Visualizza Versione Completa : Lancia Beta coupè Mk1 1975
ecco cosa mi ruba il tempo da dedicare alla vespa...questa vecchia bastarda :mrgreen: che dopo 37 anni ha cambiato proprietario...non è sto splendore lo sò,ma non avendo MAI visto un garage..beh..sapete com'è....
http://img69.imageshack.us/img69/84/img4215q.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/7536/img4209u.jpg
carrozzeria abbastanza cotta, reduce dagli innumerevoli anni sotto il sole,con un po di ruggine tamponata col ferox nei bordi dei lunotti,ma tutta intera,completamente originale e senza pezzi mancanti all'infuori dello stemma anteriore....
77.000 km con l'ultimo tagliando completo fatto a 60.000...in pratica dall 82/83 ad oggi faceva solo il giro del parcheggio due volte l'anno :shock:
lo specchietto cromato purtroppo :rabbia: se lo sono fregato giusto qualche settimana prima che concludessi l'acquisto
...forse qualche appassionato lancia apprezzerà il salvataggio... :crazy:
:ciao:
mi piace un sacco la beta coupè!bell'acquisto!
p.s.: noto solo adesso che nella firma hai una frase di bastogne!l'avrò riletto 20 volte
dopo 37
:shock: :shock: :shock: Quindi, è del 1975?
Ma, c'erano gia nel 1975? Sai che non riesco a ricordarmene?:mah:
saverio89mally
14-03-12, 19:53
davvero molto bella..
a me le lancia piaccono troppo:ok:
:shock: :shock: :shock: Quindi, è del 1975?
Ma, c'erano gia nel 1975? Sai che non riesco a ricordarmene?:mah:
Già nel 73 era disponibile la coupe, nonostante ancora la Fulvia fosse prodotta e si vendesse ancora più che bene.;-)
Complimenti Berto, e benvenuto tra i Lancisti :ok:
E' la 1.6 ho la 1.8?
:ciao:
Bella, mi piace ;-)
....e senza pezzi mancanti all'infuori dello stemma anteriore....
Stemma emblema LANCIA Beta HPE, Coupè 1600 - auto d'epoca. | eBay (http://www.ebay.it/itm/Stemma-emblema-LANCIA-Beta-HPE-Coupe-1600-auto-depoca-/180837938765?pt=Ricambi_automobili&hash=item2a1ac7f64d)
Vai che rimedi con poco :ok:
bella....... un caro amico carrozziere ne ha avuta una in regalo poco tempo fa...... sanissima e funzionante e doc in regola, anche se un po' cotta dal sole, solo che ha una fiancata incidentata........i ricambi sono già reperiti, basta solo che la metta dentro all'officina e si proceda allo smontaggio......
valerio, che lancia possiedi tu????
:ciao::ciao::ciao:
......
valerio, che lancia possiedi tu????
:ciao::ciao::ciao:
Mi è rimasta solo la Fulvietta coupè II di mio padre, purtroppo non avendo posto dove metterle, ho dato via sia la Delta di famiglia che un'altra fulvia coupè rallyeI che avevo preso per me...:cry: che però ho dato ad un amico (Michele, lo hai conoscuto al vraduno 2011).
Ultimamente però ho messo gli occhi su una bella delta 4wd dell'86...:sbav:
:ciao:
Utente Cancellato 007
15-03-12, 12:18
:shock: :shock: :shock: Quindi, è del 1975?
Ma, c'erano gia nel 1975? Sai che non riesco a ricordarmene?:mah:
beh, la targa è sicuramente pre-1976, quindi direi proprio di si :mrgreen:
edit: ops, ho letto solo ora l'intervento di vespa979 :oops:
mi piace un sacco la beta coupè!bell'acquisto!
p.s.: noto solo adesso che nella firma hai una frase di bastogne!l'avrò riletto 20 volte
;-) Bastogne è un evergreen...oserei dire il mio libro preferito
Già nel 73 era disponibile la coupe, nonostante ancora la Fulvia fosse prodotta e si vendesse ancora più che bene.;-)
Complimenti Berto, e benvenuto tra i Lancisti :ok:
E' la 1.6 ho la 1.8?
:ciao:
1.6 ...cammina veramente forte ed ha un rombo niente male
beh, la targa è sicuramente pre-1976, quindi direi proprio di si :mrgreen:
edit: ops, ho letto solo ora l'intervento di vespa979 :oops:
pensate un pò,immatricolata 18 dicembre 1975,ultimissime targhe quadre...se guardate bene l'auto ha già i quattro fori per le targhe ''dritte''
Comunque,mi fosse capitata una seconda serie per le mani non credo l'avrei presa,troppo plasticosa per i miei gusti
:ciao:
Scusate le spalle :oops: :Lol_5: questae' la mia del '76.:azz::mrgreen::ciao:
completamente originale e senza pezzi mancanti all'infuori dello stemma anteriore....
Non te l'assicuro,ma dovrei averlo.Se lo trovero',sara' tuo. :ok::mavieni::ciao:
..forse qualche appassionato lancia apprezzerà il salvataggio...
Bellissina, complimenti: se avessi posto... anch'io farei una pazzia a 4 ruote :mavieni:
Un amico ne aveva una identica ma grigio metal chiaro: e' stata la sua auto da neopatentato, l'ha rottamata dopo pochi mesi perche' si divertiva a fare il gallo in piazza, finche' ha centrato un platano... :testate:
questae' la mia del '76
Bellissima anche in blu! Che moto e' quella gialla a fianco?
mi piace un sacco la beta coupè!bell'acquisto!
p.s.: noto solo adesso che nella firma hai una frase di bastogne!l'avrò riletto 20 volte
Da passionato delle auto Lancia non posso che concordare...concordo anche sul discorso della citazione,Brizzi è il mio scrittore italiano preferito fin da quando 5 anni fa mi lessi Jack Frusciante è uscito dal gruppo...poi lessi tutto il resto di qeusto autore e devo dire che Bastogne è un gran libro...la Vespetta verde ragano con il 102 resta un must :mrgreen:
complimenti e bellissima! anche a me piacerebbe una lancia d epoca quando avro la patente...posso chiedere se la usi come auto da tutti i giorni o se e piu uno "sfizio"?
Non te l'assicuro,ma dovrei averlo.Se lo trovero',sara' tuo. :ok::mavieni::ciao:
:mrgreen: fammi sapere,e se hai altro dimmi pure,che sto giusto acquistando quelle quattro bischerate che mi mancano...thanks ;-)
la Vespetta verde ragano con il 102 resta un must
che gioie sapere che non sono il solo fulminato per quel libro :mrgreen: :mavieni:
P.S. ho da parte una sella lunga da fare dalmata :crazy:
la usi come auto da tutti i giorni o se e piu uno "sfizio"?
proprio tutti i giorni no ma in città mi vorrei muovere con quella,d'altro canto l'ho presa per usarla,e son di quelli che per godersi un mezzo devono usarlo quanto possibile più che tenerlo lustro e sotto a un telo (...è comunque uno sfizio!)
Già che ci sono vi faccio vedere un paio di curiosità:
..sotto i coprisedili sporchi/sciupati/semisbriciolati si nasconde il tessuto originale ancora in buonissime condizioni per gli anni passati al sole
http://img210.imageshack.us/img210/5559/img4214tc.jpg
..e i tasti per i finestrini, incastonati nella plancia purtroppo,modifica fatta nei primi anni 80 a detta del proprietario...ne intaccano l'originalità ma fanno parte della storia di quest'auto!
http://img528.imageshack.us/img528/7774/img4216ip.jpg
:
che gioie sapere che non sono il solo fulminato per quel libro :mrgreen: :mavieni:
P.S. ho da parte una sella lunga da fare dalmata :crazy:
proprio tutti i giorni no ma in città mi vorrei muovere con quella,d'altro canto l'ho presa per usarla,e son di quelli che per godersi un mezzo devono usarlo quanto possibile più che tenerlo lustro e sotto a un telo (...è comunque uno sfizio!)
Già che ci sono vi faccio vedere un paio di curiosità:
..sotto i coprisedili sporchi/sciupati/semisbriciolati si nasconde il tessuto originale ancora in buonissime condizioni per gli anni passati al sole
http://img210.imageshack.us/img210/5559/img4214tc.jpg
..e i tasti per i finestrini, incastonati nella plancia purtroppo,modifica fatta nei primi anni 80 a detta del proprietario...ne intaccano l'originalità ma fanno parte della storia di quest'auto!
http://img528.imageshack.us/img528/7774/img4216ip.jpg
La sella dalmata però giammai :mrgreen::mrgreen::azz:
Comunque come motore che monta?hanno fatto un bel pò di versioni della Beta da quello che sò...e dalla Montecarlo deriva anche la mitica 037
Mi piacciono troppo le Lancia...ho paura che la mia prima auto comprata con soldi miei sarà una Lancia d'epoca..magari di inizio anni 90 però:mrgreen::mrgreen:
Mi è rimasta solo la Fulvietta coupè II di mio padre, purtroppo non avendo posto dove metterle, ho dato via sia la Delta di famiglia che un'altra fulvia coupè rallyeI che avevo preso per me...:cry: che però ho dato ad un amico (Michele, lo hai conoscuto al vraduno 2011).
Ultimamente però ho messo gli occhi su una bella delta 4wd dell'86...:sbav:
:ciao:
diventerai l'idolo di un mio alunno....:roll: non so magari è perchè è nato quasi nel mio stesso giorno, (anno diverso chiaramente) ma ha la mia stessa malattia. smonta tutto quello che si muove, va in ape, raccoglie dai cassonetti ciclomotori abbandonati, corre in macchina, sogna di diventare pilota di rally ed ha una passione viscerale per il "deltone"....:mrgreen::mrgreen:...
bisogna che te lo presenti.....
:ciao::ciao::ciao:
....
Comunque come motore che monta?hanno fatto un bel pò di versioni della Beta da quello che sò...e dalla Montecarlo deriva anche la mitica 037
Mi piacciono troppo le Lancia...ho paura che la mia prima auto comprata con soldi miei sarà una Lancia d'epoca..magari di inizio anni 90 però:mrgreen::mrgreen:
Il 1.6 della beta di Berto, e derivato dal noto bialbero fiat nato per le 124 special e 125, a cui i tecnici lancia avevano però ristudiato la testa e alcuni particolari dello scarico, per dargli più coppia.
La Montecarlo, invece, è stato un progetto dirottato sulla Lancia (da questo infatti all'inizio identificata come Beta Montecarlo) solo per fini commerciali dalla fiat non interessata a dare seguito alla X1/9, che appunto nacque con sigla interna dapprima X1/8 e poi X1/20 poi sviluppato dal reparto Abarth.
:ciao:
diventerai l'idolo di un mio alunno.......
bisogna che te lo presenti.....
:ciao::ciao::ciao:
Forse ci sarà anche l'occasione,... ci abbiamo preso gusto, e dopo la visita dell'anno scorso, mi sa che ritorniamo da voi a giugno!:mrgreen:
:ciao:
Il 1.6 della beta di Berto, e derivato dal noto bialbero fiat nato per le 124 special e 125, a cui i tecnici lancia avevano però ristudiato la testa e alcuni particolari dello scarico, per dargli più coppia.
La Montecarlo, invece, è stato un progetto dirottato sulla Lancia (da questo infatti all'inizio identificata come Beta Montecarlo) solo per fini commerciali dalla fiat non interessata a dare seguito alla X1/9, che appunto nacque con sigla interna dapprima X1/8 e poi X1/20 poi sviluppato dal reparto Abarth.
:ciao:
Forse ci sarà anche l'occasione,... ci abbiamo preso gusto, e dopo la visita dell'anno scorso, mi sa che ritorniamo da voi a giugno!:mrgreen:
:ciao:
:applauso: purtroppo le nozioni su queste auto mi mancano...mi piacciono da matti le Lancia però,trovo che abbiano una linea superiore a tutte le altre auto...
@teach:il tuo studente mi assomiglia :risata::risata:
:applauso: purtroppo le nozioni su queste auto mi mancano...mi piacciono da matti le Lancia però,trovo che abbiano una linea superiore a tutte le altre auto...
@teach:il tuo studente mi assomiglia :risata::risata:
Se ti piacciono le lancia per iniziare puoi trovare questo libro Giorgio Nada Editore ~ LA LANCIA (http://www.libriauto.it/scheda_prodotto_37.aspx)
costa, ma alle mostre scambio, dove l'ho preso io ti fanno molto sconto, e racconta tutta la storia e i modelli fino al 2000 se non ricordo male.
poi trovi anche le monografie sui più significativi modelli.
:ciao:
Se ti piacciono le lancia per iniziare puoi trovare questo libro Giorgio Nada Editore ~ LA LANCIA (http://www.libriauto.it/scheda_prodotto_37.aspx)
costa, ma alle mostre scambio, dove l'ho preso io ti fanno molto sconto, e racconta tutta la storia e i modelli fino al 2000 se non ricordo male.
poi trovi anche le monografie sui più significativi modelli.
:ciao:
Lo cercherò sicuramente,tanto alla prossima mostra scambio che c'è vicino a Lucca conto di andarci..altrimenti lo cerco ad Arezzo il prossimo anno...ma vado di sabato..la domenica era rimasta solo la fuffa :mrgreen:
Si proprio bellissima la Beta coupè: anche se nata in piena era Fiat, è una delle ultime Lancia degne di portare questo nome, forse l'ultima è stata la Delta di Giugiaro.... anch'io sono molto legato a questo marchio perché mio padre è sempre stato un lancista: ricordo benissimo una splendida flavia coupè 1800, ma soprattutto quella che ha avuto dopo, una 2000 coupè... ero appena tredicenne e mio padre me la faceva spostare in giardino, solo prima e retromarcia, in basso a sinistra ed in alto a sinistra, cambio dogleg, come le Ferrari...
Bellissima anche in blu! Che moto e' quella gialla a fianco?
Ducati 125 Six Days,comprato nuovo e poi regalato a mio fratello piccolo.In quel periodo spopolava la Suzuki da cross con quella livrea gialla e fu per questo che mio fratello la rivernicio'. :rabbia::rabbia::rabbia:
fammi sapere,e se hai altro dimmi pure,che sto giusto acquistando quelle quattro bischerate che mi mancano...thanks
Eccoti un bel...conservato dell'epoca.Finalmente l'ho trovato.Di altro m'e' rimasto il libretto UM,ma tieni presente che la mia era 1300.
zio sei un pozzo di ricambi........:ciao::ciao::ciao:
zio sei un pozzo di ricambi........:ciao::ciao::ciao:
Sapessi quante volte sto zitto per non passare per quello che non sono :mavieni::mavieni:
Ducati 125 Six Days...
Ebbravo lo Zio crossista :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Piccola curiosità, quella moto lì aveva già il freno a destra o i pedali erano ancora invertiti (rispetto alle moto odierne)?
Piccola curiosità, quella moto lì aveva già il freno a destra o i pedali erano ancora invertiti (rispetto alle moto odierne)?
Si,freno a dx e cambio a sx. :mavieni::mrgreen::ciao:
Berto ma di che colore hai intenzione di verniciarla? o la tieni così?
Eccoti un bel...conservato dell'epoca.Finalmente l'ho trovato.Di altro m'e' rimasto il libretto UM,ma tieni presente che la mia era 1300.
bada com'è :shock: bellissimo !
dove devo venire per averlo :mrgreen:???
per il libretto UM non importa,ho il suo originalissimo ancora in buone condizioni...e poi essendo stato della tua, giustamente, è bene tu lo tenga per ricordo ;-)
Berto ma di che colore hai intenzione di verniciarla? o la tieni così?
andrebbe verniciata,perchè la resina mista a ferox intorno ai vetri non è affatto bella da vedere e comunque è da escludere poter fare un conservato;
ma al momento i fondi sono quelli che sono quindi stà cosi'(al colore non ho pensato sinceramente),intanto sistemo il motore;
infatti proprio stamani con mio cugino sono stato in un'officina che ci hanno lasciato per la mattinata e abbiamo cambiato:
- manicotti & tubi usurati
- candele
- olio
- filtro olio
- filtro benzina
- filtro aria
...e nel giretto di una decina di km che ho fatto se l'è cavata egregiamente,spinge che è un piacere :ok:
:ciao:
Sapessi quante volte sto zitto per non passare per quello che non sono :mavieni::mavieni:
;-);-)
a proposito, mica ti ritrovi uno sportello destro della stessa auto????? ieri abbiamo messo in moto quella del mio amico, e sembra giri bene, peccato per la fiancata danneggiata, ma già è carrozziere, la rimetterà a posto...... domani posto le foto......
:ciao::ciao::ciao:
bada com'è :shock: bellissimo !
dove devo venire per averlo :mrgreen:???
:ciao:
Non c'e' bisogno che tu venga in Calabronia per averlo,basta mandarmi l'indirizzo tuo,ti paghi le spese postali e te lo regalo ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao::ciao:
;-);-)
a proposito, mica ti ritrovi uno sportello destro della stessa auto????? . domani posto le foto......
:ciao::ciao::ciao:
Non esagerare!!!!!!! :azz::orrore::risata::risata::risata::mrgreen::mrg reen::ciao::ciao:
Non c'e' bisogno che tu venga in Calabronia per averlo,basta mandarmi l'indirizzo tuo,ti paghi le spese postali e te lo regalo ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao::ciao:
ti ho mandato un Mp,
grazie 1000,mi fai un super favore :Ave_2: ;-) !
:ciao:
berto questa è la vettura di cui ti parlavo....... :ciao::ciao::ciao:
queste sono le altre...... il fianco destro è leggermente rigato, è stato un bambino con il chiodo a raschiarla :mrgreen::mrgreen::mrgreen:, ma il vero proprietario è carrozziere e la rimetterà a posto.........
:ciao::ciao::ciao:
ti ho mandato un Mp,
grazie 1000,mi fai un super favore :Ave_2: ;-) !
:ciao:
Spedito stamattina tramite raccomandata con RR.In MP il codice tracciabile.;-):mavieni::mrgreen::ciao:
berto questa è la vettura di cui ti parlavo....... :ciao::ciao::ciao:
è messa peggio della mia ma non merita la pressa!
bella bravi, menomale che esistono gli appassionati...sennò rimarrebbe proprio poco del nostro bel patrimonio automobilistico....
P.S. nelle prossime settimane vado a dar un occhiata ad un paio di beta al disfacimento,non le ho viste,saranno cannibalizzate e devastate probabilmente,però se ti serve qualcosa provo a dare un occhiata!
Spedito stamattina tramite raccomandata con RR.In MP il codice tracciabile.;-):mavieni::mrgreen::ciao:
:Ave_2: nn vedo l'ora di metterlo sù ;-) !
:ciao:
è messa peggio della mia ma non merita la pressa!
bella bravi, menomale che esistono gli appassionati...sennò rimarrebbe proprio poco del nostro bel patrimonio automobilistico....
P.S. nelle prossime settimane vado a dar un occhiata ad un paio di beta al disfacimento,non le ho viste,saranno cannibalizzate e devastate probabilmente,però se ti serve qualcosa provo a dare un occhiata!
:Ave_2: nn vedo l'ora di metterlo sù ;-) !
:ciao:
Su Subito ci sono delle Beta che venivano usate al Mugello come auto per gli estintori o chessòio....lavorassi:azz::azz:...mi piace molto questa auto!!!
piccolo aggiornamento,a rilento ma si và:
-revisionata la pompa della benzina,anche se ancora da qualche problemino che fà dannare :doh:
- pulitura interni,cielo,cruscotto, riattivato l'orologio e cambiate le guarnizione interne della chiusura sportelli
:ciao:
...
-revisionata la pompa della benzina,anche se ancora da qualche problemino che fà dannare :doh:
...
http://www.ebay.it/itm/POMPA-BENZINA-PUMP-GASOLINE-FIAT-124-LANCIA-BETA-/200440853030
Con meno di 50€ ti risolvi il problema, potresti anche trovarla da qualche vecchio ricambista della tua zona, in fondo è un pezzo di consumo di facile reperibilità in quanto usato su molte fiat e lancia.
:ciao:
http://www.ebay.it/itm/POMPA-BENZINA-PUMP-GASOLINE-FIAT-124-LANCIA-BETA-/200440853030
Con meno di 50€ ti risolvi il problema, potresti anche trovarla da qualche vecchio ricambista della tua zona, in fondo è un pezzo di consumo di facile reperibilità in quanto usato su molte fiat e lancia.
:ciao:
si si ma infatti è stata più una prova fatta con questo meccanico (ex-ufficiale lancia,quando ancora Erano lancia..) pur sapendo la facile reperibilità del pezzo ;)
altro problema che ho risontrato è sul ''pezzettino a L''(farò una foto) che tiene ferma l'asta del cambio nell'innesto marce,che si è rotto e non lo riesco a trovare,e per ora ho sù due grosse fascette che non sono l'ideale per un uso un pò più intenso :roll:.
P.S. ancora non ho montato lo stemma che mi ha mandato il buon calabrone ;-)
si si ma infatti è stata più una prova fatta con questo meccanico (ex-ufficiale lancia,quando ancora Erano lancia..) pur sapendo la facile reperibilità del pezzo ;)
altro problema che ho risontrato è sul ''pezzettino a L''(farò una foto) che tiene ferma l'asta del cambio nell'innesto marce,che si è rotto e non lo riesco a trovare,e per ora ho sù due grosse fascette che non sono l'ideale per un uso un pò più intenso :roll:.
P.S. ancora non ho montato lo stemma che mi ha mandato il buon calabrone ;-)
Rimettendo in ordine le varie riviste che ho, mi sono accorto di avere due copie del n° 232 di Ruoteclassiche, dove c'è un bell'articolo sulla Lancia Beta coupè.
Ti può servire?
molto volentieri, sto tenendo tutti gli articoli che trovo sulla betà coupè!
Ok, mandami un PM con il tuo indirizzo completo e te lo spedisco.
vado Forse off-topic...ma già che ci sono, vi faccio vedere anche '' l'altra '' storica che affianca la coupè,classe 1986,anche questa mk1/ph1..in ben altre condizioni (i suoi cerchi originali li ho in garage e devo montarli)
114322
:ciao:
ritiro su 'sto post...mi sto preparando per verniciare e vorrei avere tutti i pezzi che mi mancano prima possibile,e attualmente ho difficoltà a trovare lo specchio originale cromato...se qualcuno ha amici ricambisti,conoscenti appassionati,demolitori di fiducia :mrgreen: mi faccia un fischio ;-)
thanksss
ancora in cerca dello specchietto,riprovo a chiedere anche qui..non si sà mai..
:ciao:
Non sapevo che ci fosse qualcun'altro con la Beta nel forum!
Io sto restaurando una beta spider 1600 del 1977.
Ti capisco per i problemi relativi ai pezzi, rispetto alla vespa è un dramma...
Però ogni volta che la vedo trasmette un brivido, mi piace troppo quella macchina :ok:
Super Beta :rulez:
Non sapevo che ci fosse qualcun'altro con la Beta nel forum!
Io sto restaurando una beta spider 1600 del 1977.
...
Bella la Spider, :ok:
Il figlio di un mio vicino di casa ha preso qualche mese fà, questa coupe 1.6 Laser dell'80,... non sarà scoppiata la Betamania?!?:mrgreen:
139690
Novità su questa Beta?
la muovo una volta a settimana/dieci giorni, purtroppo ora come ora ho poco tempo da dedicarle...poi ho un problemino di dispersione che mi ha scaricato per due volte la batteria :doh:
Io sto restaurando una beta spider 1600 del 1977.
Ti capisco per i problemi relativi ai pezzi, rispetto alla vespa è un dramma...
di spider ce ne sono di più in giro,conosco diversi appassionati che ne hanno una ;-)
:ciao:
168337168338
rispolvero il post per far vedere i lavori sulla mia beta che ormai mi assorbono 3 estati..... oggi così quasi ultimata
:ciao::ciao::ciao:
che bella!
io sto ultimando un'altra auto storica, una volta finita tornerò a mettere le mani sulla beta.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.