PDA

Visualizza Versione Completa : rapporti migliori per 50 special 75 ???



gimmi1
28-03-12, 20:04
ciao a tutti sto facendo con un amico una 50 special ecco cosa monta
polini 75
carburatore 19-19
albero anticipato
porma

che rapporti mi consigliate ????

GRAZIE 1000 PER L'AIUTO !!!
:ciao::ciao:

sparutapresenza
28-03-12, 20:14
ciao a tutti sto facendo con un amico una 50 special ecco cosa monta
polini 75
carburatore 19-19
albero anticipato
porma

che rapporti mi consigliate ????

GRAZIE 1000 PER L'AIUTO !!!
:ciao::ciao:

ad un 75 in genere o si abbina la campana originale , o una 18\67 (originale x vespe con ruote da 9, ma un po piu' lunga se hai le ruote da 10)...ma un 75 puo' tirare bene anche una 21\76 che è leggermente piu' lunga. io dovessi fare un 75 , ci butterei sotto quella...perchè fino alla 18 mi sembrano tutte troppo corte...poi son gusti miei
:ciao:

gimmi1
28-03-12, 20:17
ad un 75 in genere o si abbina la campana originale , o una 18\67 (originale x vespe con ruote da 9, ma un po piu' lunga se hai le ruote da 10)...ma un 75 puo' tirare bene anche una 21\76 che è leggermente piu' lunga. io dovessi fare un 75 , ci butterei sotto quella...perchè fino alla 18 mi sembrano tutte troppo corte...poi son gusti miei
:ciao:
ruote sono da 10 quindi la migliore è la 21/76 :ok::ok:

gimmi1
28-03-12, 20:29
e montare una 22 63 troppo lunga ????

compty94
28-03-12, 20:57
Quella campana risulterebbe troppo lunga sul motore del tuo amico, conta che si monta sui 100 , quindi al massimo gli puoi montare la 21/76 :ok:

gimmi1
28-03-12, 21:07
24 72 DD ho letto che va bene dal 75 al 115
è vero ???

passodirigano
28-03-12, 22:00
Dipende che 75 monti ovviamente il tuo montandolo così senza alcun lavoro mi sembra difficile che riesca a tirarla

gimmi1
29-03-12, 08:15
ok quindi cosa faccio 21/76 o 18/67 ?????:mah::mah:

Mincio82
29-03-12, 09:15
Se la vuoi un pelo più lunga monta la 21, altrimenti se vuoi penalizzare un po la velocità massima ma avere un motore più reattivo monta la 18

gimmi1
29-03-12, 09:23
ok grazie 1000 a tutti :ciao::ciao:

gimmi1
29-03-12, 19:16
ho trovato anche questa CAMPANA FRIZIONE POLINI DENTI DRITTI 21 - 69 VESPA 75 | eBay (http://www.ebay.it/itm/CAMPANA-FRIZIONE-POLINI-DENTI-DRITTI-21-69-VESPA-75-/110460175757?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19b7f0858d)
cosa ne dite ???

gimmi1
29-03-12, 20:04
ho trovato anche questa CAMPANA FRIZIONE POLINI DENTI DRITTI 21 - 69 VESPA 75 | eBay (http://www.ebay.it/itm/CAMPANA-FRIZIONE-POLINI-DENTI-DRITTI-21-69-VESPA-75-/110460175757?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19b7f0858d)
cosa ne dite ???
ma scusate io non ne ho mai viste di 21\69 non dovrebbe essere 21\62 quella polini ???
avranno scritto male o è un prodotto vecchio ???

compty94
29-03-12, 21:30
Secondo me si è sbagliato il venditore, perchè la polini, come dici tu, produce la 21/62, non mi pare sia una vecchia produzione però mi posso sbagliare, aspettiamo che risponda qualche "esperto" in merito :ok:

Mincio82
29-03-12, 22:40
Economica..con quel prezzo prendi la 18, la 21 e la 24

leodo
30-03-12, 13:22
Economica..con quel prezzo prendi la 18, la 21 e la 24 ........................Insieme
:risata:

gimmi1
30-03-12, 13:42
si ma io conosco uno in polini che mi fa un buon prezzo (solo la spedizione :sbonk::sbonk:)
ma la 21 esiste solo polini ?????

Alext5
30-03-12, 21:59
si ma io conosco uno in polini che mi fa un buon prezzo (solo la spedizione :sbonk::sbonk:)
ma la 21 esiste solo polini ?????


Ma che te ne fai della 21 col 75? Per me è lunga.

:ciao:

leodo
31-03-12, 00:03
Ma che te ne fai della 21 col 75? Per me è lunga.

:ciao:

Sul serio vuoi una vespa che ci metta una vita a tirare le marce? Io personalmente amo l'accelerazione e se non fosse per il design che mi ha fatto innamorare delle vespe sarei sui motard.... Perció prediligo sempre rapportature corte e quindi maggiore accelerazione. In virtù di ció:roll: ti consiglio di lasciare i rapporti originali.
Per la cronaca la 21 va bene sull'85cc o per 102 corto ma volendo puoi montarla

:ciao:

Cougar34
31-03-12, 00:33
se no monti una 18/67 e poi puoi montare il pignone DRT da 19, che costa sulla 40ina spedito

gimmi1
31-03-12, 08:29
Ma che te ne fai della 21 col 75? Per me è lunga.

:ciao:

sulla scatola della campana (arrivata ieri) e` scritto 50 special da 75 a 90 e poi odio !!! le denti elicoidali e adoro il fischio :Lol_5::Lol_5:
poi montando il pignone da 19 su un elicoidale diventerebbe pressoché uguale alla 21 dritti credo ??

Cougar34
31-03-12, 12:37
Diventa un pò più lunga
18/67 = 3.72
21/76 = 3.62
19/67 = 3.52

gimmi1
31-03-12, 12:45
ma e` 21/62 non 72 e`più lunga credo ????

Cougar34
31-03-12, 12:48
la 21/62 = 2.95
è abbastanza lunga, per tirarla credo che un 75 deve essere abbastanza pompato, oppure usi la vespa solo in pianura

gimmi1
31-03-12, 14:01
be per tirato cosa intendi e sempre un polini 6 travasi con carbu da 19 per intenderci prima montava i rapporti et3 e tirava la 3 non so che fare ????

Gabriele82
31-03-12, 14:10
per il 75 u giusto compromesso è la 18/67.
ammesso che tu non desideri piantarti a metà cavalcavia, scendere, e spingerla..:roll:

Tommy94
31-03-12, 14:13
be per tirato cosa intendi e sempre un polini 6 travasi con carbu da 19 per intenderci prima montava i rapporti et3 e tirava la 3 non so che fare ????

ti tirava la 24/61 ??
Tiravi la 3a su 4 marce forse
Sembra un po fantasiosa come storia avrai sbagliato a contarli forse :mrgreen:

gimmi1
31-03-12, 16:46
si tirava 3 marce ma mettendo la 21 credo che la 4 la tiri ???
altrimenti la 21/62 su dove andrebbe montata ??? sul 102 e` corta !!!

gimmi1
31-03-12, 21:19
per il 75 u giusto compromesso è la 18/67.
ammesso che tu non desideri piantarti a metà cavalcavia, scendere, e spingerla..:roll:

addirittura :roll::roll:
comunque sul sito polini la danno da 75 a 90 quindi secondo dio polini va bene :Ave_2::Ave_2:
ma in caso se la montiamo con il 75 ed e` lunga possiamo rimediare montando un bel 102 o diventa corta ???

leodo
31-03-12, 21:22
ama in caso se la montiamo con il 75 ed e` lunga possiamo rimediare montando un bel 102 o diventa corta ???

è cortina ma guidabilissima. (io monto 102 e 18/67 quindi puoi fidarti)

V50Sfede
31-03-12, 21:27
è cortina ma guidabilissima. (io monto 102 e 18/67 quindi puoi fidarti)

io anche :mrgreen:
ed è uno spettacolo: o-40 km\h in 20 metri tirando solo la seconda :Lol_5:
prima però avevo un 75 con la testata di un 102 (:mah:) e la 18\67 era precisa la sua, forse un po' corta la prima nelle ripartenze da fermo, ma per uscire dal garage è ottima

gimmi1
31-03-12, 21:35
io anche :mrgreen:
ed è uno spettacolo: o-40 km\h in 20 metri tirando solo la seconda :Lol_5:
prima però avevo un 75 con la testata di un 102 (:mah:) e la 18\67 era precisa la sua, forse un po' corta la prima nelle ripartenze da fermo, ma per uscire dal garage è ottima

ma comunque secondo voi col 75 e la 21 62 la 4 la tiro ????
calcolate che i carter sono lavorati, carburatore 19 19,proma,albero anticipato,volano alleggerito
non ho il 75 con il padellino e il carbu da 16 :risata::risata:
mi sembra abbastanza spinto !!!!

2IS
31-03-12, 21:51
La campana giusta per un 75cc è la 18/67. Se proprio vuoi rapporti lunghi al max. 21/76, ma non tutti i motori ce la fanno... Qualche 75cc tira pure la 24/72 (sempre a denti dritti), ma devi avere coppia, parecchia...mentre i 75 di solito non ne hanno, quindi bisogna tirargliela fuori con un po' di magagne, rc molto elevato, una buona portata sui travasi etc...ma la cilindrata è sempre poca.
stai sulla 21/76 e secondo me fai la scelta migliore.:ok:

gimmi1
31-03-12, 21:54
La campana giusta per un 75cc è la 18/67. Se proprio vuoi rapporti lunghi al max. 21/76, ma non tutti i motori ce la fanno... Qualche 75cc tira pure la 24/72 (sempre a denti dritti), ma devi avere coppia, parecchia...mentre i 75 di solito non ne hanno, quindi bisogna tirargliela fuori con un po' di magagne, rc molto elevato, una buona portata sui travasi etc...ma la cilindrata è sempre poca.
stai sulla 21/76 e secondo me fai la scelta migliore.:ok:

ma scusate quindi la 21/62 e` più lunga della 24/72 che si monta sui 102 :orrore::orrore: ?????

leodo
31-03-12, 21:58
ma scusate quindi la 21/62 e` più lunga della 24/72 che si monta sui 102 :orrore::orrore: ?????
no

Cougar34
01-04-12, 14:15
Guarda per vedere se un rapporto è più lungo dell'altro basta che fai questo semplicissimo calcolo:
18/67 67:18=3.722
21/76 76:21=3.619
24/72 72:24=3.000

Più il numero è basso più le marce sono lunghe
Pensa che le vespine a 4 marce stanno come risultato oltre al 4

Dai una occhiata qui...
Calcolo rapporti (http://www.vesparesources.com/calcolo/smallframe.htm)


Poi un motore più gira alto in teoria ha meno coppia in basso, e quindi gli serve una rapportatura più corta, anche perchè riuscirà a tirare fuori velocità perchè gira molto

sparutapresenza
01-04-12, 14:55
Guarda per vedere se un rapporto è più lungo dell'altro basta che fai questo semplicissimo calcolo:
18/67 67:18=3.722
21/76 76:21=3.619
24/72 72:24=3.000

Più il numero è basso più le marce sono lunghe
Pensa che le vespine a 4 marce stanno come risultato oltre al 4

Dai una occhiata qui...
Calcolo rapporti (http://www.vesparesources.com/calcolo/smallframe.htm)


Poi un motore più gira alto in teoria ha meno coppia in basso, e quindi gli serve una rapportatura più corta, anche perchè riuscirà a tirare fuori velocità perchè gira molto

vero , è vale anche il contrario , e cioè che motori con una grande coppia in basso possono spingere rapporti lunghi , raggiungendo velocità comunque anche elevate volendo , ma con molti meno giri , quindi con consumi minori
:ciao:

leodo
01-04-12, 22:20
vero , è vale anche il contrario , e cioè che motori con una grande coppia in basso possono spingere rapporti lunghi , raggiungendo velocità comunque anche elevate volendo , ma con molti meno giri , quindi con consumi minori
:ciao:

Esatto;-)

Gabriele82
02-04-12, 00:28
addirittura :roll::roll:
comunque sul sito polini la danno da 75 a 90 quindi secondo dio polini va bene :Ave_2::Ave_2:
ma in caso se la montiamo con il 75 ed e` lunga possiamo rimediare montando un bel 102 o diventa corta ???

appunto...è tutto un dire..

ma io non capisco, se da trent'anni si monta la 18/67 sul 75, perchè andare a rischiare di addormentarsi per arrivare ai 70?:roll::crazy::mah:

gimmi1
03-04-12, 14:02
appunto...è tutto un dire..

ma io non capisco, se da trent'anni si monta la 18/67 sul 75, perchè andare a rischiare di addormentarsi per arrivare ai 70?:roll::crazy::mah:

si ma trent`anni fa non esisteva la 21/62 polini in alluminio :crazy::crazy:
comunque l`ho montata si siede un po quando si mette la 4 ma poi la riesce a tirare e fa gli 86 kmh calcolati con gps
grazie a tutti ciaooo :ciao::ciao:

2IS
03-04-12, 15:59
si ma trent`anni fa non esisteva la 21/62 polini in alluminio :crazy::crazy:
comunque l`ho montata si siede un po quando si mette la 4 ma poi la riesce a tirare e fa gli 86 kmh calcolati con gps
grazie a tutti ciaooo :ciao::ciao:

ecco...solitamente le primarie da usare si calcolano per evitare quel "poi". Se hai proma e carb. 19, carter raccordati etc...con quella primaria dovresti avere giri sufficienti a fare 86km/h in terza, non in 4a... Voglio dire che se mettevi una 18/67 la stessa velocità la facevi in 4a ma ci arrivavi in un lampo. Adesso invece ho l'impressione che in terza prendi 9000 giri e in 4a 7000. Comunque, se sei contento così, questa è l'unica cosa importante.

Mincio82
03-04-12, 16:04
A me sembrano tantini i giri, però non ci metto bocca..però come si dice poco sopra..l'importante è essere soddisfatti del proprio lavoro! :ok:

leodo
03-04-12, 16:12
Gimmi riesci a farmela avere anche a me la 21/76?

Bellafrance
04-04-12, 09:55
In generale la 18/67 è perfetta per i 75 soprattutto quando si monta una bella espansione che lo fa girare "alto".
Ci sono eccezioni che confermano la regola, io ho un 75 poco diffuso (il Top Futura) e dopo averlo montato (albero anticipato, travasi raccordati, ecc.) con la 18/67 si è rivelato un po' corto anche se divertente in salita.
Ho montato il pignone da 19 ed è migliorato, la prima è tornata sfruttabile anche in piano e non si "siede" tra terza e quarta anche se la velocità massima è praticamente invariata. La differenza è che con il 18 in quarta era imballata mentre ora fa qualche giro in meno.
Attenzione però a generalizzare perchè il Top ha parecchia coppia per i suoi 78cc e non ho montato espansioni.
Ciao

Gabriele82
04-04-12, 11:58
si ma trent`anni fa non esisteva la 21/62 polini in alluminio :crazy::crazy:
comunque l`ho montata si siede un po quando si mette la 4 ma poi la riesce a tirare e fa gli 86 kmh calcolati con gps
grazie a tutti ciaooo :ciao::ciao:
Appunto... se capitasse a me ...comunque, contento tu...

aitutaki7
09-11-16, 14:29
ad un 75 in genere o si abbina la campana originale , o una 18\67 (originale x vespe con ruote da 9, ma un po piu' lunga se hai le ruote da 10)...ma un 75 puo' tirare bene anche una 21\76 che è leggermente piu' lunga. io dovessi fare un 75 , ci butterei sotto quella...perchè fino alla 18 mi sembrano tutte troppo corte...poi son gusti miei
:ciao:

Riesumo questa discussione perchè devo allungare i rapporti della mia special, trovo troppo fastidioso il fuorigiri in quarta..
ho 75 -6 trav- olimpya, 16/16, lamellare polini, marmitta siluro, ai rapporti originali ho sostituito il pignone 16 con il 17, ..ma è troooooppo corta.
La 21/76 si può montare sulla special? ..lo chiedo perchè la vedo in vendita in molti shop ma senza parastrappi mentre per la special ci vuole..
Non vorrei montare la 18/67 e ritrovarmi ancora corto, ..la vorrei "turistica".

Redivivus
09-11-16, 18:21
Ciao a tutti.
Credo che proprio non se ne trovino di 21/76 con parastrappi,probabilmente sarà così pure per la 18/67.
Comunque penso che si possa fare a meno del parastrappi con un tranquillo 75.
La seccatura è che dovrai aprire il blocco per cambiare la campana.
La diffrenza tra le due primarie è minima. Ti riporto i rapporti delle primarie dalla più corta alla più lunga con i calcoli già fatti in precdenza.
18/67 = 3.72
21/76 = 3.62
19/67 = 3.52
La prima è a denti eliecoidali,la seconda a denti dritti,la terza rapportatura si ottiene col pignone da 19 sulla prima.
Ci sarebbe ancora un'altra possibilità,tra i pignoni da utilizzare sulla 24/72 adesso c'è anche quello da 21.
21/72=3.43
E' il rapporto più corto possibile sulla 24/72 a denti dritti.
Il pignone è una spesa in più.
La più lunga senza l'utilizzo di pignoni è la 21/76, la primaria 24/72 è un bel po' lunga per un 75 normale.
Aspetta anche qualche altro parere.
Se devi riaprire puoi approfittarne per fare altri lavori tipo anticipare l'albero o raccordare.
Non tutti sono amanti dei pignoni modificati,quello da 21 ancora non l'ho visto utilizzare.

aitutaki7
09-11-16, 19:15
.. si si aprirlo non è un problema, ne abbiamo fatto uno ieri..
Ho solo il dilemma sulla rapportatura, il mio amico ha 22 63 su 75 dr , proma e 19 19 e devo dire che seppur lunghissima le tira bene, ..non vorrei fare tutto il lavoro e trovarmi solo un pelo migliorato e niente più, ..ma il 22 63 temo risulti troppo, no?

Redivivus
09-11-16, 19:44
Ciao a tutti.
La 22/63 è molto lunga,l'avevo col 102 DR montato senza lavori.E' più lunga di una 24/72 e non hai la possibilità di montare altri pignoni.
Tuttavia c'è chi utilizza rapporti lunghi col 75,pensa che sull foglietto che trovi nel tuo gruppo termico la consigliano ma credo che sia davvero troppo.
Hai provato la Vedpa del tuo amico? Potresti farti un giro per renderti conto.
Che ruote monta? Forse ha una Vespa con ruote da 9".
Ha fatto lavorazioni al cilindro,albero?
Potrebbe essere che monta un 102 e non un 75?
Capisco il tuo dilemma,il brutto della scelta del 75 è proprio quello.
Tu vuoi mantere il blocco originale e non fare lavori eccessivi,giusto? E' per questo che hai scelto quel 75?
A limite se decidi per un rapporto lungo non andare oltre la 24/72,è un pelo più corta della 22/63 ma si può accorciare ed allungare, si adatta sia al 75 che al 102.
Se monti una Proma al posto della siluro il rapporto potrebbe sembrati non più così corto,questa potrebbe esser un'altra opzione per evitare di aprire.
Si potrebbe montare un pneumatico con rotolamento maggiore per allungare il rapporto ma bisogna saper fare questa modifica.

Special2000
09-11-16, 20:01
Riesumo questa discussione perchè devo allungare i rapporti della mia special, trovo troppo fastidioso il fuorigiri in quarta..
ho 75 -6 trav- olimpya, 16/16, lamellare polini, marmitta siluro, ai rapporti originali ho sostituito il pignone 16 con il 17, ..ma è troooooppo corta.
La 21/76 si può montare sulla special? ..lo chiedo perchè la vedo in vendita in molti shop ma senza parastrappi mentre per la special ci vuole..
Non vorrei montare la 18/67 e ritrovarmi ancora corto, ..la vorrei "turistica".

No i parastrappi non ci vogliono sulla special, usciva senza! Personalmente monterei la 18/67 col pignone da 19, oppure una 24/72 col pignone 22 o 21. Purtroppo il 75 e notoriamente un cilindro da giri e carente di coppia, quindi rapporti troppo lunghi non vanno bene, specie in salita o se porti qualcuno o qualcosa appresso

aitutaki7
09-11-16, 21:28
Ciao a tutti.
La 22/63 è molto lunga,l'avevo col 102 DR montato senza lavori.E' più lunga di una 24/72 e non hai la possibilità di montare altri pignoni.
Tuttavia c'è chi utilizza rapporti lunghi col 75,pensa che sull foglietto che trovi nel tuo gruppo termico la consigliano ma credo che sia davvero troppo.
Hai provato la Vedpa del tuo amico? Potresti farti un giro per renderti conto.
Che ruote monta? Forse ha una Vespa con ruote da 9".
Ha fatto lavorazioni al cilindro,albero?
Potrebbe essere che monta un 102 e non un 75?
Capisco il tuo dilemma,il brutto della scelta del 75 è proprio quello.
Tu vuoi mantere il blocco originale e non fare lavori eccessivi,giusto? E' per questo che hai scelto quel 75?
A limite se decidi per un rapporto lungo non andare oltre la 24/72,è un pelo più corta della 22/63 ma si può accorciare ed allungare, si adatta sia al 75 che al 102.
Se monti una Proma al posto della siluro il rapporto potrebbe sembrati non più così corto,questa potrebbe esser un'altra opzione per evitare di aprire.
Si potrebbe montare un pneumatico con rotolamento maggiore per allungare il rapporto ma bisogna saper fare questa modifica.

Si l'ho provata e i suoi rapporti mi piacciono, è una special dell'80 con ruote da 10 e 75 dr, però ha proma e 19 19.
Se avessi saputo di dover cambiare rapporti avrei preso il 102, di quella marca costa come il 75, ma quando la usavo 20 anni fa con 75 polini Ape e marmitta originale era corta, pensavo che con siluro, pignone 17 e un motore molto calmo le cose migliorassero, invece adesso dopo il restauro è cortissima, fastidiosamente corta..

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

..interessante 24/72, lunga ma cmq un pochino meno della 22/63..
..si monta tranquillamente sulla special?
Poi penso dovrò controllare la crociera perchè in scalata sento dei TAC , ..è difficile cambiarla? ..nel blocco che abbiamo fatto ieri non l'abbiamo toccata . .

Special2000
10-11-16, 05:51
Si l'ho provata e i suoi rapporti mi piacciono, è una special dell'80 con ruote da 10 e 75 dr, però ha proma e 19 19.
Se avessi saputo di dover cambiare rapporti avrei preso il 102, di quella marca costa come il 75, ma quando la usavo 20 anni fa con 75 polini Ape e marmitta originale era corta, pensavo che con siluro, pignone 17 e un motore molto calmo le cose migliorassero, invece adesso dopo il restauro è cortissima, fastidiosamente corta..

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

..interessante 24/72, lunga ma cmq un pochino meno della 22/63..
..si monta tranquillamente sulla special?
Poi penso dovrò controllare la crociera perchè in scalata sento dei TAC , ..è difficile cambiarla? ..nel blocco che abbiamo fatto ieri non l'abbiamo toccata . .

Ci sono 4-5 kmh di differenza tra 24/72 e 22/63. Qui siamo veramente al limite delle campane per 75, quindi si sentono parecchio. Il tac in scalata lo fanno tutte le vespe, anche quelle con crocera nuova. Basta azzeccare il tempo di inserimento e non sentirai niente più. Però di solito dopo tanti anni si cambia, cosi fai le cose bene e bob riapri più

Redivivus
10-11-16, 20:08
Ciao a tutti.
Cambiare la crociera non è poi una difficoltà tanto più grande di aprire il blocco.
Ci sarebbe il trucco di utilizzare una vecchia crociera per estrarre quella da cambiare,si infila dal lato opposto,si sfila quella da cambiare e si mette la nuova.
Altrimenti si avvolge la parte in un panno per evitare che molle e sfere schizzino via e dopo ci si arma di paziena per rimmeterle a posto.
Ammesso che la debba cambiare il consiglio è quella di evitare quelle commerciali di scarsa qualità.
I rapporti delle primarie sono questi:
72:24=3
63:22=2.86
Non so a quanti giri si arrivi ad una diffrenza di 4-5 km/h ma bisogna vedere se ci arrivi a quei giri.
Non sono stato capace di utilizzare un calcolatore che avevo trovato da qualche parte,mi pare si potessero modificare più parametri.
Più o meno con una 24/72 la terza diventerebbe lunga come la quarta di adesso,con la 22/63 sicuramante ancora più lunga.
Sarebbe come avere una tre marce con una quarta molto da riposo.
Quanto fa il tuo amico in quarta? Penso che la velocità massima si raggiunga in terza.
Queste campane si montano senza problema, se non sbaglio dalla 24/72 in poi è previsto anche il parastrappi.

aitutaki7
14-11-16, 13:54
Ciao a tutti.
Cambiare la crociera non è poi una difficoltà tanto più grande di aprire il blocco.
Ci sarebbe il trucco di utilizzare una vecchia crociera per estrarre quella da cambiare,si infila dal lato opposto,si sfila quella da cambiare e si mette la nuova.
Altrimenti si avvolge la parte in un panno per evitare che molle e sfere schizzino via e dopo ci si arma di paziena per rimmeterle a posto.
Ammesso che la debba cambiare il consiglio è quella di evitare quelle commerciali di scarsa qualità.
I rapporti delle primarie sono questi:
72:24=3
63:22=2.86
Non so a quanti giri si arrivi ad una diffrenza di 4-5 km/h ma bisogna vedere se ci arrivi a quei giri.
Non sono stato capace di utilizzare un calcolatore che avevo trovato da qualche parte,mi pare si potessero modificare più parametri.
Più o meno con una 24/72 la terza diventerebbe lunga come la quarta di adesso,con la 22/63 sicuramante ancora più lunga.
Sarebbe come avere una tre marce con una quarta molto da riposo.
Quanto fa il tuo amico in quarta? Penso che la velocità massima si raggiunga in terza.
Queste campane si montano senza problema, se non sbaglio dalla 24/72 in poi è previsto anche il parastrappi.

..penso che metterò 24/72, la quarta da riposo è proprio quello che cerco, ..in effetti lui mette la quarta quando io sto per finire la mia quarta. .
..2,86 temo sia troppo.
lui passa a 74 al velox (quei pannelli che ti dicono di rallentare) , ..ma non so se sono realistici o sono esagerati per convincerti a rallentare

Redivivus
14-11-16, 22:33
Ciao a tutti.
Si,quelli sono dei dissuasori proprio per farti rallentare o meglio per non farti superrae i limiti.
Me ne hanno parlato una volta ed effettivamente dovrebbero segnare il giusto,soltanto una volta li ho incontrati,non ricodo nemmeno dove,siccome c'era molto traffico mi sorse il dubbio sull'appartenenza della velocità rilevata,mia o di chi?
Quanto ti fa la Vespa adesso? Sei sui 60km/h di velocità massima,65km/h?
74km/h non sono pochi per un 75 normale,quanto gli fa di massimo ed in quarta soprattutto? Non vorrei che fosse un 102.
L'idea della quarta di riposo è buona,temo che potrebbe farti poco però in quarta. Se fai sempre strada in painura,vai da solo e puoi andare abbastanza spedito perchè la strada o il percorso lo permettono allora ben venga.
guardati un po' i "testi unici" su 75 e 102 all'inizio di questa sezione.

andrea0120
23-03-17, 19:13
ho messo un 75 polini rapporti 21 76 marmitta polini a espansione getti poco più grandi solo non riesco a capire perche non riesco a superare i 55\60!!!!!!!! in genere si prendono lasciando i rapporti originali.....con questa configurazione dovrei fare gli 80!!!!!ieri mi sono accorto che il cilindo ha dei piccoli solchi ...potrebbero esse la causa??

aitutaki7
08-06-17, 17:55
..finalmente rapporti cambiati, ...alla fine ho messo 19*/67 , ..fatto solo una prova velocissima e mi sembra un'altra vespa, ..adesso ho una 4!
Bella differenza rispetto al 17*/68, adesso si possono tenere i 60 con motore tranquillo, prima era molto fastidioso...