Visualizza Versione Completa : fari che si spengono su 50R
Ciao,
dopo il restauro (compreso cambio impianto elettrico), se lascio lo sterzo dritto i fari si spengono, mentre appena lo muovo un pò verso dx/sx si riaccendono.
Ho provato a smontare il faro e muovere il cavo, ma non sembra troppo tirato, non capisco cosa possa essere. Aggiungo che il clacson funziona anche quando il faro perde potenza e si spegne!
Qualcuno sa indicarmi come risolvere???:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Ciao,
dopo il restauro (compreso cambio impianto elettrico), se lascio lo sterzo dritto i fari si spengono, mentre appena lo muovo un pò verso dx/sx si riaccendono.
Ho provato a smontare il faro e muovere il cavo, ma non sembra troppo tirato, non capisco cosa possa essere. Aggiungo che il clacson funziona anche quando il faro perde potenza e si spegne!
Qualcuno sa indicarmi come risolvere???:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Potresti avere i capicorda (le forchette) che non sono ben inserite.
Sicuramente col faro montato, c'è qualche filo che và a massa muvendo lo sterzo. Prova ad isolare tutti i contatti che arrivano al faro......e facci sapere come è andata
Sicuramente col faro montato, c'è qualche filo che và a massa muvendo lo sterzo. Prova ad isolare tutti i contatti che arrivano al faro......e facci sapere come è andata
A me verrebbe da pensare a un cavo sfilacciato ma se la vespa è appena restautata credo che l'impianto sia fatto bene.
Prima risposta e seconda risposta: le forchette sono bene inserite e non può andare a massa nella sede del faro, poichè con il faro "in mano" e le forchette inserite, muovendo lo sterzo mi fa lo stesso scherzetto.
Terza risposta: per il cavo sfilacciato, l'ho pensato anch'io, ma come può essere, la "treccia" l'ho comprata nuova di stecca!
Altri aiutini???
Prima risposta e seconda risposta: le forchette sono bene inserite e non può andare a massa nella sede del faro, poichè con il faro "in mano" e le forchette inserite, muovendo lo sterzo mi fa lo stesso scherzetto.
Terza risposta: per il cavo sfilacciato, l'ho pensato anch'io, ma come può essere, la "treccia" l'ho comprata nuova di stecca!
Altri aiutini???
Controlla che i contatti dentro il manubrio non si tocchino.
Risolto: uno dei faston del cavo elettrico del clacson "toccava" sulla parte sporgente della forcella quando era in posizione dritta! Ora compro un faston isolato e voilà!!!
Grazie a tutti comunque!
Risolto: uno dei faston del cavo elettrico del clacson "toccava" sulla parte sporgente della forcella quando era in posizione dritta! Ora compro un faston isolato e voilà!!!
Grazie a tutti comunque!
:ok::ok::ok::ok:
:ciao::ciao::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.