PDA

Visualizza Versione Completa : vespa vb1



saveriovespa
17-03-12, 14:38
salve ragazzi dopo tanto tempo ritorno a scrivere sul forum....e subito per chiedervi un aiuto...stamane mi hanno proposto una vb1t restaurata circa 10 anni fa, tenuta sempre in garage ferma con dei pacchi sopra e mai utilizzata....la vespa ha il suo colore originale ed è completa di tutti i pezzi originali(faro,stop....)tranne le chiavi.....
L'unica pecca è che ha solo targa ed è radiata.....
Chiede 3000 euro non trattabile....che ne dite del prezzo?è buono?quanto ci vogliono per rifare i documenti? è una prassi semplice o deve essere fatta dall'agenzia?
Ps togliere la vbb1t per prendere quella che ne dite?

d.uca23
17-03-12, 15:12
Bah dipende come è restaurata,cioè se fosse da risabbiare di nuovo per rifarla tutta la lascerei lì dov'è,ma se invece è discreta ed iscrivibile fmi il prezzo non è male.
Inoltre se ha solo la targa accertati che sia stata iscritta al pra e quindi realmente radiata (però su questo punto lascio la parola ai più esperti).
Se devi toglierti la vbb per questa non so consigliarti,devi decidere tu qual è la vespa che fa per te seondo le tue esigenze.
Comunque appena puoi posta una foto così valutiamo meglio......

saveriovespa
17-03-12, 19:03
è in ottimo stato...solo qualche graffio dovuto al fatto che è coperta da anni da cartoni....credo che è stata prodotta in serie minore e con più valore della vbb1 vero?

Stagnutti
17-03-12, 21:06
Non togliere la vbb1.... E aggiungi la vb1 :-)

saveriovespa
17-03-12, 21:14
non posso...magari.....

saveriovespa
19-03-12, 09:43
eccovi alcune foto...che ne dite? 3000 euro ci vale?

Stagnutti
19-03-12, 10:02
la prendo io se non la prendo tu... Ma è radiata?

saveriovespa
19-03-12, 10:04
si solo targa....è quello che mi frena.....ha graffietti superficiali...ma tutti pezzi orginali marcati siem....telaio che si legge una favola....ma per fare i documenti quanto ci vuole?

d.uca23
19-03-12, 10:11
si solo targa....è quello che mi frena.....ha graffietti superficiali...ma tutti pezzi orginali marcati siem....telaio che si legge una favola....ma per fare i documenti quanto ci vuole?

E' questo secondo me il punto....hai visto per caso la visura o se non l'hai vista vai subito a farla se sei interessato all'acquisto...
Infatti se dovesse risultare visura in bianco cioè mai iscritta al pra senza il vecchio libretto avrai qualche rogna a reimmatricolarla.
Se invece è solo radiata d'ufficio allora la strada è un po' più semplice,vista così infatti la vespa sembrerebbe iscrivibile fmi (dopo un'accurata pulizia e togliendo tutti gli accessori).
Comunque non sono espertissimo in burocrazia quindi vediamo cosa ne dicono gli esperti di pratiche vespistiche......:ok: :ciao:

Stagnutti
19-03-12, 10:13
Un'eternità..... Minimo 6 mesi per prassi normali... Poi se ante anni 60,forse devi fare il collaudo in centri specializzati.. Io da treviso devo andare a verona....

Stagnutti
19-03-12, 10:14
Io con la lambretta con sola targa visura in bianco,15gg me l'hanno messa in strada...boh..

saveriovespa
23-03-12, 12:35
ragazzi sono sceso a 2800 con il prezzo che ne dite?vale la pena prenderla?

Stagnutti
23-03-12, 13:00
oddio...messa bene, è messa bene.....fai una visura.....se poi hai agganci e tanta pazienza...la rimetti in strada in tempi abbastanza decenti....

saveriovespa
23-03-12, 13:04
Ci vuole tempo per rimetterla in strada con solo targa?dalla visura risulta iscritta ma radiata......

GiPiRat
23-03-12, 13:09
Ci vuole tempo per rimetterla in strada con solo targa?dalla visura risulta iscritta ma radiata......
Per la procedura, leggi attentamente il primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html

Ciao, Gino

saveriovespa
23-03-12, 13:17
ho letto ma non capisco i tempi...se porto tutto all'agenzia in quanto tempo può farmi il tutto?40/50gg....allora ragazzi che ne dite della vespa per 2800 chiudo o tiro ancora....completa vero?stop originale?colore?visto che ne vedo alcune su subito di altri colori e fanalino rettangolare....grazie

GiPiRat
23-03-12, 13:26
ho letto ma non capisco i tempi...se porto tutto all'agenzia in quanto tempo può farmi il tutto?40/50gg....allora ragazzi che ne dite della vespa per 2800 chiudo o tiro ancora....completa vero?stop originale?colore?visto che ne vedo alcune su subito di altri colori e fanalino rettangolare....grazie
I tempi sono imponderabili perché dipendono da troppi fattori, comunque, per l'iscrizione al registro storico FMI, se ne vanno almeno 6 mesi!

Ciao, Gino

saveriovespa
23-03-12, 13:29
ok grazie......cmq a questo punto credo di farla iscrivere asi visto che sono già socio asi....come vedete lo stato della vespa?per quella cifra conviene? visto che devo togliere la vbb per prendere quella....stop e colore originali?

GiPiRat
23-03-12, 13:33
ok grazie......cmq a questo punto credo di farla iscrivere asi visto che sono già socio asi....come vedete lo stato della vespa?per quella cifra conviene? visto che devo togliere la vbb per prendere quella....stop e colore originali?
Io non sostituirei una VBB con una VB1, ma è una questione di gusti. Se ti piace, prendila!

Ciao, Gino

saveriovespa
23-03-12, 14:04
vabbè la vb1 è molto più particolare della vbb.....sono entrambe 150 ma credo che la vb1 ha un fascino maggiore visto che ha il telaio che assomiglia alla gs.....e credo anche un valore maggiore visto che è stato prodotta per due anni....ma voi la prendereste con documenti o anche con solo targa?

semaone
28-03-12, 09:53
Io non sostituirei una VBB con una VB1, ma è una questione di gusti. Se ti piace, prendila!

Ciao, Gino

Ciao a tutti, la discussione interessa anche a me. La VB1 è un modello che mi piace tantissimo.

Come mai non la cambiereste con una VBB?

Estetica e gusto a parte è da considerarsi tanto meno affidabile ad esempio delle VBB?

PS. io la prenderei anche se radiata. Se hai pazienza la rimetti tranquillamente in strada.

saveriovespa
28-03-12, 10:10
ragazzi come mai la maggior parte di voi dice di non sostituire la vbb con vb1?

GiPiRat
28-03-12, 10:21
Ciao a tutti, la discussione interessa anche a me. La VB1 è un modello che mi piace tantissimo.

Come mai non la cambiereste con una VBB?

Estetica e gusto a parte è da considerarsi tanto meno affidabile ad esempio delle VBB?

PS. io la prenderei anche se radiata. Se hai pazienza la rimetti tranquillamente in strada.
Prima di tutto perché conosco molto bene l'affidabilità dei motori della serie VBB e Super, in quasi 14 anni c'ho fatto qualcosa come 180.000 km, girando per mezza Italia, con pochissimi interventi! Inoltre, le VBB funzionano con miscela al 2%, mentre la VB1 va al 5% e, francamente, oggi come oggi, lasciarsi dietro una scia di fumo puzzolente di olio non mi attira molto. ;-)

Ciao, Gino

GiPiRat
28-03-12, 10:28
ragazzi come mai la maggior parte di voi dice di non sostituire la vbb con vb1?
Intendiamoci, la mia è un valutazione assolutamente personale, ognuno è libero di fare quel che vuole! Se ti piace, prendila. Le mie ragioni le ho esposte. :ciao:

Ciao, Gino

Katanga
28-03-12, 10:41
La Vb1 sebra messa bene. Io del fatto che è radiata non mi preoccuperei. Con calma e pazienza se non è oggi è domani riesci a metterla in strada.

Io personalmente faccio un'altra considerazione. Prenderei una qualsiasi altra Vespa che mi interessa....ma non metterei mai in discussione la vendita di una Vespa già di mia propietà. Anche se una vespa non mi piace per qualche motivo (caratteristiche tecniche, guida, affidabilità, ecc). Magari la prendo di meno, solo per farci un giro 2 3 volte l'anno. Ma non l venderei.

Aspetterei, metterei da parte qualche eruro e poi rivaluterei la situazione.

E stiamo parlando solo della spesa iniziale perl'acquisto e della reimatricolazione perchè poi a livello di bollo e di asscurazione d'epoca non aumenti le tue spese annuali di molto, sono scarsi 25 euro l'anno in più 12-15 euro di bollo in funzione della tua residenza e una decina di euro per l'assicurazione della seconda vespa assicurata (purchè iscritta anch'essa ad un RS). :ciao:

semaone
28-03-12, 10:55
Inoltre, le VBB funzionano con miscela al 2%, mentre la VB1 va al 5% e, francamente, oggi come oggi, lasciarsi dietro una scia di fumo puzzolente di olio non mi attira molto.

Urca! considerazione interessante....non avevo presente questo "inconveniente".

GiPiRat
28-03-12, 11:00
Urca! considerazione interessante....non avevo presente questo "inconveniente".
Attenzione, io ho detto che non la scambierei, non che non la prenderei! ;-)

Anche se, in realtà, non sono molto attratto dalle 5%, ma l'occasione fa l'uomo . . . vespista! :mrgreen:

Ciao, Gino

semaone
28-03-12, 11:29
sicuro! Però sono nella condizione di saveriovespa. Non posso tenerle entrambe. Ho la vnb che sto restaurando e oltre all'estetica mi interrogo su cosa vorrei farci. Ovvero non vorrei tenerla in garage per spolverarla ogni sei mesi ma magari usarla, anche in due. Non che non si possa fare con la VNB, ma mi piacerebbe sostituirla con una 150cc.

A me la VB1 è sempre piaciuta ed esteticamente più della VBB, ma purtroppo non le conosco dal punto di vista pratico.

GiPiRat
28-03-12, 12:24
sicuro! Però sono nella condizione di saveriovespa. Non posso tenerle entrambe. Ho la vnb che sto restaurando e oltre all'estetica mi interrogo su cosa vorrei farci. Ovvero non vorrei tenerla in garage per spolverarla ogni sei mesi ma magari usarla, anche in due. Non che non si possa fare con la VNB, ma mi piacerebbe sostituirla con una 150cc.

A me la VB1 è sempre piaciuta ed esteticamente più della VBB, ma purtroppo non le conosco dal punto di vista pratico.
Solo tu sai come regolarti col tuo denaro, quindi in questo non possiamo aiutarti ma, soprattutto, non pretendere che degli appassionati ti dicano di prendere una vespa piuttosto che un'altra e che ci si trovi tutti d'accordo! :Lol_5:

Ciao, Gino

saveriovespa
28-03-12, 12:33
ragazzi tornado al post.....sono sceso a 2500.....il colore è originale?stop vanno bene sia questo che quello rettangolare?

semaone
28-03-12, 12:46
Senza retorica penso che lo scambio d'opinioni possa essere utile, in questo caso specialmente a saveriovespa.
In questa discussione ci sono elementi che io non conoscevo, che terrò presente in futuro.
Poi, giustamente, ognuno decide per sè.

saveriovespa
28-03-12, 12:50
ragazzi a me il modello piace tanto...per voi vedendo le foto quale sarebbe il prezzo ideale?a 2500 trovi catorci su subito......

semaone
28-03-12, 12:56
Secondo me non è male!
Lo stop non credo sia il suo e il colore dalle foto non sembra, dovrebbe essere un Grigio Azzurro Metallizzato ma francamente non riesco a capirlo bene. Le foto hanno delle dominanti diverse.
Che dice il venditore su storia e provenienza della vespa?

saveriovespa
28-03-12, 13:04
comprata ed esposta per bellezza in una pasticceria....mai utilizzata......vorrei capire se il colore è il suo originale......cosi la chiudo

Vespa979
28-03-12, 14:37
Io la prenderei, non è affatto male, va messo il maniglione alla sella, verniciato in tinta carrozzeria il coperchio devioluci, cambiati fanalino post. (è uguale a quello della struzzo) e clacson, ci vuole a ventaglio cromato.
le pratiche di reiscrizione portano via diverso tempo e qualche soldo, ma ne vale la pena.
Se riesci, tieniti anche il vbb, è molto più pratico da usare e ha manutenzione ridotta all'osso.;-)
:ciao:

d.uca23
28-03-12, 14:58
Ma sei riuscito a capire se è radiata d'ufficio oppure mai iscritta al pra???
Hai fatto una visura???


Ci vuole tempo per rimetterla in strada con solo targa?dalla visura risulta iscritta ma radiata......

Non mi ricordavo che lo avevi già detto.......comunque a 2500 non è affatto male se ti piace la prenderei

saveriovespa
28-03-12, 15:56
oggi ritiro la visura....a voce mi hanno detto radiata d'ufficio quella dell'agenzia.....cmq cosa devo farmi firmare dal possessore ora?scrittura privata?

GiPiRat
28-03-12, 16:19
oggi ritiro la visura....a voce mi hanno detto radiata d'ufficio quella dell'agenzia.....cmq cosa devo farmi firmare dal possessore ora?scrittura privata?
Il link dove trovi tutta la procedura da seguire per reiscrivere al PRA una vespa radiata d'ufficio te l'avevo già messo qui: http://www.vesparesources.com/757672-post15.html

Leggilo attentamente!

Ciao, Gino

semaone
29-03-12, 08:34
ricorda che la scrittura privata và autenticata in comune....

gilgamesh
29-03-12, 08:54
A 2500€ è da prendere al volo, se è radiata considera che un mio amico per tutta la pratica (iscrizione fmi e collaudo) per una vbb1t ha aspettato poco più di un anno.

:ciao:

saveriovespa
29-03-12, 09:42
per ora non scende sotto i 2800....per 2500 sarebbe un ottimo affare....può andare anche da solo in comune ad autenticare la firma?

semaone
29-03-12, 10:04
sì, non è necessario che ci sia anche tu.
Sul link di Gipirat ci sono tutti i fac-simile.

Katanga
29-03-12, 10:49
per ora non scende sotto i 2800....per 2500 sarebbe un ottimo affare....può andare anche da solo in comune ad autenticare la firma?

Ma quindi l'hai comprata? Senza vendere la vbb?:mah:

Noiva
29-03-12, 10:58
Assolutamte d'accordo con Gino, con la vbb ci cammini come se fosse una vespa "normale", la vb1 è bellissima ma è come guidare un treno a vapore.
Se però tu riuscissi a prenderla a 2500€ senza vendere la vbb sarebbe perfetto, altrimenti non pensarci più e abbandona l'idea...

Stagnutti
29-03-12, 11:45
Assolutamte d'accordo con Gino, con la vbb ci cammini come se fosse una vespa "normale", la vb1 è bellissima ma è come guidare un treno a vapore.
Se però tu riuscissi a prenderla a 2500€ senza vendere la vbb sarebbe perfetto, altrimenti non pensarci più e abbandona l'idea...

Quoto..

saveriovespa
29-03-12, 12:41
capito ragazzi....io ragionavo in quest ottica...usandola solo per raduni....questa poteva giù utilizzarla da subito....mentre la vbb devo rifarla tutta...cmq sto valutando......

GiPiRat
29-03-12, 13:01
capito ragazzi....io ragionavo in quest ottica...usandola solo per raduni....questa poteva giù utilizzarla da subito....mentre la vbb devo rifarla tutta...cmq sto valutando......
Bhé, proprio da subito no. Hai letto quanto ci vuole per reiscriverla al PRA, tutto considerato, possono passare dai 6-8 mesi ad un anno o più! :roll:

Ciao, Gino

saveriovespa
29-03-12, 22:23
ragazzi ritirato visura....risulta cancellata d'uffico.....quindi radiata vero?

Stagnutti
29-03-12, 23:20
Yessss!!

saveriovespa
30-03-12, 07:55
ma una visura costa 30 euro?

semaone
30-03-12, 08:24
se al pra meno di 3€, se online 5€, all'Aci 13€. Almeno qui a Torino....

Katanga
30-03-12, 08:45
se in motorizzazione meno di 3€, se online 5€, all'Aci 13€. Almeno qui a Torino....

Confermo. Anche a Latina!

saveriovespa
30-03-12, 09:02
che ladri qua......

gilgamesh
30-03-12, 09:11
Io prenderei anche in considerazione quella di questo annuncio

Vespa vb1 150 1958 Moto e Scooter usato - In vendita Messina (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-vb1-150-1958-messina-40106359.htm)

ha documenti da passaggio, accessori originali e sembra fatta bene e cosa di grandissima importanza è utilizzabile da subito.
Considera che oltre al prezzo di acquisto devi aggiungere almeno altri 600/700 per la parte burocratica e tenerti a casa un souvenir per almeno un anno.

saveriovespa
30-03-12, 09:16
contattato....sta aspettando anche lui i documenti.....

GiPiRat
30-03-12, 12:13
ragazzi ritirato visura....risulta cancellata d'uffico.....quindi radiata vero?
Qual'è la dizione esatta sulla visura?

Le visure normali costano allo sportello del PRA 2,84 euro, online sul sito dell'ACI costano 5,65 euro, ed allo sportello di un'agenzia di pratiche auto, ACI o privata, possono fartela pagare quel che gli pare.

Un estratto cronologico (visura in bollo, valida a tutti i fini legali) costa 20,82 euro allo sportello del PRA. Spero che ti abbiano dato questo, altrimenti ti hanno fregato! :roll:

Ciao, Gino

saveriovespa
01-04-12, 09:45
ragazzi saltato tutto....chiamato venerdi sera e gli ho detto: senti trattiamo un pò sul prezzo finale...lui no meno di quello non posso...se la vuoi voglio quella cifra.....poi all'improvviso mi fa ho da fare ti chiamo io ciao.....
Ieri mattina l'ho chiamato io e mi ha detto mi dispiace ma l'ho venduta a 4000 euro senza perdere tempo....secondo voi è vero?o si scocciato della trafila che va alle lunghe da una 20gg e ha deciso di non darmela più?come posso fare per vedere se è vero?

GiPiRat
01-04-12, 11:16
ragazzi saltato tutto....chiamato venerdi sera e gli ho detto: senti trattiamo un pò sul prezzo finale...lui no meno di quello non posso...se la vuoi voglio quella cifra.....poi all'improvviso mi fa ho da fare ti chiamo io ciao.....
Ieri mattina l'ho chiamato io e mi ha detto mi dispiace ma l'ho venduta a 4000 euro senza perdere tempo....secondo voi è vero?o si scocciato della trafila che va alle lunghe da una 20gg e ha deciso di non darmela più?come posso fare per vedere se è vero?
Saverio, le trattative per questi veicoli non vanno per le lunghe. Se la vespa ti piace ed il prezzo ti sembra congruo, la prendi, altrimenti è inevitabile che la prenda qualcun altro che, magari, ha maggiori possibilità economiche. Difficilmente il venditore aspetta indefinitamente.

Se è quello il modello che ti piace, te ne capiteranno altre!

Ciao, Gino

saveriovespa
03-04-12, 09:13
eh si gino....anche se dubbito un pò che sia stata venduta....anche s trovarne a quel prezzo di vb1 è impossibile...

Katanga
03-04-12, 09:30
eh si gino....anche se dubbito un pò che sia stata venduta....anche s trovarne a quel prezzo di vb1 è impossibile...

Fai chiamare da qualcun'altro. Nel caso dice che ce l'ha ancora gli fai dire "ok la prendo a 4000" ed il giorno del passaggio ti presenti tu!!!!

Se non ha i documenti e devi fare l'atto quello con la l'autentica della firma al comune lo fai fare alla persona che hai scelto per contattarlo e poi aspetti un mese e ti fai girare l'atto. Tano per non dare nell'occhio a qualche curioso!

Gino, correggimi se sbaglio!!!:ok:

GiPiRat
03-04-12, 09:34
Fai chiamare da qualcun'altro. Nel caso dice che ce l'ha ancora gli fai dire "ok la prendo a 4000" ed il giorno del passaggio ti presenti tu!!!!

Se non ha i documenti e devi fare l'atto quello con la l'autentica della firma al comune lo fai fare alla persona che hai scelto per contattarlo e poi aspetti un mese e ti fai girare l'atto. Tano per non dare nell'occhio a qualche curioso!

Gino, correggimi se sbaglio!!!:ok:
Si può fare. ;-)

Ciao, Gino

Katanga
03-04-12, 09:37
Si può fare. ;-)

Ciao, Gino

A forza di leggere tutti i tuoi post sulle pratiche stò imparando qualcosa. Anche se ogni tanto qualche dubbio ancora mi viene.
Grazie Gino! :Ave_2::Ave_2: :risata::risata::risata: :ok:

joedreed
03-04-12, 09:48
Questa:
Vespa VB1 1958 doc. in regola Targa oro FMI motore km/0 rifatto nuovo. Entra.... | eBay (http://www.ebay.it/itm/Vespa-VB1-1958-doc-in-regola-Targa-oro-FMI-motore-km-0-rifatto-nuovo-Entra-/160775091512?pt=Moto_e_Scooter&hash=item256ef13538#ht_1412wt_1396)

A me piace molto l'estetica della vb1, ma solo con la monosella.