PDA

Visualizza Versione Completa : Carter senza il perno inferiore



janly71
17-03-12, 22:31
Ciao ,
volevo chiedere a qualcuno che ne ha avuto esperienza,
un carter small senza il perno inferiore (cioè senza il pezzetto nel quale si avvita il perno per tener chiusi i due semicarter)
tiene ugualmente o darà noie da paura?

noos
18-03-12, 01:21
cosa intendi per perno inferiore????? comunque penso che i perni di chiusura dei carter ci andrebberero tutti e sono 13 compresi quei 2 fissi sul carter lato frizione in prossimità della sede dell albero motore...comunque se posti una foto dei carter dove è il tuo dubbio forse riesco a capire di che perno si tratta....secondo me ci andrebbero tutti per evitare perdite d olio e disaccoppiamenti degli ingranaggi....a presto.

Vespista46
18-03-12, 02:00
Se non hai il perno originale e hai problemi a reperirlo, puoi prendere una normale vite M7 esagonale testa piatta lunghezza adeguata e montarlo. Al limite in base a dove devi metterlo dovresti pelare con la mola la testa.

janly71
18-03-12, 22:02
Grazie ragazzi,
ma mi sono espresso male.... il perno più basso del carter manca perchè è saltata la boccola che lo contiene.... tipico danno da marciapiede...

princecloude
18-03-12, 22:08
ma intendi rotto o fatto senza?

janly71
18-03-12, 22:14
saltato in seguito a botta....
fino a quando era sotto la vespa non perdeva...
adesso che è aperto.... richiudendolo perderà?

noos
19-03-12, 01:04
io farei una prova...comicia ad assemblare i carter con albero cambio, alberino quadruplo o triplo (non so quale hai), senza albero motore. giusto cosi per prova monta il cuscinetto, portaganasce e paraolio ruota e chiudi i carter con una guarnizione, con un leggero strato di pasta rossa (lo so che è antiestetica la pasta rossa) prova cosi, e ci metti i 250 ml di olio e lo lasci una notte in posizione di come dovrebbe essere montato sulla vespa e vedi l indomani se ha avuto delle perdite.....

magari sto dicendo un grandissima stupidaggine, però aspetta pareri da gente piu esperta,

a presto :ok:

Mincio82
19-03-12, 23:11
A me è capitato e perde..poco ma perde..quindi ti consiglio di portarlo in rettifica, una soluzione la troveranno!

Non è possibile fare la prova citata sopra perchè l'olio rimane a temperatura ambiente, mentre, con il motore in moto, diventa più fluido perchè si scalda..quindi potresti ritrovarti che non perde a freddo e a caldo si.
Al limite potresti provare a mettere gasolio o benzina al posto dell'olio per fare questa prova.

leodo
19-03-12, 23:24
A me è capitato e perde..poco ma perde..quindi ti consiglio di portarlo in rettifica, una soluzione la troveranno!

Non è possibile fare la prova citata sopra perchè l'olio rimane a temperatura ambiente, mentre, con il motore in moto, diventa più fluido perchè si scalda..quindi potresti ritrovarti che non perde a freddo e a caldo si.
Al limite potresti provare a mettere gasolio o benzina al posto dell'olio per fare questa prova.

O mettiamo il motore in forno :risata::risata::risata:
Per il condimento basta il sale (l'olio c'è già)
Cotto eeee mangiato;-)

Bando alle ciance: anche a me é successo e idem perdeva
Poi mi hanno ricostruito la boccola ed è come nuovo.:ok:

noos
20-03-12, 00:32
[QUOTA me è capitato e perde..poco ma perde..quindi ti consiglio di portarlo in rettifica, una soluzione la troveranno!

Non è possibile fare la prova citata sopra perchè l'olio rimane a temperatura ambiente, mentre, con il motore in moto, diventa più fluido perchè si scalda..quindi potresti ritrovarti che non perde a freddo e a caldo si.
Al limite potresti provare a mettere gasolio o benzina al posto dell'olio per fare questa prova.

infatti è vero...non avevo pensato all olio che quando si scalda diventa piu fluido..:azz:

janly71
20-03-12, 20:35
il carter è in rettifica per altri lavoretti.... è sempre un carter ets ma per rifare la boccola mi chiedono 40 euro aggiuntivi... e di sti tempi... meglio aggiungere un po d'olio :-)

d.uca23
20-03-12, 20:42
E se invece ci metti un po' di pasta rossa e un olio sae 80w90 per trassmissioni in luogo del sae 30???
Secondo gli esperti perde ugualmente???

janly71
20-03-12, 21:46
E se invece ci metti un po' di pasta rossa e un olio sae 80w90 per trassmissioni in luogo del sae 30???
Secondo gli esperti perde ugualmente???

be sul sugo... non ci sono dubbi una spalmatina ci andrà di sicuro... magari userò quella nera per i motori fire che dovrebbe essere lo stesso...
sulla perdita... we will see... probabile che perderà sono carter di almeno 20 anni... che hanno girato un bel pò...già interi forse trasuderebbero... vediamo...
sul 80w90 non saprei dire ho letto tanto sugli oli da impiegare personalmente con il garden sae 30 le mie frizioni si trovano alla grande

d.uca23
20-03-12, 21:54
Pensavo che l'80w90 essendo più denso possa trafilare di meno........ma non ne sono sicurissimo potrebbe perdere come il classico sae 30...

leodo
20-03-12, 21:55
E se invece ci metti un po' di pasta rossa e un olio sae 80w90 per trassmissioni in luogo del sae 30???
Secondo gli esperti perde ugualmente???

OT: A proposito dell 80w90 io l'ho finito sapreste mica dirmi dove riesco a trovarlo? Io vivo in centro e quindi nei posti soliti tipo brico/castorama ecc ecc non ci posso andare per motivi miei. Dal benzinaio dite che lo trovo?

d.uca23
20-03-12, 21:57
OT: A proposito dell 80w90 io l'ho finito sapreste mica dirmi dove riesco a trovarlo? Io vivo in centro e quindi nei posti soliti tipo brico/castorama ecc ecc non ci posso andare per motivi miei. Dal benzinaio dite che lo trovo?

Autoricambi o negozi per trattori :ok:

Mincio82
20-03-12, 23:14
Per 40 euro, a maggior ragione su carter ets, lo farei fare..alla fine si tratta di bere qualche birra di meno durante il fine settimana!

Vespista46
20-03-12, 23:30
Per 40 euro, a maggior ragione su carter ets, lo farei fare..alla fine si tratta di bere qualche birra di meno durante il fine settimana!

Appunto...
Lavoro mai fatto, ma, se dovessi farlo in un blocco mio mi ricaverei la boccolina dal pieno, spianata, tagliata e puntata nei carter con due punti appena a TIG. Ovviamente un occhio di riguardo quando si stringe quel prigioniero.

Mincio82
20-03-12, 23:39
Volendo si può usare il prigioniero come dima..tanto la saldatrice per alluminio non attacca sull'acciaio del prigioniero.
Chiudi i carter per evitare deformazioni, appoggi il prigioniero e riporti con la saldatrice tutto intorno, togli il prigioniero e successivamente con la limetta conferisci un aspetto più gradevole.

campe89
21-03-12, 08:22
qui puoi vedere come ho fatto io..
http://www.vesparesources.com/664306-post33.html
http://www.vesparesources.com/664857-post34.html

motardo1973
21-03-12, 21:50
OT: A proposito dell 80w90 io l'ho finito sapreste mica dirmi dove riesco a trovarlo? Io vivo in centro e quindi nei posti soliti tipo brico/castorama ecc ecc non ci posso andare per motivi miei. Dal benzinaio dite che lo trovo?

L'olio 80w90 e un olio cambio per auto lo puoi trovare presso tutti i ricambisti di auto. Probabilmente anche dal benzinaio ma in genere li li paghi qualche euro in piu

janly71
21-03-12, 22:16
qui puoi vedere come ho fatto io..
http://www.vesparesources.com/664306-post33.html
http://www.vesparesources.com/664857-post34.html

Gran bel lavoro... ma il costo...? qui da me per toccare un carter con la saldatrice a tig chiedono 20 euro... pensa il resto... potrei provare quando vado a napoli... ma mi ci vorrà un po prima di scendere...
per ora non credo di arrivarci... ho speso già una barca per altri lavori su questo motore per il gusto di avere un blocco ets... che si vocifera molto veloce e parsimonioso nei consumi.
magari si assembla e provo...
in seguito si vedrà..