PDA

Visualizza Versione Completa : ma che "attestato" è?



FedeBO
15-03-12, 16:35
ciao a tutti,
sono andato avedere un bel px conservato ... che è corredato di un "attestato" ASI; ora, mi sono recato all'helvetia presso la quale ho già assicurato l'et3 (che ha più di 30 anni e non è iscritta al registro storico), e mostrando l'attestato ASI che mi ha dato il proprietario della vespa ho chiesto se la vespa fosse assicurabile ed aggiungibile alla polizza dell'et3. L'impiegata mi ha detto che non riconoscono quel "documento" ma che non ci sono problemi perchè la vespa ha comunque più di 25 anni e io sono socio di un club (VR!).
L'attestato non reca alcuna foto e recita:
"si attesta che il motoveicolo:
marca x, modello x, targa x, telaio x, targa x, anno di costruzione x, cilindrata x,
essendo in possesso dei requisiti e delle caratteristiche del regolamento tecnico di questo Ente, è classificato di particolare interesse storico ed è iscritto nel Registro al numero d'ordine 3xxxx a partire dal xx/xx/2005".
Ma è o no iscritta al registro storico ASI? :boh:

Grazie mille!

zichiki96
15-03-12, 16:40
ho visto lo stesso attestato su una 500 iscritta all'asi nel 2004. Mi hanno detto che prima non erano necessarie le foto

GiPiRat
15-03-12, 18:33
ho visto lo stesso attestato su una 500 iscritta all'asi nel 2004. Mi hanno detto che prima non erano necessarie le foto
Infatti, e sino ad un paio d'anni fa era pure gratuito per tutti i soci ma, diciamo, valeva la carta su cui era scritto. Era solo un escamotage dell'ASI per fare nuovi soci, anche se alcune assicurazioni lo accettavano e aveva valore per accedere al bollo agevolato in quelle regioni dove non era previsto per i veicoli sotto i 30 anni. :roll:

Ciao, Gino

michesammu
15-03-12, 19:00
io ha appena preso una px 125 e arcobaleno dell'85, ed ho lo stesso attestato che hai tu, ossia l'iscrizione all'asi fatta dal precedente proprietario, infatti su quel foglio vi è riportato il suo nome ed un codice. la mia assicurazione me lo ha accettato ed ho potuto fare la polizza come moto d'epoca. mi han detto però cho poi vogliono vedere quello col mio nome, visto che la vespa ora appartiene a me. il vecchio proprietari mi ha detto che pensava lui a far cambiare il nominativo. aspetto

andy76
15-03-12, 20:33
ciao a tutti,
L'attestato non reca alcuna foto e recita:
"si attesta che il motoveicolo:
marca x, modello x, targa x, telaio x, targa x, anno di costruzione x, cilindrata x,
essendo in possesso dei requisiti e delle caratteristiche del regolamento tecnico di questo Ente, è classificato di particolare interesse storico ed è iscritto nel Registro al numero d'ordine 3xxxx a partire dal xx/xx/2005".
Ma è o no iscritta al registro storico ASI? :boh:

L'attestato di storicità dell ASI non reca nessuna foto, è fatto su una carta con il logo ASI stampato e riporta i dati della moto/auto, il nome e cognome del proprietario e il codice del club di appartenenza.

Posta una foto e ti dico se è lui, ma se fai una ricerca su google immaggini ne vedi tanti.

Invece, il cetificato di Omologazione/identità dell ASI riporta oltre a i dati anche una foto.
:ciao:

eleboronero
15-03-12, 20:44
A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano - Attestato di datazione e storicità (http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=78&idlv=40)

FedeBO
15-03-12, 21:31
L'attestato di storicità dell ASI non reca nessuna foto, è fatto su una carta con il logo ASI stampato e riporta i dati della moto/auto, il nome e cognome del proprietario e il codice del club di appartenenza.

Posta una foto e ti dico se è lui, ma se fai una ricerca su google immaggini ne vedi tanti.

Invece, il cetificato di Omologazione/identità dell ASI riporta oltre a i dati anche una foto.
:ciao:


purtroppo non ho lo scanner a casa ... Comunque quello che ho visto non ha il nome del proprietario e codice club stampati, li ha scritti dietro a matita, tra l'altro è quello di 3 proprietari fa ...
Vi ringrazio tanto ma sono abbastanza rincoglionito, non ho ancora capito se è quello che intendiamo per "iscrizione al registro storico ASI" e se l'impiegata dell'helvetia ha detto il vero o meno.

zichiki96
15-03-12, 21:56
A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano - Attestato di datazione e storicità (http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=78&idlv=40)

e per ottenerlo cosa dovrei fare? :ciao:

FedeBO
15-03-12, 22:05
http://www.dottorini.com/Attestato_pag1.jpg
E' come questo

zichiki96
15-03-12, 22:10
http://www.dottorini.com/Attestato_pag1.jpg
E' come questo

nel retro come è fatto?

Vespajonica.
15-03-12, 22:25
Fino al 2011 era questo il vecchio certificato , ora ti danno il crs certificato rilevanza storica , servono foto documenti e dati tecnici.

eleboronero
15-03-12, 23:45
questo e' l'attestato di datazione e storicita' e conferma che il veicolo e' iscritto nei registri asi,ma per l'helvetia non e' riconosciuto e vogliono il certificato d'identita'. comunque loro ogni 2 mezzi asi o fmi ti fanno aggiungerne 1 non iscritto.
per l'fmi questo non accade perche' da sempre hanno un solo documento che dichiara che il mezzo e' d'epoca e rilasciano la targhetta di metallo a loro discrezione.
:ciao:

zichiki96
15-03-12, 23:57
questo e' l'attestato di datazione e storicita' e conferma che il veicolo e' iscritto nei registri asi,ma per l'helvetia non e' riconosciuto e vogliono il certificato d'identita'. comunque loro ogni 2 mezzi asi o fmi ti fanno aggiungerne 1 non iscritto.
per l'fmi questo non accade perche' da sempre hanno un solo documento che dichiara che il mezzo e' d'epoca e rilasciano la targhetta di metallo a loro discrezione.
:ciao:

come e se si può richiedere. :ciao::ciao:

FedeBO
16-03-12, 08:17
nel retro come è fatto?

dietro ci sono scritti a matita il nome del proprietario e il club di appartenenza, il resto è tutto bianco.

GiPiRat
16-03-12, 10:09
come e se si può richiedere. :ciao::ciao:
Ti devi iscrivere ad un club ASI (minimo 100 euro annui) e quindi fare richiesta. Costa 20 euro per le auto e 10 euro per le moto.

Ciao, Gino

zichiki96
16-03-12, 15:40
Ti devi iscrivere ad un club ASI (minimo 100 euro annui) e quindi fare richiesta. Costa 20 euro per le auto e 10 euro per le moto.

Ciao, Gino

bisogna fare delle foto? :ciao:

GiPiRat
16-03-12, 18:05
bisogna fare delle foto? :ciao:
Certo che sì! Mi pare che siano 6, ma dovresti informarti presso un club ASI.

Ciao, Gino

andy76
16-03-12, 20:38
Per l'iscrizione e per tutto il necessario leggi l'allegato.
:ciao:

eleboronero
16-03-12, 20:57
Per l'iscrizione e per tutto il necessario leggi l'allegato.
:ciao:
sei sicuro che e' l'ultima versione?:roll:
http://www.cvsp-pc.com/storicita_moto.pdf

andy76
16-03-12, 22:46
sei sicuro che e' l'ultima versione?:roll:
http://www.cvsp-pc.com/storicita_moto.pdf

è quello che mi ha dato il Club affiliato ASI per l'iscrizione 2012