PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa px200E targata EE Escursionisti Esteri



brownm67
17-12-07, 19:46
Salve, sono Michele da Gorizia, e avrei una questione da sottoporVi:
ho trovato una Vespa PX200E del 1983 con soli 652 Km (non leggete male!!!) di un'americana che nel 1983 l'ha acquistata e fatta immatricolare con targa EE (escursionisti esteri) e poi dal 1984 non l'ha piu' usata. L'ho acquistata, e con 100,00 euro di guarnizioni, pulizia carburatore ingrassaggio cavi e' rinata!!! Adesso pero' alla Motorizzazione /PRA di Trieste e Udine (in regione Friuli Venezia Giulia sono loro i competenti per le immatricolazioni EE), mi dicono che non e' possibile chiedere una targa italiana perche' io non sono il proprietario del libretto; dicono per motivi di normative relative ai gas di scarico ed impianto elettrico!!! Mi sembra impossibile, dato che si riesce a reimmatricolare Vespe del 1948 radiate d'ufficio!!! Sono socio di un club FMI e se questo mi aiuterebbe nel reimmatricolarla, Vi chiedo come poterlo fare, anche non in Friuli.
Grazie a tutti.
Mike.

GiPiRat
17-12-07, 20:13
Devi immatricolarla come veicolo d'interesse storico e collezionistico (insomma, iscrivila al registro storico FMI). L'importante è che tu abbia una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio, fatta con chi te l'ha venduta.

Questa mi pare la strada più vantaggiosa da seguire.
Vedi: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=348

Ciao, Gino

brownm67
17-12-07, 20:48
Purtroppo la tizia e' americana e vive la... Puo' fare qualcosa dal consolato/ambasciata?
Grazie mille Gino.

GiPiRat
17-12-07, 21:02
Certo, se è l'intestataria può fare un atto di vendita a tuo nome (con tutti i tuoi dati ed il codice fiscale) e venderti la vespa. Se lo fa in inglese, dev'esserci la traduzione di un consolato italiano.

Ciao, Gino