Accedi

Visualizza Versione Completa : cambio nominativo



michesammu
10-03-12, 16:37
salve, ho acquistato una vespa da un privato ed era già iscritta asi, vorrei sapere come poter fare per cambiare il nominativo dal suo al mio nel registro storico, in modo da avere il tagliandino con su il mio nome. grazie, spero possiate aiutarmi

andy76
10-03-12, 17:00
salve, ho acquistato una vespa da un privato ed era già iscritta asi, vorrei sapere come poter fare per cambiare il nominativo dal suo al mio nel registro storico, in modo da avere il tagliandino con su il mio nome. grazie, spero possiate aiutarmi

La prima cosa che devi fare devi iscriverti tu ad un club affiliato ASI.
Vai al piu vicino club affiliato ASI fai l'iscrizione e ti fanno il passaggio, pagherai una 20 di euro di pratiche e 150 euro circa di iscrizione
Ci metteranno 3 mesi per mandarti i certificati.
Vedi se riesci ad andare alla sede principale di Torino, forse fai prima.

Facci sapere :ciao:

GiPiRat
10-03-12, 17:39
salve, ho acquistato una vespa da un privato ed era già iscritta asi, vorrei sapere come poter fare per cambiare il nominativo dal suo al mio nel registro storico, in modo da avere il tagliandino con su il mio nome. grazie, spero possiate aiutarmi
Che tipo di certificato è: attestato di storicità, certificato di rilevanza storica o certificato d'identità?

Comunque, sì, dovrai fare l'iscrizione personale ad un club ASI e poi la richiesta di duplicato del documento a tuo nome. L'iscrizione personale ad un club ASI non costa meno di 100 euro e il duplicato, dipende dal tipo di documento.
Vedi: A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano - Costi (http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=82&idlv=40)

Ciao, Gino

michesammu
10-03-12, 18:03
non lo so che tipo di certificato è. è un tagliando bianco con l'intestazione dell' asi nel quale compaiono i dati della vespa e c'è scritto choe risulta essere di particolare interesse storico in base ai requisiti dell'ente. accidenti che prezzi, ma c'è solo questo modo? non posso andare all'asi e farlo modificare? e poi, visto che la vespa è già iscritta al registro storico, vuol dire che qualcuno, ossia il precedente proprietario, ha già pagato.... e bisogna pagare ancora? ma che storia è.....

GiPiRat
10-03-12, 18:07
non lo so che tipo di certificato è. è un tagliando bianco con l'intestazione dell' asi nel quale compaiono i dati della vespa e c'è scritto choe risulta essere di particolare interesse storico in base ai requisiti dell'ente. accidenti che prezzi, ma c'è solo questo modo? non posso andare all'asi e farlo modificare? e poi, visto che la vespa è già iscritta al registro storico, vuol dire che qualcuno, ossia il precedente proprietario, ha già pagato.... e bisogna pagare ancora? ma che storia è.....
Perché non vai al club ASI a te più vicino (e meno caro! ;-) ) e chiedi al responsabile per i certificati storici?

Anche se non credo che avrai risposte migliori, le associazioni storiche ci campano con le iscrizioni ed i certificati, per quanto siano "no profit"! E l'ASI è la più cara in assoluto! :roll:

Ciao, Gino

andy76
10-03-12, 18:35
non lo so che tipo di certificato è. è un tagliando bianco con l'intestazione dell' asi nel quale compaiono i dati della vespa e c'è scritto choe risulta essere di particolare interesse storico in base ai requisiti dell'ente. accidenti che prezzi, ma c'è solo questo modo? non posso andare all'asi e farlo modificare? e poi, visto che la vespa è già iscritta al registro storico, vuol dire che qualcuno, ossia il precedente proprietario, ha già pagato.... e bisogna pagare ancora? ma che storia è.....

Se ti serve per l'assicurazione, puoi anche provare a vedere se la compagnia lo accetta. In genere chiedo il certificato (a tuo nome) e la tua iscrizione all ASI. Ma come succede spesso ognuno fa come gli pare.
Prova!

michesammu
10-03-12, 18:59
Se ti serve per l'assicurazione, puoi anche provare a vedere se la compagnia lo accetta. In genere chiedo il certificato (a tuo nome) e la tua iscrizione all ASI. Ma come succede spesso ognuno fa come gli pare.
Prova!


l'assicurazione l'ho nfatta, la compagnia ha accettato il tagliando col nome del vecchio proprietario, però mi ha detto di portare il mio....

michesammu
10-03-12, 19:00
Perché non vai al club ASI a te più vicino (e meno caro! ;-) ) e chiedi al responsabile per i certificati storici?

Anche se non credo che avrai risposte migliori, le associazioni storiche ci campano con le iscrizioni ed i certificati, per quanto siano "no profit"! E l'ASI è la più cara in assoluto! :roll:

Ciao, Gino

cosa intendi per club asi? non so se ce ne so qui, anche per questo stavo cercado alternative. e se vado direttamente all'asi a torino?

andy76
10-03-12, 19:13
cosa intendi per club asi? non so se ce ne so qui, anche per questo stavo cercado alternative. e se vado direttamente all'asi a torino?

Per iscriverti devi sempre andare tramite un club federato, magari a Torino puoi trovare qualche club che è piu veloce perche piu vicino, ma devo passare sempre tramite i club.

Vai al link che ti ha scritto GiPirat e trovi tutte le informazioni e i contatti se vuoi chiamare.

Ma se l'assicurazione te lo ha chiesto. Hai poco da fare, altrimenti non ti rinnova.

GiPiRat
10-03-12, 19:20
cosa intendi per club asi? non so se ce ne so qui, anche per questo stavo cercado alternative. e se vado direttamente all'asi a torino?
Ci si può iscrivere all'ASI solo tramite un club affiliato (federato), vai sul sito e clicca su "club federati" e scegli la regione: A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano - Home (http://www.asifed.it/template_pagine/hp_02.asp?idct=1&idlv=10) , ce ne sono in tutte le province, o quasi.

Ciao, Gino

andy76
16-03-12, 20:41
Restando in tema come funziona il cambio di intestazione di una moto iscritta al RS FMI? Che tempi impiegano?

Grazie.

GiPiRat
17-03-12, 11:52
Restando in tema come funziona il cambio di intestazione di una moto iscritta al RS FMI? Che tempi impiegano?

Grazie.
Vedrai che ci vogliono quei 2-3 mesi! :roll: Non sono dei fulmini di guerra!

Ciao, Gino

andy76
17-03-12, 12:53
Vedrai che ci vogliono quei 2-3 mesi! :roll: Non sono dei fulmini di guerra!

Ciao, Gino

Si ma quale è la procedura?
Un ultima domanda: Ma sul certificato FMI è riportato il nome o qualche dato del proprietario?

Perche l'idea è quella di dare all'assicurazione il certificato del vecchio proprietario nell'attesa che arrivi il nuovo

piccolo O.T. vorrei prendere una GS550E gia iscritta a FMI che vorrei assicurare subito senza aspettare 2-3 mesi.

Grazie.

FedeBO
17-03-12, 15:21
Si ma quale è la procedura?
Un ultima domanda: Ma sul certificato FMI è riportato il nome o qualche dato del proprietario?

Perche l'idea è quella di dare all'assicurazione il certificato del vecchio proprietario nell'attesa che arrivi il nuovo

piccolo O.T. vorrei prendere una GS550E gia iscritta a FMI che vorrei assicurare subito senza aspettare 2-3 mesi.

Grazie.


interessa anche a me ... qual'è la procedura per cambiare nominativo sulla tesserina FMI con la foto e i dati del mezzo?

GiPiRat
17-03-12, 17:43
Si ma quale è la procedura?
Un ultima domanda: Ma sul certificato FMI è riportato il nome o qualche dato del proprietario?

Perche l'idea è quella di dare all'assicurazione il certificato del vecchio proprietario nell'attesa che arrivi il nuovo

piccolo O.T. vorrei prendere una GS550E gia iscritta a FMI che vorrei assicurare subito senza aspettare 2-3 mesi.

Grazie.
Naturalmente si deve essere soci di un club federato FMI, poi si fa la richiesta che trovate qui: http://www.federmoto.it/LinkClick.aspx?fileticket=L5abiDbC59g%3d&tabid=683&mid=1484 , con gli allegati specificati.

Ciao, Gino

andy76
17-03-12, 23:05
Naturalmente si deve essere soci di un club federato FMI, poi si fa la richiesta che trovate qui: http://www.federmoto.it/LinkClick.aspx?fileticket=L5abiDbC59g%3d&tabid=683&mid=1484 , con gli allegati specificati.

Ciao, Gino
Grazie, per la risposta, quindi sulla tessera compare il nome del vecchio proprietario! perche vedo questa clausola:
....
in caso di richiesta di rilascio di un nuovo tesserino* allegare inoltre:
n. 8 fotografie del motociclo (2 lato destro, 2 lato sinistro, 1 anteriore, 1 posteriore + 2 foto numero telaio, una
ravvicinata e una a circa 1 metro di distanza) ̧ Per le moto derivate, con carena, sono necessarie le foto laterali con la
carena e senza, ricevuta versamento di Euro 20,00 sul c/c postale n. 29889037 intestato alla F.M.I. .
Tesserino di iscrizione al Registro Storico FMI o,in mancanza, copia della denuncia di smarrimento alle Autorità
competenti in originale.
* è obbligatorio nel caso in cui sul tesserino compare il nome del vecchio proprietario.
....

andy76
17-03-12, 23:30
questa clausola:
....
in caso di richiesta di rilascio di un nuovo tesserino* allegare inoltre:
n. 8 fotografie del motociclo (2 lato destro, 2 lato sinistro, 1 anteriore, 1 posteriore + 2 foto numero telaio, una
ravvicinata e una a circa 1 metro di distanza) ̧ Per le moto derivate, con carena, sono necessarie le foto laterali con la
carena e senza, ricevuta versamento di Euro 20,00 sul c/c postale n. 29889037 intestato alla F.M.I. .
Tesserino di iscrizione al Registro Storico FMI o,in mancanza, copia della denuncia di smarrimento alle Autorità
competenti in originale.
* è obbligatorio nel caso in cui sul tesserino compare il nome del vecchio proprietario.
....

Mi auto rispondo: i certificati FMI 2011 riportano nome e cognome quindi per cambiare intestatario "praticamente" si deve quasi rifare la procedura di iscrizione (leggi clausola).

I certificati fino al 2009 non riportano i dati dell'intestatario del motoveicolo.

C'è qualcuno che puo rispondere per i certificati FMI 2010?

Quindi attenzione se prendete vespa/moto certificate nel 2011 e successivamente modificate. Potreste incoctrare dei problemi nella voltura del certificato
:ciao:

GiPiRat
18-03-12, 19:36
Mi auto rispondo: i certificati FMI 2011 riportano nome e cognome quindi per cambiare intestatario "praticamente" si deve quasi rifare la procedura di iscrizione (leggi clausola).

I certificati fino al 2009 non riportano i dati dell'intestatario del motoveicolo.

C'è qualcuno che puo rispondere per i certificati FMI 2010?

Quindi attenzione se prendete vespa/moto certificate nel 2011 e successivamente modificate. Potreste incoctrare dei problemi nella voltura del certificato
:ciao:
Sino a qualche anno fa il nome dell'intestatario sul certificato era su richiesta, ora non so se lo mettono d'ufficio. Nel caso informati e, se è possibile, digli se lo vuoi o no sul nuovo.

Ciao, Gino

Interettore60
15-12-12, 09:38
Per michesammu:
non so se ha risolto il problema del cambio intestazione certificato ASI, ma appena ieri mi sono trovato nella stessa sua situazione.
Ho preso una vespa ASi(CRS e attestato di storicita'), intestato al vecchio proprietario, in assicurazione non accettano perche' devono essere intestati a me.
Trovo una boiata tutto cio', quindi mi sono informato tramite un club federato ASI, e' vogliono:
iscrizione club ASI(chi spara euro 100, e chi euro 150), un versamento di euro 15/20 per il cambio di moninativo(voltura), con altra documentazione, il tutto inviata a Torino(ASI), con tempi di attesa lunghi(chi dice 60 giorni, chi anche 180 giorni). Tutto mi pare incredibile, la vespa esaminata e' la stessa, che importa a chi sia intestata la documentazione ASI?.
La solita Italia, ciao

eleboronero
15-12-12, 14:27
purtroppo Ettore è cos'ì.:ciao: se tu sei iscritto fmi fai la pratica (reg.storico) con loro che almeno risparmi l'iscrizione ad un club federato asi.

Interettore60
15-12-12, 16:24
per eleboronero:
come tu sai io sono iscritto al tuo Vespa Club di appartenenza fino al 31/12/2012, quindi non FMI, e non ASI.
L'assicurazione convenzionata con il nostro Vespa Club, non accetta me come cliente, solo perche' risiedo in provincia di BAT, e qui assicurazioni del posto, mi creano i problemi sopra citati.
E siccome la nuova vespa acquistata, e' iscritta ASI, il cambio di nominativo deve essere eseguito, solo ed esclusivamente tramite un club federato ASI, con relativa iscrizione.
Non ho parole, mi chiedo ma la vespa in questione non e' ritenuta storica?, che necessita' ci sarebbe di questo cambio di nominativo? ciao interettore60

GiPiRat
15-12-12, 20:36
per eleboronero:
come tu sai io sono iscritto al tuo Vespa Club di appartenenza fino al 31/12/2012, quindi non FMI, e non ASI.
L'assicurazione convenzionata con il nostro Vespa Club, non accetta me come cliente, solo perche' risiedo in provincia di BAT, e qui assicurazioni del posto, mi creano i problemi sopra citati.
E siccome la nuova vespa acquistata, e' iscritta ASI, il cambio di nominativo deve essere eseguito, solo ed esclusivamente tramite un club federato ASI, con relativa iscrizione.
Non ho parole, mi chiedo ma la vespa in questione non e' ritenuta storica?, che necessita' ci sarebbe di questo cambio di nominativo? ciao interettore60
Nessuno se non quello di fare cassa! :azz: Ma mi risulta che l'ASI faccia documenti, sempre a pagamento, anche per i non iscritti, perché non ti informi? Magari presso un altro club ASI.

Ciao, Gino

Interettore60
16-12-12, 08:20
Gino 2 club federati ASI che ho contattato, mi hanno dato notizie in merito e cioe' quelle scritte sopra(iscrizione al club, e poi pratica del cambio nominativo sulla pratica, il tutto previo pagamento).
Ma come mi consigli tu, mi va bene anche a pagamento per i non iscritti, ma non so come e dove rivolgermi, mi potresti aiutare se ne sai qualcosa in piu'.
Colgo l'occasione per ghiedere a Gino ed a Elaboronero:
ho interpellato 2 club affiliati ASi, 1 mi dice che si puo' solo cambiare il nominativo sul certificato di storicita'(per essere piu' chiaro quel certificato che ora l'ASI consegna su foglio A4, e prima era la cartolina plastificata), mentre sul CRS il moninativo non potra' essere cambiato, rimanendo sempre quello gia' scritto(cioe' il vecchio proprietario).
Mentre l'altro club interpellato, dice che vanno cambiati su entrambi i certificati il nuovo nominativo.
Vi chiedo, dove' la risposta giusta?, grazie interettore60

GiPiRat
16-12-12, 19:02
Gino 2 club federati ASI che ho contattato, mi hanno dato notizie in merito e cioe' quelle scritte sopra(iscrizione al club, e poi pratica del cambio nominativo sulla pratica, il tutto previo pagamento).
Ma come mi consigli tu, mi va bene anche a pagamento per i non iscritti, ma non so come e dove rivolgermi, mi potresti aiutare se ne sai qualcosa in piu'.
Colgo l'occasione per ghiedere a Gino ed a Elaboronero:
ho interpellato 2 club affiliati ASi, 1 mi dice che si puo' solo cambiare il nominativo sul certificato di storicita'(per essere piu' chiaro quel certificato che ora l'ASI consegna su foglio A4, e prima era la cartolina plastificata), mentre sul CRS il moninativo non potra' essere cambiato, rimanendo sempre quello gia' scritto(cioe' il vecchio proprietario).
Mentre l'altro club interpellato, dice che vanno cambiati su entrambi i certificati il nuovo nominativo.
Vi chiedo, dove' la risposta giusta?, grazie interettore60
Se vai qui: A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano - Costi (http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=82&idlv=40) vedrai che, in fondo ai costi, dice che l'ASI rilascia qualunque nominativo, ai non soci, per la modica somma di 150 euro, giusto perché è una società no profit! :roll:

Ciao, Gino

Interettore60
16-12-12, 19:11
Gino ma dai, non sai neanche piu' leggere, alla modica cifra di euro 160 ai non tesserati.
Giusto perche' e' una societa' no profit, ed e' a pennello il mio caso, che non sono tesserato, la fortuna e' dalla mia parte.
Questo commercio mi nausea, ciao interettore60

GiPiRat
16-12-12, 19:22
Gino ma dai, non sai neanche piu' leggere, alla modica cifra di euro 160 ai non tesserati.
Giusto perche' e' una societa' no profit, ed e' a pennello il mio caso, che non sono tesserato, la fortuna e' dalla mia parte.
Questo commercio mi nausea, ciao interettore60
Quello è il certificato FIVA, che non c'entra nulla con la certificazione storica, se vai più in basso vedi che dice:
DUPLICATO DI QUALSIASI DOCUMENTO

Documenti ai tesserati:
€ 10,33 per diritti di Segreteria
Documenti a non tesserati:
€ 150,00 (anche duplicati)

Si tratta di chiedere un duplicato del documento, possibilmente SENZA nessun nominativo sopra, se è possibile.

Ciao, Gino

Interettore60
17-12-12, 16:28
Gino scusami, quando scrivevo che non sai leggere, era una frase ironica, e non offensiva.
E poi guardando ancora piu' in basso, ho letto quello che mi hai puntualizzato tu.
Comunque oggi, ho trovato un'assicurazione, che non mi ha fatto polemiche sull'intestazione del certificato dell'asi. e quindi polizza eseguita.
ciao interettore60

eleboronero
17-12-12, 16:38
i cani con i salami non li lega nessuno.............

GiPiRat
17-12-12, 18:15
Gino scusami, quando scrivevo che non sai leggere, era una frase ironica, e non offensiva.
E poi guardando ancora piu' in basso, ho letto quello che mi hai puntualizzato tu.
Comunque oggi, ho trovato un'assicurazione, che non mi ha fatto polemiche sull'intestazione del certificato dell'asi. e quindi polizza eseguita.
ciao interettore60
L'avevo capito, ma avevo immaginato ti fosse sfuggita la scritta in fondo. ;-)

Ciao, Gino