Accedi

Visualizza Versione Completa : maledetta perdita carburatore non ne vengo fuori



andre84
19-03-12, 19:19
Ragazzi il mio phbl 24 mi sta facendo diventare scemo..
per l'ennesima volta ho sostituito guarnizioni e spillo, ma dopo due giorni noto nuovamente la chiazza sul pavimento di miscela...
non è rifiuto, perchè perde anche con vespa ferma un mese..
ho controllato più volte la corretta chiusura dello spillo/galleggiante..
niente da fare... cosa diamine può essere?
Altra cosa: c'è uno sfiato a L, esattamente sopra le viti di regolazione, se inclino in carburatore da un lato, fuoriesce miscela da quello sfiato.. non so se è una cosa normale.

Special Dave
19-03-12, 19:42
Ragazzi il mio phbl 24 mi sta facendo diventare scemo..
per l'ennesima volta ho sostituito guarnizioni e spillo, ma dopo due giorni noto nuovamente la chiazza sul pavimento di miscela...
non è rifiuto, perchè perde anche con vespa ferma un mese..
ho controllato più volte la corretta chiusura dello spillo/galleggiante..
niente da fare... cosa diamine può essere?
Altra cosa: c'è uno sfiato a L, esattamente sopra le viti di regolazione, se inclino in carburatore da un lato, fuoriesce miscela da quello sfiato.. non so se è una cosa normale.
Per prima cosa è bene identificare la perdita da dove viene.. Per fare una prova smonta il carburatore,mettilo dentro una bacinella e collega il tubicino della benzina poi aspetta.
Almeno così saprai da dove esce.
Lo sfiato a L è quello della vaschetta,quand'è troppo piena lo fa uscire perciò è normale che se lo pieghi esca da lì.
:ciao:

Mincio82
19-03-12, 22:36
Controlla la vaschetta che non perda

vespista83
19-03-12, 22:50
ciao sicuro che perde dal carburo ? hai controllato tubo e rubinetto serbatoio?

andre84
19-03-12, 23:19
Prima cosa vi ringrazio tutti per l'interesse al mio problema!:ok:
Anche lo scorso anno stesso problema, col motore sul banco prova, il giorno dopo ho notato una chiazza sul pavimento... poi ho sostituito spillo e guarnizioni e non perdeva più... in quel caso la perdita era nei bordi vaschetta, in pratica tra vaschetta e corpo carburatore..
Ora da un bel pò di tempo si sta riverificando la perdita, presumo sia dallo stesso punto..
Comunque l'ideale è verificare al meglio col carburo smontato e tubo benzina..
Son sicurissimo che la perdita non proviene dal rubinetto o dal tubo che risulta ben fissato e stretto..
Non mi era mai capitata una cosa simile, solitamente ho sempre risolto cambiando spillo e guarnizioni con altri carburatori..:mah:

Mincio82
19-03-12, 23:28
Il problema della perdita si verifica al 90% quando si utilizzano vaschette in plastica..bisogna stringere il giusto la vite del getto del massimo da 14 perchè dai oggi e dai domani la vaschetta si imbarca e tanti saluti e baci.
Mi è capitato anche un carburatore con la battuta della vaschetta non perfettamente in piano e l'or della vaschetta non bastava per farlo stagnare

andre84
19-03-12, 23:42
Il problema della perdita si verifica al 90% quando si utilizzano vaschette in plastica..bisogna stringere il giusto la vite del getto da 14 del getto del massimo perchè dai oggi e dai domani la vaschetta si imbarca e tanti saluti e baci.
Mi è capitato anche un carburatore con la battuta della vaschetta non perfettamente in piano e l'or della vaschetta non bastava per farlo stagnare
Penso che hai centrato, o almeno mi pare una conferma a una mia ipotesi dell'eventuale problema... Dunque devo ammettere che stringevo forse più del dovuto la vaschetta...quest'ultima volta appunto l'ho stretta come dici tu "il giusto" perchè pensavo che la vaschetta in plastica essendo più delicata non andava sottoposta a serraggi ultra... Credo che il problema sia tutto li...
Domanda: si trovan vaschette in alluminio per il phbl come ricambio?
Quindi se perde esattamente tra corpo carburo e vaschetta, spillo e guarnizioni sono in ordine, il problema sta nell'accoppiamento vaschetta carburo...altrimenti non è possibile sta roba...
Grazie ancora comunque

Mincio82
20-03-12, 08:20
La vaschetta del phbl24 è la stessa del phbl 26, phbh 28 - 30

arinaldi94
20-03-12, 18:34
a me era successo che pisciava leggermente perchè il tubo si era allargato un po troppo e faceva gocciolare un po.

andre84
20-03-12, 18:52
La vaschetta del phbl24 è la stessa del phbl 26, phbh 28 - 30
ok ho trovato in vendita online la vaschetta, figata c'è anche trasparente, però son intenzionato a prenderla in alluminio, almeno dura...