Visualizza Versione Completa : Vespa 50 L del 1966 mai targata
Mia zia possiede una Vespa 50 L del 66 con la quale gironzolava prima di prendere la patente. Nel momento in cui divenne obbligatoria la targa anche sui 50 lei prese la patente e da allora la Vespina giace in garage a prendere polvere. Volevo convincerla a vendermela. Le domande sono due:
1 - Quanto potrebbe valere, o meglio, quanto la paghereste voi? ("niente" non è una risposta, anche se godrei come un riccio se me la regalasse! :risata1:)
2 - Per targare un veicolo mai targato, quale è la procedura da seguire? :boh:
Grazie per le dritte eventuali. :ok:
Saluti
-Akira-
:ciao:
paolos90cv
26-03-12, 11:49
Per rispondere alla prima domanda bisognerebbe vedere le foto della vespa, e magari avere qualche dato in più sullo stato generale (motore, imp.elettrico, ecc.).
Per la seconda, basta andare in motorizzazione col vecchio libretto del vespino e CI del nuovo proprietario e chiedere libretto e targa nuovi (costo 55 euro oppure sui 90-100 tramite agenzia). Ricordati di chiedere indietro il vecchio libretto annullato come ricordo e valore storico: è un tuo diritto!
[QUOTE=akira1980;759109]Mia zia possiede una Vespa 50 L del 66 con la quale gironzolava prima di prendere la patente. Nel momento in cui divenne obbligatoria la targa anche sui 50 lei prese la patente e da allora la Vespina giace in garage a prendere polvere. Volevo convincerla a vendermela. Le domande sono due:
1 - Quanto potrebbe valere, o meglio, quanto la paghereste voi? ("niente" non è una risposta, anche se godrei come un riccio se me la regalasse! :risata1:)
2 - Per targare un veicolo mai targato, quale è la procedura da seguire? :boh:
Grazie per le dritte eventuali. :ok:
Saluti
-Akira-
:ciao:
Ciao, visto che prende polvere perchè non la usa più come da te descritto, informati se non vorrà più utilizzarla, così magari riesci a prenderla con poco e forse sarà anche contenta che qualcuno la riutilizzerà.
Per la seconda ti hanno risposto per cui..mobilitati:ok:
Direi che regalata sarebbe il top, altrimenti direi prezzo simbolico vista la parentela :boh:
Tradotto in euro soldi io offrirei 100€...
Anche io avevo una Vespa mai targata, devi fare un paio di versamenti in posta e andare con le ricevute in motorizzazione e ti fai fare il libretto nuovo con annesso targhino nuovo tipo... il vecchio libretto e te lo fai annullare e restituire... si può, se ti dicono di no insisti perchè è così... a me volevano tenerlo e ho perso un sacco di tempo a convincerli...
Basta una sorta di autocertificazione scritta di proprio pugno per fartelo ridare timbrato annullato :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.