Accedi

Visualizza Versione Completa : dubbio radiazione



memphis82
13-03-12, 14:05
Salve ho effetuato una visura da un numero di matricola di un px anni 80 dove risulta che è radiato e come uteriore specifica risultava la dicitura richiesto certificato di radiazione.
Quindi da come o potutto capire è stata fatta una radizione volontaria,al meno credo!
Come posso capire se è stato ottenuto un incentivo statale?
Oppure se sono state consegnate le targhe ?
premetto che ho fatto fare una visura dalle forze dell' ordine ,se faccio quelle normali adeso che ho il numero di targa so qualche dettaglio in piu ?grazie a tutti.

memphis82
13-03-12, 14:57
scusate ho sbagliato a scrivere il titolo volevo scrivere dubbio se un mod puo correggere ne sarei grato,grazie

Vespa979
13-03-12, 15:27
Vai al PRA e con il numero di targa fai una visura, così sarai certo dello stato burocratico.
Le prime demolizioni per incentivi sono state, se non ricordo male, nel 1999.
:ciao:

GiPiRat
13-03-12, 17:07
Vai al PRA e con il numero di targa fai una visura, così sarai certo dello stato burocratico.
Le prime demolizioni per incentivi sono state, se non ricordo male, nel 1999.
:ciao:
Quoto.

Sì, i primi incentivi per le moto sono del 1999.

Ciao, Gino

N:B:: Mi correggo, sono dell'estate 1997!

memphis82
13-03-12, 18:32
Grazie a tutti per le info,quello che mi preoccupa è proprio la data di radiazione ,la visura dei carabinieri recita cosi
richiesto certificato radiazione anno 2006
domani vado al pra e la faccio pure da loro vediamo se ho notizie in piu,anche se quella che mi ha fatto vedere il mio amico e completissima mai vista una visura cosi riporta tutto con dati vecchi e aggiornamenti.

memphis82
21-05-13, 19:37
Salve a distanza di un anno ho deciso di mettere mano alla vespa.Sono andato al Pra per il estratto cronologico per capire bene se la vespa è stata demolita o radiata.
Prima domanda mi hanno dato il documento giusto perche sul foglio c'è scritto certificato cronologico?
Seconda domanda e radiata o demolita ?
visura carabinieri recita: richiesto certificato radiazione anno 2006
certificato cronologico Pra: denuncia di cessazione della circolazione causale articolo 96
allego foto cosi ci capite meglio,grazie.
127997 127998

GiPiRat
22-05-13, 12:19
Salve a distanza di un anno ho deciso di mettere mano alla vespa.Sono andato al Pra per il estratto cronologico per capire bene se la vespa è stata demolita o radiata.
Prima domanda mi hanno dato il documento giusto perche sul foglio c'è scritto certificato cronologico?
Seconda domanda e radiata o demolita ?
visura carabinieri recita: richiesto certificato radiazione anno 2006
certificato cronologico Pra: denuncia di cessazione della circolazione causale articolo 96
allego foto cosi ci capite meglio,grazie.
Anche se è scritto in maniera un po' contorta, mi pare di capire che sia stata radiata d'ufficio dal 31.12.1996 e, forse, l'intestatario ha fatto richiesta di demolizione il 04.10.2006, ma questo non è chiaro (nel senso che non è scritto chiaramente che c'è stata una richiesta di demolizione in quella data, potrebbe essere, invece, la data in cui è stato consegnato il certificato di radiazione! :boh: ).

Della vespa hai targa e/o documenti?

Comunque, anche fosse stata demolita in seguito ad una radiazione d'ufficio, la reimmatricolazione è certamente possibile, e mi pare improbabile che abbia preso ince3ntivi visto che era già radiata d'ufficio.

Ciao, Gino

memphis82
22-05-13, 14:42
Ciao,grazie per la risposta,ma quindi come faccio a capire se è radiata o demolita?non ho targhe ne documenti vorrei capire se devo chiedere una procedura per radiazione o demolizione per rimetterla in strada.

GiPiRat
22-05-13, 17:55
Ciao,grazie per la risposta,ma quindi come faccio a capire se è radiata o demolita?non ho targhe ne documenti vorrei capire se devo chiedere una procedura per radiazione o demolizione per rimetterla in strada.
Se non hai nemmeno la targa, è semplice: devi chiedere la reimmatricolazione con nuova targa e documenti.

Se fosse solo radiata d'ufficio, in alcune sedi di motorizzazione è attiva una procedura semplificata per reimmatricolare questi veicoli, senza la necessità di iscriverli ad un registro storico, basta una scrittura privata di vendita in bollo da 14,62 euro e con la firma del venditore autenticata, l'estratto cronologico del PRA e la certificazione di un meccanico per i lavori di ripristino eseguiti a regola d'arte.
In caso risultasse anche demolita, allora devi reimmatricolarla con la procedura che trovi al primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/pratiche/189-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html

Ciao, Gino

P.S.: chiedi al PRA se a loro risulta solo radiata d'ufficio o anche demolita dall'intestatario.

memphis82
31-05-13, 20:30
Sono stato al Pra e mi hanno assicurato che è radiata,visto che stavo là ho chiesto un po sulla procedura e mi hanno chiesto tra le varie cose una denuncia dai carabinieri di smarrimento libretto e cdp,questa cosa mi ha gelato un attimo perchè cosi facendo dovrei fare una dichiarazione di falso visto che io non ho mai visto quei documenti?L'oro mi hanno risposto che l'unico modo per fare la pratica è questo.Possibile che la legge mi obblighi a dichiarare il falso?Non sò, più che commettere un reato preferisco abbandonare il progetto.

luciovr
31-05-13, 21:49
Secondo me devi soltanto reimmatricolarla come mezzo di origine sconosciuta, non hai letto il link che ti ha messo poco sopra Gino?

GiPiRat
03-06-13, 18:25
Sono stato al Pra e mi hanno assicurato che è radiata,visto che stavo là ho chiesto un po sulla procedura e mi hanno chiesto tra le varie cose una denuncia dai carabinieri di smarrimento libretto e cdp,questa cosa mi ha gelato un attimo perchè cosi facendo dovrei fare una dichiarazione di falso visto che io non ho mai visto quei documenti?L'oro mi hanno risposto che l'unico modo per fare la pratica è questo.Possibile che la legge mi obblighi a dichiarare il falso?Non sò, più che commettere un reato preferisco abbandonare il progetto.
Nessuno ti chiede di denunciare il falso, ti chiedono una denuncia di smarrimento, che si presuppone autentica (altrimenti è reato penale!). O rintracci il vecchio intestatario e gli chiedi se ha la targa e i documenti o se l ha smarriti lui e ti può fare la denuncia, oppure, se non vuoi rischiare di fare tu la denuncia di smarrimento, allora segui la procedura di reimmatricolazione per veicolo sprovvisto di targa e documenti.

Ciao, Gino

memphis82
04-06-13, 12:53
Grazie a tutti per le risposte,vorrei stare tranquillo vedo se il proprietario è ancora rintracciabile ,ho paura con tutti sti annunci di documenti non escano fuori pure quelli della mia vespa,magari trovati da un nipote o figlio e qualcuno li compri facendo un macello.