Accedi

Visualizza Versione Completa : Sondaggio: Velocita' massima



paulmod83
16-03-12, 13:34
Facciamo un sondaggio??????

quanto fa la vostra ciospa?????

elenchiamo configurazione e poi velocita' massima....

comincio io:
132 malossi
28 pwk
27/69
proma
raccordi vari
volano 1,5 kg

VEL MASSIMA GPS 117 KM/h

vincent_96
16-03-12, 14:01
La mia "Polpettina" con:

75cc Polini
16.16
Polini a banana

Vel. Max Gps 70 Km/h Tondi tondi

Vespa979
16-03-12, 14:35
:mrgreen::mrgreen: proto rotax/falc

163km/h :Lol_5:

Mincio82
16-03-12, 14:46
Lo sposto in tuning perchè si sta parlando di prestazioni di mezzi elaborati UTILIZZATI ESCLUSIVAMENTE IN STRADE PRIVATE CHIUSE AL TRAFFICO! :mrgreen:

giulio97
16-03-12, 14:48
vespa pk-s
85cc dr
carburatore 19-19
marmitta sito padella (non plus)
campana 21-76
82 kmh precisi....

giulio97
16-03-12, 14:49
Lo sposto in tuning perchè si sta parlando di prestazioni di mezzi elaborati UTILIZZATI ESCLUSIVAMENTE IN STRADE PRIVATE CHIUSE AL TRAFFICO! :mrgreen:

:sbonk:

Special Dave
16-03-12, 14:49
La mia specialina monta (ora andrà sul pk da pista):
125cc M1L (lamellare al cilindro)
34 koso
Vespatronic
24/72
Albero DRT spalle da 83.5mm
Velocità di massima : 135km/h
L'accellerazione è la cosa più bella..


:mrgreen::mrgreen: proto rotax/falc

163km/h :Lol_5:
Ti piace vincere facile vero? :Lol_5:

Vespa979
16-03-12, 14:52
... UTILIZZATI ESCLUSIVAMENTE IN STRADE PRIVATE CHIUSE AL TRAFFICO! :mrgreen:

...certo, mica passo davanti alle pattuglie con il telelaser.... e poi gli chiedo quanto facevo...:mrgreen::sbonk::risata::Lol_5:
Ovviamente scherzo:ok:

paulmod83
16-03-12, 14:55
Lo sposto in tuning perchè si sta parlando di prestazioni di mezzi elaborati UTILIZZATI ESCLUSIVAMENTE IN STRADE PRIVATE CHIUSE AL TRAFFICO! :mrgreen:

scusa mincio.....non avevo visto...volevo postarlo li......

per fortuna esistono i moderatori!!!!

zichiki96
16-03-12, 14:57
La mia specialina monta (ora andrà sul pk da pista):
125cc M1L (lamellare al cilindro)
34 koso
Vespatronic
24/72
Albero DRT spalle da 83.5mm
Velocità di massima : 135km/h
L'accellerazione è la cosa più bella..


Ti piace vincere facile vero? :Lol_5:

Complimenti. :ok:
La mia special con 102 dr, campana 18 e il resto originale fa i 70 km/h :risata::risata:

FedeBO
16-03-12, 14:58
:mrgreen::mrgreen: proto rotax/falc

163km/h :Lol_5:

soccia vale ma te sei una sorpresa continua! :mrgreen:

Mincio82
16-03-12, 14:58
pk50xl
115 malossi
albero mc eur
phbh 28
24/72
gf project
volano hp
cavalletto laterale

attorno ai 90 all'ora..poi finisce il giardino ma sicuramente qualcosina in più prende :mrgreen:

Vespa979
16-03-12, 15:07
soccia vale ma te sei una sorpresa continua! :mrgreen:

Fede, ma tu che mi conosci... e sai che stazza ho, credi che abbia raggiunto io quella velocità?...:roll::mrgreen:...il pilota è un altro ragazzo, che ci corre... io faccio il team manager:sbonk:
:ciao:

Scania 420
16-03-12, 15:14
Io ho una PK XL Rush con:
Cilindro 75 dr
Carburatore 19/19
Primaria 24/72
Marmitta polini a banana
110kg di peso del pilota :frustate:
Velocità massima raggiunta 85 kmh nella scia di un tir:banana:, 75 con aria calda(estate), 60 con aria fredda(inverno)

andre84
16-03-12, 15:19
50 R con blocco special 4 marce e ruote 10.
-102 malossi corsa 45 rifasato sia cilindro (scarico rivisto e travasi base parecchio allargati) che albero
-phbl 24
-polini banana (per il momento)
sono attorno ai 65 kg di peso..
velocità massima da gps 95 orari, ma da verificare meglio perchè la prova era stata fatta con carburazione da rivedere... e poi anche io mi son dovuto fermare perchè la strada privata era finita:mrgreen:

fabietto78
16-03-12, 15:21
Io ho una PK XL Rush con:
Cilindro 75 dr
Carburatore 19/19
Primaria 24/72
Marmitta polini a banana
110kg di peso del pilota :frustate:
Velocità massima raggiunta 85 kmh nella scia di un tir:banana:, 75 con aria calda(estate), 60 con aria fredda(inverno)

Mi hai fatto morir dal ridere con il peso del pilota :sbonk:
Compliementi :vespone:

Scania 420
16-03-12, 15:26
Mi hai fatto morir dal ridere con il peso del pilota :sbonk:
Compliementi :vespone:
Dici che mi dovrei mettere a dieta per incrementare le prestazioni del vespino?:risata:

Case93
16-03-12, 15:37
PX ArcobalenGo dell'86
Dr 177,testa con squish 1.6,doppia guarnizione di base
Si 24/24 strombato con coperchio Pinasco,senza filtro e con cornetto del T5
Proma serpentone
22/68 frizione surflex rinforzata
Valvola raccordata
115 kmh da cartellone(quindi ottimistici)...ma presto cresceranno:mrgreen:


pk50xl
115 malossi
albero mc eur
phbh 28
24/72
gf project
volano hp
cavalletto laterale

attorno ai 90 all'ora..poi finisce il giardino ma sicuramente qualcosina in più prende :mrgreen:
Stig sulla pista di Top Gear quanto prende? :mrgreen:

Mincio82
16-03-12, 15:57
Nel tratto dove il giardino è in discesa un centinaio li faccio..:mavieni:

FedeBO
16-03-12, 16:05
Fede, ma tu che mi conosci... e sai che stazza ho, credi che abbia raggiunto io quella velocità?...:roll::mrgreen:...il pilota è un altro ragazzo, che ci corre... io faccio il team manager:sbonk:
:ciao:


:risata::risata::risata: mi hai fatto ridere!!

fabietto78
16-03-12, 16:09
Nel tratto dove il giardino è in discesa un centinaio li faccio..:mavieni:

Ma poi per frenare che fai? Paracadute come lo shuttle? :orrore:
E poi bel giardino lungo :mrgreen:

paulmod83
16-03-12, 16:14
ragazzi.....mancano quelli che con il 75 la polini e il 19 arrivano tranquillamente a 90 km/h!!!!!!:risata::risata::risata::risata::risata:

dove sono finiti???? di solito in giro per i forum è pieno!!!!!:mogli::mogli::mogli::mogli:

leodo
16-03-12, 16:23
ragazzi.....mancano quelli che con il 75 la polini e il 19 arrivano tranquillamente a 90 km/h!!!!!!:risata::risata::risata::risata::risata:

dove sono finiti???? di solito in giro per i forum è pieno!!!!!:mogli::mogli::mogli::mogli:

Perchè voi con il 75 fate solo i 90?!?!!?!?!.......... XD:risata::risata::risata::risata:

elwally
16-03-12, 16:34
Vespa v 102polini 22/63 19 pari e banana: 78 kmh
Vespa hp 3m originale: 60kmh di contakm con benzina 99/100. Di sicuro sono ottimistici, ma fila di brutto. Gran motore
Vespa 90 originale tranne cilindro 130 dr : 45 mph

Mincio82
16-03-12, 17:17
ragazzi.....mancano quelli che con il 75 la polini e il 19 arrivano tranquillamente a 90 km/h!!!!!!:risata::risata::risata::risata::risata:

dove sono finiti???? di solito in giro per i forum è pieno!!!!!:mogli::mogli::mogli::mogli:

Si vede che non hanno, a differenza di me, il giardino davanti casa.. :mah:

Ah dimenticavo..oltre al cavalletto laterale ho anche le gomme 3.50/10 che allungano quei 2 3 km orari

Mincio82
16-03-12, 17:19
Vespa 90 originale tranne cilindro 130 dr : 45 mph

Quando doveva segnare la DeLorean di Mcfly per tornare indietro nel tempo?? :mrgreen:

A Londra ci sono le stesse nostre leggi sui ciclomotori?

fabio95
16-03-12, 17:26
bel sondaggio
non ho ancora trovato una strada per tirarla ma secondo quello da cui l ho comprata fa i 120 ( polini doppia plug and play, carbu 24 e banana, rapporti e volano originali) dite che e possibile?

zichiki96
16-03-12, 18:06
bel sondaggio
non ho ancora trovato una strada per tirarla ma secondo quello da cui l ho comprata fa i 120 ( polini doppia plug and play, carbu 24 e banana, rapporti e volano originali) dite che e possibile?

no :ciao:

fabio95
16-03-12, 18:09
no :ciao:

dovro verificare allora :Lol_5:
l unica cosa e che vi sento sempre parlare di gomme che scoppiano inaspettatamente e non vorrei che mi capitasse a velocita folli...

FedeBO
16-03-12, 18:09
bel sondaggio
non ho ancora trovato una strada per tirarla ma secondo quello da cui l ho comprata fa i 120 ( polini doppia plug and play, carbu 24 e banana, rapporti e volano originali) dite che e possibile?

dubito ...

mattia09
16-03-12, 18:34
ragazzi.....mancano quelli che con il 75 la polini e il 19 arrivano tranquillamente a 90 km/h!!!!!!:risata::risata::risata::risata::risata:

dove sono finiti???? di solito in giro per i forum è pieno!!!!!:mogli::mogli::mogli::mogli:

Hai ragione, rimedio subito io a questa cosa!

Motore dell'anno scorso:
Malossi 115 in c45 completamente rivisto
lamellare al carter autocostruito
phbh 28
espansione
rapporti 24/72
cambio con 4à corta

velocità massima registrata incarenato come in motogp, in pianura, ovviamente con gps 118 km/h

Seduto 108, non sono mai riuscito a fare tirare bene la 4à anche in posizione normale

Mattia

vsr
16-03-12, 19:17
PX125e del 1983 (della mia ragazza ma alla fine è sempre mia!!!):Lol_5::Lol_5::Lol_5:
gt polini 177
carburatore 24/24
albero anticipato
marmitta sito
sono arrivato a 115 ma secondo me allungando i rapporti può andare ancora di più
la ripresa è fenomenale si impenna da sola in prima!!!!:ok::ok::ok:

arinaldi94
16-03-12, 19:49
la mia specialina è ancora ferma in garage, appena la risveglio te lo dico :D

primavera79
16-03-12, 20:04
Velocità massima raggiunta 85 kmh nella scia di un tir

Stai lontano da loro.....

Mincio82
16-03-12, 20:21
bel sondaggio
non ho ancora trovato una strada per tirarla ma secondo quello da cui l ho comprata fa i 120 ( polini doppia plug and play, carbu 24 e banana, rapporti e volano originali) dite che e possibile?

Se hai la 24DE sei molto vicino ai 120 all'ora..l'ultima et3 che mi sono limitato a rimontare e carburare (il motore l'ha chiuso Sartana perchè non avevo tempo) riempe tutto il tachimetro e la lancetta si allinea con il bordo (all'incirca 130 segnati) aveva una configurazione analoga eccezione fatta per la proma.
Non ho usato un gps per la rilevazione ma anche se il tachimetro falsasse 20 orari siamo attorno ai 115 effettivi..
Ah dimenticavo..sempre provata nel giardino davanti casa :ok:

fedyx
16-03-12, 20:33
102dr
phbg 21
leovince secsys
24/72
albero originale anticipato, squish originale e travasi cilindro leggermente lavorati
90kg di pilota
accelerazione fantastica.. a tirare le prime tre marce mi diverto un sacco, velocità finale massima in strada piana con gps 90
se prendo una leggera discesa arrivo a 95 ma non tiro più di quello..

nikzao
16-03-12, 20:44
Se hai la 24DE sei molto vicino ai 120 all'ora..l'ultima et3 che mi sono limitato a rimontare e carburare (il motore l'ha chiuso Sartana perchè non avevo tempo) riempe tutto il tachimetro e la lancetta si allinea con il bordo (all'incirca 130 segnati) aveva una configurazione analoga eccezione fatta per la proma.
Non ho usato un gps per la rilevazione ma anche se il tachimetro falsasse 20 orari siamo attorno ai 115 effettivi..
Ah dimenticavo..sempre provata nel giardino davanti casa :ok:

Ciao Mincio, non è che riesci a darmi la configurazione di questa ET3??
Possibile che la mia con: accensione parmakit da 1,5 kg, quarta corta, proma, carbu 24, campana da 27 DD e 130 ECV Parmakit con carter lavorati non vada oltre i 90 km/h del tachimetro?!?!
Ciao e grazie!!

fabio95
16-03-12, 20:50
Se hai la 24DE sei molto vicino ai 120 all'ora..l'ultima et3 che mi sono limitato a rimontare e carburare (il motore l'ha chiuso Sartana perchè non avevo tempo) riempe tutto il tachimetro e la lancetta si allinea con il bordo (all'incirca 130 segnati) aveva una configurazione analoga eccezione fatta per la proma.
Non ho usato un gps per la rilevazione ma anche se il tachimetro falsasse 20 orari siamo attorno ai 115 effettivi..
Ah dimenticavo..sempre provata nel giardino davanti casa :ok:

la provero sperando che non scoppino le gomme...
scusa ma che giardino hai???:mrgreen:

Psycovespa77
16-03-12, 20:56
Io non ho la piu pallida idea di quale sia la vel max delle mie vespe e neppure mi interessa saperlo.Vanno quel tanto che basta a farmi divertire:ok:

sparutapresenza
16-03-12, 21:12
vespa HP...

primo motore...
50 originale con padella piaggio attappata e collettore strozzato del 50ino
40km\h ottimisticamente 45km\h :risata:

secondo motore...
102DR plug e play
albero originale HP
volano originale HP
19\19 e 22\63
con sito plus 80 fissi di gps...con polini banana 85 piu' o meno...

terzo motore...
130DR
albero olympia anticipato
19\19
29\68 DD
padella sito pk 125
boh:risata: è ancora in cantiere , ma si prevede di sfondare tranquillamente il muro dei 100 all'ora...
:ciao:

specialino97
16-03-12, 21:29
special 4 marce
102 rms
16 16
22 63
siluro =82 kmh (GPS)
carburazione da rivedere.....ma molto....

Vi77orio
16-03-12, 22:41
special con 4 marce
75 dr
16 12
18 67
polini a banana
70 kmh scarsi
oltre 100 kmh in caduta libera

elwally
17-03-12, 09:57
Quando doveva segnare la DeLorean di Mcfly per tornare indietro nel tempo?? :mrgreen:

A Londra ci sono le stesse nostre leggi sui ciclomotori?

Non so a quanto dovesse andare mcfly per tornare indietro nel tempo, tanto indietro nel tempo ci sono gia'! (dovrei cambiare primarie alla 90, ma preferisco aspettare di trovare un cilindro originale che mi soddisfi).

In uk sono abbastanza liberali, tutti elaborano e anche tanto e la polizia non Ne sa nulla, in revisione tanto meno. Se e' onesto e vuole confessare una cilindrata diversa gli fanno un collaudo e correggono il libretto!

Case93
17-03-12, 12:32
Non so a quanto dovesse andare mcfly per tornare indietro nel tempo, tanto indietro nel tempo ci sono gia'! (dovrei cambiare primarie alla 90, ma preferisco aspettare di trovare un cilindro originale che mi soddisfi).

In uk sono abbastanza liberali, tutti elaborano e anche tanto e la polizia non Ne sa nulla, in revisione tanto meno. Se e' onesto e vuole confessare una cilindrata diversa gli fanno un collaudo e correggono il libretto!
Questo ha senso...mica la nostra legge del cavolo :rabbia::rabbia:

fabio95
17-03-12, 18:00
ragazzi sono tornato ora da un giro sulla costa brava...ho fatto pure venti km di autostrada e...correggo la velocita massima: 120. sicuramente ne ha fatti minimo 5 in piu ma ovviamente non si puo sapere...non male per un polini doppia!
(non preoccupatevi per l autostrada, in spagna ci possono andare tutti tranne i 50ini)
neanche nelle aspettative piu ottimistiche credevo che ci sarei riuscito! :risata1:

Psycovespa77
17-03-12, 18:35
Quando doveva segnare la DeLorean di Mcfly per tornare indietro nel tempo?? :mrgreen:


88mph.

Cougar34
19-03-12, 01:00
Pk50s
dr 85cc lavorato da me
19pari filtro originale
18/67
padellino originale
74.9 km/h (su gps)

pk102rush
22-03-12, 11:47
allora vi elenco le prestazioni delle vespe che avevo io:
*special del 71 3 marce:
-gruppo 75cc raccordato ai carter
-albero anticipato lavorato da originale
-carburo 19 pari con collettore lamellare
-rapporti 22-63 mi sembra
-volano lavorato al tornio ed equilibrato
-marmitta 90 ss originale adattata
velocità max rilevata con mio padre in scia con vespa et4 circa 75 80 km\h da tachimetro
*vespa 50 r 3 marce:
-gruppo 115cc polini raccordato ai carter
-albero mazzuchelli anticipato
-carburatore 24 pari con collettore lamellare lavorato al carter ( un casino farlo e un casino carburare la vespa)
-volano alleggerito ed equilibrato al tornio
-marmitta artigianale proveniente dal casentino sulla falsa riga delle sip
velocità max rilevata con mio padre in scia con vespa et4 lui è arrivato a 95 km\h e poi l'ho lasciato indietro, stimo che sia arrivato a 110 km\h
*vespa px 125 arcobaleno
- gt 177 polini carter lavorati
-albero anticipato mazzuchelli
-rapporti 175
-marmitta pinasco serpentone
- carburatore 24\24
-volano pinasco
velocità max con gps 115 km/h e ottima velocità in salita (le torricelle a verona le salivo agli 80 all'ora pendenze del 12 per cento)
*l'ultima nata pk 50 rush
-102 polini carter lavorati
-albero originale modificato
-carburo 19\19 collettore normale
-marmitta aspetto la far delirium
-volano lavorato al tornio equilibrato e alleggerito
ora con la marmitta sito plus fa circa gli 80 spero con la far di toccare i 90 all'ora

vi posso comunque dire che se un 75 è lavorato bene agli 80 ci arriva eccome

paulmod83
22-03-12, 12:07
allora vi elenco le prestazioni delle vespe che avevo io:
*special del 71 3 marce:
-gruppo 75cc raccordato ai carter
-albero anticipato lavorato da originale
-carburo 19 pari con collettore lamellare
-rapporti 22-63 mi sembra
-volano lavorato al tornio ed equilibrato
-marmitta 90 ss originale adattata
velocità max rilevata con mio padre in scia con vespa et4 circa 75 80 km\h da tachimetro

vi posso comunque dire che se un 75 è lavorato bene agli 80 ci arriva eccome


ECCOLI.......:risata:

Scusa.... davvero... ma se non vedo non credo....

ti dico tutto è possibile per l'amor di dio... però con una siluro e un 19.... la vedo un po' dura..... secondo me non superi i 65/70.....

passodirigano
22-03-12, 12:10
Allora:
Vespa hp primo motore:
Gt 47 polini
Marmitta polini
CambiO 3 marce 60 km/h

Secondo motore
Gt 47 polini
Marmitta proma
Carburatore 19
Cambio 4 marce
70 km/h

3 motore:
Gt 102 pinasco
Carburatore 19
Marmitta polini
Campana 24/72
Frizione modificata monomolla
Albero anticipato
85 km/h

Motore attuale
Polini 102 raccordato ai carter
Carburatore 24 valvola raccordata
Marmitta polini
Campana 22/63
Volano alleggerito
Albero anticipato
95km/h

pk102rush
22-03-12, 12:16
ti posso assicurare che faceva tra i 75 e gli 80 segnati col tachimetro della et4, quindi un tachimetro puo sbagliare di 5 km orari, poi se vedi c'è scritto che la vespa era 3 marce i rapporti erano abbastanza lunghi per un 75 e il volano era stato fatto alla perfezione, le ruote del modello del 71 erano da 10 pollici. non ti ho mica scritta che faceva i 100 allora in 2 marcia :sbonk:

paulmod83
22-03-12, 12:21
ti posso assicurare che faceva tra i 75 e gli 80 segnati col tachimetro della et4, quindi un tachimetro puo sbagliare di 5 km orari, poi se vedi c'è scritto che la vespa era 3 marce i rapporti erano abbastanza lunghi per un 75 e il volano era stato fatto alla perfezione, le ruote del modello del 71 erano da 10 pollici. non ti ho mica scritta che faceva i 100 allora in 2 marcia :sbonk:

resto della mia....
poi ripeto tutto è possibile....
ma gt era? polini malossi o dr????

andre84
22-03-12, 13:12
a parer mio con quei rapporti è possibilissimo raggiungere i 75 orari, che da gps sarebbero 70... non ci vedo nulla di strano, se ha rivisto le fasi la velocità ci sta tutta... ma secondo me ci arriverebbe anche senza rifasare.

naturalmente nemmeno io credo ai ragazzini che dicon che un 75dr rapporti originali e semiespansione arrivan a 80 effettivi...

e posso dire questo: due anni fa avevo il polini corsa 45, con piccoli lavoretti niente di eccezionale ma un minimo di rifasata c'era... beh prendo il gps lo monto e inizio a stracciare le marce, la vespa non andava oltre gli 85 effettivi...ho toccato con vento a favore e posizione moto gp quasi i 90...mi chiedevo se avevo sbagliato qualcosa...pensavo a quelli col 102 senza lavori e 19/19 toccavan i 100 orari... tutte balle:crazy:

pk102rush
22-03-12, 13:18
il gt era un polini 75cc e il lavoro era fatto a regola d'arte..........ho avuto modo di provare anche una vespa hp con 50 polini in alluminio competizione, non so cosa faceva di velocità ma aveva un'accelerazione sorprendente :mrgreen:

Mincio82
22-03-12, 15:25
C'è da mettere qualche paletto a questo sondaggio:

- Regola n.1
La velocità massima deve essere rilevata in pianura e posizione normale di guida..in
discesa, nascosti dietro lo scudo o in scia tutti sono buoni a correre!

- Regola n.2
Possibilmente la velocità massima deve essere tenuta per un minimo di 50 metri per
dare modo al gps di sincronizzarsi e segnare correttamente

- Regola n.3
Potete riportare rilevaioni eseguite dai vostri tachimetri ma sappiate che tutti
scartano un minimo di 5 orari, se non di più nel caso vespa! (Quindi se gli altri hanno
qualche dubbio concedeteglielo)

- Regola n. 4
Niente insulti, provocazioni o giochi a chi ce l'ha più lungo sennò chiudo tutto

- Regola n. 5
E' vietato usare mezzi elaborati su strade aperte al traffico, quindi tale rilevazioni
vanno eseguite su strade private o circuiti chiusi al traffico indossando adeguata
protezione

paulmod83
22-03-12, 15:38
C'è da mettere qualche paletto a questo sondaggio:

- Regola n.1
La velocità massima deve essere rilevata in pianura e posizione normale di guida..in
discesa, nascosti dietro lo scudo o in scia tutti sono buoni a correre!

- Regola n.2
Possibilmente la velocità massima deve essere tenuta per un minimo di 50 metri per
dare modo al gps di sincronizzarsi e segnare correttamente

- Regola n.3
Potete riportare rilevaioni eseguite dai vostri tachimetri ma sappiate che tutti
scartano un minimo di 5 orari, se non di più nel caso vespa! (Quindi se gli altri hanno
qualche dubbio concedeteglielo)

- Regola n. 4
Niente insulti, provocazioni o giochi a chi ce l'ha più lungo sennò chiudo tutto

- Regola n. 5
E' vietato usare mezzi elaborati su strade aperte al traffico, quindi tale rilevazioni
vanno eseguite su strade private o circuiti chiusi al traffico indossando adeguata
protezione


bravo moderator!!!!!

rispondo anch'io a punti:

1: concordo

2: concordo

3: il mio segna al massimo 80.... quando sono a manetta la lancetta fa 2 giri quasi eh eh:risata::risata::risata::risata:

4: nessuno vuole offendere... si scherza sia inteso........

5: ovvio:rulez:

rotty
22-03-12, 15:41
Io sono uno di quelli che alla faccia vostra col 75 fà i 90!! ....(più o meno) :Lol_5:
GT 75 polini racing
phbl 24
18-67 (con pignone 19)
proma
ovvio che di P&P non c'è nulla ;-)

arriva ad 80 subito e poi più lentamente allunga fino a 89Kmh

paulmod83
22-03-12, 15:45
Io sono uno di quelli che alla faccia vostra col 75 fà i 90!! ....(più o meno) :Lol_5:
GT 75 polini racing
phbl 24
18-67 (con pignone 19)
proma
ovvio che di P&P non c'è nulla ;-)

arriva ad 80 subito e poi più lentamente allunga fino a 89Kmh

quindi hai un motore da 9mila giri al minuto?

pk102rush
22-03-12, 16:24
bravo moderator!!!!!

rispondo anch'io a punti:

1: concordo

2: concordo

3: il mio segna al massimo 80.... quando sono a manetta la lancetta fa 2 giri quasi eh eh:risata::risata::risata::risata:

4: nessuno vuole offendere... si scherza sia inteso........

5: ovvio:rulez:
ovvio che non si offende e non si fa a gara a chi ce l'ha lungo o dura di piu ecc ecc:risata:
cmq siamo qui per parlar di vespa, e la vespa in tutte le salse è libertà :risata1:

pk102rush
22-03-12, 16:31
questa è la foto del mio px avuto e usato per 4 anni, ora è passato in buone mani, della mia prima special col 75 e del mio attuale pk rush

paulmod83
22-03-12, 16:37
questa è la foto del mio px avuto e usato per 4 anni, ora è passato in buona mani

sei un mods???

pk102rush
22-03-12, 16:42
non mi ritengo tale, mi reputo piu un appassionato che ama la vespa a 360 gradi compresa l'elaborazione estetica e motoristica del mezzo, anche se è vero che i mods erano e sono amanti del proprio mezzo a livelli inverosimili tanto da rendere la vespa unica con specchietti bandiere spoiler ecc ecc.... ora siamo fuori dalla discussione del sondaggio però, rientriamo nei binari altrimenti i moderatori ci si arrabbiano:Ave_2:

andre84
22-03-12, 18:18
Io sono uno di quelli che alla faccia vostra col 75 fà i 90!! ....(più o meno) :Lol_5:
GT 75 polini racing
phbl 24
18-67 (con pignone 19)
proma
ovvio che di P&P non c'è nulla ;-)

arriva ad 80 subito e poi più lentamente allunga fino a 89Kmh
Deve esser proprio un bel motorello complimenti!velocità reale o da tachimetro?
che fasi ha il motore? e quali lavori?
Tu sei tra quelli che c'è l'ha più lungo ahahh scherzo..

fabio95
22-03-12, 20:01
C'è da mettere qualche paletto a questo sondaggio:

- Regola n.1
La velocità massima deve essere rilevata in pianura e posizione normale di guida..in
discesa, nascosti dietro lo scudo o in scia tutti sono buoni a correre!

- Regola n.2
Possibilmente la velocità massima deve essere tenuta per un minimo di 50 metri per
dare modo al gps di sincronizzarsi e segnare correttamente

- Regola n.3
Potete riportare rilevaioni eseguite dai vostri tachimetri ma sappiate che tutti
scartano un minimo di 5 orari, se non di più nel caso vespa! (Quindi se gli altri hanno
qualche dubbio concedeteglielo)

- Regola n. 4
Niente insulti, provocazioni o giochi a chi ce l'ha più lungo sennò chiudo tutto

- Regola n. 5
E' vietato usare mezzi elaborati su strade aperte al traffico, quindi tale rilevazioni
vanno eseguite su strade private o circuiti chiusi al traffico indossando adeguata
protezione
scusa l ot ma dici sul serio nel punto 5? io credo che se la nostra legge e ingiusta (tant e che solo in italia sono cosi rigidi) e se siamo persone con un minimo di buon senso, dato che non siamo schiavi nati per arricchire i potenti, abbiamo il dovere di disubbidire alla legge civile per non tradire la disubbidire a quella morale...possiamo tradire tutti ma non noi stessi :mrgreen:
non volevo fare nessuna provocazione ma con tutte le elaborazioni che girano per il forum spero di non essere l unico che la pensa cosi!

pk102rush
22-03-12, 20:52
sono con te :boxing:

rotty
23-03-12, 00:00
Rispondo a Paulmod e ad Andre84 : vi ringrazio x i complimenti! Gli 89kmh sono reali, il tachimetro segna circa 95... In terza marcia si riescono a toccare i 10000giri e in quarta si, sta sui 9000,
le fasature sono: 129/127/131 per i travasi, 193 per lo scarico e 191 i booster.
l'aspirazione è originale a valvola ed è a 215* totali. (prendete tutti questi dati con una certa cautela poichè hanno sicuramente 1 o 2 gradi di errore)
comunque le fasature sono solo una piccola parte, il mio motore và cosi anche perchè sono tre anni che ci metto le mani e ha forza di limare e provare, limare e provare mille volte credo di aver ottenuto un discreto risultato.
se quel 75 potesse parlare mi ammazzerebbe per tutte le volte che l'hò smontato :mrgreen:

Mincio82
23-03-12, 09:37
scusa l ot ma dici sul serio nel punto 5? io credo che se la nostra legge e ingiusta (tant e che solo in italia sono cosi rigidi) e se siamo persone con un minimo di buon senso, dato che non siamo schiavi nati per arricchire i potenti, abbiamo il dovere di disubbidire alla legge civile per non tradire la disubbidire a quella morale...possiamo tradire tutti ma non noi stessi :mrgreen:
non volevo fare nessuna provocazione ma con tutte le elaborazioni che girano per il forum spero di non essere l unico che la pensa cosi!

Non sono daccordo con quelli che affermi..stai facendo un discorso anarchico.

paulmod83
23-03-12, 09:53
scusa l ot ma dici sul serio nel punto 5? io credo che se la nostra legge e ingiusta (tant e che solo in italia sono cosi rigidi) e se siamo persone con un minimo di buon senso, dato che non siamo schiavi nati per arricchire i potenti, abbiamo il dovere di disubbidire alla legge civile per non tradire la disubbidire a quella morale...possiamo tradire tutti ma non noi stessi :mrgreen:
non volevo fare nessuna provocazione ma con tutte le elaborazioni che girano per il forum spero di non essere l unico che la pensa cosi!


no no ragazzo... non puoi scrivere certe cose... se una legge esiste bisogna rispettarla... pensa se tutti facessero come te....

il fatto è che ognuno è libero di fare quello che vuole.....
vuoi elaborare la vespa... fallo.... vuoi andarci in giro in strade pubbliche fallo.... se ti fermano (migliore delle ipotesi) o succede qualcosa... ognuno poi si prenda le proprie responsabilita'....
Poi dal tuo nick mi sembra di capire che sei minorenne.... lo sai che se succede qualcosa non sei tu a pagare ma la tua famiglia?

quindi... non sono d'accordo con quello che hai scritto.....
soprattutto per il fatto che lo hai scritto su un forum pubblico....

non prendertela... anch'io alla tua eta' ero così.... crescendo si impara....

andre84
23-03-12, 13:31
a parer mio è giusto diffonder la notizia che certi kit e elaborazioni come da legge vann usati su strada privata o su pista, così come i venditori non si assumon responsabilità.....
Spesso in altro forum qualche utente esalta la sua guida con mezzo elaborato nel traffico, utenti oltre i 30 anni forse ancora poco maturi su certe cose, comunque penso che ognuno sappia il fatto suo e son fatti suoi se usa un mezzo truccato nel traffico, ma esaltarsi e stimolare anche gli altri a farlo non lo apprezzo assolutamente...i giovani specialmente vanno matti per queste cose e si da un esempio sbagliato.
@ Paulmod però dai diciamoci la verità, non voglio criticare e missà che nel mondo vespa trovar mezzi totalmente originali su strada, sono solo 1 su mille. Ho visto anche la tua configurazione...eh...le leggi son fatte per esser rispettate, però siamo i primi a infrangerle........:testate:poi non so per carità magari sei l'eccezione che la usa solo in privato.:mrgreen:

paulmod83
23-03-12, 14:34
a parer mio è giusto diffonder la notizia che certi kit e elaborazioni come da legge vann usati su strada privata o su pista, così come i venditori non si assumon responsabilità.....
Spesso in altro forum qualche utente esalta la sua guida con mezzo elaborato nel traffico, utenti oltre i 30 anni forse ancora poco maturi su certe cose, comunque penso che ognuno sappia il fatto suo e son fatti suoi se usa un mezzo truccato nel traffico, ma esaltarsi e stimolare anche gli altri a farlo non lo apprezzo assolutamente...i giovani specialmente vanno matti per queste cose e si da un esempio sbagliato.
@ Paulmod però dai diciamoci la verità, non voglio criticare e missà che nel mondo vespa trovar mezzi totalmente originali su strada, sono solo 1 su mille. Ho visto anche la tua configurazione...eh...le leggi son fatte per esser rispettate, però siamo i primi a infrangerle........:testate:poi non so per carità magari sei l'eccezione che la usa solo in privato.:mrgreen:


no no , forse non mi sono spiegato.... io ho detto che ognuno fa quello che vuole prendendosi le proprie responsabilità... non ho detto che io non lo faccio... io contesto il fatto , come hai fatto anche tu, di scrivere su un forum pubblico certe cose e di esaltare comportamenti sbagliati....
tutto qui...
ripeto ogniuno e libero di fare quello che vuole... ma deve rispettare le regole del forum.... io dico ma se una forza dell'ordine legge certe cose cosa succede????? ci chiude il sito!!!!!!!
e poi a parer mio non si incita un ragazzo di 17 anni ad infrangere le regole....così facendo si sente autorizzato....

tutto qui.... direi di voltare pagina e continuare con il senso del post...
ovvero la velocità max delle vostre ciospe!!!! con le regole imposte dal moderatore.:ok:

Case93
23-03-12, 15:13
Pur ingiusta la legge andrebbe rispettata...se mi beccano cavoli miei...ho le mie responsabilità...ma non venite a dirmi che usate le vostre Vespe elaborate solo in pista o in strade private perchè sappiamo tutti benissimo che è così...
La legge è una legge del menga che andrebbe cambiata...come altre 50000 in Italia....ma oh c'è...

PS a 17 anni credo che qualcosa capisca...,non è che ti svegli il giorno dei 18 anni e di colpo sei diventato un cittadino modello...ne ho 19 e credo di avere più testa di tanti 50enni che vedi in macchina al giorno d'oggi...
L'età è un numero mooolto spesso...o una scusa.

paulmod83
23-03-12, 15:18
PS a 17 anni credo che qualcosa capisca...,non è che ti svegli il giorno dei 18 anni e di colpo sei diventato un cittadino modello...ne ho 19 e credo di avere più testa di tanti 50enni che vedi in macchina al giorno d'oggi...
L'età è un numero mooolto spesso...o una scusa.


CAMBIA CAMBIA... 17 anni = minorenne... se fai cazzate ne rispondono i tuoi...
18 anni = maggiorenne... cazzi tuoi.....

Case93
23-03-12, 15:41
CAMBIA CAMBIA... 17 anni = minorenne... se fai cazzate ne rispondono i tuoi...
18 anni = maggiorenne... cazzi tuoi.....

Grazie al bischero,ma se il genitore vuole che il figlio elabori la vespa son ocavoli suoi...non penso che il nostro amico abbia smontato mezza vespa in cortile quando il padre o la madre o il nonno non c'erano...per di più con quali fondi? fà delle cazzate?cavoli del padre che ha voluto che il figlio truccasse il suo mezzo...faccio delle cazzate io?cavoli miei che ho voluto elaborare...è il medesimo ragionamento.

paulmod83
23-03-12, 15:49
Grazie al bischero,ma se il genitore vuole che il figlio elabori la vespa son ocavoli suoi...non penso che il nostro amico abbia smontato mezza vespa in cortile quando il padre o la madre o il nonno non c'erano...per di più con quali fondi? fà delle cazzate?cavoli del padre che ha voluto che il figlio truccasse il suo mezzo...faccio delle cazzate io?cavoli miei che ho voluto elaborare...è il medesimo ragionamento.


si va bè!!!!!!
io a 14 anni giravo con il plasticozzo con su 70 21 marmitta centralina rapporti frizione variatore ecc ecc ecc... tutto fatto con la paghetta settimanale e "tagliandi alla moto"..... e secondo te mia mamma se ne accorgeva?????daiiiiiiiiiiiiii poi dipende.. mia suocera appena ha visto la vespa mi fa: si si e adesso mi vuoi dire che è un 50ino?????? ti giuro non me lo sarei mai aspettato....

morale della favola.... dipende se i genitori ne capiscono un po' oppure no.....




preciso che non ero viziato per la paghetta settimanale....
il fatto è che a scuola avevo i pomeriggi e dovevo stare a mangiare in giro... quindi i miei mi davano 40 mila lire alla settimana e io risparmiavo risparmiavo per poi potermi comprare i pezzi...

Case93
23-03-12, 15:54
si va bè!!!!!!
io a 14 anni giravo con il plasticozzo con su 70 21 marmitta centralina rapporti frizione variatore ecc ecc ecc... tutto fatto con la paghetta settimanale e "tagliandi alla moto"..... e secondo te mia mamma se ne accorgeva?????daiiiiiiiiiiiiii poi dipende.. mia suocera appena ha visto la vespa mi fa: si si e adesso mi vuoi dire che è un 50ino?????? ti giuro non me lo sarei mai aspettato....

morale della favola.... dipende se i genitori ne capiscono un po' oppure no.....

O sono sempre stato senza soldi io(probabile:mrgreen:) oppure i ricambi sono mooolto aumentati di prezzo...vabè...comunque se i genitori sono all'oscuro è da evitare senza dubbi...

paulmod83
23-03-12, 16:05
O sono sempre stato senza soldi io(probabile:mrgreen:) oppure i ricambi sono mooolto aumentati di prezzo...vabè...comunque se i genitori sono all'oscuro è da evitare senza dubbi...


bè che siano aumentati non c'è dubbio......
daltronde stiamo parlando di 15 anni fa.....

pk102rush
23-03-12, 18:16
oooooooooo ragazzi basta adesso, non ne veniamo piu fuori, sono daccordo anchio ogniuno fa quello che vuole e ne risponde (anche da minorenne perchè ora esiste il patentino) io personalmente posso dire che mi hanno fermato piu volte col ciospino elaborato e addirittura un carabiniere mi ha detto che è un vespista e aveva su 130 e quanto altro, quando son ripartito mi ha detto vai piano e rispetta il codice della strada, una vespa elaborata puo fare i 100 come i 40 dipende come si guida ora pace ragazzi e parliam di vespe

andre84
23-03-12, 20:35
@paulmod83:ok:ok ora chiaro siamo nella stessa linea di pensiero:applauso:.

COmunque dai ragazzi continuiamo con l'argomento del post altrimenti si va troppo off-topic.

arinaldi94
23-03-12, 20:41
preciso che non ero viziato per la paghetta settimanale....
il fatto è che a scuola avevo i pomeriggi e dovevo stare a mangiare in giro... quindi i miei mi davano 40 mila lire alla settimana e io risparmiavo risparmiavo per poi potermi comprare i pezzi...
Mi ricorda tanto qualcuno.. ehm. ehm.

pk102rush
23-03-12, 20:50
allora oggi un mio carissimo amico mi invita a casa sua a vedere un suo ultimo acquisto, mi si presenta davanti uno special tagliuzzato e ammaccato in stile "il ragazzo del pony express" con vari irrobustimenti qua e la motore 130 (credo) raffreddato a liquido con tanto di radiatore attaccato sul davanti, ora vi chiedo si potrebbe installare un kit del genere su una vespa et3 o pk 125 inglobandolo nella struttura originale e magari mettendo il radiatore dentro il bauletto facendo delle prese d'aria sullo scudo? qualcuno l'ha fatto perche questa sarebbe l'idea del mio compagno di merende, oltretutto glielo hanno dato per 120 allora in strada e oltre puo essere? l'espansione era di fattura artigianale i rapporti non li so, qualcuno di voi lo ha mai provato?:ok:

Case93
23-03-12, 21:24
allora oggi un mio carissimo amico mi invita a casa sua a vedere un suo ultimo acquisto, mi si presenta davanti uno special tagliuzzato e ammaccato in stile "il ragazzo del pony express" con vari irrobustimenti qua e la motore 130 (credo) raffreddato a liquido con tanto di radiatore attaccato sul davanti, ora vi chiedo si potrebbe installare un kit del genere su una vespa et3 o pk 125 inglobandolo nella struttura originale e magari mettendo il radiatore dentro il bauletto facendo delle prese d'aria sullo scudo? qualcuno l'ha fatto perche questa sarebbe l'idea del mio compagno di merende, oltretutto glielo hanno dato per 120 allora in strada e oltre puo essere? l'espansione era di fattura artigianale i rapporti non li so, qualcuno di voi lo ha mai provato?:ok:
OT pure questo...comunque io il radiaytore lo metterei inclinato(poco)sotto la pedana...forare lo scudo...bah!

pk102rush
23-03-12, 21:25
scusate l'ot

Case93
23-03-12, 21:27
scusate l'ot

Apri un posto tuo magari :ok: lo scudo evita di farglielo forare...ho visto lavori di radiatori messi sotto la pedana e non sono male...però i dossi :boh::boh:
Se è a liquido potrebbe essere anche un Rotax

vespa181
07-04-12, 13:54
allora :
130 polini doppia aspirazione
testata candela centrale
pistone con segmento a L
28 phbh senza filtro
zirri silent
albero drt anticipato c53 cono 20
basetta da 0.9
squish 1.0
25/69
valvola allargata
gomme posteriore da 100/90-10 e anteriore da 3.50-10
gas rapido e frizione da 4 dischi
con questo motore che forse non sarà un bestia,ma mi diverto moltissimo e ha coppia da trattore con il gps mi segna 127 km/h con il pignone da 26 forse andrebbe qualcosina in piu visto che la 4 e troppo corta se la tiro troppo sento il motore detonare...

tonizzo
07-04-12, 22:22
Pk 50 xl '86: 45 a manetta (tachimetrici), 50 in assenza di vento e posizione sdraiata (detto con un certo orgoglio). E io li faccio su strada, tanto è originale.

Peppe96
08-04-12, 21:17
io con la buon'anima facevo i 50 scarsi, con 102dr, siluro e rapporti originali.. però la frizione era completamente andata, bruciata, per 1 quarto la vespa aveva potenza e camminava, 3 quarti aumentava di giri perchè slittava.. ora 102dr 24/72 19 proma giannelli e 4 dischi penso di fare di più :risata1:

Cougar34
10-04-12, 15:28
Ieri altro giro altro setup!!!
Con un 85cc dr lavorato da me, rapporti 19/67, carburatore 19 paro, sito plus e albero anticipato da me
80.3 km/h (da gps)
Però ho notato che mura agli alti giri, se diminuissi l'anticipo potrebbe migliorare secondo voi?

Mincio82
10-04-12, 19:14
Che lavori hai fatto al cilindro?

andre84
10-04-12, 19:35
Ieri altro giro altro setup!!!
Con un 85cc dr lavorato da me, rapporti 19/67, carburatore 19 paro, sito plus e albero anticipato da me
80.3 km/h (da gps)
Però ho notato che mura agli alti giri, se diminuissi l'anticipo potrebbe migliorare secondo voi?
"Potrebbe"! Dipende da cosa fa murare il motore se il troppo anticipo o altro....

mrtony2010
10-04-12, 20:12
75dr con qualche lavoretto allo scarico
carburatore 16-16
albero originale anticipato
campana 18-67
marmitta siluro faco
provato con un px stiamo sugli 80 quindi penso dai 70-max 75 reali

Cougar34
10-04-12, 22:57
Che lavori hai fatto al cilindro?

Ho lavorato la luce di scarico, cambiandogli forma, alzandola ed allargandola, sulle luci di travaso in pratica solo arrotondato gli spigoli, perchè le ho alzate leggermente, ma non sono arrivato neanche ad 1 mm, poi i classici lavoretti al pistone: eliminare varie bave di fusione arrotondare tutti gli angoli ecc ecc

http://img651.imageshack.us/img651/4571/28112011105.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/28112011105.jpg/)
Spero che si capisca un pò il lavoro sulla luce di scarico, chiedo scusa per la qualità dell'immagine

Mincio82
11-04-12, 07:57
Allora mi sa che il problema agli alti regimi sono causati dalla sito plus..prova anche a portare l'anticipo a 17 gradi (se già non ce l'hai)

ginuzzo
11-04-12, 08:44
vespa 50 special
102 polini non lavorato
carburatore 19/19
campana 22/63
marmitta siluro

82 km/h su GPS

Vespacromo
11-04-12, 19:51
Vespa special 4 marce
75 dr
Carburatore 19/19
Collettore allargato
Marmitta leoveince a banana

In due leggermente in discesa con il gps 70 ma non tiratissima

paolofirenzepadova
11-04-12, 20:16
Vespa 50 special 4 marce
50cc piaggio
carburatore 16 10
padellino
Peso "pilota" 85Kg
Sella gobbetto
velocità misurata con tomtom Km/h 41
ciao ciao
:banana:

vespista2000
31-03-15, 20:58
vespa 50 special 4 marce 1981
gt : 75 polini racing con vari lavoretti
carter raccordati
albero originale anticipato
rapporti 18/67
marmitta proma
carburatore 19/19 con filtro polini
frizione 7 dischi e molla rinforzata
velocità massima segnata : 90 km/h
velocità effettiva da gps : 84,6 km/h

joedreed
31-03-15, 21:25
Vespa 50 special 3 marce 1 serie 1972
50cc piaggio
carburatore 16 10
megadellino
Sella gobbino
ruotine da 9
48 km/h !!!

Fabiofratello
31-03-15, 22:31
PX Polini 177 MEGADELLA SI26 ;
GPS 110 / Tachymetro 125

carlocantoni
21-02-16, 18:57
scusate, sposto il messaggio

dottorzer0
22-02-16, 10:01
vespa HP 3m:
75cc polini
carburatore 16/16
rapporti 18/67
polini serpentone
max 70km/h da gps sarò fortunato ma il mio tachimetro è abbastanza preciso mi segna solo 2 km in +.
A breve devo far mettere in fase il motore e sistemare i getti del carburatore o valutare se mettere un 19, dopo sono a posto, soddisfatto della mia configurazione :-).
Magari quando questo gt sarà cotto o sostituisco con il polini D.50, che poi guardando le schede tecniche dovrei recuperare solo 1cv, vi risulta?

dede_gto
22-02-16, 10:35
Special con
102 polini raccordato e slimazzato
24:72
19.19
Accensione polini anticipo variabile 1.2kg
Frizione con molla rinforzata
Albero anticipato
Proma

Con l'applicazione diablo sbk pirelli ho toccato i 107 ma mi sembra troppo ottimistico a dire il vero...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joedreed
22-02-16, 11:08
Special, 18/67, ruote da 9, puntine, bobina interna, cilindro originale del '72, unica megadella con coni per small su padellino, 46 km/h.
Stessa vespa, ruote 10 dietro e 9 davanti (:crazy:), motore pk 110 polini, 24/72, 19.19, albero anticipato, travasi e cilindro rivisto basettato, frizione molla rinforzata, 91 km/h

mpfreerider
23-02-16, 00:49
Px 2014, DR 177 non lavorato, carter non lavorati, testa ribassata e megadella 1.4 cl2, pignone 21 denti.

118 di tachimetro, ma sappiamo tutti che il mio tachimetro è più affidabile come igrometro e la velocità reale è ignota al momento xD
E non ero nemmeno in carena xD

Matteo mpfreerider

joedreed
23-02-16, 07:54
Sondaggio per small........

carlocantoni
23-02-16, 08:13
Bisognerebbe aprire un post simile per large frames ;-)

mpfreerider
23-02-16, 11:58
Scusate, sono dal telefono e non avevo visto la sezione!

Matteo mpfreerider

ONLYET3
23-02-16, 19:03
https://www.youtube.com/watch?v=PQQC7gI1oOg https://www.youtube.com/watch?v=_w73WmhqJ_I

Echospro
23-02-16, 22:55
Ho visto una 50L con 102 DR, rapporti 19/67 DE, 19/19 e Proma a banana arrivare a 140 Km/ e mantenerli per più di 100 Km senza fatica :mavieni:



159440 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



:ciao: Gg

Afry19
24-02-16, 07:06
Sono capaci tutti così :mrgreen:

Con la mia special, 75 polini, 19.19, 18/67 e ruote da 10 toccavo quasi gli 80.

Adesso ho cambiato albero con un anticipato pinasco in teflon e rapporti 19/67 con il pignone drt. Vediamo quanto cambia...

Dimenticavo, su entrambi c'era e tornerà la mia proma anni 80

:ciao:

Gens16
24-02-16, 08:01
50 special a 4 marce del 77
75 dr 6t p&p
19/19
16/68
Siluro
E arrivo a 72 km/h in piano dopo quasi 700m a manetta mentre i 60. Li raggiungo subito

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Psycovespa77
24-02-16, 12:23
Pk 125s tutto originale tranne scarico e carburatore(giannelli sottopedana e 24),segnati 103 kmh circa.Effettivi...non saprei ma rimarrà originale ancora per poco.

Bellafrance
25-02-16, 12:46
Sono capaci tutti così :mrgreen:

Con la mia special, 75 polini, 19.19, 18/67 e ruote da 10 toccavo quasi gli 80.

Adesso ho cambiato albero con un anticipato pinasco in teflon e rapporti 19/67 con il pignone drt. Vediamo quanto cambia...

Dimenticavo, su entrambi c'era e tornerà la mia proma anni 80

:ciao:

Bello e raro l'albero piansco anticipato in teflon :ok:
L'ho montato anch'io sulla mia 50l insieme alla 19-67 con ruote da 10' e 4M. Ho però un Top Performance Futura (78cc) raccordato ai carter (III travaso compreso). E' venuto un bel motorino, molto pieno ai bassi e medi (per essere un 75) e con un buon allungo.
Gialla anche la mia vespa.. giallo positano
Ciao

Pinocchio11
25-02-16, 16:10
PX Polini 177 MEGADELLA SI26 ;
GPS 110 / Tachymetro 125
Leggo di tanti che hanno vespe che superano i 100Km all'ora. :Lol_5: Ma per i pneumatici che di norma sono fatti per i 100Km orari massimo come la mettiamo? :orrore:
Questo fattore secondo me è molto ignorato, :azz: oltre al rischio di farsi seriamente male. :noncisiamo: Per me il Paradiso può attendere, siete d'accordo?

Chi va piano (magari non tantissimo) va sano e va lontano. :vespone:

Psycovespa77
25-02-16, 19:09
Le gomme sono l'ultima cosa che su una vespa ti possono uccidere quindi non preoccuparti troppo e spalanca il gas.

mpfreerider
25-02-16, 19:28
Mah, non è da trascurare un cedimento dovuto ad un surriscaldamento. Bisogna fare occhio anche a questo, ma spero che chi viaggia a 100km/h fissi abbia sotto delle gomme adeguate

Matteo mpfreerider

Afry19
25-02-16, 20:08
Bello e raro l'albero piansco anticipato in teflon :ok:
L'ho montato anch'io sulla mia 50l insieme alla 19-67 con ruote da 10' e 4M. Ho però un Top Performance Futura (78cc) raccordato ai carter (III travaso compreso). E' venuto un bel motorino, molto pieno ai bassi e medi (per essere un 75) e con un buon allungo.
Gialla anche la mia vespa.. giallo positano
Ciao
Devo ancora chiuderlo, ma sono curioso di provarlo... Io ho le 3 marce e non ho raccordato nulla....

Vedremo...

Shardana
26-02-16, 01:06
La mia special con 75dr carb.19 sta sui 68 km\h di Gps quindi penso stia attorno ai 70

dede_gto
26-02-16, 07:34
Mah, non è da trascurare un cedimento dovuto ad un surriscaldamento. Bisogna fare occhio anche a questo, ma spero che chi viaggia a 100km/h fissi abbia sotto delle gomme adeguate

Matteo mpfreerider

Ragazzi una tiratina la si da per curiosità ma non è che si viaggia sempre a manetta, anche perché resta sempre il fatto che si ha un impianto frenante nel mio caso non adeguato... Qui da noi si usa dire che la vespa abbia il freno a muro quindi bisogna sempre tener conto che lo spazio di frenata per passare da ipotetici 100 kmh a 0kmh è mooolto alto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk