Visualizza Versione Completa : crepa zona volano aiutoooo !!!!!
oggi stavo per cambiare il coprivano alla mia nuova 50 special regalata da circa un mese ed ecco il disastro affianco al volano una crepa :orrore::orrore::orrore:
sembra una crepa lunga ma abbastanza superficiale ma come posso fare si salda ????
scusate ma per ora ho solo una foto qualche minuto e ne carico altre
http://i43.tinypic.com/209kbqq.jpg
ecco un altra foto forse più chiara
http://i41.tinypic.com/2nb6gsp.jpg
cosa faccio ???:cry::cry::cry:
questo non è un danno critico...
ma se riesci, falla saldare prima che si stacchi il pezzo,
l'alluminio si salda in quella zona li senza difficoltà
che sollievo ero già andato a cercare su ebay i carter nuovi !!!! :risata::risata:
un altra domanda io monto quelli dell ET3 su una 50 special quindi la cuffi e`50 e` normale che la cuffia abbia un buco in più del carte ????
fossi in tè, se non la saldi subito effettuerei un foro di 2 millimetri al termine della crepa per evitare che si allunghi.
fossi in tè, se non la saldi subito effettuerei un foro di 2 millimetri al termine della crepa per evitare che si allunghi.
Quoto.
Il foro lo farei in ogni caso, e poi lo farei saldare.
:ciao:
Quoto.
Il foro lo farei in ogni caso, e poi lo farei saldare.
:ciao:
ma secondo voi calcolando che a breve dovrò rifare anche questo motore e li dovrei anche sabbiare non conviene comprarli nuovi ????
io li ho trovati a 100 e non credo che possa costare meno sabbiare e saldare !?!??
ma secondo voi calcolando che a breve dovrò rifare anche questo motore e li dovrei anche sabbiare non conviene comprarli nuovi ????
io li ho trovati a 100 e non credo che possa costare meno sabbiare e saldare !?!??
A giudicare dai segni, hanno fatto leva per togliere il volano criccando il carter.
Secondo me, se conosci un buon saldatore, lo ripari con pochi euro senza nemmeno aprire il motore.
Come ti hanno detto, con un foro per fermare la crepa e due punti si saldatura risparmi tempo e denaro.
:ciao: Gg
A giudicare dai segni, hanno fatto leva per togliere il volano criccando il carter.
Secondo me, se conosci un buon saldatore, lo ripari con pochi euro senza nemmeno aprire il motore.
Come ti hanno detto, con un foro per fermare la crepa e due punti si saldatura risparmi tempo e denaro.
infatti si può saldare senza neanche aprire. così non si rischia nemmeno di deformare i carter
:ciao:
PS: vai col trapano
da dietro si vede niente?
Mi intrometto in questa discussione, solo per dire che occorre necessariamente smontare il motore per fare quella saldatura e la saldatura DEVE essere effettuata a TIG, non con il cannello.
Il motore va smontato perchè con l'elevatissima temperatura che viene raggiunta con la saldatura, se il motore è montato, verrebbero danneggiati alcuni componenti, per cui il motore va smontato ed eventuali cuscinetti, ingranaggi e boccole vanno smontati per non dover essere poi costretti a sostituirli.
Special Dave
18-03-12, 18:57
Mi intrometto in questa discussione, solo per dire che occorre necessariamente smontare il motore per fare quella saldatura e la saldatura DEVE essere effettuata a TIG, non con il cannello.
Il motore va smontato perchè con l'elevatissima temperatura che viene raggiunta con la saldatura, se il motore è montato, verrebbero danneggiati alcuni componenti, per cui il motore va smontato ed eventuali cuscinetti, ingranaggi e boccole vanno smontati per non dover essere poi costretti a sostituirli.
I cuscinetti bisognerebbe lasciarli montati per non rischiare di deformare la sede.
Mi intrometto in questa discussione, solo per dire che occorre necessariamente smontare il motore per fare quella saldatura e la saldatura DEVE essere effettuata a TIG, non con il cannello.
Il motore va smontato perchè con l'elevatissima temperatura che viene raggiunta con la saldatura, se il motore è montato, verrebbero danneggiati alcuni componenti, per cui il motore va smontato ed eventuali cuscinetti, ingranaggi e boccole vanno smontati per non dover essere poi costretti a sostituirli.
davvero?:orrore: cavolo ero convinto che si sarebbe rischiato di rovinare i paraoli:orrore::orrore::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2 ::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2: :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::A ve_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Av e_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave _2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_ 2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2 ::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2: :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::A ve_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Av e_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave _2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_ 2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2 ::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2: :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::A ve_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Av e_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave _2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
ero convinto che si sarebbe rischiato di rovinare i paraoli
Ovviemente accadrebbe, ma i paraoli son davvero poca cosa.
Tra l'altro, una volta che smonti il motore, conviene sempre cambiarli, in ogni caso.
I cuscinetti bisognerebbe lasciarli montati per non rischiare di deformare la sede.
Certamente, ma mica vuoi lasciare i cuscinetti buoni, no?
Togli quelli buoni e monti due cuscinetti malandati e poi, dopo aver saldato, li sostituisci con quelli buoni.
vespiaggio
18-03-12, 21:51
caro senatore smentisco ciò che hai detto poco sopra, mi è già capitato di far saldare a motori già chiusi crepe del genere.......il materiale è talmente abbondante e lontano dal banco che non gli fa assolutamente niente, tantopiù se chi salda a tig è uno con le contropalle.......il calore non fa tempo a danneggiare nulla assolutamente
ciao
caro senatore smentisco ciò che hai detto poco sopra, mi è già capitato di far saldare a motori già chiusi crepe del genere.......il materiale è talmente abbondante e lontano dal banco che non gli fa assolutamente niente, tantopiù se chi salda a tig è uno con le contropalle.......il calore non fa tempo a danneggiare nulla assolutamente
ciao
Ok, come vuoi.
Per me, non c'è problema, il motore non è mio.
A te e quanti vorrano fare come dici tu, dico: in bocca al lupo!!!:roll:
:nono:
caro senatore smentisco ciò che hai detto poco sopra, mi è già capitato di far saldare a motori già chiusi crepe del genere.......il materiale è talmente abbondante e lontano dal banco che non gli fa assolutamente niente, tantopiù se chi salda a tig è uno con le contropalle.......il calore non fa tempo a danneggiare nulla assolutamente
ciao
quoto,
probabilmente il banco si scalda di più quando è in moto
anch'io avevo una crepa esattamente in quel punto, avevo portato in rettifica ma nel mio caso avevo il semicarter smontato...avevo speso una fesseria, se non sbaglio sui 10 euro.. naturalmente ho dovuto rimodellare e limare le bave, ora non si nota nemmeno la saldatura..
il motore lo devo rifare comunque e metterci il 102 quindi lo smonto sicuramente :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
comunque in settimana faccio a aprire il motore plico bene i carter con il gasolio poi vedo se e tutto li faccio saldare altrimenti li prendo nuovi :ok::ok:
altra domanda che avevo fatto anche prima.....e` normale che con i carter dell et3 abbiano un buco in meno della cuffia del 50 ????
magari domani poso delle foto per farvi capire meglio !!!!
hanno fatto saltare l'anello son la filettarura, si solito quello posteriore o quello verso l'anteriore.... tipico di chi cerca di svitare il dado del vlonano aiutandosi con la vite appoggiata ed im cacciavite... mi pare di conoscere uno di quei pirla...ops sono io! :-)
hanno fatto saltare l'anello son la filettarura, si solito quello posteriore o quello verso l'anteriore.... tipico di chi cerca di svitare il dado del vlonano aiutandosi con la vite appoggiata ed im cacciavite... mi pare di conoscere uno di quei pirla...ops sono io! :-)
in che senso ???
ora il copri volano e fissato con questo coso alla cuffia e`normale ???
http://i39.tinypic.com/2meybg1.jpg
http://i42.tinypic.com/mj6yvc.jpg
come li prendi nuovi? sei matto? quello è un danno riparabilissimo
in che senso ???
ora il copri volano e fissato con questo coso alla cuffia e`normale ???
normalissimo. quale intendi tu di "buco saltato?"
ora il copri volano e fissato con questo coso alla cuffia e`normale ???
Veramente è la cuffia che è fissata al volano mediante questo morsetto per autofilettanti. :ok:
:ciao: Gg
quese sono le foto che sono riuscito a fare dalla parte posteriore e` un bella crepa !!!:roll::roll:
http://i39.tinypic.com/2sb3jur.jpg
http://i39.tinypic.com/1tag54.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.