Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro 50n del 1967



Andrexli
26-03-12, 09:30
Salve ragazzi, ho iniziato anche io il mio restauro della piccola n del 1967, comprata usata la scorsa estate a 300 euri... La piccola era ferma in strada da circa 3 anni. L'ho portata in garage a piedi, ho messo dentro un pò di miscela, e alla quarta pedalata è partita!!! mitica.. ho iniziato allora a smontarmela tutta, non c'è ruggine passante, ma solo qualche crepatura sulla pedana e qualche bozzo da raddrizzare.

Sapete cosa significa quel numero che ho cerchiato, posto sul telaio, dove poggia il serbatoio? C'è stampigliato "n 495".

Per le crepe che vedete sulla pedana, che i consigliate di fare? Cambiarla tutta mi dispiace, perchè non ci sono buchi di ruggine. potrei fare dei rinforzi sotto e saldarli?
Grazie a tutti!! :ciao:

Vespa979
26-03-12, 10:37
Il sabbiatore ci è andato pesante... il verniciatore avrà il suo da fare :roll:
Il 495 stampato sul bordo, era un numero interno piaggio per la lavorazione delle lamiere, la pedana ha bisogno solo di essere risaldata nei punti dove necessita, se i rinforzi originali sotto sono buoni non servono altri lavori di irrobustimento, e il telaio in se non è male per niente,:ok:
:ciao:

Noiva
26-03-12, 10:44
Ciao benvenuto, si infatti, che razza di sabbia ha usato?

Andrexli
08-05-12, 11:28
I lavori proseguono... a rilento, ma proseguono. Ho dato una botta di fondo epossidico per non far attaccare il telaio dalla ruggine, ed ora riparo un pò la lamiera in alcuni punto dove devo ribattere e poi una stuccatina e via con fondo, lisciatura e verniciatura...

Andrexli
19-12-12, 09:24
Ne è passato di tempo dal mio ultimo messaggio. Purtroppo il lavoro non mi ha lasciato molto spazio per poter lavorare come volevo sulla mia N. Ma in questi ultimi giorni, sono riuscito a finire di ribatterla e stuccarla. E coì ho dato la prima vera mano di fondo. Ora inizia la lisciatura ...:mavieni:

121282 121283 121284