PDA

Visualizza Versione Completa : Antifurti vari, che ne pensate??



joedreed
17-03-12, 12:20
Ciao a tutti,
sto pensando ad alcuni antifurti per la vespa, alcuni li costruirò io, altri li prenderò su e-bay.

Il primo, sempre interessante è questo:
ALLARME ANTIFURTO ACUSTICO BICI BICLETTA MOTO SCOOTER | eBay (http://www.ebay.it/itm/ALLARME-ANTIFURTO-ACUSTICO-BICI-BICLETTA-MOTO-SCOOTER-/140688731742?pt=Accessori_Ciclismo&hash=item20c1b3ae5e#ht_1893wt_967)

Poi sto costruendo una staffa piccola ma resistente con una punta di trapano in tugsteno saldata a T, con foro per lucchetto, abbastanza piccola per passare nella sede della valvola della Gtr. Ho fatto delle prove con delle placche e con una vecchia chiave inglese che ho modificato con il frullino e poi bucato con il trapano oltre ad altre prove. Servirebbe come antifurto veloce ed emulerebbe questo:

Lucchetto / Antifurto in acciaio per vespa 50 r l n 125 et3 - Carpenteria Vidue (http://www.carpenteriavidue.com/shop/home-69.html)

Poi l'antifurto geniale, un interruttore sul cavo che va alla candela, sia meccanico sia elettronico. Con una pila si potrebbe collegare ad un interruttore comandato da un telecomando ed alla candela non arriverebbe l'elettricità. Sto smanettando con alcuni interruttori e telecomandi, ma aspetto che mio padre abbia tempo, è lui il genio e io non ho tempo.

Che ne pensate?? Grazie in anticipo dei suggerimenti.:ciao:

Ps: ovviamente sempre catenone......non si sa mai...:ok:

passaro
17-03-12, 12:31
sono due sistemi che non sono tanto affidabili il primo l' avevo comprato per la bici poi si è bagnato e mentre camminavo si e messo a suonare

joedreed
17-03-12, 12:34
puntomoto.com - Home page - Interruttore con telecomando 12V (http://www.puntomoto.com/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=5286)

Questo lo volevo prendere per metterlo al filo della candela, che ne pensate?

passaro
17-03-12, 12:36
puntomoto.com - Home page - Interruttore con telecomando 12V (http://www.puntomoto.com/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=5286)

Questo lo volevo prendere per metterlo al filo della candela, che ne pensate?

questo e già più serio ma io volevo installare un traker antifurto satellitare

joedreed
17-03-12, 12:41
Mmm si possono usare tutti insieme. Io volevo un antifurto semplice con telecomando, ma anche il gps è possibile metterlo.
Calcola che io non ho la batteria per poter ricaricare.

joedreed
17-03-12, 15:58
Ecco lo schema, non ci sarebbero interruttori in giro. Mi chiedevo come dover sistemare i cavi. Sopratutto, dovrei mettere una batteria per alimentare la centralina, giusto? C'è qualcuno che mi può spiegare?

A limite potrei iniziare a mettere un'interruttore sul cavo verde per non far partire la vespa?? E come?

soad88
17-03-12, 17:21
ciao joedreed (http://www.vesparesources.com/members/joedreed.html) ....anch io vorrei costruire un aggeggio come quello a T.... solo che non so le misure precise..tu ne sai qualcosa? mi servirebbe per il mio specialino :ciao:

gimmi1
17-03-12, 17:31
Ciao a tutti,
sto pensando ad alcuni antifurti per la vespa, alcuni li costruirò io, altri li prenderò su e-bay.

Il primo, sempre interessante è questo:
ALLARME ANTIFURTO ACUSTICO BICI BICLETTA MOTO SCOOTER | eBay (http://www.ebay.it/itm/ALLARME-ANTIFURTO-ACUSTICO-BICI-BICLETTA-MOTO-SCOOTER-/140688731742?pt=Accessori_Ciclismo&hash=item20c1b3ae5e#ht_1893wt_967)

Poi sto costruendo una staffa piccola ma resistente con una punta di trapano in tugsteno saldata a T, con foro per lucchetto, abbastanza piccola per passare nella sede della valvola della Gtr. Ho fatto delle prove con delle placche e con una vecchia chiave inglese che ho modificato con il frullino e poi bucato con il trapano oltre ad altre prove. Servirebbe come antifurto veloce ed emulerebbe questo:

Lucchetto / Antifurto in acciaio per vespa 50 r l n 125 et3 - Carpenteria Vidue (http://www.carpenteriavidue.com/shop/home-69.html)

Poi l'antifurto geniale, un interruttore sul cavo che va alla candela, sia meccanico sia elettronico. Con una pila si potrebbe collegare ad un interruttore comandato da un telecomando ed alla candela non arriverebbe l'elettricità. Sto smanettando con alcuni interruttori e telecomandi, ma aspetto che mio padre abbia tempo, è lui il genio e io non ho tempo.

Che ne pensate?? Grazie in anticipo dei suggerimenti.:ciao:

Ps: ovviamente sempre catenone......non si sa mai...:ok:

io ho quello a T devo dire che e` molto valido !!!!
ma che vespa hai et3 ???

gimmi1
17-03-12, 17:40
puntomoto.com - Home page - Interruttore con telecomando 12V (http://www.puntomoto.com/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=5286)

Questo lo volevo prendere per metterlo al filo della candela, che ne pensate?

ma non esiste qualcosa di similare per la 50 special (6 volt ) ???

joedreed
17-03-12, 18:19
Allora per la T non ho le misure, ma per la Special è facile, c'è spazio nelle ruote e per alcune large con poco spazio che non c'è!
Magari chiedi a qualcuno che l'ha preso, tipo Soad88. Ecco un link:http://www.thebrains.it/hosting/bean/2012-02-20%2014.30.33%20misure2.png
Per la modifica, "necessaria" altrimenti ci mettono in moto la vespa :orrore:, io ho l'impianto a 6V, ho una GTR '74. Ora appena posso cerco di fare l'antifurto, oppure metto il pulsante.

Per il gps Tracker:
http://www.ebay.it/itm/TRACKER-GPS-GSM-LOCALIZZATORE-ANTIFURTO-SATELLITARE-102-/250537066531?pt=Altro_Navigatori_e_Gps&hash=item3a552c4023#ht_8905wt_1163

soad88
18-03-12, 13:57
[QUOTE=joedreed;754554]Allora per la T non ho le misure, ma per la Special è facile, c'è spazio nelle ruote e per alcune large con poco spazio che non c'è!
Magari chiedi a qualcuno che l'ha preso, tipo Soad88. Ecco un link:http://www.thebrains.it/hosting/bean/2012-02-20%2014.30.33%20misure2.png

ma quindi le misure del link vanno bene per la Special ?

joedreed
18-03-12, 16:29
Si, vanno bene. Chiedi a gimmi1 se ti da quelle della T.

Geknroll
20-03-12, 16:59
per il bloccaruota io per la special ho il classico a T, però è meglio se lo prendete in inox che in acciaio verniciato, mentre per il px ne ho uno uguale a questo:
LUCCHETTO per VESPA px 125 150 200 ANTIFURTO - Accessori Moto In vendita Treviso (http://www.subito.it/accessori-moto/lucchetto-per-vespa-px-125-150-200-antifurto-treviso-26013867.htm)

come allarme uso uno uguale a questo:
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/LUCCHETTO-CATENACCIO-ALLARME-SONORO-MOTO-BICI-110-DB-/150678837089?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2315289761#ht_2049wt_956)
ha però il problema che dopo due tre giorni inserito si scaricano le tre batterie a bottone, inoltre se si coprono le feritoie dove esce il suono si attutisce il rumore.

ho provato anche un allarme da hong kong funzionante con una pila da 9 volt ed un telecomando, la batteria durava tanto però l'allarme alle volte non suonava oppure suonava senza motivo...

Geknroll
20-03-12, 17:01
Vibration Activated 120dB Anti-Theft Security Alarm with Remote Control Keychain - Free Shipping - DealExtreme (http://www.dealextreme.com/p/vibration-activated-120db-anti-theft-security-alarm-with-remote-control-keychain-23633)

questo sembra meno un giocattolo rispetto a quello che ho comprato io...

joedreed
20-03-12, 17:07
telecomando ED ALLARME ANTIFURTO SONORO CENTRALINA A SCUOTIMENTO X AUTO MOTO | eBay (http://www.ebay.it/itm/telecomando-ED-ALLARME-ANTIFURTO-SONORO-CENTRALINA-A-SCUOTIMENTO-X-AUTO-MOTO-/220554508365?_trksid=p3286.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D2%26po%3D LVI%26ps%3D63%26clkid%3D7137521485657170597#ht_313 9wt_1163)

Questo l'ho visto dal mio meccanico installato su una 125 super, quindi simile alla mia gtr. Aveva messo una batteria 12v 20x8x15 (a occhio) e durava tantissimo.
Dovrebbe essere una buona soluzione insieme a questo:
MAGRI ' RICAMBI ABBIGLIAMENTO ACCESSORI MOTO & SCOOTER (http://www.magrimotoricambionline.com/dettagli.asp?idp=621&categoria=2)

Poi l'interruttore e la catena e dovrei stare tranquillo (spero).
Che ne pensate?

gian-GTR
20-03-12, 17:20
tutto fa brodo, ma la sola cosa che conta é di attaccarla a qualcosa di fisso.
in generale le rubano caricandole su un furgoncino.... satellitare allarmi vari non servono quasi a niente!!!
certo se la sposta di peso il pischello di turno e la mette nella strada nascosta a fianco allora il satellitare ti salva, altrimenti.....:roll: :roll:

io resto dell'idea che la nostra vespa debba essere più difficile da rubare rispetto al T max parcheggiato vicino :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: e che se lo prendano sto frullino :twisted: :mrgreen:

bon le mie due vespette sono moooooooooooooooooooolto vissute e dormono fuori a marsiglia
certo conciate come sono nessuno se le caga, ma se le restaurassi me le ruberebbero in 5 min... :azz: :testate: :nunchuck: :boxing: :frustate:
:ciao:
gian

joedreed
20-03-12, 17:43
Eh già! Cmq la mia GTR è in rimessa con sorveglianti 21 h al giorno più videosorveglianza 24h. Il problema è quando vado in giro o in palestra, non mi sento sicuro per nulla, anche se metto la catena al palo.:orrore:
Con questi quattro accorgimenti almeno mi sento tranquillo.

Balzy
20-03-12, 18:23
Io per la mia PX ho (a parte il bloccasterzo :mrgreen: ):
- Bloster, un utilissimo bloccatamburo per quando devi fermare la vespa 5 minuti. Si monta rapidissimo, non si smonta neanche togliendo la ruota (si infila tra ammortizzatore e mozzo). Inconveniente: è piuttosto ingombrante. E' il corrispondente del bloccadisco per chi ha scooter più moderni, ma di dimensioni decisamente maggiori!

- Un piccolo lucchetto che si mette fisso all'ammortizzatore anteriore e, con una chiave, sfila un perno che blocca la ruota. Comodissimo, occupa pochissimo spazio e si mette in mezzo secondo. Inconveniente: si può togliere con una chiave da 13 a snodo anche ad antifurto inserito, quindi è pressoché inutile. Io l'ho preso solo come memorabilia, perché davvero non serve ad una fava!

- Lucchettini per i ganci esterni delle pance. Questi si che sono un genialata, l'unico contro è il prezzo. Non li fanno più e chi ce li ha te li fa pagare parecchio. In più non sono molto agevoli da montare, ergo ogni volta che li togli gratti un po' di vernice dei ganci esterni.

- Catena cementata per fissare al palo. L'unico vero rimedio per la Vespa. Si fa passare la catena sotto il pedale del freno posteriore, la si lega ad un palo e buonanotte. In questo modo la vespa è pure frenata. E' macchinoso, ma è veramente l'unico sistema che impedisce di portare via la Vespa (ricordiamo che le nostre amate vespette hanno il grosso difetto di essere leggerissime, con due persone si alzano con niente e si caricano ovunque!). In più è il più economico.

vespista83
20-03-12, 18:54
mio cognato sul px 125 ha tagliato via un pezzo di cerchione con la misura esatta del ferro...

michesammu
21-03-12, 00:14
Io per la mia PX ho (a parte il bloccasterzo :mrgreen: ):

- Catena cementata per fissare al palo. L'unico vero rimedio per la Vespa. Si fa passare la catena sotto il pedale del freno posteriore, la si lega ad un palo e buonanotte. In questo modo la vespa è pure frenata. E' macchinoso, ma è veramente l'unico sistema che impedisce di portare via la Vespa (ricordiamo che le nostre amate vespette hanno il grosso difetto di essere leggerissime, con due persone si alzano con niente e si caricano ovunque!). In più è il più economico.



concorgo per la catena

Balzy
23-03-12, 12:58
mio cognato sul px 125 ha tagliato via un pezzo di cerchione con la misura esatta del ferro...

E' una cosa che ho visto fare e che mai farei...

Geknroll
23-03-12, 13:05
Costruire un antifurto GSM per auto con un vecchio cellulare (http://www.needfulthings.it/antifurto_gsm_auto.htm)

Simple Vibration Sensor with No Moving Parts. (http://www.jameco.com/Jameco/PressRoom/recipe4.html)

joedreed
23-03-12, 18:44
Ciao per ora ho messo il ferro a T nella fessura della valvola per gonfiare la camera d'aria, vicino al cerchio. La devo ritagliare e accorciare perchè è troppo lunga, ma funziona.
Poi mi è arrivato l'antifurto ed è perfetto, è questo:
Vibration Activated 120dB Anti-Theft Security Alarm with Remote Controls (1 x 9F22) - Worldwide Free Shipping - DX (http://dx.com/vibration-activated-120db-anti-theft-security-alarm-with-remote-controls-1-x-9f22-73407)
Lo consiglio, funziona benissimo basta prendere una batteria da 9v ricaricabile.
Ho montato il pulsante collegato allo spegnimento ed è comodissimo.
Mancherebbe il gps, adesso vediamo cosa fare, prima voglio aspettare di montare gli ultimi particolari ordinati da Largo...ciospe.
Ciao

Geknroll
23-03-12, 19:10
Ciao per ora ho messo il ferro a T nella fessura della valvola per gonfiare la camera d'aria, vicino al cerchio. La devo ritagliare e accorciare perchè è troppo lunga, ma funziona.
Poi mi è arrivato l'antifurto ed è perfetto, è questo:
Vibration Activated 120dB Anti-Theft Security Alarm with Remote Controls (1 x 9F22) - Worldwide Free Shipping - DX (http://dx.com/vibration-activated-120db-anti-theft-security-alarm-with-remote-controls-1-x-9f22-73407)
Lo consiglio, funziona benissimo basta prendere una batteria da 9v ricaricabile.
Ho montato il pulsante collegato allo spegnimento ed è comodissimo.
Mancherebbe il gps, adesso vediamo cosa fare, prima voglio aspettare di montare gli ultimi particolari ordinati da Largo...ciospe.
Ciao

fai un paio di test perchè se è ''farlocco'' come quello che ho preso io non serve a niente.
il mio a volte suonava a caso, alle volte era sensibilissimo altre dovevi scuotere la vespa vigorosamente. la batteria, se non cinese, dura un bel po'.

joedreed
23-03-12, 19:16
Infatti, ho preso una buona 9v e funziona bene. Quelle cinesi credo abbiano pochi ampere e danno malfunzionamenti; l'ho testato e ritestato. Ora lo lascio acceso per qualche giorno, vediamo che mi dicono in garage.....:Lol_5::Lol_5:
Appena ho fatto il resto posto le foto per chi ha una gt/gtr o old.

joedreed
25-03-12, 13:19
L'antifurto funziona bene, anche se è un po' troppo sensibile:azz::azz:.
Per farlo andare meglio metterlo nel bauletto; mi hanno chiesto come avevo fatto ad avere l'antifurto col telecomando sulla vespa!!!:Lol_5::Lol_5:
Fa un rumore assurdo la sirena!!! Lo consiglio a tutti.

Geknroll
25-03-12, 13:41
quando l'ho montato io l'ho fissato nel sottosella usando le due viti della sella. lo speaker era rivolto in basso per non attutire il suono (cosa che avveniva se lo tenevo all'insù)

joedreed
25-03-12, 13:46
Questo non va bene sotto sella, appena la sfiori suona ed è troppo forte il rumore. Meglio se un po' attutito e meno sensibile.

vespuccia77
29-03-12, 08:55
Grazie 1000 ragazzi per tutti i vostri consigli!!!!;-)..joe ma che dici da qualcuno nel mio paese che lavora acciaio inox mi potrò far realizzare la T? ma le misure per la 50r?..dovrei chiedere a jimmy1?(così è il nick?) e quella foto con misure sul link postato vanno bene?

barney09
29-03-12, 14:31
molto interessante... puoi mettere lo schema su come hai costruito il collegamento???

michesammu
29-03-12, 22:10
anche io l'ho acquistato, speriamo arrivi presto..

akira1980
29-03-12, 22:27
io per la Gina ho optato per la T in acciaio inox. L'ho acquistata da un fabbro di Vicenza (o era Padova?) estremamente onesto e che vende su ebay annunci o subito... E mi trovo molto bene! ;-)

joedreed
01-04-12, 19:31
Ciao, ecco la L da infilare nella sede della valvola e bloccarla con il lucchetto.
Devo terminare il buco e allungare la parte finale; almeno per le old non si va a modificare nulla ed è utile.

vespuccia77
04-04-12, 15:51
joedreed ma la vendi?...dico se passi alla produzione, ricordati di avvisarmi!!!

joedreed
04-04-12, 18:52
Per fare il mio ho rotto una punta di trapano al tugsteno e tanta attenzione con il frullino. Ma a parte questo, il vero problema sarebbe trovare la L giusta, la mia è il lega, molto dura. Ho provato a usare un'altra chiave, ma era un acciaio molto tenero; quelle buone costano, se non ne hai una già pronta da usare costa forse troppo. Certo ogni fabbro può saldare una T o una L.
Io in futuro volevo provare a fare un dado per cerchio con un bell'anello su un perno, sotto Pasqua ci lavoro un po', peccato che come saldatore non sia eccelso; mi deve rinfrescare le idee mio nonno, lui è un mago.
Cmq dopo Pasqua metto le foto della L montata.

vespuccia77
10-04-12, 15:58
..aspetto foto...e anche tutte le tue super idee da brevettare!!!;-)

Geknroll
10-04-12, 16:00
io mi sto costruendo una antifurto a vibrazione, dove oltre a suonare chiama al cellulare un numero predefinito... appena lo finisco posto qua...

gabri1987
10-04-12, 16:02
io mi sto costruendo una antifurto a vibrazione, dove oltre a suonare chiama al cellulare un numero predefinito... appena lo finisco posto qua...
sto facendo la stessa identica cosa...
un po' complessa e versatile ma spero di essere vicino alla soluzione...

vespuccia77
10-04-12, 16:18
grrrr mi state a fà rosicà!!!!!:azz::lol: quando decidete per il mercato...fatemi sapere..

gabri1987
10-04-12, 16:24
io ho semplicemente acquistato un antifurto a sirena con sensore di vibrazione per 8€ sulla baia...di quelli con pila a 9volt...
e con un relè o un transistor collegati in parallelo sto cercando di implementare il "GSM"...
comunque appena finito posterò foto e eventuali schemi...
sto solo aspettando la cosulenza di un amico che di elettronica ne mastica decisamente più di me...

joedreed
10-04-12, 16:24
Ecco le foto della L. Per il resto, ho ordinato il Gps, spostato nel cofano destro l'interruttore dello stacca corrente, sempre attivo l'allarme sonoro e catenona.
Vespuccia prova a farti fare la L da un fabbro, oppure fatti regalare da un amico una chiave per levare i bulloni delle ruote dell'auto e fatti fare il lavoro. Si tratta di fare un buco e con il frullino togliere del metallo. Io ho fatto a occhio perchè non avevo la vespa, ma con il cerchio sottomano il lavoro si fa in 10 minuti. Poi ordina dal sito l'antifurto sonoro e dovresti aver quasi risolto il problema. Se vuoi essere sicura e non hai la sella con serratura, metti anche l'interruttore stacca corrente nel cofano o sotto il manubrio.
ciao

vespuccia77
10-04-12, 16:44
joe..ma la chiave per svitare bulloni quella ad L va bene per l vnb?
poi porto la foto al fabbro e me la faccio realizzare..;-)

joedreed
10-04-12, 16:50
Deve passare nella sede della valvola, va bene per le old. Il fabbro, oppure un amico con il frullino, deve semplicemente farla abbastanza piccola e sottile per farla passare e lasciare lo spazio per fare il buco. Ti consiglio di prendere un lucchetto più piccolo del mio, sarà tutto più facile.

vespuccia77
10-04-12, 17:03
:ok:;-)grazieee..ma se non la dovessi recuperare usata si vende anche nuova?ma qualche meccanico di buona volontà...qualche anima pia..vediamo un pò---grazie davvero..

joedreed
10-04-12, 19:23
Prendila da uno sfascio, si trovano a quintali.
Cmq ecco le foto dell'antifurto stacca corrente, completamente reversibile.

joedreed
06-05-12, 12:06
Ecco la v 1.2 della L antifurto; un mio amico a cui ho fatto la staffa navigatore per Old v1.2 , mi ha chiesto anche questa e dato che c'ero l'ho modificata. Ora è più sottile, più facile da inserire, oltre ad essere più leggera e maneggevole dato che è più corta.
@vespuccia77 l'hai fatta fare poi? Io ci ho messo 10 minuti a replicarla e rifinirla con il trapano (ci vogliono trapano a colonna, punta per ferro al tungsteno, trapano con spazzola di ferro, frullino con disco per il ferro).
Ciao

vespuccia77
06-05-12, 14:43
Macchè Joee non riesco a trovare la chiave..ho chiesto ad un meccanico, ho spiegato quel che dovevo fare e mi ha riguardata ma di un male:crazy:...ma diciamo..ora mi butto...diciamo se la volessi acquistare da te?? chiedo perdono se sto violando qualche regolamento:Ave_2:...magari mi rispondi in privè...

Bringo
14-06-12, 16:24
Ecco le foto della L. Per il resto, ho ordinato il Gps, spostato nel cofano destro l'interruttore dello stacca corrente, sempre attivo l'allarme sonoro e catenona.
Vespuccia prova a farti fare la L da un fabbro, oppure fatti regalare da un amico una chiave per levare i bulloni delle ruote dell'auto e fatti fare il lavoro. Si tratta di fare un buco e con il frullino togliere del metallo. Io ho fatto a occhio perchè non avevo la vespa, ma con il cerchio sottomano il lavoro si fa in 10 minuti. Poi ordina dal sito l'antifurto sonoro e dovresti aver quasi risolto il problema. Se vuoi essere sicura e non hai la sella con serratura, metti anche l'interruttore stacca corrente nel cofano o sotto il manubrio.
ciao
pero punto debole lucchetto cisa NON CEMENTATO:cry:
qui a modena di quei lucchetti a terra aperti ne ho gia trovati 2:cry:maledetti

joedreed
14-06-12, 16:31
Si, ma questa L ha una funzione di deterrente veloce, giusto per andare a prendere un caffè o magari comprare qualcosa al volo.

zichiki96
21-06-12, 08:06
io ho semplicemente acquistato un antifurto a sirena con sensore di vibrazione per 8€ sulla baia...di quelli con pila a 9volt...
e con un relè o un transistor collegati in parallelo sto cercando di implementare il "GSM"...
comunque appena finito posterò foto e eventuali schemi...
sto solo aspettando la cosulenza di un amico che di elettronica ne mastica decisamente più di me...
ti basta usare un vecchio cellulare, collegandolo alla sirena dell'antifurto. Io nella special ho oltre alla catena anche un interruttore blocca-corrente e ora sto completando il mio antifurto con un NE555 e un tda8561q (40w), mi manca solo il sensore di vibrazione . :ciao:

gabri1987
21-06-12, 08:21
ti basta usare un vecchio cellulare, collegandolo alla sirena dell'antifurto.
ci ho provato in infiniti modi diversi, ma quell'esperimento è fallito miseramente...
se hai uno schema da provare accetto volentieri qualche consiglio.

(il mio problema, in ogni prova, è stata la pochissima corrente che va alla sirena per permetterne il funzionamento)

zichiki96
21-06-12, 13:50
ci ho provato in infiniti modi diversi, ma quell'esperimento è fallito miseramente...
se hai uno schema da provare accetto volentieri qualche consiglio.

(il mio problema, in ogni prova, è stata la pochissima corrente che va alla sirena per permetterne il funzionamento)
http://www.grix.it/viewer.php?page=10236 :ciao:

Bringo
08-08-12, 09:57
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=45505923010443408082012151676920&select=0104b11&artikel=4003318517945
questo funziona??

gearbox
25-02-15, 15:03
Salve a tutti.
Vi ricordate i vecchi PX, quelli che avevano la chiave sulla calotta del manubrio? Ricopiando lo schema, è possibile avere un antifurto "fai da te" piuttosto semplice. 151073Serve un interruttore da collegare come schema (è evidenziato da una freccia rossa). Si può sviluppare ulteriormente mettendo un relè passo passo pilotato da un telecomando. La Vespa non potrà essere avviata. Uno schema identico è utilizzato sulle LML Stella per il mercato americano. La normativa USA prevede un pulsante per spegnere il motore.

Buona strada

Ale15
26-02-15, 08:32
E' un'idea... Ma sinceramente credo che quando ti ciulano la vespa non ci montano... La caricano di peso su un furgone e addio :roll:

Io uso buone catene cementate per non indurre in tentezione e un localizzatore GPS con SIM integrata ben nascosto per liberare dal male :mrgreen:
Io l'ho pagato la metà perché sono rivenditore di ste diavolerie... Ma costa 80€ di listino e per beccare il ladro delle nostre vespe sono soldi ben spesi...

gearbox
26-02-15, 14:01
Ciao Ale15
Concordo con te che se vengono con un furgone........ Ciao.
Quello che ho suggerito serve solo ad evitare che il "furbo" di turno non possa involarsi con la Vespa.

Buona strada.

ClaPX
26-02-15, 23:56
E' un'idea... Ma sinceramente credo che quando ti ciulano la vespa non ci montano... La caricano di peso su un furgone e addio :roll:

Io uso buone catene cementate per non indurre in tentezione e un localizzatore GPS con SIM integrata ben nascosto per liberare dal male :mrgreen:
Io l'ho pagato la metà perché sono rivenditore di ste diavolerie... Ma costa 80€ di listino e per beccare il ladro delle nostre vespe sono soldi ben spesi...
Ciao Ale15, la buona catena ce l'ho, è da un pò che penso di ordinare un localizzatore GPS di quelli cinesi, ma ho paura che siano troppo cinesi :mrgreen: e non sono convinto.
Mi diresti marca e modello di quello a cui ti riferisci? E magari anche qualche info sulla sua affidabiltà in relazione alla tua esperienza... grazie n anticipo :ciao:

Ale15
27-02-15, 12:46
Quello che monto io è della GPS Tracker.... ha una batteria ricaricabile incorporata che puoi ricaricare un giorno si uno no oppure puoi "accrocchiarla" collegando la batteria dell'auto/Vespa....
In negozio costava 80€, prezzo esposto, in realtà su amazon lo si trovava già ad una cinquantina di euro...

Ah, ti svelo un segreto.... il 99% delle diavolerie elettroniche sono made in China..... c'è chi ci cambia la confezione e ci mette il prezzo più alto ma se li smonti...........

Per quanto riguarda l'affidabilità..... funziona ed è anche molto preciso su strada.... devi sapere che l'asfalto funziona da antenna per il gps e rimbalza il segnale dei satelliti..... su un campo per esempio il segnale è drasticamente più debole...
La prova del nove sarebbe caricare la Vespa su un furgone e vedere se c'è segnale, non l'ho ancora fatto... ma visto che i navigatori satellitari in auto funzionano dovrebbe funzionare...

Ho questo:
https://www.youtube.com/watch?v=NdHL_EPC7ZE

ClaPX
27-02-15, 20:16
Quello che monto io è della GPS Tracker.... ha una batteria ricaricabile incorporata che puoi ricaricare un giorno si uno no oppure puoi "accrocchiarla" collegando la batteria dell'auto/Vespa....
In negozio costava 80€, prezzo esposto, in realtà su amazon lo si trovava già ad una cinquantina di euro...

Ah, ti svelo un segreto.... il 99% delle diavolerie elettroniche sono made in China..... c'è chi ci cambia la confezione e ci mette il prezzo più alto ma se li smonti...........

Per quanto riguarda l'affidabilità..... funziona ed è anche molto preciso su strada.... devi sapere che l'asfalto funziona da antenna per il gps e rimbalza il segnale dei satelliti..... su un campo per esempio il segnale è drasticamente più debole...
La prova del nove sarebbe caricare la Vespa su un furgone e vedere se c'è segnale, non l'ho ancora fatto... ma visto che i navigatori satellitari in auto funzionano dovrebbe funzionare...

Grazie per la risposta.
GPS Tracker, non è una marca, ma il nome dell'articolo, dal video sembrerebbe modello TK102 (o TK102-B, TK102-2, TK106, TK106-PRO e chi più na ha più ne metta).
Che il 99% delle diavolerie elettroniche (e non solo), sia made in china non avevo dubbi, ma alcune marche "note" producono, seppur in cina con standard migliori, per questo ti chiedevo la marca.
Nello specifico questi tracker serie TK dovrebbero essere tutti cloni dei TK di una marca che dovrebbe essere XEXUN, cercando in rete se ne trovano dai 25 euro circa, fino oltre i 100, e non saprei valutare quale possa essere un buon rapporto qualità prezzo, visto che sui vari forum vengono descritti in base al modello (TKXXX), ma non alla marca (visto che una marca non la hanno), e c'è chi è soddisfatto (come te), e chi non gli funziona proprio.
L'unica sarebbe prenderlo da un venditore "affidabile" (pagandolo magari un pò di più), e se non và, farselo sostituire/rimborsare.
Bho... vedremo :mah:
Grazie comunque :ciao:

Ale15
02-03-15, 13:40
Io l'ho preso dal mio fornitore di batterie che vende anche sti aggeggi ed è stato lui a garantirmi il suo funzionamento... Aveva anche roba più costosa ma anche più complicata da installare... Era roba per auto e camper...