Visualizza Versione Completa : Sella vespa GT del 1967
Sono in fase di restauro di una GT del 1967 e vorrei montarci una sella monoposto. Vorrei sapere se è possible montarla e dove poterla acquistare, grazie
Eccola:
http://www.scootervintage.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_sv&product_id=1152&category_id=30&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=4
oppure da Sip (dove l'ho presa io), blu scuro perfetta, ma dietro devi riprodurre il logo piaggio.
Nelle foto ufficiali la Gt appare sempre con la sella lunga. In quegli anni anche sprint 150, super e 125 nuova nelle pubblicità e depliant dell'epoca venivano immortalate con sella lunga. Il sellino singolo era dunque disponibile a richiesta come optional.:ciao:
confermo ciò che dice fabris 78 , anche io ho la sella lunga ed è di gran lunga più comoda
e poi la Gtr sella lunga blu scuro è molto bella...!!
......se ho capito bene, la sella originale dell'epoca aveva la scritta piaggio e non acquila continentale, come ne ho viste in vendita online......giusto?
sulla mia , quando ancora era un rottame la sella riportava la scritta piaggio
Confermo, anche nella mia c'era la sella lunga con scritta piaggio.
Giusto, sella lunga blu scuro, scritta piaggio con rettangolo che la comprende e maniglione ben stretto.
Comunque guarda qui:
http://www.vesparesources.com/off-topics/34243-gtr-vediamo-di-fare-chiarezza.html
Io volevo montare la monoposto come da scheda del volume Vespatecnica, visto che dal numero di telaio la mia è una dei primi esemplari, che mi consigliate?
Io ho una GT del 68 e quando l'ho presa era un rudere, un cadavere. Con tutti i pezzi originali come anche la sella lunga quella leggermente rialzata dietro. Ma c'era la targhetta di Aquila Continentale. Ho ricomprato la stessa sella. Cioè lo stesso tipo un pò rialzato dietro e ho montato la targhetta AC e l'ho iscritta all'FMI senza problemi (con tanto di targa oro). :ciao:
Sella lunga, blu scuro, rialzata dietro, con scritta piaggio con cornice bianca.
Ma ho capito male io? Questa discussione non parla di una GT?
Perchè che io sappia la sella blu scuro era per GTR e GL.
Sulla GT la sella deve essere nera con bordino grigio.:mah:
Corregetemi se sbaglio.
:azz:, mi sono sbagliato!!
si infatti si parla di una GT.........
Ok. Fa niente joedreed ;-)
Cerchiamo di fare chiarezza per il Ns. amico altrimenti sulla GT si ritrova la sella del Califfone!!!! :-)
Abbiamo capito he la sella LUNGA sulla GT è sicuramente:
1) rialzata dietro;
2) nera;
3) con bordino grigo.
E' da capire se ci va la scritta Piaggio o Acquila Continentale. Io, ripeto, per la mia esperienza, la sella originale aveva al scritta AC.
Poi se qualcuno più esperto di noi ci fa luce gli saremo grati!!!!!
Per quanto riguarda la monoposto hai due 3 scelte:
1) monoposto con portapacchi;
2) monoposto davanti e monoposto dietro;
3) monoposto davanti e cuscino dietro.
Per la scelta n* 3 credo però che dovrai mettere nche il poggia piedi lato sinistro bucando il cofano. A quei tempi le signore con le gonne salivano di lato sulle vespe, dalle mie parti si dice di "quatacco"!!!! :risata:
In tutti i casi ti sconsiglio la monoposto perchè scomodissima e poi se monti il portaruota sullo scudo e sei alto come me (1 metro e 80) bestemmierai in aramaico per premere il pedale del freno. E comunque le ginocchia ce le vrai sempre fuori lo scudo. ;-)
Questo è come la vedo io.
Vediamo se qualcuno ci insegna qualcosa di nuovo!!!!
Sulla Gt 67 ci va Aquila Continentale o A. REJNA. :ciao:
si infatti si parla di una GT.........
Sulla Gt 67 ci va Aquila Continentale o A. REJNA. :ciao:
OK. Ora non dovresti avere più dubbi sulla scelta della sella. Nel caso tu voglia mettercela biposto!!! :mavieni:
Anche io sono in fase di restauro di una GTR ( http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/52465-restauro-impegnativo-_-vespa-gtr-del-1970-vnl2t.htmle) e se ho capito bene l'AC o la Rejna in pelle nera sono per la prima serie di VNL2T, mentre la seconda serie montava quella con scritta piaggio in pelle blu scuro...Giusto?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.