare questo che è di una mandello e/st cosi come dice la dicitura sullo schema. Prendilo con le dovute cautele e controlla che le valvole corrispondano effettivamente a quelle della radio.
E' tutto quello che ho, spero di esserti stato di aiuto.
Saluti

Utente Cancellato 002
12-03-12, 09:30
Grazie mille, stando a quanto c'è scritto nello schema, come dici tu, dovrebbe essere proprio il suo :Ave_2:
Farò comunque attenzione
Io adesso aspetto che da 200 passi a 180 almeno e poi penso proprio di acquistarla

vespiaggio
14-03-12, 23:43
ciao........stai attento..a meno che non ti faccia impazzire (le follie le facciamo tutti), i mobili radio anni 50/60 non hanno un gran valore......te lo dico per esperienza, a me le radio d'epoca piacciono molte e ne ho diverse. Ho portato a casa due radio a mobile nell'ultimo anno, una Kuba (ditta tedesca che montava telai nordmende) e una Graetz stereofonica del '65, prese ad un mercatino qui vicino a casa ma non le ho mai pagate più di 30 euro. Ora, non da dirti che te le devono quasi regalare come le mie ma per me già 100 euro son troppi per mobili di quegli anni.......fai te

esco
15-03-12, 00:01
Se ti piace davvero e le condizioni sono decenti...
se lo fai per amore sicuramente si...
certo che le radio a valvole hanno un fascino indescrivibile
ma non mi piace vederle solo come soprammobili come succede spesso
a volte tutte belle luccicose ma molto spesso non funzionanti
un vero peccato non farle suonare

Flycat
15-03-12, 00:08
Grundig ha fatto buone cose, ma queste radio di qua non hanno un gran valore, i prezzi che vedi sono il solito effetto bolla vintage.

Se vuoi spendere in audio/video vintage, buttati sui prodotti Brionvega, sono gli unici che possono valere realmente qualcosa. Anche olivetti ha prodotti che possono essere un buon acquisto sia a livello di design che come "investimento".

Bye, Luca

Utente Cancellato 002
15-03-12, 12:16
No ma io l'ho puntata per me
Mi piacciono questi oggetti
Ho comprato un giradischi augusta concerto 130 esteticamente finito con meccanica ancora buona, ma solo per poterlo sistemare, perchè mi piace
La radio a valvole che trovai tempo fa di fianco al cassonetto me la sono sistemata da solo e la tengo in sala, ascoltandola spesso
Durante i mondiali toglievo l'audio alla tv e sentivo il commento dei giallappi proprio da lei mentre seguivo il video :mrgreen:

vespen
16-03-12, 06:34
ciao........stai attento..a meno che non ti faccia impazzire (le follie le facciamo tutti), i mobili radio anni 50/60 non hanno un gran valore......te lo dico per esperienza, a me le radio d'epoca piacciono molte e ne ho diverse. Ho portato a casa due radio a mobile nell'ultimo anno, una Kuba (ditta tedesca che montava telai nordmende) e una Graetz stereofonica del '65, prese ad un mercatino qui vicino a casa ma non le ho mai pagate più di 30 euro. Ora, non da dirti che te le devono quasi regalare come le mie ma per me già 100 euro son troppi per mobili di quegli anni.......fai te

Ciao, è vero quello che tu dici. Le "old radio" anni 70 non hanno grande valore. Ma stanno ricevendo un'apprezzamento dai nuovi collezionisti, in quanto non potendo accedere a quelle veramente "old" che costano veramente un botto. Purtroppo il mercato se ne sta accorgendo e i prezzi tendono sempre a lievitare di più. E' sempre più difficile trovare un pezzo anni 70 ad un prezzo onesto. Un pò come è successo alla vespa, anche un "Pk" adesso lo vendono a un prezzo spropositato.Io personalmente ho comprato la mia Grundig "Bergamo" a 60 euri, ma questo sette anni fa. Ora nei mercatini non la si trova a meno di 150 euri. Eppure il mobile della mia radio non è che sia una grande bellezza, è truciolare nobilitato. Ma ma mi è piaciuta la radio in se per se , che è un grande capolavoro di elettronica a valvole.
Saluti a tutti.

Flycat
16-03-12, 23:56
No ma io l'ho puntata per me
Mi piacciono questi oggetti
Ho comprato un giradischi augusta concerto 130 esteticamente finito con meccanica ancora buona, ma solo per poterlo sistemare, perchè mi piace
La radio a valvole che trovai tempo fa di fianco al cassonetto me la sono sistemata da solo e la tengo in sala, ascoltandola spesso
Durante i mondiali toglievo l'audio alla tv e sentivo il commento dei giallappi proprio da lei mentre seguivo il video :mrgreen:

Anche io sono uno che le cose se le compra perchè "mi piacciono" (vedi avere 2 Cosa...) però quando si devono spendere cifre "rilevanti" si ci deve fermare un'attimino a pensare se ne vale la pena.

Io di affari che mi piacciono me ne sono comprati in tempi non sospetti, tipo ho un telefono Grillo, due Lettera 22 (a breve aprirò un topic sul restauro di una di queste), macina caffè della Moulinex e due orologi solari udine, un cifra 6 e uno a lancette...ma li ho pagati il giusto, non mi sarei mai sognato di sganciare cifre oltre i 50 o 100e...

Bye, Luca

Utente Cancellato 002
18-03-12, 21:31
Il discorso è sempre lo stesso
Io pure ho avuto una mezza botta di sedere con un giradischi settimana scorsa
Ma sono fortune rare che guardacaso capitano spesso agli altri e due volte in vita a me

vespiaggio
18-03-12, 21:39
ciao, ti ripeto, anche io ho parecchie radio d'epoca che sistemo personalmente PER PURA PASSIONE ma non spenderei mai cifre simili dietro a una radio a mobile: non li vale. Che poi tu voglia fare una follia ok ma max 150 euro, che sono un furto

questa l'ho portata a casa un anno e mezzo fa per 30 euro......

http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/164748_1714121582261_1514827027_31729648_5555089_n .jpg

poi ne ho portata a casa un'altra........10 euro di meno e grossa uguale......complete ma da revisionare (cosa che ho fatto io).......

anche a me piace usarle spesso, le ascolto per buona parte della giornata. Siccome poi sono appassionato del marchio Telefunken sto cercando un po' tutti i modelli anni '50........certo che quando mi sparano 200 euro per una "baby star" che ne vale 50-60 mi girano gli zebedei

Utente Cancellato 002
23-03-12, 17:46
Scesa oggi a 160
A questo punto aspetto st'altro mesetto e vedo se qualcosa si muove (magari proprio la radio fisicamente che se la porta via qualcuno)

Utente Cancellato 002
13-04-12, 15:22
E infatti
Venerdì prima di pasqua la mattina era lì in vendita a 160 euro
Mercoledì non c'era più
Venduta tra il pomeriggio di venerdi o il martedì, chi l'ha acquistata l'ha pagata i 160
Da una parte mi girano perchè alla fine io mi ero detto che sui 150 l'avrei anche presa però vedo che non avrei fatto un buon colpo stando a quanto dite
Certo la sentivo un pò mia dato che l'avevo puntata da quasi un anno
Sarà...

cicerone
13-04-12, 16:08
Mi spiace che non sei riuscito a prenderlo!
Anche a me piacciono un sacco le vecchie radio e i vecchi giradischi:mavieni:
Ora come ora posso vantare di avere in casa, oltre ad uno splendido grammofono 'La voce del padrone' con tromba interna, le due prime radio che i miei nonni paterni e materni si comprarono appena sposati (1952-1953), un radio-giradischi Phonola (non riesco a trovare il nome del modello né una foto in rete), un po' vissuta ma perfettamente funzionante (con tanto di occhio magico che si accende ancora), e una secondo me bellissima Radioson R518 che sembra nuova tanto è ben tenuta ma che purtroppo non parla più..s'è bruciata una valvola qualche tempo fa e non ho mai tempo di cercarne una per ripararla...:doh:
A proposito, secondo voi si riesce ancora a trovare in vendita un 'occhio magico' per sostituirne uno bruciato?

Afry19
14-04-12, 09:43
un radio-giradischi Phonola

ne ho una pure io di quelle... mel'hanno regalata quando sono andato a comprare una bici da corsa in un negozietto dove vendono roba usata... era buttata all'esterno, ma era funzionante...

:ciao:

cicerone
14-04-12, 10:13
Ecco una foto della Radioson r518 (non la mia, l'ho trovata in rete, ma è uguale alla mia), mentre della Phonola non riesco a trovare una immagine...appena posso faccio una foto!

Utente Cancellato 002
14-04-12, 10:25
Appena vado a casa dei nonni materni della mia ragazza vi faccio una foto alla radio che hanno loro
Per ora non saprei dirvi il modello, ma è davvero bella