Visualizza Versione Completa : Qualche Informatico mi aiuti! triplo boot xp, seven e ubuntu
mi spiego meglio:
ho un portatile hp (g62 b29sl x essere precisi) con un hd SATA da 500 gb, con su installato windows home premium 64 bit.
e fin qui ok.
ho dovuto cambiare hd (s'è spaccato :azz:) e la hp me ne manda uno nuovo di balla, senza su nulla.
e li mi viene la pazza idea "perchè non installo seven professional 64 bit e poi xp"?
detto fatto
ho installato seven con la sua partizioncina da 150 gb
poi ho lasciati non formattati gli altri 300 gb
4 gg fa, m'è venuta la voglia di installare xp
via con la partizioncina da 80 gb
e partizione da 150 (+ o -) di dati
e ho lasciato 35 gb (+ o - ) non formattati x un eventuale ubuntu
quindi a tirare madonne con nlite perchè non integra i driver sata... :rabbia:
alla fine ce l'ho fatta...
ho installato xp.
e da qui problema:
sparito seven!
bono dico, installo ubuntu, che con grub mette in lista tutto...
installo ubuntu, riavvio, vedo che c'è seven, premo e parte xp o.O
adesso ditemi voi:
come diavolo metto tutto in lista, senza formattare?
grazie a chi mi vuole aiutare
(ps: ci capisco qualcosina... ma non usata paroloni please...)
:ciao:
In poche parole al boot iniziale ti viene chiesto quale sistema operativo vuoi far partire e scegliendo 7 ti parte xp?
si esatto, mi parte il boot di ubuntu (11.10)
sotto i 4 ubuntu (linux, linux ripristino e 2 memtest) vedo windovs seven
premo e parte xp
quindi, senza formattare, che diavolo faccio?
ah, di seven, manco l'ombra... nun riesco a farlo partire...
:ciao:
ok risolto tutto
praticamente installando xp, si era sovrascritto il boot di seven con quello di xp
con la live di seven, è ripartito
e ho deciso di:
tenere provvisoriamente xp fisico (nun c'ho voglia di formattare :sbonk:)
far andare con double boot seven e ubuntu
e installare vmware workstation 8 e mettere xp virtuale...
:ciao:
Posso farti una domanda?
Quale vantaggio hai ad avere più windows? :mah:
Non te ne basta uno a rovinarti la vita? :sbonk:
A parte le battute, capisco ubuntu... ma due winzoz? :mah:
domanda intelligente... :mrgreen:
praticamente per scuola mi servono piu programmi che (purtroppo) non girano sul seven 64 bit. quindi, a meno che, non installi seven 32 bit (ma perderei 1 gb di ram) mi è indispensabile avere pure xp
altra motivazione: su seven non funziona monkey island! :mrgreen: :sbonk:
spero di averti risposto in una maniera soddisfacente...
comunque, forse io e mio fratello abbiamo trovato il sistema di far andare tutto...
speriamo... dopo tutto il casino x far andare xp... 4 giorni di forum e prove varie...
:ciao:
Ah già il 64 bit :azz: brutta bestia :nono:
Io ho preferito rimanere sul 32bit e sono contentissimo di averlo fatto...
Il 64bit ce l'ho sul portatile perchè era già caricato e sono più le cose che non girano che quelle che vanno :rabbia: :frustate:
Poi se non gira monkey island :mrgreen:
sicuro di sapere cos'è monkey island? :mrgreen:
cmq il 64 bit è fatto bene, ma io resterò fedele a xp fin che non ci sarà un supporto dei programmi vecchi...
la microsoft x risolvere il problema s'è inventata il virtual pc Windows Virtual PC: Home Page (http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/default.aspx)
ma non sarà mai quanto uno fisico... a meno che non avere un pc con 2 balle e la workstation che va come dio comanda...
:ciao:
domanda intelligente... :mrgreen:
praticamente per scuola mi servono piu programmi che (purtroppo) non girano sul seven 64 bit. quindi, a meno che, non installi seven 32 bit (ma perderei 1 gb di ram) mi è indispensabile avere pure xp
:orrore::orrore: il 64 bit non riesce a far funzionare i 32? Io uso il 64 bit da vista, e non ho mai avuti questi problemi anzi ho installato programmi per windows 2000. I programmi a 16 non installa ma i 32 si altrimenti a cosa serve la cartella Programmi (x86)
Inoltre esiste la possibilità di far girare il programma come se fosse su vecchi OS. :ciao:
A "ciccio"!
Sono classe 1986 e fino al terzo li ho giocati e rigiocati tutti un milione di volte :rulez:
Bei ricordi... quello e Another world e la fantasia viaggiava al posto della computer grafica...
Se il secondo non lo conosci provalo! Versione originale... per l'epoca era come giocare ad Avatar in 3D :mrgreen:
P.S.: Grande appassionato dei Finale Fantasy... quelli veri!
Fino al IX...
Ho fatto vedere Final fantasy 6 a dei pischelli di oggi e la risposta è stata "cos'è sto schifo?"
Non ti dico la voglia di alzargli le mani :rabbia:
O legend of Mana e Chrono Trigger?... Il vero Prince of Persia che ti faceva venire l'ansia... che bei ricordi :roll:
Fine OT :mrgreen:
era provocatoria la domanda... :Lol_5:
cmq si, li ho finiti tutti e 4 (il 5 manco lo considero... )
e il 2 è il migliore...
final fantasy sinceramente mai provato, ma ci farò un pensierino...
(se hai una ps3 prendi monkey island collectors edition... c'è l'1 e il 2 in grafica originale e ridisegnata con pure l'audio, ed è possibile passare da una all'altra premendo 1 tasto...)
:ciao:
La play non ce l'ho ma ce l'ho sul PC :ok:
Non poteva mancare :rulez:
l'hai provata la collectors?
io me la son fatta regalare x giocarci in hd...
cmq quello che nun va su seven è il mio monkey preferito (è il primo a cui ho giocto, quindi ha un valore affettivo...) fuga da monkey island...
recentemente ho avuto il fondoschiena di prendere un fondo di magazzino per la ps2 NUOVO a 10 euro...
:ciao:
La collectors ce l'ho per PC ed è stata veramente un'ottima pensata :ok:
Anche per me il 2 è stato il primo :mrgreen:
Forse anche per questo per me è il più bello...
ottima pensata si, e pure a un buon prezzo...
25 euro...
cmq io ho deciso: se becco monkey x l'atari faccio la mattata e mi compro gioco e pure la consolle...
cosi oltre a nes, snes, 2 gamecube, wii, ps2, ps3, xbox, commodore e ds ci aggiungo pure l'atari... :sbonk:
Anche per me il 2 è stato il primo :mrgreen:
il mio primo monkey all'epoca è stato l'ultimo cioè il 4. poi ho giocato anni dopo all 1 e il 2 sullo scumm. poi il 3 e via a ruota...
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.