PDA

Visualizza Versione Completa : Bollo vespa



Marcolino87
29-03-12, 15:55
Salve a tutti mi sono appena iscritto su questo bellissimo sito ricco di informazioni, volevo chiedere un informazione a voi che ne saprete sicuramente più di me, Nel settembre 2010 ho acquistato un vespa p125x immatricolata luglio 1981, ad oggi per un motivo o per un altro, per dimenticanza non ho mai pagato il bollo come devo comportarmi? datemi una mano.

GiPiRat
29-03-12, 16:17
Salve a tutti mi sono appena iscritto su questo bellissimo sito ricco di informazioni, volevo chiedere un informazione a voi che ne saprete sicuramente più di me, Nel settembre 2010 ho acquistato un vespa p125x immatricolata luglio 1981, ad oggi per un motivo o per un altro, per dimenticanza non ho mai pagato il bollo come devo comportarmi? datemi una mano.
Se con la vespa circoli, devi pagare il bollo come tassa di circolazione agevolata.
Vedi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-2012-per-moto-di-20-o-piu-anni.html

Per i bolli precedenti, lascia perdere, ormai non sono più dovuti.

Ciao, Gino

Marcolino87
29-03-12, 16:21
Quindi pago solamente quello relativo a quest'anno?, per gli anni precedenti non è che poi mi arriva qualche batosta a casa?

pierandrea81
29-03-12, 16:31
Probabilmente tra un pò di tempo ti arriverà da pagare i bolli del 2010 e 2011.Per il 2012 ti conviene pagarlo,come detto sopra è solo di circolazione, circa 10€ e qualche cent mi pare.
Ciao

GiPiRat
29-03-12, 16:31
Quindi pago solamente quello relativo a quest'anno?, per gli anni precedenti non è che poi mi arriva qualche batosta a casa?
Il bollo 2010 non era di tua competenza ma del vecchio intestatario e, dal 2011, paghi il bollo come tassa di circolazione agevolata, cioé solo se circoli, e questo implica che non possono chiederti i bolli passati se non ti hanno mai fermato per strada.

Paga il bollo da adesso, sempre se circoli, in base alle tariffe del link che ti ho già messo.

Ciao, Gino

pierandrea81
29-03-12, 16:33
Giusto perchè dal 2011 la vespa ha compiuto 30 anni.

Marcolino87
29-03-12, 22:05
ok grazie mille;-)

Bened93
23-10-14, 14:49
Ma visto che il bollo si paga solo quando si circola per i veicoli più vecchi di 30 anni...come fanno a risalire se non lo hai pagato perché non circolarvi o perchè non lo si è voluto pagare/ ci si è dimenticati?

GiPiRat
23-10-14, 16:12
Ma visto che il bollo si paga solo quando si circola per i veicoli più vecchi di 30 anni...come fanno a risalire se non lo hai pagato perché non circolarvi o perchè non lo si è voluto pagare/ ci si è dimenticati?
Non possono risalire, a meno di beccarti mentre circoli.

Ciao, Gino

alkatraz
23-10-14, 16:12
In pratica se ti fermano potrebbero richiederti il bollo

fabietto78
23-10-14, 16:46
Scusate una domanda mi accodo pure io che ho una vespa con 36 anni, se per un anno pago il bollo e poi quello dopo non lo pago perchè non circolo ma poi al 3° anno lo ripago perchè ricircolo mi poterebbero fare storie? in sostanza se salto degli anni nel pagamento perchè non circolo non dovrebbero chiedermi nulla?

alkatraz
23-10-14, 16:52
No nessuna storia l'importante che al momento che ti fermano hai il bollo dell'anno corrente pagato

Bened93
23-10-14, 17:22
Perchè in un commento sopra si dice che gli arriveranno quelli non pagati.....ma se è solo una tassa di circolazione e non di possesso (la quale regolarmente scade in un certo periodo) nn vedo come possano sapere quando circolo....anche se utilizza ss ero dati incrociati di assicurazione ecc non è detto che circoli...anche se sarebbe strano ahahah

GiPiRat
23-10-14, 20:17
Perchè in un commento sopra si dice che gli arriveranno quelli non pagati.....ma se è solo una tassa di circolazione e non di possesso (la quale regolarmente scade in un certo periodo) nn vedo come possano sapere quando circolo....anche se utilizza ss ero dati incrociati di assicurazione ecc non è detto che circoli...anche se sarebbe strano ahahah
Scusa, ma dove hai letto quel commento? Non lo vedo.
Comunque, è come ha detto alkatraz: non ti possono beccare, a meno di fermarti mentre stai circolando.

Ciao, Gino

luciovr
23-10-14, 20:41
Scusa, ma dove hai letto quel commento? Non lo vedo.

E' la risposta #4 di pierandrea81, che pero' poi si e' corretto.

Bened93
23-10-14, 22:01
Grazie a tutti di avermi aiutato a risolvere questa curiosità

Mariolino89
30-10-14, 19:42
Credo che nemmeno se ti fermano ti chiedono la tassa.come la macchina quando ti fermano vogliono vedere patente assicurazione e libretto . credo che non sono tenuti a chiedere la tassa.

alkatraz
30-10-14, 20:54
Per esperienza personale ti posso assicurare che l'anno scorso ad un posto di blocco dei vigili alquanto pignoli mi anno chiesto di tutto assicurazione, revisione, omologazione casco, controllo totale del mezzo e bollo chiaramente cercavano un pretesto per infliggere una multa sono casi rari ma puo' succedere