PDA

Visualizza Versione Completa : PHBH 26: carburazione



runner92
14-03-12, 21:47
buona sera a tutti! vorrei aprire una discussione sul PHBH 26 BS, che in pochi montano scegliendo invece il 28, perchè si dice che per mettere un 26 c'è anche il SI...credo però che tra il 26 SI e PHBH passi differenza...e penso che possa interessare a vari vespisti indecisi sulla scelta del carburatore
questo è un appello a tutti i 26isti (ammesso che ce ne siano :mrgreen:) a condividere le loro configurazioni e informazioni su questo carburatore tipo consumi o altro...
io ho qualche problema nel carburarlo, forse perchè non so bene da che getti iniziare..finora mi sono "ispirato" alle carburazioni dei 28 che ho letto in altre discussioni, ma probabilmente questo carburatore vuole getti e polverizzatori più piccoli...

forza chi ha un 26 si faccia avanti!! :ok:

runner92
14-08-12, 16:27
ciao e buon ferragosto a tutti! ripesco la discussione che avevo aperto per chiedere aiuto sulla carburazione di questo phbh..
vorrei trovare la configurazione giusta, per farlo sono partito dal getto del massimo con la prova candela
ho iniziato mettendo un 120 che mi sembrava già buono per il 26 e invece non solo la candela era chiara ma faceva dei vuoti a piena apertura, ho provato un 124 e poi un 128, sempre la stessa storia, va benino fino a 3/4 e poi a manetta fa dei vuoti, come se non arrivasse benzina.. siccome ora i ricambisti sono in vacanza e non riesco a procurarmi getti più grandi, ho sacrificato un vecchio getto da 98 portandolo a circa 150.....
non è cambiato nulla!!!! non si ingolfa a medie aperture e fa i vuoti a tutto spalancato.. possibile che non arrivi sufficiente benza al getto o nella vaschetta in generale??

ringrazio in anticipo chi mi aiuta!!

FALCHetto
14-08-12, 20:35
Ciao io ho un 26 VHST su un 75 polini! Dubito di poterti aiutare...

runner92
15-08-12, 11:41
Ciao io ho un 26 VHST su un 75 polini! Dubito di poterti aiutare...

probabilmente no, visto che i motori sono abbastanza diversi..
il mio dubbio è se ci sono magari diverse viti del getto del max e che la mia non faccia arrivare sufficiente benza.. non mi sembra sia la vaschetta a svuotarsi perchè dopo che fa i vuoti e chiudo il gas tirando la frizione, il minimo non mi sembra che resti alto..è come se il problema riguardasse il circuito del max..
oppure potrebbe essere qualcosa di elettrico? l'effetto è che appena i giri arrivano quasi al limite, dà degli strattoni..
qualcuno ha idea di cosa possa essere?

runner92
15-08-12, 18:09
ci ho pensato e forse non sono dei vuoti, ma piuttosto si ha la sensazione che ci sia un limitatore, come quando con la macchina arrivi alla zona rossa del contagiri e la lancetta "rimbalza" e non va più su...possibile sia una cosa del genere?
quali possono essere le cause? ho sentito che il pick-up difettoso può fare questo o anche un volano smagnetizzato?

maxforti
16-08-12, 19:06
la mia configurazione su parmakit 177 è
polverizzatore av 266 spillo x7 seconda tacca dall'alto minimo 58 max 140

maxforti
16-08-12, 19:07
dimenticavo ghigliottina da 50

runner92
18-08-12, 15:12
la mia configurazione su parmakit 177 è
polverizzatore av 266 spillo x7 seconda tacca dall'alto minimo 58 max 140

dimenticavo ghigliottina da 50

grazie maxforti per avermi comunicato la tua esperienza! il problema è che ora ho il sospetto che quelli che sento ad alti giri non siano vuoti ma piuttosto un effetto limitatore..solo che non so da cosa può essere causato..volano parzialmente smagnetizzato?

Mason1981
26-09-13, 11:23
Hai risolto il problema della carburazione ? Stavo meditando di mettere un 26 sulla mia con il 177 della pinasco...

ASSEACAMME
26-09-13, 11:32
Hai risolto il problema della carburazione ? Stavo meditando di mettere un 26 sulla mia con il 177 della pinasco...

più tardi vedo di postarti max e min del mio su polini 208

Mason1981
26-09-13, 11:33
Azz un 200 con un 26?? Come sei a media dei consumi?

ASSEACAMME
26-09-13, 11:38
in tanti vanno con SI24;-)
consuma meno del suo si24 ovalizzato e del 28
se lo uso con criterio, con una guida allegra, mi dimentico di fare benzina:mrgreen:

Mason1981
26-09-13, 11:55
Attualmente ho su un 24/24 con vaschetta Drt e modifiche varie...
Credo di essere sui 20-22 a lt.. E facendo 42 km al gg ( casa-lavoro ) i sei lt del serbatoio non durano molto...

gae70
26-09-13, 12:32
Attualmente ho su un 24/24 con vaschetta Drt e modifiche varie...
Credo di essere sui 20-22 a lt.. E facendo 42 km al gg ( casa-lavoro ) i sei lt del serbatoio non durano molto...

ciao,pochetti..io con li polini+i lavori rapporti 200 con il 26 pinasco che uso come un disgrazziato ci faccio i 27..non e che sia entusiasto del 26 ma ormai e li...

ASSEACAMME
26-09-13, 13:47
guardato prima qiuando sono andato a casa
sul 26phbh (che sta sotto la sella assieme agli attrezzi) sono:
getto del massimo: 100
getto del minimo: 55 (sono un pelo grassoccio il 52 sarebbe il suo ma preferisco così)

sul 28phbh che sta montato sul motore a meoria sono:
getto del massimo: 120 - 122
getto del minimo: 58 -60 (sono un pelo grassoccio il 52 sarebbe il suo ma preferisco così)

spillo spillo X52 (I^ tacca dal basso)

del settaggio del 26 e del 28 sul mio motore ne parlavamo qui
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/47322-taratura-carburazione-phbh-28fs-phbh-26ns-polini-208-corsalunga.html
ed in merito ai dubbi/problemi che mi ponevo su come carburare Uno mi disse :-) "scusa eh.. montali e provali...
alza o abbassa lo spillo fai qualche prova.. ci sta che se sei fortunato basta cambiare minimo e massimo..."

messe temporaneamente da parte le pippementali così feci...........

indicativamente presente che: se sei troppo accelerato o sale troppo rapidamente di giri sei magro se fatica a prendere i giri sei grasso/grassoccio...fa fede la prova della candela;-) ..............
il primo terzo di acceleratore funziona il circuito del minimo il secondo terzo il circuito dei medi (circuito del minimo +valvola a spillo + vite laterale dell'aria) l'ultimo terzo della corsa getto del massimo + circuito del minimo + circuito dei medi
spero che tu sia riuscito a capirci qualcosa ... sebbene so di essermi spiegato ad cazum. Se qualcuno più ferrato di me legge sono ben accette correzioni :-)

runner92
26-09-13, 20:14
Hai risolto il problema della carburazione ? Stavo meditando di mettere un 26 sulla mia con il 177 della pinasco...

ciao, si alla fine ho risolto riducendo il getto max che a quanto pare era troppo grande, ora ho un 118 di max anche se non capisco ancora come fare sta carburazione perché non cambia tanto il colore della candela...io ho ridotto il getto finché la vespa andava in modo decente.. credo sia ancora un po'grassa ma non voglio arischiarmi a smagrire troppo :-)

adesso non mi lamento con:
min 50 vite a circa 1,5 giri
AV262 con x13 alla 3a tacca dall'alto
max 118
:ok:

ASSEACAMME
27-09-13, 07:23
ciao, si alla fine ho risolto riducendo il getto max che a quanto pare era troppo grande, ora ho un 118 di max anche se non capisco ancora come fare sta carburazione perché non cambia tanto il colore della candela...io ho ridotto il getto finché la vespa andava in modo decente.. credo sia ancora un po'grassa ma non voglio arischiarmi a smagrire troppo :-)

adesso non mi lamento con:
min 50 vite a circa 1,5 giri
AV262 con x13 alla 3a tacca dall'alto
max 118
:ok:
cala il massimo ... col polini 208 e megadella, con il 100 va benissimo

runner92
27-09-13, 08:58
dici che sia troppo? bo è che la candela è di uno strano colore tipo grigio..proverò un 114!

ASSEACAMME
27-09-13, 10:58
dici che sia troppo? bo è che la candela è di uno strano colore tipo grigio..proverò un 114!




la mica configurazione:
- polini 208 con travasi cilindro allargati al max alla base, scarico allargato mm 1,5+1,5
- albero c60 mc. eur worb5
- megadella

sul 26phbh ho:
getto del massimo: 100
getto del minimo: 55 (sono un pelo grassoccio il 52 sarebbe il suo ma preferisco così)
spillo spillo X52 (I^ tacca dal basso)

gira bene e consuma meno del 24 SI
prova a calare gradualmente facendo la prova della candela e non trovi la configurazione in cui va meglio.
non è detto che a getto più grande corrisponda max rendimento. l'importante è bruciare tutta la benza con cui abbeveri il cilindro...

runner92
27-09-13, 18:52
ok farò delle prove anche se il getto più piccolo che ho temo sia un 114...ma hai per caso provato anche un 28 sullo stesso motore?

ASSEACAMME
30-09-13, 06:52
ok farò delle prove anche se il getto più piccolo che ho temo sia un 114...ma hai per caso provato anche un 28 sullo stesso motore?


taratura carburazione phbh 28FS - phbh 26NS su polini 208 corsalunga (http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/47322-taratura-carburazione-phbh-28fs-phbh-26ns-polini-208-corsalunga.html)

sul 26phbh (che sta sotto la sella assieme agli attrezzi) sono:
getto del massimo: 100
getto del minimo: 55 (sono un pelo grassoccio il 52 sarebbe il suo ma preferisco così)

sul 28phbh che sta montato sul motore a meoria sono:
getto del massimo: 120 - 122
getto del minimo: 58 -60 (sono un pelo grassoccio il 52 sarebbe il suo ma preferisco così)

spillo spillo X52 (I^ tacca dal basso)


uso anche il 28

runner92
02-10-13, 08:26
Quindi addirittura 20 punti di differenza nel getto max tra un 26 e un 28..non pensavo fosse così abissale la differenza!

Mason1981
11-12-13, 16:22
Dopo lunghe ricerche dovrei aver trovato un phbh26fs da montare sulla mia VBC177... Ora si ricerca il collettore... Per montarlo al posto del SI24/24 quali modifiche consigliate??
Ho preso anche il manicotto della malossi per phbh...

ASSEACAMME
11-12-13, 16:34
Vespa px - Accessori Moto In vendita Alessandria (http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-px-alessandria-56432221.htm)
Collettore carburatore 28 Malossi Vespa Px - Accessori Moto In vendita Roma (http://www.subito.it/accessori-moto/collettore-carburatore-28-malossi-vespa-px-roma-79879018.htm)

Mason1981
11-12-13, 17:11
Visto poco dopo che avevo preso il soffietto per il carburatore...

edaiii
11-12-13, 19:40
messaggio editato perché in contrasto con le norme sul mercatino.
fate attenzione per piacere
grazie
gian

Mason1981
11-12-13, 20:53
Bazzicando la Mavsp, mi ha detto che il phbh 26 e simile come consumi al si24/26 che ho su ora. Montanto il phbh andrei a migliorare la resa del motore e aumentare leggermente le prestazioni. Conta che sto parlando di un pinascone 177 in ghisa 2 travasi su ruote da 8!!!

Vesponauta
11-12-13, 22:11
Quindi vorresti dire ai VRisti che di fatto stai facendo una vendita, anche se qui dentro non potresti farlo secondo le regole del mercatino?

ASSEACAMME
12-12-13, 08:03
Bazzicando la Mavsp, mi ha detto che il phbh 26 e simile come consumi al si24/26 che ho su ora. Montanto il phbh andrei a migliorare la resa del motore e aumentare leggermente le prestazioni. Conta che sto parlando di un pinascone 177 in ghisa 2 travasi su ruote da 8!!!

col phbh 26 allunghi un poco e riduci i consumi rispetti al Si24 ovalizzato
se lasci il soffietto sullo scaffale non fa la muffa :mrgreen: ...può sempre tornarti utile o puoi rivenderlo...........

Mason1981
12-12-13, 08:57
Unica mia paura sono le modifiche da fare per montarlo!! Suggerimenti su come montarlo?

ASSEACAMME
12-12-13, 09:43
Unica mia paura sono le modifiche da fare per montarlo!! Suggerimenti su come montarlo?

per montarlo non ho fatto grosse modifiche
- per comodità di montaggio ho tagliato una scatola dell'SI ricavandone la piastrina dove l'SI si attacca al carter racorrdandola al carter ed al nuovo collettore
- per collegare il comando dell'acceleratore originale al phbh ho usato uno sdoppiatore per cavi (con 5€ mi sono evitato di fare passare una nuova guaina di lunghezza adeguata all'interno del telaio)
- il comando dell'aria scende sul carter motore da dietro
- il soffietto malossi lo hai già.......................

:ciao:

Mason1981
12-12-13, 09:47
Per l'aria vorrei usare il pomello sotto sella. Ho visto che SIP vende in pomello apposta. Come hai messo lo sdoppiatore??

ASSEACAMME
12-12-13, 09:54
l'ho fissato con una fascetta ai cavi dell'impianto elettrico sulla cuffia del cilindro collegando il finale del cavo acceleratore originale allo sdoppiatore ed uscendo con un cavetto a misura dallo sdoppiatore da collegare al phbh

Mason1981
12-12-13, 15:36
Ma qualcuno sa spiegarli la differenza tra il collettore polini e quelli malossi per phbh??

ASSEACAMME
13-12-13, 08:32
il collettore malossi lo monti p&p su carter con mix e senza mix
il collettore polini lo monti p&p su carter e senza mix, per montarlo sui carter con mix devi autocostruirti la piastrina laterale che è già presente sul malox

Mason1981
16-12-13, 14:20
Qualcuno mi sa dire se questo phbh e per 2 tempi ?http://img.tapatalk.com/d/13/12/16/byguje6a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/16/ba2utu9y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/16/epemutab.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/16/eqegugeb.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/16/pe5e6uza.jpg

Mason1981
16-12-13, 14:24
http://img.tapatalk.com/d/13/12/16/y2a6u6ar.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/16/tabepa8y.jpg

edaiii
16-12-13, 18:36
Four stroke. Emulsionatore sigla av/as sono per 2 tempi sigla p/t/bc sono 4 tempi, che comunque possono essere utilizzati per alimentare un 2 tempi.
E' un bc?

Mason1981
16-12-13, 19:22
E un phbh26fs con powerjet. Quindi é per due tempi? Ha un l'emulsionatore av262.

edaiii
16-12-13, 20:03
Si scusa, vedendo bene le foto si capisce che era montato su 2 tempi ma col powerjet utilizzavano un polverizzatore simile a quello 4 tempi. Sicuro non sia un E262?
Comunque l'unica cosa è provare!

ASSEACAMME
17-12-13, 10:16
alza il getto del minimo a 50/55
se sei grasso fai sempre in tempo a smagrire....
io sul 215 sono sono:
getto del massimo: 100
getto del minimo: 55 (sono un pelo grassoccio il 52 sarebbe il suo ma preferisco così)
spillo spillo X52 (I^ tacca dal basso)

Mason1981
24-12-13, 08:01
Ho questi due per le mani... Ho trovato il collettore e si preannunciano vacanze natalizie in garage.... :)

Mason1981
01-03-14, 21:34
139876 getto max 125 ghigliottina 40,
139877
Minimo 48. Spillo x 33

mr_dock
15-03-14, 00:34
Ciao a tutti vorrei montare un 177 polini sul mio px 150 con espansione polini... vorrei anche montare un carburatore phbh e levare il Sì. .. sarei orientato su un valvola piatta in stile scooter e vorrei avere delle info... sul mio runner 180 il valvola piatta rende meglio del dell'orto classico è così anche sulla vespa? Montando questo tipo di carburatore mantengo il miscelatore? È fondamentale per me mantenere il miscelatore.
Grazie a tutti

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Mason1981
15-03-14, 08:02
Se monti un phbh su motore vespa perdi il miscelatore.
Passando da un SI a un PHBH cambia totalmente la risposta del motore, migliorano leggermente i consumi (SI/24 a PHBH26) andando via a metà gas. Se monti invece un 28 il discorso cambia e i consumi aumentano. Ricorda che un carburatore a valvola piatta è più meteoropatico rispetto a un valvola cilindrica.

Mason1981
19-03-14, 21:46
IMG_20140207_173613.jpg (https://lh5.googleusercontent.com/-E_jRKzYNAzI/UvUMCrk8EgI/AAAAAAAABtM/E9WSDr72zHc/w889-h667-no/IMG_20140207_173613.jpg)

Mason1981
19-03-14, 22:04
http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/vesutaha.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/20/tahyqusy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/20/eqytevym.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/20/are4a6yv.jpg

Mason1981
19-03-14, 22:05
http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/va3asesa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/20/dyzanedy.jpg

Mason1981
21-03-14, 19:34
http://img.tapatalk.com/d/14/03/22/4u5uteme.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/22/adyzujan.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/22/namydy6u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/22/jemabeve.jpg

Mason1981
23-03-14, 16:46
Ho fatto due conti e ho notato che il carburo sta a pari o leggermente più alto rispetto al rubinetto del serbatoio.
Mi tocca quindi mettere una pompa a membrana onde evitare problemi di approvvigionamento della miscela.
Qualcuno ne ha già messa qualcuna?? Suggerimenti?

ASSEACAMME
24-03-14, 08:18
questa è la sua posizione normale...problemi non ne crea, se non un po meno riserva. risolvi con una bottiglia di cocacola da 2lt nel bauletto con 2 lt di mix.

Mason1981
24-03-14, 09:07
Sicuro?? Sto facendo le prove a con metà riserva e vedo che ci son problemi a riempire il carburatore.
Se becco una salita a metà riserva grippo sicuro o sbaglio?
Sto leggendo vari post di gente che su old aveva messo la pompa a membrana perché il carburo sta alto quanto il serbatoio.

ASSEACAMME
24-03-14, 12:21
Se becchi una salita a metà riserva...la vespa dovrebbe spengersi...è il problema che si ha con i phbh...per questo la bottiglia di "riserva per fare prontamente il rabbocco
per ovviare al problema io usai una mezza vaschetta dell'SI spessorando tra carter e collettore...la quota del carburatore dovrebbe scendere, se non ricordo male.
hai montato il collettore direttamente sul carter o lo hai spessorato?

Mason1981
24-03-14, 12:53
Collettore polini montato direttamente sul carter. Il malossi non monta, dovrei segare il tappo dell'albero del mix

ASSEACAMME
24-03-14, 14:28
:Lol_5: capito...per semplificarti la vita, smonta l'alberino del mix e tappane il foro.con un tappino e pasta rossa
se riesci recupera la scatola di un SI, la tagli in due ed asporti tutto il metallo che sta intorno alla flangia di accoppiamento carter-carburatore. oppure recuperi un quadratino di alluminio 4-5 mm di spessore e prepari la flangia di accoppiamento.
raccordi il tutto e monti il carburo.
doresti rimenere a secco, in riserva, con circa un dito di miscela nel serbatoio un dito di miiscela;-)

Mason1981
24-03-14, 23:25
mmm scusami ma non capisco bene il procedimento :Ave_2:
Il mio è un carter VBC1M, non ha mix nella versione italiana, da quanto ne so all'estero veniva montato. Ma se monto un'ulteriore spessore alzo ancora il carburatore o sbaglio?

ASSEACAMME
25-03-14, 08:07
se non ricordo male alzi l'attacco del collettore sul carter ed abbassi il livello del carburo.......il lavoro l'ho fatto un paio d'anni fa....
prova a spessorere tra carter e collettore e vedi come variano le quote del carburatore

Mason1981
25-03-14, 20:39
http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/amebu2et.jpg140654http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/sa9e5uhe.jpg
Posizione attuale del collettore

ASSEACAMME
26-03-14, 08:33
prova a mettere dei dadi tra carter e collettore per spessorare e vedi quale quota del carburo ottieni.
se trovi quello che cerchi fai lo spessore a misura ed hai risolto

aborigeno
26-03-14, 10:31
Scusa manson mo con quale configurazione del tuo motore monti questo carburo???? Perche vorrei montarne uno anche io che ho il polini 221 corsa lunga .

gian-GTR
26-03-14, 10:37
se il carburatore ha spazio verso il basso potresti provare a farti una piastra inclinata in alluminio per abbassarlo un pelo
ciao

Mason1981
26-03-14, 10:37
177 pinasco 2 travasi, testa a candela centrale, albero Piaggio lavorato da MavSp, pinasco flytech, megadella 1.8 ( se non ricordo male ) carter e cilindro lavorati sempre da simone.

Mason1981
26-03-14, 10:38
Per te vedrei più adatto un 28, ho messo un 26 perché in linea di max i consumo sono simili al si24/26 che avevo su.

Mason1981
26-03-14, 10:40
http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/ty9ene9u.jpg

gian-GTR
26-03-14, 12:54
a occhio sembra che qualche cm lo potresti trovare, ma il carburatore prenderà parecchio caldo dal GT.

dovresti riuscire a farlo andare un pelino più a destra e scendere 1 o 2 cm
ciao

edit, mi sa che ho detto una ca***ta... per prima cosa verifica il telaio quando carichi e scarichi l'ammo, se tocchi il telaio e ti stacca o rompe il carbuiratore mentre la usi resti a piedi...
ri ciao

ASSEACAMME
26-03-14, 16:10
Scusa manson mo con quale configurazione del tuo motore monti questo carburo???? Perche vorrei montarne uno anche io che ho il polini 221 corsa lunga .
io monto su un motore simile al tuo sia il 26 che il 28. polini 200 corsalunga......................
col 26 hai una bella vespa allegra e parca (consumi meno del SI24)
col 28 cambi musica, hai um MOTORE...ma i consumi aumentano. per questo che viaggio con due carburatori :mrgreen: uno montato ed uno nel vano sottosella della mia cosa.sono intercambiabili in 5-10 minuti ..........
ma torno all'SI per non avere problemi in caso di controlli.

ASSEACAMME
26-03-14, 16:12
http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/ty9ene9u.jpg

senza basetta sono nella tua condizione

Mason1981
31-03-14, 20:57
fatto un giretto sta sera col phbh e filtro polini!
M_ _ _ _ _ _ _ a che bellezza!!!!! Na droga il tunnig alla vespa!! Motore drasticamente cambiato in tutto, ripresa, allungo e coppia.
Ma mi tocca montare la pompa a membrana per la benzina perché nonostante fastflow tubo benzina da 8 appena si svuota la vaschetta il motore muore. mi tocca tornare al Si 24 perché devo andare al lavoro e lasciare la macchina alla consorte e neo figlia.
Suggerimenti per montare la pompa a membrana?

ASSEACAMME
01-04-14, 08:05
Pompa Benzina x px - Elaborazioni e tecnica LargeFrame - Et3.it il forum (http://lnx.et3.it/Forum/topic/28198-pompa-benzina-x-px/)
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/55302-problemi-benzina-200-polini-alu.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/52527-problemi-pompa-benzina.html

micheledig
07-02-17, 14:31
Salve a tutti, rispolvero questa vecchia discussione perche sto per installare un phbh 26 sul mio px 150e e mi servirebbe ,se qualcuno sa, una carburazione di partenza...il motore è cosi configurato, malossi 167 raccordato hai carter, albero anticipato pinasco, valvola lavorata e raccordata, filtro aria in spugna e marmitta simonini. Grazie a chiunque sappia darmi una mano...