PDA

Visualizza Versione Completa : pulizia 75 appena smontato !!!!



gimmi1
21-03-12, 21:42
ciao a tutti oggi ho smontato il vecchio 75 che e` abbastanza lercio ho letto un po su vari forum ma non ho capito bene !!!!!!
posso usare sia benzina che gasolio ???? posso usare lo sgrassatore o esiste qualche altro prodotto ???

iena
22-03-12, 03:09
Io uso lo chante clair e mi trovo benone, ovviamente essendo a base acquosa non lo uso sul motore chiuso ma sui carter aperti o comunque su un motore che andrei ad aprire a breve.

Altrimenti in molti parlano bene del fulcron che però io non ho mai usato.

In ogni caso la cosa che funziona meglio è l'olio di gomito...

leodo
22-03-12, 19:14
In ogni caso la cosa che funziona meglio è l'olio di gomito...

O anche la sabbiatrice a polvere di vetro. Pulisce l'esterno che è una meravigia. Un tizio con la suddetta macchina ha pulito carter e gruppo termico di una bacchetta con risultato impressionante: era nuovo.
La polvere di vetro ha il pregio di asportare pochissimo materiale dei pezzi sabbiati, quindi mantenendo l'originale porosità dei pezzi.

gimmi1
22-03-12, 20:57
ho provato con benzina e olio di gomito ed e` venuto benissimo !!!!
ma se non ho intenzione di rimontarlo subito ma di lasciarlo su uno scaffale per un po di tempo lo devo lubrificare co qualche prodotto ????

motardo1973
22-03-12, 21:11
Io per togliere il grasso e incrostazioni uso il gasolio. E vero che puzza e l'odore si impregna pero se lo lasci a mollo per un po' di tempo e poi hai pazienza con il pennellino i risultati si ottengono. Se lo lasci fermo sullo scafale lubrifica bene la canna del cilindro e il pistone (soprattutto se il cilindro e in ghisa) perché tende subito ad arruginirsi

luca82
22-03-12, 21:36
eh si l'olio di gomito fa miracoli .. meglio del fulcron! :mrgreen:
cmq no una volta pulito soffia con aria compressa e riponi...è sempre un motore mica un picasso!!

gimmi1
22-03-12, 22:08
magari prima di riporlo gli do una leggera spruzzata di WD-40 che non dovrebbe far venire la ruggine !!!!

zichiki96
23-03-12, 00:19
io passo del wd 40 nei travasi e sulla canna del cilindro. Poi nell'olio del cambio immergo il pistone e lo faccio andare su e giù nel cilindro. Poi lo metto al centro del cilindro e chiudo il tutto con fazzoletti di carta pieni di olio. Il mio olimpya sta così da 2 anni e non ha fatto nemmeno un po' di ruggine :ciao:

iena
23-03-12, 10:14
Intendi la micropallinatura a sfere di vetro? In questo caso sono d'accordo, è forse il migliore modo per pulire i carter :ok:

leodo
23-03-12, 17:56
Intendi la micropallinatura a sfere di vetro? In questo caso sono d'accordo, è forse il migliore modo per pulire i carter :ok:

I termini che uso sono sbagliati ma il concetto è ok :mrgreen: