PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto vespa gs 150 restauro conservativo



onino75
14-03-12, 10:28
salve ragazzi ultima arrivata vs2 con 11500 km reali .ma verniccita verde secondo voi posso iniziare un restauro conservativo aiutatemi :ok:qualche foto in allegato

Stagnutti
14-03-12, 13:23
ndò cacchio l'hai trovata!?!! Bellissima!

teach67
14-03-12, 14:07
complimenti mi pare sia in splendida forma....... :ciao::ciao::ciao:

onino75
14-03-12, 15:32
non vi fate ingannare dal colore e un verdino chiaro non e il colore originale peccato vero ma i km sono suoi originali

onino75
14-03-12, 15:34
dopo anni l ho trovata

Noiva
14-03-12, 15:55
Molto bella, forse le foto ingannano ma pare proprio messa bene, complimenti.
Però vorrei capire come fai ad esser così sicuro che una Vespa con tanta storia alle spalle, possa aver realmete percorso solo quei chilometri?
Sana curiosità :lol:

onino75
14-03-12, 16:10
unico proprietario ancora in vita ex finanziere sempre in giro per l'italia usata pochissimo .come devo fare per togliere il verdino?

Alext5
14-03-12, 16:14
Non vorrei sbagliarmi, magari le foto e il mio monitor mi ingannano di più ma non mi sembra proprio verdina, piuttosto se non ricordo male quel grigio tendeva col tempo a "inverdire". Ricordo di aver visto una VS1 conservata e la verniciatura originale tendeva parecchio al verdino mi fu detto che era dovuto all'invecchiamento del colore :roll:

Comunque sembra abbastanza sana, al massimo se proprio vuoi tentare, prova in qualche parte nascosta a vedere "scavando" sotto la vernice cosa viene fuori.

Complimenti per l'acquisto

:ciao:

Alext5
14-03-12, 16:23
unico proprietario ancora in vita ex finanziere sempre in giro per l'italia usata pochissimo .come devo fare per togliere il verdino?

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/41186-cif-conservare-impossibili-ferrivecchi-metodo-signorhood-vespamodelli.html

dai una lettura quì.

:ciao:

giaggio
14-03-12, 16:28
complimenti è bellissima e sanissima!

Vespa979
14-03-12, 16:54
... piuttosto se non ricordo male quel grigio tendeva col tempo a "inverdire". Ricordo di aver visto una VS1 conservata e la verniciatura originale tendeva parecchio al verdino mi fu detto che era dovuto all'invecchiamento del colore :roll:

....:ciao:

Quoto, quei colori metallizzati aveno proprio la tendenza ad inverdire con l'invecchiamento.

Complimenti bellissima, io non la toccherei affatto appurato che sia la sua vernice originale, altrimenti potresti provare anche con acetone o diluente se sotto c'è il suo grigio.
:ciao:

onino75
14-03-12, 16:58
quindi mi consigliate di usare cif facendo un pezzo mi e uscito sotto il verdino un blu domani metto le foto

onino75
14-03-12, 17:00
avete fatto caso che manca dove si appoggia la batteria dentro la sacca accanto al raddrizzatore

Alext5
14-03-12, 17:01
quindi mi consigliate di usare cif facendo un pezzo mi e uscito sotto il verdino un blu domani metto le foto

prova in una parte nascosta tipo sotto la chiappa sx o il serbatoio, l'interno dello sportellino della chiappa, etc, e accertati cosa c'è sotto.

:ciao:

Noiva
14-03-12, 19:31
prova in una parte nascosta tipo sotto la chiappa sx o il serbatoio, l'interno dello sportellino della chiappa, etc, e accertati cosa c'è sotto.

:ciao:

Anche io farei così, sai che soddisfazione se riuscissi a riprenderla con olio di gomito:sbav:
Conoscendo il proprietario il quale ti ha assicurato sullo scarso utilizzo, non potresti chiedergli se l'ha riverniciata in passato?
Hai visto mai, magari è davvero il suo colore virato negli anni:ok:

vsr
14-03-12, 19:42
Complimenti per l'acquisto!!!:ok::ok:
Anch'io non vedo l'ora di cominciare a restaurare la mia GS!!

Andrea L.
14-03-12, 20:32
In effetti a guardare bene sul serbatoio dal segno lasciato dalla sella c'è il blu sotto... mi sa proprio che l'hanno riverniciata. Il vero lucido diretto di una volta comunque cambiava colore con gli anni anche a secondo del clima (di pianure oppure marino ecc.) a causa dell'ossidazione del piombo contenuto. Il clacson è da cambiare, ci va quello a ventaglio. Probabilmente avranno fatto la modifica per escludere la batteria.

onino75
14-03-12, 22:18
si l ho domandato e mi ha detto che e stata verniciata guardate le foto .verde sotto fondo blu poi grigio gs e poi fondo rosso e poi lamiera come faccio aiuto

Stagnutti
14-03-12, 22:38
Non potevi far le prove in un posto meno visibile?!?!

onino75
14-03-12, 22:40
hai ragione sono un coglione me ne sono pentito perche mi sono accorto che se vado leggero solo cif e retina piatti il verdino diventa grigio mettero un adesivo ho qualcosa ora vediamo :testate:

giaggio
14-03-12, 22:41
Non potevi far le prove in un posto meno visibile?!?!

a parte che io l avrei lasciata cosi..non è un verde cosi acceso!
poi come ha detto stagnutti la prova la dovevi fare in punto meno visibile, tipo sotto la sacca o all interno di essa...o magari sul serbatoio che tanto sarebbe coperto dalla sella! ora hai rovino lo sportellino..:cry:

d.uca23
14-03-12, 22:44
Bellissima vespa,però come dicevano gli altri dovresti fare un po' di attenzione a dove fai le prove..............

oldultras
14-03-12, 22:50
buono....stai buono.... Prendi un po' di diluente nitro con un pennello IN UN PUNTO NASCOSTO, e dai delle spennellate...... Vedrai che insistendo la vernice viene via...ed esce il suo colore originale...... La vespa si vede che è stata riverniciata, e sopra la vernice originale è stato passato il fondo di preparazione.... Ora sta a vedere come è stata verniciata la vespa...Se è stata verniciata per benino da un carrozziere ( come sembra ) vedrai che di sangue da buttare ne avrai parecchio.... A tal proposito ti consiglio di aiutarti oltre che con un pennello, anche con una paglietta per piatti.... Quella per lucidare le pentole.... Se invece la vespa è stata riverniciata alla CDC, vedrai che il solò diluente farà saltare subito la vecchia vernice...... Mi raccomando...un paio di spennellate ed asciughi il tutto con carta..... Ripeti l'azione ..... Fammi sapere

dademenga
17-03-12, 16:12
Perchè vuoi rovinarla????
Anche fosse stata riverniciata, non l'hanno fatta rossa o a pois....
Il colore non sarà il suo perfetto originale, ma è molto simile al suo invecchiato ed è un vero peccato riverniciarla visto lo stato di conservazione...
Hai già provato sullo sportellino(male, perchè nn devi avere fretta e nn in un punto visibile.. ) ora fermati un attimo e ragiona... sei ancora in tempo.
E' bella così com'e, una lucidata e stop... poi de gustibus..
;-):ciao::ciao:

Stagnutti
17-03-12, 17:58
Perchè vuoi rovinarla????
Anche fosse stata riverniciata, non l'hanno fatta rossa o a pois....
Il colore non sarà il suo perfetto originale, ma è molto simile al suo invecchiato ed è un vero peccato riverniciarla visto lo stato di conservazione...
Hai già provato sullo sportellino(male, perchè nn devi avere fretta e nn in un punto visibile.. ) ora fermati un attimo e ragiona... sei ancora in tempo.
E' bella così com'e, una lucidata e stop... poi de gustibus..
;-):ciao::ciao:

Quoto.....

onino75
18-03-12, 21:55
ragazzi l'ho messo in moto con un altro serbatoio ho pulito il carburatore e non sono riuscito a togliere lo spillo comunque lo lasciato in quel modo per non avere ulteriori problemi ,mi sono accorto che il rubinetto guardatelo puo andare sembra che la cannuccia sia rotta guardate

Stagnutti
19-03-12, 05:00
dagli una passata con dello stagno....:-)

onino75
19-03-12, 06:55
grazie lo faccio sicuro che tiene

vanny
19-03-12, 10:25
bellissima complimeti davvero...
ti darà tante soddisfazioni se la sai capire...è un avespa stupenda ma merita tante attenzioni...

complimenti ancora...e goditela!!! :applauso::applauso::applauso:

rambis
24-03-12, 21:43
avete fatto caso che manca dove si appoggia la batteria dentro la sacca accanto al raddrizzatore

probabilmente hanno fatto la modifica per escludere la batteria e a quel punto hanno segato il supporto per avere piu' spazio nella sacca...

(lo feci anche io nel mio gs...)

chiedo un favore ad onino... potresti fotografare bene il fanale posteriore? mi pare molto simile a quello che ho sul mio vs1... certamente non originale ne' sul mio ne sul tuo...
pero' a mio avviso piu' bello, un poco mi dispiacera' non rimontarlo.

onino75
26-03-12, 20:25
ciao raga qui un paio di foto il parafango mi tocca nello scudo della vespa secondo voi e la forcella storta mi e capitato di vederne un altro cosi l'ammortizzatore posteriore era in alluminio?

rambis
26-03-12, 22:36
io ho un vs1, ma credo che valga anche per la tua:

anche la mia era in una situazione simile (c'era 1-2 cm tra parafango e scocca) ed era dovuto ad un incidente frontale per cui direi certamente che la forcella e' piegata (o peggio il telaio raddrizzato.

l'ammortizzatore e' in alluminio con molla in ferro