PDA

Visualizza Versione Completa : 75 polini ALU x HP ! che carburatore?



ilcinese81
13-03-12, 14:48
Ciao a tutti.
Prima cosa un doveroso grazie perchè, anche se questo è il mio primo messaggio vi leggo da un sacco di tempo e ho trovato spesso consigli utilissimi senza il bisogno di dover aprire nuovi thread e intasare il forum.
Ora però vorrei un consiglio specifico :
Ho una vespa hp4 configurata come segue:

75 Polini alu specifico HP
18/67
albero anticipato MAzzucchelli amt 028
carburatore 16/12 max 68
Sitoplus

La vespa fa abbastanza bene. Grintosa grazie al motore che gira altino per la sua categoria e ad una configurazione tutto sommato equilibrata.
Avrei due piccole pecche che vorrei migliorare.
- aumentare un pò in ripresa.
- migliorare la 4 marcia che sale abbastanza più lenta rispetto alle altre 3 che sono perfette. (anche se questo punto mi rendo conto che è difficile da risolvere con modifiche soft)
Per motivi che non sto a spiegarvi posso/voglio intervenire solo sul carburatore senza aprire i blocchi e/o toccare la sitoplus.
Passando ad un carburatore 19/19 , magari l' shbc 19 19 E (oppure il phbg??) , potrei avere un incremento reale in termini di ripresa? Senza aspettarsi sfraceli ovviamente..ma vorrei sapere se potenzialmente ho dei vantaggi tali da poter almeno giustificare l'aumento dei consumi ( quello sì scontato!!)
Per quanto concerne quel pò di "lentezza" con con cui la quarta prende giri rispetto alle altre marce un carburatore più grosso dell'attuale 16/12 potrebbe giovare anche in tal senso?
Ho anche pensato di porter allungare un pochetto i rapporti con il pignone drt z19 ma vorrei essere sicuro di non vanificare del tutto i "possibili" miglioramenti che andrei a guadagnare ocn un carburatore 19.
Vi ringrazio se vorrete condividere con me la vostra esperienza......che leggendovi spesso so di certo che non manca qui dentro!

Saluti

Mincio82
13-03-12, 15:08
Prendi l'shb che costa di meno del phpg e rimane più facile da carburare

specialino97
13-03-12, 15:12
tranquillo che con il 19 risolsi questi problemi,soprattutto la ripresa,comunque il 19 non consuma molto,se adatti il phbg è meglio perchè da di più e consuma meno(tutto questo con una ottima carburazione)

sparutapresenza
13-03-12, 15:42
Ciao a tutti.
Prima cosa un doveroso grazie perchè, anche se questo è il mio primo messaggio vi leggo da un sacco di tempo e ho trovato spesso consigli utilissimi senza il bisogno di dover aprire nuovi thread e intasare il forum.
Ora però vorrei un consiglio specifico :
Ho una vespa hp4 configurata come segue:

75 Polini alu specifico HP
18/67
albero anticipato MAzzucchelli amt 028
carburatore 16/12 max 68
Sitoplus

La vespa fa abbastanza bene. Grintosa grazie al motore che gira altino per la sua categoria e ad una configurazione tutto sommato equilibrata.
Avrei due piccole pecche che vorrei migliorare.
- aumentare un pò in ripresa.
- migliorare la 4 marcia che sale abbastanza più lenta rispetto alle altre 3 che sono perfette. (anche se questo punto mi rendo conto che è difficile da risolvere con modifiche soft)
Per motivi che non sto a spiegarvi posso/voglio intervenire solo sul carburatore senza aprire i blocchi e/o toccare la sitoplus.
Passando ad un carburatore 19/19 , magari l' shbc 19 19 E (oppure il phbg??) , potrei avere un incremento reale in termini di ripresa? Senza aspettarsi sfraceli ovviamente..ma vorrei sapere se potenzialmente ho dei vantaggi tali da poter almeno giustificare l'aumento dei consumi ( quello sì scontato!!)
Per quanto concerne quel pò di "lentezza" con con cui la quarta prende giri rispetto alle altre marce un carburatore più grosso dell'attuale 16/12 potrebbe giovare anche in tal senso?
Ho anche pensato di porter allungare un pochetto i rapporti con il pignone drt z19 ma vorrei essere sicuro di non vanificare del tutto i "possibili" miglioramenti che andrei a guadagnare ocn un carburatore 19.
Vi ringrazio se vorrete condividere con me la vostra esperienza......che leggendovi spesso so di certo che non manca qui dentro!

Saluti
allora il 19 shb metticelo , e tranquillo che la differenza la senti , quel gt abbinato ad una buona marmitta puo' montare anche un 24.
e se devi tenere x forza la sito come hai specificato , un pignone da 19 ci sta tutto...avrai un po' piu' di allungo ;-)

ilcinese81
13-03-12, 16:26
Grazie per le risposte..

Ma c è il rischio che con il pignone 19 si possa vanificare quel pò di ripresa in più guadagnata col carburatore 19?

Esperienze in merito?

sparutapresenza
13-03-12, 16:34
Grazie per le risposte..

Ma c è il rischio che con il pignone 19 si possa vanificare quel pò di ripresa in più guadagnata col carburatore 19?

Esperienze in merito?

esperienza in merito non ne ho , ma secondo me puo' andare solo meglio. c'è chi un 75 lo abbina anche ad una 21\76 , e le marce le tira bene fino alla quarta...poi tu monti una sito , che privilegia i bassi regimi...
:ciao:

marco77
14-03-12, 14:27
apro e chiudo una parentesi dicendo la mia....
perchè invece di montare il pignone da 19 non cambi marmitta (proma) che abbinata al shb19 (il tuo bug piu grosso è propio il carburatore) e al fantastico 75 che monti ti farà guadagnare giri (e di conseguenza velocità) quasi quanto il pignone senza perdere nulla ai bassi??

ilcinese81
14-03-12, 14:32
Per motivi che non sto a spiegarvi posso/voglio intervenire solo sul carburatore senza aprire i blocchi e/o toccare la sitoplus.

Come avevo specificato per questioni di opportunità non posso cambiare marmitta...
Cmq ti ringrazio per il consiglio. Del resto , se non erro, la proma non monta neanche sul mio modello hp4.senza modifiche al collettore e forse telaio...

marco77
14-03-12, 19:29
Come avevo specificato per questioni di opportunità non posso cambiare marmitta...
Cmq ti ringrazio per il consiglio. Del resto , se non erro, la proma non monta neanche sul mio modello hp4.senza modifiche al collettore e forse telaio...
non avevo letto bene sorry:ciao:

ilcinese81
14-03-12, 20:11
figurati. Purtroppo nella mia regione la Vespa non può circolare..... ed è passibile di multe da 150 euro in su per violazione della legge amministrativa per l'inquinamento deglli euro 0 2 tempi......
Se poi dovessero vedere una marmitta polini che spunta da sotto il telaio....al 99,99% la vespa me la consegnano in un cubetto di ferro 15 x 15.......... :azz::azz::azz::azz:

leodo
14-03-12, 22:53
figurati. Purtroppo nella mia regione la Vespa non può circolare..... ed è passibile di multe da 150 euro in su per violazione della legge amministrativa per l'inquinamento deglli euro 0 2 tempi......
Se poi dovessero vedere una marmitta polini che spunta da sotto il telaio....al 99,99% la vespa me la consegnano in un cubetto di ferro 15 x 15.......... :azz::azz::azz::azz:

:orrore::orrore::orrore::orrore: da me i cubetti sono 20x20x20:risata::risata::risata:

leodo
14-03-12, 22:54
figurati. Purtroppo nella mia regione la Vespa non può circolare..... ed è passibile di multe da 150 euro in su per violazione della legge amministrativa per l'inquinamento deglli euro 0 2 tempi......
Se poi dovessero vedere una marmitta polini che spunta da sotto il telaio....al 99,99% la vespa me la consegnano in un cubetto di ferro 15 x 15.......... :azz::azz::azz::azz:

:orrore::orrore::orrore::orrore: da me i cubetti sono 20x20x20:risata::risata::risata:


Seriamente: mi spiace. Pover insettino meccanico che da te non puó svolazzare:cry::oops: