PDA

Visualizza Versione Completa : piccolo dubbio su campana 24.72 vespa special



chesterlp
22-03-12, 22:20
salve a tutti
ho montato una campana new fren 24.72 cn parastrappi su un motore dello special,dovrebbe essere la 3* serie, mentre montavo il coperchio della frizione, mi sono accorto che batteva qualcosa e non mi faceva chiudere il coperchio, guardando hovisto che era il nottolino d ottone che batteva sul piattello della frizione. ovviamente se stringevo il coperchio il nottolino andava a premere e mi apriva la frizione. cosi essendo sicuro (o quasi) del motore che era montato bene, ho asportato via 2, 3 mm sul nottolino, chiuso il coperchio e provata la frizione ( a motore spento ancora) e sembra che tutto funzioni. ora mi chiedo... è una cosa normale che ho dovuto asportare materiale?a voi è mai capitato?
grazie a tutti

Mincio82
23-03-12, 10:46
Il nottolino lo avevi cambiato? Se si magari non avevi preso quella della giusta misura.
Se no e prima il coperchio frizione chiudeva bene c'è da vedere se avevi messo bene in sede il nottolino e se il gruppo frizione (mozzetto incluso) è andato bene a battuta nella campana.

chesterlp
23-03-12, 17:49
Il nottolino lo avevi cambiato? Se si magari non avevi preso quella della giusta misura.
Se no e prima il coperchio frizione chiudeva bene c'è da vedere se avevi messo bene in sede il nottolino e se il gruppo frizione (mozzetto incluso) è andato bene a battuta nella campana.
allora il nottolino è quello che c era prima, l unica cosa che non ricordo se prima aveva lo stesso difetto...ricordo pero che mio padre mi ha detto che anche quando l aveva comprata nuova ogni tanto la pedalina della messa in moto andava a vuoto, come quando tiravi la frizione...pero oltre questo piccolo particolare, tutto il pacco frizione credo sia a battuta,perche una volta montato cio battuto sopra per mandarlo dentro, e poi il bullone non rimane fuori, come dovrebbe essere se il pacco frizione non fosse entrato bene...forse sara proprio la campana che rimane leggermente piu avanti di quella originale?

Mincio82
25-03-12, 22:51
Se è questione di poco nessuno ti viena di dare una pelatina al nottolino dal lato del carter frizione; oppure, visto il costo esiguo, di provare ad acquistarne un altro.

chesterlp
26-03-12, 16:41
Se è questione di poco nessuno ti viena di dare una pelatina al nottolino dal lato del carter frizione; oppure, visto il costo esiguo, di provare ad acquistarne un altro.
beh alla fine ho tolto 3 massimo 4 mm, non di piu. e comuque, visto che il nottoliino quando è chiuso sta filo con la sua sede, ho asportato qualcosa anche li, quindi bo...pero una cosa la devo dire, quando ho visto questo problema ho provato il carterino di un altro motore, credo pk, e quello non dava nessun problema.secondo me il carterino della mia special è sempre stato un pelo difettoso, con la campana nuova quel pelo si è trasformato in qualche mm...

chesterlp
18-04-12, 22:14
allora rieccomi qui a rompervi. ho montato un altra campana identica a quella che ho scritto qui 24.72 new fren, ma questa volta l ho montata su un HP. bene si è presentato lo stesso difetto, ovvero per chiudere il carterino della frizione devo abbassare un po il nottolino.... boh a questo punto non capisco piu... poi è normale che l alberino quadruplo, quando il motore è tutto montato, abbia del gioco sul suo asse?non laterale, ma credo si dica ortogonale al suo asse....

trinacria
18-04-12, 23:22
allora rieccomi qui a rompervi. ho montato un altra campana identica a quella che ho scritto qui 24.72 new fren, ma questa volta l ho montata su un HP. bene si è presentato lo stesso difetto, ovvero per chiudere il carterino della frizione devo abbassare un po il nottolino.... boh a questo punto non capisco piu... poi è normale che l alberino quadruplo, quando il motore è tutto montato, abbia del gioco sul suo asse?non laterale, ma credo si dica ortogonale al suo asse....
il nottolino hp e regolabile ha un millerighe o ingranaggio puoi salirlo o scenderlo
riguardo alla campana io in 15 anni di onorata carriera nn mi e mai capitato di avere sti problemi, il campanino frizione deve aderire in sede obbligatoriamente altrimenti schiavetta quindi e sicuro che sia messo bene
vedi meglio se hai icastrato il cuscinetto reggispinta per bene
saluti

chesterlp
18-04-12, 23:41
il nottolino hp e regolabile ha un millerighe o ingranaggio puoi salirlo o scenderlo
riguardo alla campana io in 15 anni di onorata carriera nn mi e mai capitato di avere sti problemi, il campanino frizione deve aderire in sede obbligatoriamente altrimenti schiavetta quindi e sicuro che sia messo bene
vedi meglio se hai icastrato il cuscinetto reggispinta per bene
saluti

allora, il nottolino è regolato piu basso possibile. il campanino frizione aderisce perfettamente, per conferma ho messo del grasso sul cono, poi cio messo su il cestello e aderisce tutta la parte conica del cestello perfettamente da sopra a sotto...il cuscinetto quando ho chiuso i carter era perfettamente in sede...non so piu che fare...non riesco proprio a capire dov è il problema...e se c è un problema!per ora lo special sembra che va bene...ma adesso che ho riscontrato lo stesso problem sull hp mi iniziano a venire dubbi!

chesterlp
19-04-12, 00:08
ve lo dico io il "forse" problema, secondo me le campane new fren hanno quella misura che ho segnato in foto (illustrativa) leggermente piu corta. e quindi quel gioco che mi ritrovo è quel materiale che manca...e cosi si spiegherebbe ancke il fatto che l alberello va leggermente piu fuori non facendomi chiudere il coperchio frizione. per me è quello. purtroppo quella misura non la posso vedere ora, ma se qualcuno si trova per le mani una campana new fren mi faccia sapere. cioe due motori su due con campane uguali e lo stesso problema...allora il colpevole credo sia proprio la campana.adesso ipotizzando che il problema è questo, e calcolando che ho la frizione montata perfettamente nella campana e sull alberello, potrei avere qualche altro problema?

Qarlo
19-04-12, 00:24
Ho una Cif nuova. Se il cervello tiene a mente, domani la vado a misurare...

chesterlp
19-04-12, 00:28
Ho una Cif nuova. Se il cervello tiene a mente, domani la vado a misurare...
credo che la cif non abbia problemi, un mio amico l ha montata e non ha avuto nessunissimo problema. io penso che ci vuole proprio una new fren per prendere le misure, che secondo me, sono uscite male!come tra l altro il disco freno del mio px, sempre new fren e incredibilmente storto!:rabbia:

leodo
19-04-12, 09:06
credo che la cif non abbia problemi, un mio amico l ha montata e non ha avuto nessunissimo problema. io penso che ci vuole proprio una new fren per prendere le misure, che secondo me, sono uscite male!come tra l altro il disco freno del mio px, sempre new fren e incredibilmente storto!:rabbia:

O semplicemente i la primaria è più spessa ;-)

chesterlp
19-04-12, 09:54
O semplicemente i la primaria è più spessa ;-)
cioè intendi quella misura segnata in foto più alta?

Alext5
19-04-12, 09:57
Scusami, quando monti il nottolino sul carter, nella sua sede, sporge?

:ciao:

chesterlp
19-04-12, 10:14
Scusami, quando monti il nottolino sul carter, nella sua sede, sporge?

:ciao:
si.e sotto è a battuta

Alext5
19-04-12, 10:15
si.e sotto è a battuta

:mah: ma prima di consumarlo o dopo averlo consumato?

:ciao:

chesterlp
19-04-12, 10:39
:mah: ma prima di consumarlo o dopo averlo consumato?

:ciao:
no no lo devo ancora consumare

Alext5
19-04-12, 10:50
no no lo devo ancora consumare

Il nottolino quando è nella sua sede va a pari del resto, se sporge c'è qualcosa che non va.

Ma sei sicuro di averlo messo nella giusta posizione? :roll:

metti qualche foto che è meglio :ok:

:ciao:

chesterlp
19-04-12, 10:56
Ho detto di che sporge, pero il nottolino ha dei denti che vanno sull ingranaggio della leva.quando monti il nottolino giri la levetta e se lo porta giu. Pero sporge,ma sta a filo con la boccola dove esce l olio
X le foto stasera, ora sono a lavoro

Alext5
19-04-12, 11:05
Ho detto di che sporge, pero il nottolino ha dei denti che vanno sull ingranaggio della leva.quando monti il nottolino giri la levetta e se lo porta giu. Pero sporge,ma sta a filo con la boccola dove esce l olio
X le foto stasera, ora sono a lavoro


Si, scusami, ho fatto confusione. :ok:

chesterlp
19-04-12, 11:10
Si, scusami, ho fatto confusione. :ok:
di niente figurati:ok:

chesterlp
19-04-12, 17:37
ecco la foto

la scritta vesparesources va a capitare proprio sulla posizione del nottolino! vabe comunque è abbastanza intuitivo

Alext5
19-04-12, 20:42
Dunque ho verificato con un carterino frizione hp appena smontato ed il pistoncino sporge di circa 1 mm, ho fatto delle foto ma ora non posso postarle. Confrontando col tuo mi sembrano alla stessa quota.

Se quel pistoncino tocca sul piattello spingidisco, tanto da aprire la frizione quando vai a serrare i perni del coperchio, il problema secondo me non può essere la campana ma potrebbe essere nel pacco frizione oppure lo stesso non è andato completamente giù al suo posto, magari la chiavetta si è messa in contrasto.

Metti qualche foto della campana con il pacco frizione montato che verifichiamo.

:ciao:

Alext5
19-04-12, 20:52
O semplicemente i la primaria è più spessa ;-)

Non è possibile. Se fosse tanto più spessa da sollevare il pacco frizione allora il cestello del pacco andrebbe in battuta con la campana creando corpo unico e quindi frizione che non stacca. Ma lui dopo aver montato il coperchio col pistoncino consumato dice che la frizione va bene quindi stacca.

Altro dubbio: sicuro che lo spessore dei dischi frizione sia quello giusto? sicuro che ci sono tutti i dischi?

:ciao:

chesterlp
19-04-12, 22:08
Non è possibile. Se fosse tanto più spessa da sollevare il pacco frizione allora il cestello del pacco andrebbe in battuta con la campana creando corpo unico e quindi frizione che non stacca. Ma lui dopo aver montato il coperchio col pistoncino consumato dice che la frizione va bene quindi stacca.

Altro dubbio: sicuro che lo spessore dei dischi frizione sia quello giusto? sicuro che ci sono tutti i dischi?

:ciao:
rieccomi qui, ero a fare varie prove. allora ho rismontato per la decima volta il pacco frizione, ho tolto le molle nuove che avevo comprato, sono d orate e un giro piu lunghe di quelle che montavo prima, e il venditore dice che sono rinforzate. ho montato le sei molle di prima, sono nere e sono un giro di molla piu corte rispetto a quelle d orate. ora non so se queste nere sono rinforzate o originali, comunque ho rimontato il tutto, ma stavolta ho aggiunto un disco frizione e quindi sono a 4 dischi, e il problema non c è piu...quindi credo siano le molle sbagliate... pero adesso il dubbio mi viene sullo special, li ho montato 3 dischi con molla rinforzata, ed ho avuto lo stesso difetto.sarà anche li la molla piu lunga? mah comunque questo problema non l avevo mai riscontrato prima

adesso devo aspettare domani per vedere se va bene, ma comunque ora sono nella situazione di prima che smontavo tutto il motore

Mincio82
20-04-12, 07:43
Mi sembra strano anche perchè l'altezza di chiusura del pacco frizione è sempre la stessa..indipendentemente dal tipo di molla usata!
Il montare una molla al posto di un'altra influisce sul precarico della frizione e sullo spazio vuoto interno dei dischi.

Alext5
20-04-12, 08:10
rieccomi qui, ero a fare varie prove. allora ho rismontato per la decima volta il pacco frizione, ho tolto le molle nuove che avevo comprato, sono d orate e un giro piu lunghe di quelle che montavo prima, e il venditore dice che sono rinforzate. ho montato le sei molle di prima, sono nere e sono un giro di molla piu corte rispetto a quelle d orate. ora non so se queste nere sono rinforzate o originali, comunque ho rimontato il tutto, ma stavolta ho aggiunto un disco frizione e quindi sono a 4 dischi, e il problema non c è piu...quindi credo siano le molle sbagliate... pero adesso il dubbio mi viene sullo special, li ho montato 3 dischi con molla rinforzata, ed ho avuto lo stesso difetto.sarà anche li la molla piu lunga? mah comunque questo problema non l avevo mai riscontrato prima

adesso devo aspettare domani per vedere se va bene, ma comunque ora sono nella situazione di prima che smontavo tutto il motore


Le molle non influiscono assolutamente sulle dimensioni del pacco, l'errore stava nei dischi, numero o spessore.

Probabilmente tu hai usato i tre dischi di una "4 dischi" in questo modo l'altezza del pacco diminuisce e il piattello spingidisco sale di quota.

Dici di aver aggiunto un disco :mah: immagino 1+1 ovvero uno guarnito ed uno no ma se avevi lo spazio per metterceli non erano certo dischi di una "3 dischi".

E questo per quello che riguarda l'HP. Per il primo caso di questa discussione, se non hai commesso lo stesso errore avrai sbagliato qualcosa col pistoncino dorato.

:ciao:

Mincio82
20-04-12, 08:16
Ah vero..e bravo Alex..non ci pensavo all'altezza dei dischi sbagliata!

chesterlp
20-04-12, 09:18
Avete ragione!!ho fatto la stessa cavolata su entrambi motori!! Frizione per 4 dischi e li ho montati a 3!:frustate:me lo faccio da solo.
E chi c aveva pensato,ora sull hp lascerò 4 dischi, poi sullo special la cambierò.
Grazie di cuore veramente,siete stati come sempre gentili. Anche se avevo risolto la cosa che mi dava fastidio era non sapere il problema.
Grazie alla vostra esperienza ci sono arrivato. Grazie ancora