Visualizza Versione Completa : AIUTO...parmakit che non va....AIUTO..
SpecialRev
25-03-12, 19:09
ciao a tutti....allora vi spiego il mio problema...
il mio Px '11 è così equipaggiato:
parmakit tsv 177 montato con 6 guarn sotto e una in testa, squish 1.6
travasi carter lavorati e raccordati
anticipo 18' ( su IT) come dice parmakit
espansione Gf project 'Power compact'
carburatore originale con mix si 20/20 con 160 BE3 e 118 di max
rapporti originali 125
albero originale
la vespa al minimo e ai medi gira benissimo, parte con una pedalata....non ha infiltrazioni di aria ed è molto compresso....
ma fa solo i 100km/h (da tachimetro) e arrivata ai 6500 giri circa si mette a fare 'trrrrrrrrr' e non prende più giri, costringendoti a cambiar marcia...
cosa può essere???? sta chiedendo di avere un 24/24 o un 26/26????
GRAZIE A TUTTI X L'AIUTO
ci vuole un getto più grosso o un carburatore più grande; poi se non cambi rapporti la velocità non è che può aumentare più di tanto
SpecialRev
25-03-12, 19:26
ci vuole un getto più grosso o un carburatore più grande; poi se non cambi rapporti la velocità non è che può aumentare più di tanto
ma io non voglio fare i 140 all'ora...il problema è che proprio non riesce a tirare i suoi rapporti originali!!! sigh :cry:
anche secondo me ha bisogno di un carburatore più grosso..
hai esperienza sul pinasco 26/26 ??? come va ??
grazie
Non capisco l'accoppiata espansione e carburatore da 20, l'espansione ha bisogno di tanto riempimento ed il carburatore da 20 è molto piccolo , o levi il 20 o levi l'espansione, poi è tutto da vedere per esempio fasature albero motore ecc ecc , non ci hai detto cme è fatto il motore dire tutto raccordato non dice niente, il parmakit senza scarico toccato è capace di tirare rapporti molto lunghi se il motore è ben fatto.
SpecialRev
25-03-12, 20:16
Non capisco l'accoppiata espansione e carburatore da 20, l'espansione ha bisogno di tanto riempimento ed il carburatore da 20 è molto piccolo , o levi il 20 o levi l'espansione, poi è tutto da vedere per esempio fasature albero motore ecc ecc , non ci hai detto cme è fatto il motore dire tutto raccordato non dice niente, il parmakit senza scarico toccato è capace di tirare rapporti molto lunghi se il motore è ben fatto.
sto andando x gradi, ho montato l'espansione... e adesso volevo mettere un 26/26 (voglio tenere il mix x comodità)
secondo te, mega, può bastare il 26?? è il più grosso che c'è col mix...
il mio meccanico mi ha allargato i travasi del carter, rendendoli uguali a quelli del gt...alla valvola non ha fatto niente...albero motore originale...
sto andando x gradi, ho montato l'espansione... e adesso volevo mettere un 26/26 (voglio tenere il mix x comodità)
secondo te, mega, può bastare il 26?? è il più grosso che c'è col mix...
il mio meccanico mi ha allargato i travasi del carter, rendendoli uguali a quelli del gt...alla valvola non ha fatto niente...albero motore originale...
Ed allora anche quello è il problema bisogna darci un anticipo corretto in aspirazione e anche un ritardo, va lavorata la valvola e l'albero.
Mettere un 24 o 26 su un motore cosi non da alcuni benefici, in ogni caso qualcosa ti dà ma devi allargare la scatola dove appoggia il carburatore devi raccordarla per il carburatore + grande.
Poi prova una marmitta + equilibrata tanto per fare una prova, la tua marmitta scarica molto di + di quanto il motore possa caricare in alimentazione queste cose vanno assolutamente messe in equilibrio, io quella marmitta la vedo per carburatori tipo 28 o 30 mm. e motore ben fatto.
SpecialRev
25-03-12, 20:37
ok mega...adesso ordino il 26/26 e lo monto, raccordo la scatola e vedo come va....
questo va bene?? duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=26&products_id=772&osCsid=c507cf8c9c4d6f497376433cb7d71fdd)
non esiste un 30 col mix??
quindi x fare un bel lavoro dovrei mettere un albero anticipato ???
SpecialRev
25-03-12, 20:41
o questo ?? eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/25294886-Pinasco-Carburatore-Vespa-PX-PE-SI-26-26-E-MIX-/280758380811?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item415e80e90b)
non capisco le differenze...
Carburatore ne era un tipo che lo alesavano in germania ela misura era 25,60 , adesso ce anche quello alesato dalla pinasco , la misura effettiva è di 25.
Anche se metti un albero ritardato avrai sempre poco anticipo in fase di aspirazione dalla valvola, almeno si dovrebbe allungare 5 mmla valvola verso l'ammortizzatore per avere 120 gradi, però i carter non sono tutti uguali va messo il goniometro e va misurato il tutto.
SpecialRev
26-03-12, 06:55
Carburatore ne era un tipo che lo alesavano in germania ela misura era 25,60 , adesso ce anche quello alesato dalla pinasco , la misura effettiva è di 25.
Anche se metti un albero ritardato avrai sempre poco anticipo in fase di aspirazione dalla valvola, almeno si dovrebbe allungare 5 mmla valvola verso l'ammortizzatore per avere 120 gradi, però i carter non sono tutti uguali va messo il goniometro e va misurato il tutto.
e questo?? duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=26&products_id=620)
secondo te va bene??
c'è scritto, vaschetta maggiorata, condotti allargati..si consiglia x espansioni racing...
e questo?? duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=26&products_id=620)
secondo te va bene??
c'è scritto, vaschetta maggiorata, condotti allargati..si consiglia x espansioni racing...
Ci potrai montare anche una casseruola per carburo,ma se non gli hai dato modo di sfruttarne il contenuto (Anticipando valvola e albero),avrai solo speso soldi inutilmente.Dai retta a quello che ti ha detto CarmeloMega. ;-):mavieni::ciao::ciao:
SpecialRev
26-03-12, 07:27
Ci potrai montare anche una casseruola per carburo,ma se non gli hai dato modo di sfruttarne il contenuto (Anticipando valvola e albero),avrai solo speso soldi inutilmente.Dai retta a quello che ti ha detto CarmeloMega. ;-):mavieni::ciao::ciao:
ciao calabrone :ciao:, si si , pienamnte d'accordo...però volevo sapere qual'era il miglior carburatore ...così lo ordino e poi allargo la valvola, come consigliato da mega...
Ciao, ho anche io quel motore, credo che tu dovresti raccordare carburatore, scatola e valvola, allargare la valvola in senso anti orario di alcuni mm, poi misurare le fasi (non so se mi sto spiegando bene...) e montare un 24 con spillo maggiorato, ma soprattutto, eliminare il miscelatore. Fermo restando che ogni motore è una storia a se, mi sembra che tu abbia spessorato molto la base. Nel mio con tre guarnizioni le luci erano già del tutto scoperte, e mi sono fermato li. Con una configurazione così puoi montare una sito e avrai un motore che ti soddisferà. Il mio segna i 120 ed ha un'ottima progressione pur montando i rapporti del 200. Infine, so che tanti non saranno d'accordo, ma a me il mix su un motore elaborato non da tutta sta fiducia. :ciao:
SpecialRev
26-03-12, 08:36
Ciao, ho anche io quel motore, credo che tu dovresti raccordare carburatore, scatola e valvola, allargare la valvola in senso anti orario di alcuni mm, poi misurare le fasi (non so se mi sto spiegando bene...) e montare un 24 con spillo maggiorato, ma soprattutto, eliminare il miscelatore. Fermo restando che ogni motore è una storia a se, mi sembra che tu abbia spessorato molto la base. Nel mio con tre guarnizioni le luci erano già del tutto scoperte, e mi sono fermato li. Con una configurazione così puoi montare una sito e avrai un motore che ti soddisferà. Il mio segna i 120 ed ha un'ottima progressione pur montando i rapporti del 200. Infine, so che tanti non saranno d'accordo, ma a me il mix su un motore elaborato non da tutta sta fiducia. :ciao:
ciao marameo :ciao: è proprio quello che mi ha detto mega...
ma tu hai l'albero originale??
hai solo allargato la valvola anticipandola un po'(verso l'ammortizzatore post)?
di quanti mm?
ciao marameo :ciao: è proprio quello che mi ha detto mega...
ma tu hai l'albero originale??
hai solo allargato la valvola anticipandola un po'(verso l'ammortizzatore post)?
di quanti mm?
Ciao, io ho un mazzuchelli anticipato. Si, la valvola va allargata verso l'ammortizzatore posteriore. In termini di mm io sarò andato indietro di 3-4 mm. Non ho letto bene la discussione, però ho visto che monti un si 20, allora forse non hai allargato la valvola. In questo caso ti toccherebbe riaprire i carter per fare il lavoro. Altra cosa, se hai il si 20, al posto tuo monterei una normale padella, fa meno occhio, ma è più adeguata di una espansione al tuo motore. A mio modesto avviso il TSV con il 20 è un po' sotto-sfruttato, ma non dovrebbe comunque andare male, quindi se fa i 100, faglieli fare bene lavorando su quello che hai (anticipo, carburazione, spessori su testa e base, marmitta) e poi valuti se ti soddisfa o se è il caso di riaprire tutto.:ciao::ciao:
SpecialRev
26-03-12, 09:50
e già, x ora ho il 20/20...sto andando x passi...
ma adesso voglio ordinare un 26/26...
xchè, come dici tu, povero parmakit è sotto sfruttato...sigh...:cry:
tu monti il 24 E o G ?? qual'è meglio ??
grazie
e già, x ora ho il 20/20...sto andando x passi...
ma adesso voglio ordinare un 26/26...
xchè, come dici tu, povero parmakit è sotto sfruttato...sigh...:cry:
tu monti il 24 E o G ?? qual'è meglio ??
grazie
Mi pare che il G sia quello del t5, o sbaglio? Dovrebbe essere più basso, se è così credo proprio di montare l'E... se non è così, ti dico che monto un normalissimo si 24 preso da un px 200. La cosa importante è che ho lo spillo conico maggiorato. Sinceramente non ti so dire se il 26 è meglio o peggio del 24, a suo tempo ho scelto il 24 perchè mi sembrava il compromesso migliore e perchè credo che dal 24 in poi sia meglio cambiare tipo di carburatore e di aspirazione. Col senno di poi, sono davvero contento della scelta perchè il motore ai 90 beve pochissimo, e comunque mantiene buone prestazioni. Altra cosa, hai forato il filtro dell'aria? Io ho fatto un foro da 5 mm sulla parte in alluminio ovviamente, senza quel foro la vedo dura che tu riesca a carburarlo bene.
SpecialRev
26-03-12, 12:07
Mi pare che il G sia quello del t5, o sbaglio? Dovrebbe essere più basso, se è così credo proprio di montare l'E... se non è così, ti dico che monto un normalissimo si 24 preso da un px 200. La cosa importante è che ho lo spillo conico maggiorato. Sinceramente non ti so dire se il 26 è meglio o peggio del 24, a suo tempo ho scelto il 24 perchè mi sembrava il compromesso migliore e perchè credo che dal 24 in poi sia meglio cambiare tipo di carburatore e di aspirazione. Col senno di poi, sono davvero contento della scelta perchè il motore ai 90 beve pochissimo, e comunque mantiene buone prestazioni. Altra cosa, hai forato il filtro dell'aria? Io ho fatto un foro da 5 mm sulla parte in alluminio ovviamente, senza quel foro la vedo dura che tu riesca a carburarlo bene.
esatto, monti l'E...
si si , il buco l'ho fatto...ma sto carburatore è sotto dimensionato x il 177
adesso rodino questo ==CASTIGLIONE RACING PARTS== (http://www.castiglione-racingparts.it/scheda.asp?id=9282)
cosa ne pensi mega??
e poi allargherò la valvola...aspettando qualche dritta giusta x non fare danni...
esatto, monti l'E...
si si , il buco l'ho fatto...ma sto carburatore è sotto dimensionato x il 177
adesso rodino questo ==CASTIGLIONE RACING PARTS== (http://www.castiglione-racingparts.it/scheda.asp?id=9282)
cosa ne pensi mega??
e poi allargherò la valvola...aspettando qualche dritta giusta x non fare danni...
Si prendilo che è buono come carburatore, procurati anche un filto aria sottosella lml , oltre a fare da filtro ti garantisce una corretta pressione in aspirazione senza smagrire troppo se monti questo carburatore senza filtro.
SpecialRev
26-03-12, 16:15
Si prendilo che è buono come carburatore, procurati anche un filto aria sottosella lml , oltre a fare da filtro ti garantisce una corretta pressione in aspirazione senza smagrire troppo se monti questo carburatore senza filtro.
perfetto..ordinato carburo e filtro lml...:mrgreen:
e x l'albero...visto lo devo cambiare con uno anticipato...se lo mettessi in corsa 60 ??
diventa più coppioso il mio parmakit??
perfetto..ordinato carburo e filtro lml...:mrgreen:
e x l'albero...visto lo devo cambiare con uno anticipato...se lo mettessi in corsa 60 ??
diventa più coppioso il mio parmakit??
Certo prendi un pinasco corsa 60
SpecialRev
26-03-12, 16:27
meglio un albero pinasco di un parmakit?
poi cosa mi serve x il montaggio, una basetta da mettere tra basamento e cilindro ?? spessa quanto?
PISTONE GRIPPATO
26-03-12, 20:09
Non capisco l'accoppiata espansione e carburatore da 20, l'espansione ha bisogno di tanto riempimento ed il carburatore da 20 è molto piccolo , o levi il 20 o levi l'espansione, poi è tutto da vedere per esempio fasature albero motore ecc ecc , non ci hai detto cme è fatto il motore dire tutto raccordato non dice niente, il parmakit senza scarico toccato è capace di tirare rapporti molto lunghi se il motore è ben fatto.
Mega l'espansione se lavora correttamente con un 20 ti fa fare 9000 giri
Nel 1978 quando la classe 50 cadetti cross fu obbligata ad usare il carburatore da 18 mm anzichè il 28 -30 che tutti montavano allegramente ha visto passare il regime di rotazione da 10500 giri a 13500 altrimenti il motore non andava.....
Il difetto non è l'espansione ma potrebbe essere il tipo di espansione.
SpecialRev
26-03-12, 20:17
Mega l'espansione se lavora correttamente con un 20 ti fa fare 9000 giri
Nel 1978 quando la classe 50 cadetti cross fu obbligata ad usare il carburatore da 18 mm anzichè il 28 -30 che tutti montavano allegramente ha visto passare il regime di rotazione da 10500 giri a 13500 altrimenti il motore non andava.....
Il difetto non è l'espansione ma potrebbe essere il tipo di espansione.
ciao pistone grippato :ciao:
ma il mio px dopo i 7000 tartaglia e non prende più giri...
adesso ho ordinato il 26/26 pinasco con tromboncino..lo monto e vedo come va...
e poi prossimo lavoro monto l'albero anticipato e allargo la valvola,come qualcuno mi consiglierà...voglio che il motore sia più coppioso possibile( attendo consigli :lol: )
PISTONE GRIPPATO
26-03-12, 21:22
ciao pistone grippato :ciao:
ma il mio px dopo i 7000 tartaglia e non prende più giri...
adesso ho ordinato il 26/26 pinasco con tromboncino..lo monto e vedo come va...
e poi prossimo lavoro monto l'albero anticipato e allargo la valvola,come qualcuno mi consiglierà...voglio che il motore sia più coppioso possibile( attendo consigli :lol: )
Vedi io ho un ottica diversa delle elaborazioni.....
Per cui mi scontro sempre con coloro che vogliono elaborare ma non lo vogliono far vedere....
Hai preso un Parmakit, òa cosa già mi preoccupa.....
Hai sceltoun marmitta ad espansione ma non sai che diagramma hai nel tuo motore...
Chiedi un carburatore TOP e ordini il peggio del peggio, dico così perchè il carburatore SI essendo a venturi corto e non disponendo di spillo conico sono molto limitativi nella messa a punto della carburazione, Maggiore è la sezione e maggiore sarà la difficoltà a trovare un buon compromesso fra fine gestione getto del minimo e inzio gestione getto del massimo.
Per intendersi il 20 lo carburi abbastanza agevolmente il 24 ha già le sue belle difficoltà, il 26 diventa quasi impossibile a meno che tu possa sopportare un motore che beve come una LATRINA
Un bel 28 o 30 PHBH con relativo collettore lo carburi facilmente, è progresssivo e generoso...
Credo che se vorrai una vespa con elaborazione nascosta va bene quello che hai comprato ma se invece vuoi una vespa con la sonorità di una moto da cross entrata in coppia con divertimento massimo allorta dovrai rivdere il tuo acquisto.
Sei tu e solo tu che dvrai decidere quell che vorrai.
Buona Elaborazione
P.S
Se il tuo motore non ti soddisfa prima di spendere e cambiare pezzi senza capire il perchè di queste limitate prestazioni prova prima a rilevare qualche dato e da li ci ragioni sopra.....
Il miglior albero è lo standar debiutamene modificato anche se in corsa 57
Ciao
Mega l'espansione se lavora correttamente con un 20 ti fa fare 9000 giri
Nel 1978 quando la classe 50 cadetti cross fu obbligata ad usare il carburatore da 18 mm anzichè il 28 -30 che tutti montavano allegramente ha visto passare il regime di rotazione da 10500 giri a 13500 altrimenti il motore non andava.....
Il difetto non è l'espansione ma potrebbe essere il tipo di espansione.
Si certo che i giri col 20 li prenderebbe anche di + del 24 ma con quella marmitta sarà un motore fiacco e dovrà usare rapporti corti , secondo me a lui non si accorda tutto l'insieme generale e le fasature da rifare.
SpecialRev
27-03-12, 05:40
Vedi io ho un ottica diversa delle elaborazioni.....
Per cui mi scontro sempre con coloro che vogliono elaborare ma non lo vogliono far vedere....
Hai preso un Parmakit, òa cosa già mi preoccupa.....
Hai sceltoun marmitta ad espansione ma non sai che diagramma hai nel tuo motore...
Chiedi un carburatore TOP e ordini il peggio del peggio, dico così perchè il carburatore SI essendo a venturi corto e non disponendo di spillo conico sono molto limitativi nella messa a punto della carburazione, Maggiore è la sezione e maggiore sarà la difficoltà a trovare un buon compromesso fra fine gestione getto del minimo e inzio gestione getto del massimo.
Per intendersi il 20 lo carburi abbastanza agevolmente il 24 ha già le sue belle difficoltà, il 26 diventa quasi impossibile a meno che tu possa sopportare un motore che beve come una LATRINA
Un bel 28 o 30 PHBH con relativo collettore lo carburi facilmente, è progresssivo e generoso...
Credo che se vorrai una vespa con elaborazione nascosta va bene quello che hai comprato ma se invece vuoi una vespa con la sonorità di una moto da cross entrata in coppia con divertimento massimo allorta dovrai rivdere il tuo acquisto.
Sei tu e solo tu che dvrai decidere quell che vorrai.
Buona Elaborazione
P.S
Se il tuo motore non ti soddisfa prima di spendere e cambiare pezzi senza capire il perchè di queste limitate prestazioni prova prima a rilevare qualche dato e da li ci ragioni sopra.....
Il miglior albero è lo standar debiutamene modificato anche se in corsa 57
Ciao
ciao, il discorso non è che voglio un elaborazione nascosta, ma è che voglio la comodità del mix... quindi mi devo accontentare del 26/26...
poi hai pienamente ragione, adesso voglio rilevare un po' di dati dal motore...le diverse fasature e poi parlarne con voi esperti e vedere cos'è ke non va..
grazie pistone grippato
SpecialRev
27-03-12, 05:44
Si certo che i giri col 20 li prenderebbe anche di + del 24 ma con quella marmitta sarà un motore fiacco e dovrà usare rapporti corti , secondo me a lui non si accorda tutto l'insieme generale e le fasature da rifare.
già, secondo me ste fasi son da mettere un po' TANTO in ordine...
come detto a pistone grippato, adesso voglio fare un po' di rilevamenti e poi mi consigliate come procedere...:lol:
SpecialRev
27-03-12, 08:39
Certo prendi un pinasco corsa 60
mega...allora secondo te è meglio il pinasco o il parmakit in corsa 60 ??
Vedi io ho un ottica diversa delle elaborazioni.....
Per cui mi scontro sempre con coloro che vogliono elaborare ma non lo vogliono far vedere....
Hai preso un Parmakit, òa cosa già mi preoccupa.....
Hai sceltoun marmitta ad espansione ma non sai che diagramma hai nel tuo motore...
Chiedi un carburatore TOP e ordini il peggio del peggio, dico così perchè il carburatore SI essendo a venturi corto e non disponendo di spillo conico sono molto limitativi nella messa a punto della carburazione, Maggiore è la sezione e maggiore sarà la difficoltà a trovare un buon compromesso fra fine gestione getto del minimo e inzio gestione getto del massimo.
Per intendersi il 20 lo carburi abbastanza agevolmente il 24 ha già le sue belle difficoltà, il 26 diventa quasi impossibile a meno che tu possa sopportare un motore che beve come una LATRINA
Un bel 28 o 30 PHBH con relativo collettore lo carburi facilmente, è progresssivo e generoso...
Credo che se vorrai una vespa con elaborazione nascosta va bene quello che hai comprato ma se invece vuoi una vespa con la sonorità di una moto da cross entrata in coppia con divertimento massimo allorta dovrai rivdere il tuo acquisto.
Sei tu e solo tu che dvrai decidere quell che vorrai.
Buona Elaborazione
P.S
Se il tuo motore non ti soddisfa prima di spendere e cambiare pezzi senza capire il perchè di queste limitate prestazioni prova prima a rilevare qualche dato e da li ci ragioni sopra.....
Il miglior albero è lo standar debiutamene modificato anche se in corsa 57
Ciao
Concordo in pieno con Pistone! Il 26 SI è un carburatore che faccio fatica a concepire, e l'albero in corsa 60 ha parecchi svantaggi, non ultimo le maggiori vibrazioni, e quasi sempre un massimo regime di rotazione sensibilmente inferiore. Ribadisco il consiglio di ieri: fa andare bene la tua vespa con quello che hai, ossia SI 20, albero c 57 e TSV. Così a spanne, mi gioco una palla che se togli 3 spessori alla base e aggiungi l'equivalente in testa, mantenendo lo squish a 1,5-1,6, e se carburi bene, avrai una vespa che magari non farà i 120, ma sarà sicuramente divertente. In tutto questo la variabile impazzita è l'espansione... forse andresti meglio con la sito...
Credo però che prima di cambiare tutto occorra capire perchè il tuo motore non ti soddisfa, e il perchè credo stia nella fasatura...
SpecialRev
27-03-12, 10:55
e mi sa ke ascolterò i vostri consigli....
tanto il 26/26 l'ho ordinato, sabato lo monto...raccordo la scatola..
e poi allargo la valvola di 3/4 mm verso l'ammortizzatore, metto 3 spessori sotto il cilindro e relativi in testa come hai te maramao...
certo che un albero c.57 anticipato concluderebbe alla grande il tutto... ke dite??
e con tutto ciò spero che riesca a tirarmi l'espansione gf project... xchè come estetica e rumore mi piace proprio tanto..:mrgreen:
e mi sa ke ascolterò i vostri consigli....
tanto il 26/26 l'ho ordinato, sabato lo monto...raccordo la scatola..
e poi allargo la valvola di 3/4 mm verso l'ammortizzatore, metto 3 spessori sotto il cilindro e relativi in testa come hai te maramao...
certo che un albero c.57 anticipato concluderebbe alla grande il tutto... ke dite??
e con tutto ciò spero che riesca a tirarmi l'espansione gf project... xchè come estetica e rumore mi piace proprio tanto..:mrgreen:
Beh, per fare quello che hai in mente, sei obbligato ad aprire i carter, a quel punto metti su l'albero e non se ne parla più! Non è un lavoretto da due minuti, per questo io prima valuterei l'effetto di altre modifiche, così puoi prendere confidenza con l'elaborazione, e la prossima volta farti il motore che più ti piace e senza compromessi. Buon lavoro, e controlla lo stato del famigerato pistone parmakit...:ok:
SpecialRev
27-03-12, 11:10
Beh, per fare quello che hai in mente, sei obbligato ad aprire i carter, a quel punto metti su l'albero e non se ne parla più! Non è un lavoretto da due minuti, per questo io prima valuterei l'effetto di altre modifiche, così puoi prendere confidenza con l'elaborazione, e la prossima volta farti il motore che più ti piace e senza compromessi. Buon lavoro, e controlla lo stato del famigerato pistone parmakit...:ok:
certo, infatti sto andando x gradi, essendo poco esperto...
quando ho smontato il gt x allargare i travasi il pistone era OK:ok:, la canna perfetta :ok: (km 5000)
ps: tu hai allargato i travasi ?
certo, infatti sto andando x gradi, essendo poco esperto...
quando ho smontato il gt x allargare i travasi il pistone era OK:ok:, la canna perfetta :ok: (km 5000)
ps: tu hai allargato i travasi ?
Ho raccordato i travasi quel tanto consentito dal carter originale, ma non ho modificato le luci, le ho solo rifinite un po' perchè avevano una finitura penosa!
SpecialRev
27-03-12, 11:23
ah ok...io ho allargato i travasi x bene...dalla parte frizione ho dovuto riportare con saldatura d'alluminio, xchè la mia è una 2011 e i carter son fini da bestia...azz..:shock:
quindi in corsa 60 non mi consigliate di montarlo?
io voglio che riesca a tirare l'espansione gf project....uff
Concordo in pieno con Pistone! Il 26 SI è un carburatore che faccio fatica a concepire, e l'albero in corsa 60 ha parecchi svantaggi, non ultimo le maggiori vibrazioni, e quasi sempre un massimo regime di rotazione sensibilmente inferiore.
Il SI 26 è difficile da mettere a punto, su questo non ci piove, e come dice Pistone "non ha senso avere un espansione con un carburatore così".
Però, con un po di prove, il SI 26 si riesce a sistemare come carburazione ed ha il vantaggio di farti mantenere il miscelatore, cosa non di poco conto.
Anche l'albero in C60 ha i suoi vantaggi, ed uno di questi è proprio quello che ti da la possibilità di giocare con le fasature senza toccare il cilindro.
Certo, lo puoi fare anche cambiando biella e mantenendo il C57, ma con un SI 26, una padellina modificata ed una ricerca accurata tra rapporti, fasatura, anticipo e squish, penso che si riesca a cavare qualcosa di buono.
Forse però, a questo punto, era meglio prendere un altro cilindro più adatto agli "accessori" che ci stanno attorno (carburo e scarico)
metto 3 spessori sotto il cilindro e relativi in testa come hai te maramao...:mrgreen:
Leggi bene quello che ti ha scritto l'amico maramao ... non mettere spessori sotto e sopra. :mrgreen:
:ciao: Gg
SpecialRev
27-03-12, 11:37
[QUOTE=Echospro;759763], ma con un SI 26, una padellina modificata ed una ricerca accurata tra rapporti, fasatura, anticipo e squish, penso che si riesca a cavare qualcosa di buono.
spero di riuscire a cavarne qualcosa di buono..sigh:roll:
cmq sul parmakit gli spessori bisogna metterli sia sopra che sotto ...
PISTONE GRIPPATO
27-03-12, 12:27
e mi sa ke ascolterò i vostri consigli....
tanto il 26/26 l'ho ordinato, sabato lo monto...raccordo la scatola..
e poi allargo la valvola di 3/4 mm verso l'ammortizzatore, metto 3 spessori sotto il cilindro e relativi in testa come hai te maramao...
certo che un albero c.57 anticipato concluderebbe alla grande il tutto... ke dite??
e con tutto ciò spero che riesca a tirarmi l'espansione gf project... xchè come estetica e rumore mi piace proprio tanto..:mrgreen:
Frena un attimo.....:mah::mah::mah:
Prima di limare i carter per allargare l'aspirazione (la valvola) misura bene in gradi rispetto al PMS quando apre e quando chiude......:ok::ok::ok:
Allargare il carter o tagliare uin pezzo di albero è circa la stessa cosa.
Cerca di dimensionare adeguatamente la sezione di passaggio fra carburatore e finestra nel carter, se allarghi troppo è più quello che perdi di quello che credi di ottenere.:mavieni::mavieni::mavieni:
Se sei deciso per il 26 la finestra rettangolare che si affacccia nel carter falla con una superficie superiore del 10% rispetto all'area del 26...
A quel punto il diagramma lo correggerai con la spalla dell'albero.
Se vuoi coppia non esagerare con l'antipo apertura e con il ritardo e in totale non superare i 175 gradi di aspirazione......
Attento che la banda di squisch è un freno all'alungo dei motori anche se li fa migliorare notevolmente in progressione.
SpecialRev
27-03-12, 12:44
Frena un attimo.....:mah::mah::mah:
Prima di limare i carter per allargare l'aspirazione (la valvola) misura bene in gradi rispetto al PMS quando apre e quando chiude......:ok::ok::ok:
Allargare il carter o tagliare uin pezzo di albero è circa la stessa cosa.
Cerca di dimensionare adeguatamente la sezione di passaggio fra carburatore e finestra nel carter, se allarghi troppo è più quello che perdi di quello che credi di ottenere.:mavieni::mavieni::mavieni:
Se sei deciso per il 26 la finestra rettangolare che si affacccia nel carter falla con una superficie superiore del 10% rispetto all'area del 26...
A quel punto il diagramma lo correggerai con la spalla dell'albero.
Se vuoi coppia non esagerare con l'antipo apertura e con il ritardo e in totale non superare i 175 gradi di aspirazione......
Attento che la banda di squisch è un freno all'alungo dei motori anche se li fa migliorare notevolmente in progressione.
ok, prima di lavorare la valvola voglio prendere bene tutte le misure della fasatura...
ok.175 gradi in totale...quindi fare 120/55 secondo te va bene??
SpecialRev
29-03-12, 06:52
allora 120/55 vanno bene secondo voi??
poi mentre che ci sono prendo l'albero c 57 anticipato
quale mi consigliate?? mazzucchelli, parmakit, ........
Se sei deciso per il 26 la finestra rettangolare che si affacccia nel carter falla con una superficie superiore del 10% rispetto all'area del 26...
ma intendi l'area della valvola? o la parte dove poggia la scatola del carburatore?
PISTONE GRIPPATO
29-03-12, 11:58
ma intendi l'area della valvola? o la parte dove poggia la scatola del carburatore?
L'area della valvola chiaramente :ok::ok::ok:
però...se fai cos' perdi in velocità del flusso a favore di una maggiore pressione...
PISTONE GRIPPATO
29-03-12, 12:18
però...se fai cos' perdi in velocità del flusso a favore di una maggiore pressione...
No non perdi in velocità ma cerchi di mantenere la stessa velocità che hai nel venturi del carburatore, la velocità la perdi se allarghi troppo il condotto
Ciao
SpecialRev
29-03-12, 12:41
allora 120/55 vanno bene secondo voi??
poi mentre che ci sono prendo l'albero c 57 anticipato
quale mi consigliate?? mazzucchelli, parmakit, ........
nessuno mi risponde?? :-(
PISTONE GRIPPATO
29-03-12, 20:01
nessuno mi risponde?? :-(
Hai rilevato il diagramma con l'albero che hai montato sul motore che non ti soddisfa?
Se si scrivi il diagramma che hai rilevato.
Comnque io modificherei l'albero piaggio originale, ci vuole n po' di pazoenza ma il risultato è ad OK in funzione del diagramma che vorrai ottenere.
Se ivece compri un nuovo albero non sai che cosa verà fuori rischiando di avere troppo ritardo.
SpecialRev
29-03-12, 20:06
sabato faccio tutte le mis ure e poi ti faccio sapere...ok
SpecialRev
03-04-12, 15:27
meglio un albero pinasco di un parmakit?
poi cosa mi serve x il montaggio, una basetta da mettere tra basamento e cilindro ?? spessa quanto?
x montare l'albero pinasco corsa 60 , di cosa ho bisogno...spessori da quanto??
grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.