Visualizza Versione Completa : sostituzione pistone
ciao ragazzi
ho un dubbio :orrore::orrore:
l'anno scorso ho sostituito il gt del mio px 150 dopo 4800km l'ho smontato e mi sono accorto che ho il pistone vistosamente rigato specialmente sulla luce piu' piccola il cilindro ha solo un piccolo righino
avrei intenzione di sostituire solo il pistone senza rettificare il cilindro perche' ho delle BRUTTISSIME esperienza con le rettifiche
cosa ne pensate?
dai rispondetemi che sono curioso:ciao:
ciao ragazzi
ho un dubbio :orrore::orrore:
l'anno scorso ho sostituito il gt del mio px 150 dopo 4800km l'ho smontato e mi sono accorto che ho il pistone vistosamente rigato specialmente sulla luce piu' piccola il cilindro ha solo un piccolo righino
avrei intenzione di sostituire solo il pistone senza rettificare il cilindro perche' ho delle BRUTTISSIME esperienza con le rettifiche
cosa ne pensate?
dai rispondetemi che sono curioso:ciao:
Non ho capito il motivo per cui hai aperto due discussioni, una l'ho eliminata.
E' possibile sostituire il solo pistone, ma devi far controllare il gioco di montaggio da una rettifica per verificare se il pistone va bene per il tuo cilindro.
Vol.
non mi sono accorto di avere aperto due discussioni :cry:
per quanto riguarda le tolleranze il gt che ho preso l'anno scorso e originale piaggio 150cc e mi ha un po' deluso perche' il vecchio gt l'ho tolto solo per scrupolo e per i 25000km che aveva gia' percorso senza mai dare segni di cedimento
adesso non so' se il problema e nato da uno smagrimento della miscela o da infiltrazioni di aria visto che i paraolii (TUTTI) erano da cambiare
e un piccolo rompicapo:testate::testate::testate::testate::test ate:
non so' a chi imputare il problema comunque grazie per la celerita'
ci risentiamo
non mi sono accorto di avere aperto due discussioni :cry:
per quanto riguarda le tolleranze il gt che ho preso l'anno scorso e originale piaggio 150cc e mi ha un po' deluso perche' il vecchio gt l'ho tolto solo per scrupolo e per i 25000km che aveva gia' percorso senza mai dare segni di cedimento
adesso non so' se il problema e nato da uno smagrimento della miscela o da infiltrazioni di aria visto che i paraolii (TUTTI) erano da cambiare
e un piccolo rompicapo:testate::testate::testate::testate::test ate:
non so' a chi imputare il problema comunque grazie per la celerita'
ci risentiamo
Se il gruppo e' oginale, dovrebbe esserci da qualche parte un lettera. QUesta indica quale pistone va comprato. Dovresti cercare un pistone con la stessa lettera.
Vol.
ok grazie per la disponibiita'
ti aggiornero' sull'andamento
spero tu abbia letto del vespa tour puglia del 7/8/9 settemre sui calendari raduni 2012 cosi se verrai potro' pagarti un caffe'
a risentirci
Ciao a tutti,
ho un problema assai grave.
Avevo il mio pistone originale sulla mia ET3, leggermente "sporco" sopra le fasce elastiche.
Cosė su consiglio di mia moglie (chimico-farmacista) ho immerso il pistone in acido cloridrico pių o meno puro. A dire il vero l'errore č stato mio perchč avrei dovuto diluirlo e lei mi aveva avvistato...:doh: :azz:
Dopo poco il tutto ha iniziato a fumare e ho tirato fuori il pistone parecchio rovinato, con una serie di bolle su tutti i lati.
Immagino si sia rovinato irreparabilmente.
La mia domanda č se posso sostituire il solo pistone con uno nuovo originale e mantere il mio cilindro attuale.:nono:
Non ho capito il motivo per cui hai aperto due discussioni, una l'ho eliminata.
E' possibile sostituire il solo pistone, ma devi far controllare il gioco di montaggio da una rettifica per verificare se il pistone va bene per il tuo cilindro.
Vol.
:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.