Accedi

Visualizza Versione Completa : Aiuto! Mi perdo in un bicchiere d'acqua..



carlin
28-03-12, 07:32
103943

La foto è un po' uno schifo, ma si dovrebbe capire...
Ieri stavo montando i cavetti del cambio, ma quando sono arrivato a collegarli al selettore mi sono fermato: la vite "A" è troppo corta e non riesce a "pinzare" il cavetto, diciamo che tutta avvitata non la si vede dal buco-passa cavo, eppure sono certo al 100% che sono le sue originali che avevo smontato a suo tempo. Mi è anche balenata l'idea che ci fosse una micro-biglia per "allungare" la vite, micro-biglia che probabilmente avrei perso nello smontaggio, ma mi sembra un po' una cazzata. Lo so, basta cambiare i morsetti oppure cambiare la vite, ma non è tutto un po' strano? A nessuno è mai capitato una cosa simile?

In ogni caso il morsetto è questo? O sbaglio?
103946
E il cavetto deve essere schiacciato dalla vite, giusto? E' banale, ma non riesco a capire il perchè di quelle viti così corte.

tommyet3
28-03-12, 07:55
Hai detto bene, hai perso la micro biglia. :mavieni:

Tagliati un pezzo di tondino e inseriscilo nel foro, avvita poi il perno.

In questo modo il cavetto non viene strorto e sfibrato dal perno.

nicotronico
28-03-12, 07:55
scusa ,ma fai una prova metti il cavetto e avvita :ok:

carlin
28-03-12, 08:06
scusa ,ma fai una prova metti il cavetto e avvita :ok:

Il cavetto l'ho infilato, ma la vite -tutta avvitata- non riesce a bloccarlo, perchè è corta. Ora il dubbio è: in questi morsetti c'è la vite e poi una micro-biglia oppure un spessore in modo da "allungare" la vite, così facendo, forse il cavetto viene solo schiacciato e non magari un po' contorto dalla sola vite, non so se mi sono spiegato. Anche se mi sembra tutto un po' troppo complicato per un banale serrafilo.

carlin
28-03-12, 08:08
Hai detto bene, hai perso la micro biglia. :mavieni:

Tagliati un pezzo di tondino e inseriscilo nel foro, avvita poi il perno.

In questo modo il cavetto non viene strorto e sfibrato dal perno.

Quel che pensavo io, infatti l'ho scritto mentre scrivevi anche te.
Ma anche i serrafilo nuovi sono così?

tommyet3
28-03-12, 08:18
Quel che pensavo io, infatti l'ho scritto mentre scrivevi anche te.
Ma anche i serrafilo nuovi sono così?

Io li ho sempre trovati così. 8)

luciovr
28-03-12, 08:28
Hai detto bene, hai perso la micro biglia. Tagliati un pezzo di tondino e inseriscilo nel foro, avvita poi il perno. In questo modo il cavetto non viene strorto e sfibrato dal perno.
Ahhh, ecco a cosa servivano quei pezzetti in punta! :mrgreen:
Pero' mi sembra che abbiano una forma ben precisa, non una biglia ma una specie di cono schiacciato (alcune somigliano a delle mezze sfere): in che senso vanno infilate nel foro?
Ed ancora: ho comprato due morsetti nuovi ma non hanno la biglia interna (il perno filettato e' lungo e piatto, arriva fino in fondo): non vanno bene senza biglia?

nikzao
28-03-12, 08:38
Hai perso la piastrina!!

carlin
28-03-12, 08:40
Per curiosità, nessuno ha una foto di questi "spessori"?

casabis
28-03-12, 09:09
Forse fai prima a comprarne due nuovi, la parte che ferma il filo è talmente piccola che diventa difficile fare anche una foto.
Tra l'altro è svasata in punta per fermare ma non "tagliare" o danneggiare il filo quando si stringe.
per Luciovr, se quelli che hai comprato fermano il filo vanno bene uguale.

Cordialmente

carlin
28-03-12, 09:16
Forse fai prima a comprarne due nuovi, la parte che ferma il filo è talmente piccola che diventa difficile fare anche una foto.
Tra l'altro è svasata in punta per fermare ma non "tagliare" o danneggiare il filo quando si stringe.
per Luciovr, se quelli che hai comprato fermano il filo vanno bene uguale.

Cordialmente

Ti ringrazio, comunque la foto di quello nuovo l'ho presa in rete, per ora non ho comprato ancora nulla. Ho capito che era una specie di nottolino in ottone, se ho voglia provo a farne due. Grazie a tutti.

luigi139
01-04-12, 09:29
Ti ringrazio, comunque la foto di quello nuovo l'ho presa in rete, per ora non ho comprato ancora nulla. Ho capito che era una specie di nottolino in ottone, se ho voglia provo a farne due. Grazie a tutti.

si sono degli spessori tondi di lamiera zincata servono per non torcere il cavo mentre lo blocchi con la vite, quelli che non l'hanno vanno bene ugualmente il cavo si blocca, ma si rovina perche la vite mentre comprime il cavo ruota (avitandosi) e lo rovina....costano meno a produrli

xTacco
01-04-12, 10:24
anche io persi quel cavolo di biglia per fermare il tutto, ho risolto tagliando la parte finale di un bullone, circa 1mm e ho risolto