Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema di perdita



jojo15
30-03-12, 15:40
ciao a tutti, ho un problemino di perdita tra la testata e il cilindro della mia vespa. Ho provato svariate volte a smotare e rimontare avvitando e svitando piu o meno con la stessa forza e sempre a perni incrociati, ma niente il risultato e che la perdita c'è sempre. Ora dato che è un cilindro usato che ho acquistato insieme a un motore, non so se prima che lo montassi sulla mia vespa gia dava questo problema.Detto ciò volevo sapere cosa mi consigliavate come sostituirlo o usare la chiave dinamometrica. Aspetto una vostra risp

sartana1969
30-03-12, 16:07
spiana la testa

polini vero?

leodo
30-03-12, 16:26
spiana la testa

polini vero?

e controlla che non ci siano irregolarità sulla parte superiore del cilindro, altrimenti tocca spianare anche quello

:ciao:

sartana1969
30-03-12, 16:59
e controlla che non ci siano irregolarità sulla parte superiore del cilindro, altrimenti tocca spianare anche quello

:ciao:

salvo che ci sia stato un intervento esterno è molto più tenero e imbarcabile l'alluminio della ghisa ;-)
giusta pero' la tua osservazione

jojo15
30-03-12, 17:34
si la testata è polini il cilindro mb, ma come la spiano?

leodo
30-03-12, 23:40
si la testata è polini il cilindro mb, ma come la spiano?

Basta portarla in rettifica e chiederlo:ok:

sartana1969
31-03-12, 12:51
nella testa c'è scritto POLINI
nel cilindro PM

è tutto polini

per spianare la testa o la porti in rettifica o fai da te

- per fare da te, prendi un foglio di tela abrasiva - grana 100-150
- ne attacchi il perimetro su una superficie dura e piana (tipo il piano di marmo dei davanzali delle finestre)
- prendi un po' di olio e bagni la tela
- prendi la testa e dai delle passate circolari sulla tela, cambiando impugnatura di 90* ogni 2 passate e mantenendo il più possibile la stessa pressione.
fai 2+2+2+2 passate e guarda il piano di testa
se ha su tutto il piano di appoggio la stessa finitura la testa è in piano

se vuoi essere strasicuro dai un velo (ma un velo......praticamente invisibile) di pasta NERA nel piano della testa e serra le viti a croce
per serrare a croce BENE
le avviti tutte con le mani fino a che toccano le ranelle
poi prendi la chiave a bussola/cricchetto e dai
1/4 di giro alla volta alle 4 viti.....inizia da ore 12, poi ore 6, poi ore 3 poi ore 9
sempre mezzo giro alla volta

ci metti un po' ma carichi uniformemente......

non vanno tirate alla morte!!!