Accedi

Visualizza Versione Completa : 102 vs 125



Albyfenix
25-03-12, 11:10
Salve a tutti ho una 50 special tutta originale e vorrei conservarmi il suo blocco 50 originale, ma vorrei darle anche un po' di sprint
è meglio comprare un blocco 125 primavera o uno V5A4M e portarlo a 102 o ancora prendere un blocco già 102?
ovviamente cerco il prodotto che costa di meno e il fatto che di motori non so nulla, quindi per portare il 50 a 102 o provo io, o lo do a qualche meccanico (cosa che fa lievitare il prezzo)

oscky96
25-03-12, 11:34
ciao io o una 50 special con blocco v5a4m ma con praticamente tutto del primavera:albero/rapporti/marmitta sono sui 90 kmh piu o meno col 102 ai secondo me meno affidabila e credo piu brio

Albyfenix
25-03-12, 11:35
ciao io o una 50 special con blocco v5a4m ma con praticamente tutto del primavera:albero/rapporti/marmitta sono sui 90 kmh piu o meno col 102 ai secondo me meno affidabila e credo piu brio
in che senso meno affidabile, più brio?

juri
25-03-12, 12:56
Non centra, il 102 se configurato come si deve ti dura un' eternità, non ho capito tu vorresti prendere il blocco di un 125 e portarlo a 102? Se si non ti conviene, fai prima a montarcelo così comè! Invece se compri un blocco 50, lo apri e monti quel che devessere montato......ripeto il 102 e affidabile specialmente il dr basta che sia configurato come si deve....

d.uca23
25-03-12, 13:02
Non ti conviene prendere un altro blocco specialmente per primavera,perchè con i soldi che spendi ci rifai a nuovo il tuo da un meccanico onesto.......facendoti montare il 102 dr se vuoi farlo plug&play e i suoi rapporti 22/63 o 24/72.

Albyfenix
25-03-12, 17:33
no juri non so se prendere un blocco 125 o uno 50 e portarlo a 102 o ancora un blocco già fatto 102

d.uca93 che vuol dire fare il 102 plug&play? cioè monto e parto? :mrgreen:
e dr è meglio di polini?

Mincio82
25-03-12, 21:46
Un classico 102 + carburatore + marmitta + 24/72 o 22/63 va di più di un primavera; con l'et3 in allungo siamo li e in accelerazione il 102 sta davanti

Albyfenix
25-03-12, 22:04
Un classico 102 + carburatore + marmitta + 24/72 o 22/63 va di più di un primavera; con l'et3 in allungo siamo li e in accelerazione il 102 sta davanti
intanto grazie per aver spostato in tuning, avevo sbagliato sezione ;-)
avevo letto già da qualche parte che il 102 batteva il primavera, mentre l'et3 è più sveglio del primavera appunto
ma con il 102 non avrei problemi a sistemare l'impianto elettrico, cosa che avrei invece prendendo un 125 vero?

quello che mi chiedo ora è se a livello di prezzo conviene comprare un blocco 50 e portarlo a 102 o un blocco già 102
il fatto è che di motori non so nulla, quindi per portare il 50 a 102 o provo io(cosa difficile), o lo do a qualche meccanico (cosa che fa lievitare il prezzo)

luchinorompino
25-03-12, 22:16
ma invece un bel 140 polini carburatore 24, rapporti del primavera, e marmittona polini allungata???:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::m rgreen:

poi ti serve però un paracadute per frenare.

configurazione anticuata.....ma la mia negli anni 80 non c'era storia per nessuno....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Mincio82
25-03-12, 22:24
L'impianto elettrico è l'ultimo dei tuoi problemi dato che puoi usare quello della special; la convenienza è dettata dalle condizioni dei due blocchi motori che andrai a prendere.
Sicuramente se devi far fare tutti i lavori da un meccanico dubito che si prende meno di 200 - 250 euro di manodopera, come pure è inutile comprare un blocco 102 pagandolo per 102cc e poi doverlo riaprire e revisionare perchè ha molti kilometri o è grippato

leodo
26-03-12, 00:05
Secondo me per un fattore di prestazioni prendi un v5a4m e cambi campana con la 24/72 o 22/63 mettendo un 102 o addirittura un 115. Il tuttocon marmitta a piacere e carburatore 19/19 o + grosso. Alla fine peró fatte queste cose i prezzi si equivalgono ma perlomeno vai più forte e monti il tutto con cuffia originale 50
:ciao:

Albyfenix
26-03-12, 11:45
ma invece un bel 140 polini carburatore 24, rapporti del primavera, e marmittona polini allungata???:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::m rgreen:

poi ti serve però un paracadute per frenare.

configurazione anticuata.....ma la mia negli anni 80 non c'era storia per nessuno....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
vorrei restare sul corsa corta, per ora ;-)


L'impianto elettrico è l'ultimo dei tuoi problemi dato che puoi usare quello della special; la convenienza è dettata dalle condizioni dei due blocchi motori che andrai a prendere.
Sicuramente se devi far fare tutti i lavori da un meccanico dubito che si prende meno di 200 - 250 euro di manodopera, come pure è inutile comprare un blocco 102 pagandolo per 102cc e poi doverlo riaprire e revisionare perchè ha molti kilometri o è grippato
quindi o prendo un blocco 102 funzionante e revisionato o un blocco 50 anche bloccato ecc da revisionare e da portare a 102
alla fine i prezzi si equivalgono?

Mincio82
26-03-12, 13:09
Quello a cui devi prestare attenzione sono i carter, il cambio e l'albero motore..il resto è al 90% va sempre cambiato quando si elabora un motore

Albyfenix
26-03-12, 15:33
Quello a cui devi prestare attenzione sono i carter, il cambio e l'albero motore..il resto è al 90% va sempre cambiato quando si elabora un motore
questo se prendo un blocco da elaborare, ma se prendo un blocco già portato a 102 e funzionante c'è bisogno di aprirlo?

leodo
26-03-12, 16:10
questo se prendo un blocco da elaborare, ma se prendo un blocco già portato a 102 e funzionante c'è bisogno di aprirlo?

in teoria no ma non si sa mai in che condizioni sono, io sinceramente preferisco fare tutto da me, soprattutto le elaborazioni:mrgreen:

Albyfenix
26-03-12, 16:15
in teoria no ma non si sa mai in che condizioni sono, io sinceramente preferisco fare tutto da me, soprattutto le elaborazioni:mrgreen:
certo vale sempre il detto chi fa da se fa per 3 :mrgreen:
il problema è che io sono un impedito quindi farei solo danno
teoricamente un blocco elaborato 102 funzionate a quanto dovrei trovarlo?
mentre uno 50 da elaborare a quanto?

Mincio82
26-03-12, 16:28
In teoria no..in pratica non lo sai finchè non lo metti sotto la vespa e ci fai un giretto

Albyfenix
26-03-12, 17:49
In teoria no..in pratica non lo sai finchè non lo metti sotto la vespa e ci fai un giretto
cioè se un tizio mi fa un video dove il motore gira bene, poi non è detto che gira bene sotto la vespa?
per i prezzi ho visto sugli annunci blocco 50cc 150€ (da revisione) blocco elaborato 102 funzionante 300€ tranne questo a 220€
Vespa special motore completo - Accessori Moto In vendita Vicenza (http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-special-motore-completo-vicenza-39460769.htm)
e questo 130 che non so cosa pensare, non c'è foto nè niente e mi puzza un po'
Blocco motore 130 v5a4m vespa 50 special a Salerno - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/salerno-annunci-salerno/blocco-motore-130-v5a4m-vespa-50-special/24836051)

Mincio82
27-03-12, 09:33
Io pure posso farti un video di un motore montato su un cavalletto o sotto la vespa..do' qualche accelerata e via!
Poi chi ti dice che quando lo metti sotto alla vespa non abbia la crociera andata, oppure che il cilindro sia in buono stato, che non trafili da qualche parte, che ci sia effettivamente un 102 e non un 90, che non sia stata fatta una fasatura impensabile e in marcia non va una cippa, che ci sia un cambio 3M anzichè 4M..etc..etc..
Naturalmente sono discorsi estremi, ma se non si conosce il venditore qualche dubbio resterà sempre..

Albyfenix
27-03-12, 12:42
Io pure posso farti un video di un motore montato su un cavalletto o sotto la vespa..do' qualche accelerata e via!
Poi chi ti dice che quando lo metti sotto alla vespa non abbia la crociera andata, oppure che il cilindro sia in buono stato, che non trafili da qualche parte, che ci sia effettivamente un 102 e non un 90, che non sia stata fatta una fasatura impensabile e in marcia non va una cippa, che ci sia un cambio 3M anzichè 4M..etc..etc..
Naturalmente sono discorsi estremi, ma se non si conosce il venditore qualche dubbio resterà sempre..
in effetti...quindi sempre meglio prendere un blocco 50 anche non funzionante (a quanto lo trovo?) e poi sistemarlo e portarlo a 102 (anche qui quanto spendo?)?

Mincio82
27-03-12, 14:07
Non serve un motore completo..puoi prendere diversi pezzi dal tuo (piatto portaganasce, ganasce, tamburo, coperchio frizione, accensione, pedalina etc..) risparmiando qualcosa.
Il costo non lo so perchè varia da posto a posto e da ladro a ladro..per montare un 102 metti in conto come dicevo prima 200 250 solo di manodopera più i componenti che andrai a comprare.

d.uca23
27-03-12, 14:17
Il costo non lo so perchè varia da ladro a ladro..


:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :ciao:

Comunque secondo me ti conviene far elaborare il motore che hai in modo tale spenderai solo i pezzi per manodopera e ricambi...........altrimenti ci dovrai sommare il costo dell'altro motore.

Io un motore revisionato lo comprerei solo da una persona fidata,perchè in giro ci sono molti pseudo-meccanici-restauratori che ti potrebbero vendere un motore riffatto secondo i loro crismi,ma che va riaperto dopo i primi 100km se ti va bene:ok:


Plug&play significa che puoi montare il cilindro così di scatola, senza lavori aggiuntivi tipo raccordatura travasi,ecc.

Albyfenix
27-03-12, 14:33
Non serve un motore completo..puoi prendere diversi pezzi dal tuo (piatto portaganasce, ganasce, tamburo, coperchio frizione, accensione, pedalina etc..) risparmiando qualcosa.
Il costo non lo so perchè varia da posto a posto e da ladro a ladro..per montare un 102 metti in conto come dicevo prima 200 250 solo di manodopera più i componenti che andrai a comprare.


:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :ciao:

Comunque secondo me ti conviene far elaborare il motore che hai in modo tale spenderai solo i pezzi per manodopera e ricambi...........altrimenti ci dovrai sommare il costo dell'altro motore.

Io un motore revisionato lo comprerei solo da una persona fidata,perchè in giro ci sono molti pseudo-meccanici-restauratori che ti potrebbero vendere un motore riffatto secondo i loro crismi,ma che va riaperto dopo i primi 100km se ti va bene:ok:


Plug&play significa che puoi montare il cilindro così di scatola, senza lavori aggiuntivi tipo raccordatura travasi,ecc.
in realtà volevo conservare il blocco 50 originale e prenderne un altro da elaborare in modo da cambiare i motori per riportare la vespa all'originalità (sono fissato, ma il 50 è proprio morto :mrgreen:)

i pezzi per elaborare sono cilindro, rapporti, carburatore (devo prendere anche quello), poi? devo cambiare anche freni e ammortizzatori? e all'incirca quanto spendo di pezzi? (so che ogni domanda che faccio chiedo il prezzo, solo perchè prima di procedere voglio sapere quanto mi viene a costare e se ne vale la pena)

@d.uca93 grazie per la spiegazione di plug&play, il dr quindi si può montare tranquillamente "senza lavoretti extra" senza predere molto in prestazioni?

leodo
27-03-12, 18:36
il dr quindi si può montare tranquillamente "senza lavoretti extra" senza predere molto in prestazioni?

Beh secondo me i vari lavoretti vanno fatti. Tanto il motore è preso apposta per essere elaborato. Quindi perchè non fare le cose fatte bene????
Io sto facendo lo stesso (144 falc a valvola:Lol_5:)

Mincio82
28-03-12, 08:17
Per un 102 completo spendi senza avere nessun pezzo in casa spendi 400 500 euro.
Più 200 250 di manodopera.
Più il costo per l'acquisto del motore.

Albyfenix
28-03-12, 12:37
:polliceverso:

Per un 102 completo spendi senza avere nessun pezzo in casa spendi 400 500 euro.
Più 200 250 di manodopera.
Più il costo per l'acquisto del motore. che a quanto lo posso trovare?

Mincio82
28-03-12, 13:46
Dalle 80 alle 500 euro a seconda del suo stato e della sua sigla

Albyfenix
28-03-12, 14:05
Dalle 80 alle 500 euro a seconda del suo stato e della sua sigla
beh considerando che a me interessa solo il carter, il cambio e l'albero motore mentre il resto può anche essere rotto (tanto devo cambiarlo) non penso vada oltre i 150 no?
inoltre che vuol dire anche dalla sigla? posso prenderlo anche non v5a4m? lo vorrei sempre 4 marcie però...

iena
28-03-12, 14:46
Se prendi un motore marcio con la valvola sfondata ma con sigla del Primavera lo paghi almeno 200€, se prendi un motore in buono stato ma V5A4M lo trovi anche attorno ai 100 (ma dipende dalla fortuna, io non li ho mai pagati più di 120€ ma conosco chi per un motore Primavera da revisionare ha pagato 400€)

Puoi mettere sotto qualsiasi motore small a parte quello per PK monofilo, i componenti interni sono tutti intercambiabili e sostituibili