PDA

Visualizza Versione Completa : Fermare la ruggine per conservare



lello617
31-03-12, 16:00
Ragazzi io avevo gia' aperto questa discussione Scambio scooter con vespa px 200 arcobaleno, mi butto? (http://www.vesparesources.com/melacompro/50782-scambio-scooter-con-vespa-px-200-arcobaleno-mi-butto.html) (Melacompro - non so se qualcuno a seguito) e alla fine oggi ho fatto i miei primi Km con il mio px 200 :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:...bellissimo! !!e' veramente uno spettacolo....
Nella discussione di cui sopra avevo gia' parlato della pedana, che ha della rugine vicino al tunnel, ma adesso non so cosa fare, Ciffo?sabbio? o lascio cosi'??sabbiare mi sembra esagerato solo per la pedana, anche perche' la vespa e' sana, ciffare non so' quanto riesco a frenare la ruggine, e dopo il cif?ferox?
Vi chiedo, se riuscite a capire dalle foto, di aiutarmi...
Grazie.

JDM89
31-03-12, 16:06
Secondo me ti conviene sabbiare,zincare e riverniciare,tanto prima o poi ti toccherà riverniciarla

Gt 1968
31-03-12, 16:07
per come la vedo io dovresti carteggiare con carte 200 a secco , ferox, e un pò di vernice .
Tieni presente che non sarà bellissimo da vedere ma blocchi la ruggine.
Quando avrai tempo e moneta ,smonti tutto sabbi e via di fondo e vernice, allora si che sarai soddisfatto !!!

Utente Cancellato 007
31-03-12, 16:19
Secondo me ti conviene sabbiare,zincare e riverniciare,tanto prima o poi ti toccherà riverniciarla
zincare la vespa?
dev'essere un'operazione giusto economica...

lello617
31-03-12, 16:20
per come la vedo io dovresti carteggiare con carte 200 a secco , ferox, e un pò di vernice .
Tieni presente che non sarà bellissimo da vedere ma blocchi la ruggine.
Quando avrai tempo e moneta ,smonti tutto sabbi e via di fondo e vernice, allora si che sarai soddisfatto !!!

si immagino che non sara' bellissimo da vedere, pero' per adesso e fino ai prossimi due anni ho solo bisogno di bloccare la ruggine...:roll:
comunque non e' cosi' grave?!o devo iniziare a carteggiare al piu' presto?ovvio prima lo faccio e meglio e'....

JDM sabbiarla tutta??? ma un bel conservato meglio non provarci??

lello617
31-03-12, 16:24
zincare la vespa?
dev'essere un'operazione giusto economica...

mai sentito zincare??cosa consiste?

Gt 1968
31-03-12, 16:32
mai sentito zincare??cosa consiste?

Come idea non è male , è venuta in mente pure a me quando restaurai la mia GT ma dubito che il telai regga una zincatura a caldo, poi non so se si facciano galvaniche o come

JDM89
31-03-12, 17:28
In pratica consiste nel rivestire il telaio di uno strato di zinco, in modo da non farti trovare più un filo di ruggine...poi volendo si può fare anche una zingatura a freddo.
Il probblema poi sarà la verniciatura..

lello617
31-03-12, 19:04
Si ma mi sembra eccessivo zincare..io volevo fare qualcosa fai da te o di economico intanto e poi tra qualche anno restauro al massimo..

MimminoAlbe
31-03-12, 19:17
tienila così,dopo aver ripulito a dovere usa il ferox nei modi previsti e goditela. sabbiare per così poco è una fesseria. zincare?questa mi è nuova,da profano di carrozzeria non credo proprio sia fattibile

teach67
31-03-12, 19:33
Secondo me ti conviene sabbiare,zincare e riverniciare,tanto prima o poi ti toccherà riverniciarla

:orrore::orrore::orrore: sabbiare un conservato di questo tipo???????? bah


zincare la vespa?
dev'essere un'operazione giusto economica...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:ciao::ciao::ciao:

lello617
31-03-12, 21:21
:orrore::orrore::orrore: sabbiare un conservato di questo tipo???????? bah



:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:ciao::ciao::ciao:

si scusatemi forse ho esagerato nel dire sabbiare....io avrei pensato a questo trattamento, poi correggetemi se sbaglio, 1) do' una bella ciffata a tutto; 2) carteggio la ruggine con carta vetro (devo solo capire che grammatura e come fare a grattare dove si sovrappone il teleio - vedere ultima foto di cui sopra) 3) mettere il ferox per fermare la ruggine, che ne pensate?? l'unica cosa e' capire come fare tutti questi procedimenti :crazy:...non ho mai fatto lavori di carrozzeria...:testate: perche' portarla da un carrozziere mi partiranno 300 € se va bene solo per la pedana...:shock: o altrimenti la terro' cosi'...

Gt 1968
31-03-12, 22:19
si scusatemi forse ho esagerato nel dire sabbiare....io avrei pensato a questo trattamento, poi correggetemi se sbaglio, 1) do' una bella ciffata a tutto; 2) carteggio la ruggine con carta vetro (devo solo capire che grammatura e come fare a grattare dove si sovrappone il teleio - vedere ultima foto di cui sopra) 3) mettere il ferox per fermare la ruggine, che ne pensate?? l'unica cosa e' capire come fare tutti questi procedimenti :crazy:...non ho mai fatto lavori di carrozzeria...:testate: perche' portarla da un carrozziere mi partiranno 300 € se va bene solo per la pedana...:shock: o altrimenti la terro' cosi'...

la procedura è giusta , come carta va bene una grana da 200 o 300 a poi vai di ferox.
Io non ho mai "ciffato"però si dice che sia un buon metodo

DeXoLo
31-03-12, 22:42
Non dimenticarti di buttare il tappetino, che è l'indiziato numero uno per quella ruggine.

lello617
31-03-12, 22:58
la procedura è giusta , come carta va bene una grana da 200 o 300 a poi vai di ferox.
Io non ho mai "ciffato"però si dice che sia un buon metodo
bene grazie....un po' di fondo??dopo il ferrox magari....
Del CIF ne ho sentito parlare bene anche io...provare per credere ;-)...comunque e' un lavoro che faro con calma perche' non mi sembra urgentissimo come potete vedere anche voi (poi correggetemi se sbaglio)...due\tre sere di queste mi metto li a fare tutto...:mavieni:

lello617
31-03-12, 23:00
Non dimenticarti di buttare il tappetino, che è l'indiziato numero uno per quella ruggine.
Si???:orrore: non sapevo, sembra ci stia cosi' bene :sbonk:...solo che se lo tolgo si vedra' tutto macchiato...

giaggio
01-04-12, 00:44
una lavata e via!
quella ruggine non è niente di che!
io la lascerei cosi come è!

DeXoLo
01-04-12, 09:03
Si???:orrore: non sapevo, sembra ci stia cosi' bene :sbonk:...solo che se lo tolgo si vedra' tutto macchiato...


Anni ed anni a fare miscrosfregamenti consuma la vernice, poi essendo di gomma trattiene l'umido e fa fiorire la ruggine.
Se guardi con attenzione ti accorgerai che la pedana è arrugginita in corrispondenza dei bordi dove ci sono i rilievi per i listelli.
La rally del mio babbo è conciata allo stesso modo, ma io la tengo così, ogni tanto un po d'olio, così non arrugginisce ulteriormente, e via...

lello617
03-04-12, 15:48
Oggi per scrupolo, sono andato dal mio carrozziere di fiducia a fargliela vedere e mi ha detto che prima fermo quella ruggine e meglio e'! gli ho chiesto "ma visto che non sono carrozziere e voi ne sapete di piu', qunto mi potrebbe costare recuperare la pedana e visto che ci siamo riverniciare il cupolino sopra e riprendere alcuni graffi/ruggine vari"?? e lui mi ha risposto sulle 250/300 €:orrore::orrore::orrore::orrore:....sti cxxxi!!!!cosa ne pensate?lui mi ha detto che toglierebbe i listelli e vernicerebbe anche sotto la pedana....pero' poi sarei a posto per un po'....:mah: spero...so che lui lavora molto con le vespe ed e' abbastanza pignolo, pero' la cifra sopra mi sembra un tantino alta....pero' io so' gia' di fare casino e il prossimo anno sono di nuovo punto a capo....qualcuno conosce qualche carrozziere nella mia zona, cosi' magari chiedo qualche preventivo....
ps. dovrei portargliela anche pulita.....:shock:

GustaV
03-04-12, 16:00
Zincatura telaio Vespa :mrgreen:

[YOUTUBE VIDEO]5RfVdG0Typw[/YOUTUBE VIDEO]

lello617
03-04-12, 16:16
Zincatura telaio Vespa :mrgreen:

[YOUTUBE VIDEO]5RfVdG0Typw[/YOUTUBE VIDEO]

povera vespa :shock::shock::shock::shock:...

FedeBO
03-04-12, 16:19
guarda la mia è praticamnete uguale e ha la pedana messa un pelino meglio, ma proprio un pelo! cif con spugnetta lato verde per togliere la ruggine, pulisci e asciughi bene, 2 mani di ferox o di fidoil e la lasci a vista, almeno, io ho fatto così!

lello617
03-04-12, 16:23
guarda la mia è praticamnete uguale e ha la pedana messa un pelino meglio, ma proprio un pelo! cif con spugnetta lato verde per togliere la ruggine, pulisci e asciughi bene, 2 mani di ferox o di fidoil e la lasci a vista, almeno, io ho fatto così!

....cavoli tutti quei soldi...quasi quasi vorrei provare ad avventurarmi io...avrei vari problemi tipo i listelli come li tolgo che sono inchiodati???? bombolette colore originale esistono?? o poi come viene viene...solo che mi conosco, son pignolo :rabbia:

Katanga
03-04-12, 16:30
Sabbiare quella Vespa è un delitto. E' un peccato.
Quel poco di ruggine, i puntini intendo, andranno via e sotto troverai la vernice oriinale. Vai di CIF e spugnetta verde. DEVI SEMPLICEMNTE LAVARE UN PO' PIU' A FONDO LA VESPA. Ma quale carrozziere!!!!!!
Ti divertrai fidati. Con 250euro a forza di lavarla la vespa imparerà a nuotare!
Poi un pò di carta da 200, e se hai pazienza ti metti con un pennellino e ridai due mani di fondo e sopra due mani di vernice bianca proprio nei punti più evidenti. Altrimenti se hai meno pazienza vai di ferox. Che però farà un pò più schifetto a vedersi ma bloccherà la ruggine.

Non farai tornare la Vespa nuova....ma solo perchè...per il mio modesto parere, quella Vespa è GIA' NUOVA. Tu con questi piccoli accorgimenti devi solamente conservarla.

E BUTTA IL TAPPETINO!!!!:ok:

Poi te la godi e ci fai sapere!!!

lello617
03-04-12, 16:40
Sabbiare quella Vespa è un delitto. E' un peccato.
Quel poco di ruggine, i puntini intendo, andranno via e sotto troverai la vernice oriinale. Vai di CIF e spugnetta verde. DEVI SEMPLICEMNTE LAVARE UN PO' PIU' A FONDO LA VESPA. Ma quale carrozziere!!!!!!
Ti divertrai fidati. Con 250euro a forza di lavarla la vespa imparerà a nuotare!
Poi un pò di carta da 200, e se hai pazienza ti metti con un pennellino e ridai due mani di fondo e sopra due mani di vernice bianca proprio nei punti più evidenti. Altrimenti se hai meno pazienza vai di ferox. Che però farà un pò più schifetto a vedersi ma bloccherà la ruggine.

Non farai tornare la Vespa nuova....ma solo perchè...per il mio modesto parere, quella Vespa è GIA' NUOVA. Tu con questi piccoli accorgimenti devi solamente conservarla.

E BUTTA IL TAPPETINO!!!!:ok:

Poi te la godi e ci fai sapere!!!

:rulez:...guarda stavo pensando anche io la stessa cosa, penso che sia anche divertente e c'e' sempre da imparare..tanto gli arnesi per grattare, fondo, vernice trovo tutto, giusto?allora un bel week mi metto a smontare quel che riesco e poi olio di gomito nel carteggiare...cosa cambia carteggiare a secco o a acqua?potrei carteggiare anche con quelle spatole in ferro??se metto il ferox dopo aver carteggiato e' un di piu'? e i listelli non sto a smontarli?quante cose che avrei da chiedervi :shock:...ma penso che strada facendo riusciro' a fare il tutto...

Katanga
04-04-12, 07:46
:rulez:...guarda stavo pensando anche io la stessa cosa, penso che sia anche divertente e c'e' sempre da imparare..tanto gli arnesi per grattare, fondo, vernice trovo tutto, giusto?allora un bel week mi metto a smontare quel che riesco e poi olio di gomito nel carteggiare...cosa cambia carteggiare a secco o a acqua?potrei carteggiare anche con quelle spatole in ferro??se metto il ferox dopo aver carteggiato e' un di piu'? e i listelli non sto a smontarli?quante cose che avrei da chiedervi :shock:...ma penso che strada facendo riusciro' a fare il tutto...

Se vuoi fare un buon lavoro un pio di giorni ti servono tutti. Anzi, per far asciugare bene il fondo e i var ritocchi di verniceanche qulcosina in più.

Trovi tutto e ance di più. Ma non ti inventare i draghi e spendi 250 euro di materiale che poi risulterebbe inutile. Inizia con il "rubare" una spugnetta verde dentro casa ed un flacone di CIF che sarà più che sufficiente. Al massimo compri un pò di carta del 200.
Smonta i confani e lava per bene tutta la vespa con una passata leggera di CIF. Diventerà bella lucida.
Poi una volta ASCIUGATA ti concentri sulla pedana. Lì vai sempre di CIF e spugnetta verde all'inizio ma con più energia. Già lì la rugine superficiale inizierà a togliersi. Le parti più dure le carteggi con la carta all'inizio a secco. E fin qui ti fermi. STOP.
Fai un pò di foto dove riterrai che non c'è il colore e l posterai qui. Di conseguenza ti diremo come andare avanti. Se con fondo e verice, ferox ecc.

Dalle foto che hai inviato fin ora, secondo me non devi toglierli i listelli. I listelli sono fissati con i ribattini. Sui puntali dei listelli li vedi perchè hanno a testa semisferica ed il terminale è bucato. Se togli le gomme del listelli, sotto troverai altr ribattini ma con testa piatta. Ma per ora non li toccare. Fai questa prima pulizia e poi vedremo le foto. :ok:

P.S. Dai che se solo all'inizio. E per ora c'è solo la carozzeria. Vedra quando vorrai iniiare asmanettare sul motore per carburarla....o sui freni e sospensioni!!! Ci sarà da divertirsi!!!!:mavieni:

lello617
04-04-12, 10:57
Se vuoi fare un buon lavoro un pio di giorni ti servono tutti. Anzi, per far asciugare bene il fondo e i var ritocchi di verniceanche qulcosina in più.

Trovi tutto e ance di più. Ma non ti inventare i draghi e spendi 250 euro di materiale che poi risulterebbe inutile. Inizia con il "rubare" una spugnetta verde dentro casa ed un flacone di CIF che sarà più che sufficiente. Al massimo compri un pò di carta del 200.
Smonta i confani e lava per bene tutta la vespa con una passata leggera di CIF. Diventerà bella lucida.
Poi una volta ASCIUGATA ti concentri sulla pedana. Lì vai sempre di CIF e spugnetta verde all'inizio ma con più energia. Già lì la rugine superficiale inizierà a togliersi. Le parti più dure le carteggi con la carta all'inizio a secco. E fin qui ti fermi. STOP.
Fai un pò di foto dove riterrai che non c'è il colore e l posterai qui. Di conseguenza ti diremo come andare avanti. Se con fondo e verice, ferox ecc.

Dalle foto che hai inviato fin ora, secondo me non devi toglierli i listelli. I listelli sono fissati con i ribattini. Sui puntali dei listelli li vedi perchè hanno a testa semisferica ed il terminale è bucato. Se togli le gomme del listelli, sotto troverai altr ribattini ma con testa piatta. Ma per ora non li toccare. Fai questa prima pulizia e poi vedremo le foto. :ok:

P.S. Dai che se solo all'inizio. E per ora c'è solo la carozzeria. Vedra quando vorrai iniiare asmanettare sul motore per carburarla....o sui freni e sospensioni!!! Ci sarà da divertirsi!!!!:mavieni:
Che mega spiegone... Grazie mille... Per adesso ho già comprato carta vetro 180, punta per trapano in ferro ( tipo spazzola da attaccare a trapano) e spugnetta nera abrasiva per ruggine.. Se riesco il prossimo week la lavo con cif e uso spugnetta nera e quella da cucina, vediamo cosa esce ;-).. Ah per i freni mi sa che quello dietro e' alla frutta, frena pochissimo.. Comunque ho anche un mio amico che trova con vespe, adesso la porto a vedere anche a lui.. Ripeto che in questo forum siete troppo avanti
:applauso:

Katanga
04-04-12, 11:11
Che mega spiegone... Grazie mille... Per adesso ho già comprato carta vetro 180, punta per trapano in ferro ( tipo spazzola da attaccare a trapano) e spugnetta nera abrasiva per ruggine.. Se riesco il prossimo week la lavo con cif e uso spugnetta nera e quella da cucina, vediamo cosa esce ;-).. Ah per i freni mi sa che quello dietro e' alla frutta, frena pochissimo.. Comunque ho anche un mio amico che trova con vespe, adesso la porto a vedere anche a lui.. Ripeto che in questo forum siete troppo avanti
:applauso:

Non è che siamo avanti...è che la Vespa è la Vespa...non è mica una astronave spaziale...quindi tutto quello che può capitare a te è sicuramente capitato anche a qualcun'altro...e se ne è già parlato...quindi troverai tutte le risposte qui su VR! ;-)

lello617
04-04-12, 11:22
Eh io ci sono appena entrato e puoi capire come sono in crisi.. La vespa e' bellissima sia da guidare che da vedere.. Ho fatto ancora pochi chilometri pero' stupendo!! Certo che lo scooter era tutta plastica quindi non problemi di ruggine, pero' non tornerei mai e poi mai indietro.. Anzi l'avessi fatto prima un acquisto del genere.. Comunque stavo per acquistare anche il ferox, pero' aspetto, prima lavo e carteggio.. Il lavoro che mo' mette più in crisi e' fondo-primer-vernice.. Pero' sono certo che potrò contre su di voi.. Fantastici!!

gian-GTR
04-04-12, 11:42
se la sabbi vengo io a darti due :frustate:
quoto in pieno Katanga
quella vespa va benone, ripristina que due punti ruggine, butta il tappetino e se proprio vuoi tratti il tunnel con la cera da carrozziere. in mancanza di cera c'é il metodo Guabixx che trovi qui http://www.vesparesources.com/off-topics/12512-prepariamo-la-vespa-per-l-inverno.html
un po grossolano, ma confermo che funziona da dio :mrgreen: :sbonk:
ciao
gian
:ciao:

lello617
04-04-12, 11:56
se la sabbi vengo io a darti due :frustate:
quoto in pieno Katanga
quella vespa va benone, ripristina que due punti ruggine, butta il tappetino e se proprio vuoi tratti il tunnel con la cera da carrozziere. in mancanza di cera c'é il metodo Guabixx che trovi qui http://www.vesparesources.com/off-topics/12512-prepariamo-la-vespa-per-l-inverno.html
un po grossolano, ma confermo che funziona da dio :mrgreen: :sbonk:
ciao
gian
:ciao:

No Gian, sabbiare non ci penso proprio più.. Sarebbe da pazzi, faresti bene a frustarmi ;-)!! Ci provo io a Conservarla! Vediamo cosa esce.. Devo solo occupare il garage dei miei, perché il mio e' piccolo... Visto che ci sono tolgo anche il cavalletto, così lo sistemo e visto che rifaccio anche il sotto pedana... Ma la vespa posso poggiarla su quale lato? Ovviamente non per terra.. Gli metterò un rialzo..

lello617
09-04-12, 18:53
ragazzi oggi ho passato la mia pasquetta a pulire la vespa...:ok:
Il mio procedimento e' stato 1)lavato pedana con cif, 2) ferox nei punti piu' critici, 3) diluente per togliere ferox e 4) passato dell'olio per proteggere...ragazzi so che i miei procedimenti potrebbero anzi sicuramente sono sbagliati, ma ho cercato di fare come meglio credevo...:boh:.
Ho postato delle foto della pedana post-pulizia, aspetto vostri suggerimenti..non so cosa fare, se lasciarla così (il che non mi dispiace) o carteggiare e riverniciare io o portare da carrozziere a far fare solo pedana....:vespone:

DeXoLo
09-04-12, 18:58
Non capisco perchè hai dato il ferox per poi toglierlo con il diluente.... :boh:

lello617
09-04-12, 20:07
Non capisco perchè hai dato il ferox per poi toglierlo con il diluente.... :boh:

infatti ero un po' titubante se fare quel passaggio o no, perche' rimaneva quella patina bianca sopra..quindi dici che non e' servito a niente??lo toglievo dopo un'oretta circa...dopo il suo effetto....:azz:

FedeBO
10-04-12, 07:13
Non capisco perchè hai dato il ferox per poi toglierlo con il diluente.... :boh:

quoto!!!sgrassa dall'olio e ripassa il ferox, poi lascialo!!!

lello617
10-04-12, 09:52
quoto!!!sgrassa dall'olio e ripassa il ferox, poi lascialo!!!

Quindi come se non avessi fatto nulla? Ma quindi quella patina rossastra che fa il ferox devo lasciarla? Ve l'avevo detto che non ero del mestiere :roll: ma voi che dite posso tenerla così per un po' o meglio che faccio rifare? Perché in quei punti la ruggine un po' ha mangiato :azz:

FedeBO
10-04-12, 14:47
Quindi come se non avessi fatto nulla? Ma quindi quella patina rossastra che fa il ferox devo lasciarla? Ve l'avevo detto che non ero del mestiere :roll: ma voi che dite posso tenerla così per un po' o meglio che faccio rifare? Perché in quei punti la ruggine un po' ha mangiato :azz:

fatto nulla no ... hai tolto la ruggine...ma se non proteggi la lamiera è un attimo che torni! Dipende dai tuoi gusti; a me piacciono i conservati, e quindi sulle mie vespe passo il ferox o il fidoil e lascio tutto a vista. Altrimenti se vuoi rifare la pedana o fare ritocchi localizzati con vernice a campione devi sgrassare, dare il fondo e la vernice.

lello617
10-04-12, 15:01
Ah non sapevo che il ferox avesse anche le proprieta' di protettivo.. Lo ripasserò subito allora.. Ho passato l'olio perché pensavo potesse proteggere.. A me piace più conservata sinceramente.. Pero' posso lasciarla così? O e' troppo arruginita e mi conviene rifarla?

FedeBO
10-04-12, 15:13
io la lascerei così, a me piacciono conservate, il conservato ha addosso tutti gli effetti dovuti al tempo (punti di ruggine, segni, urti ecc.), dipende dai tuoi gusti!! se vuoi tenerla così sgrassala dall'olio e ripassa il ferox, nessuno ti vieta poi di rifarla più avanti!

gian-GTR
10-04-12, 15:16
io la lascerei così, a me piacciono conservate, il conservato ha addosso tutti gli effetti dovuti al tempo (punti di ruggine, segni, urti ecc.), dipende dai tuoi gusti!! se vuoi tenerla così sgrassala dall'olio e ripassa il ferox, nessuno ti vieta poi di rifarla più avanti!

quotone :mavieni: :mavieni: :mavieni:

lello un po meno di stres e pensa ad usarla sta vespetta :mrgreen: mica l'hai presa per metterla in una teca!!! forza km km km km km :sbonk:


roling roling roling .....

:ciao:

lello617
10-04-12, 17:16
quotone :mavieni: :mavieni: :mavieni:

lello un po meno di stres e pensa ad usarla sta vespetta :mrgreen: mica l'hai presa per metterla in una teca!!! forza km km km km km :sbonk:


roling roling roling .....

:ciao:
:testate:hai ragione, devo lasciare da parte un po' di perfezionismo e godermela...sono preoccupato solo per i segni nella pedana se sono gravi o no...perche' due carrozzieri su tre mi han detto "ah si, prima la fai e meglio e'" mentre il terzo "che bel conservato, non ti preoccupare per le pedane...quando le fai fai che far tutto"...e allora potete capire la mia preoccupazione per i primi due pareri!!! sinceramente la preferisco conservata e non restaurata/lucido...pero' vorrei solo capire la gravita'(se c'e') della mia pedana...se di corsa rifarla o (come ha detto il terzo carrozziere) questa per altri 10 anni puoi anche non toccarla...:shock:

FedeBO
10-04-12, 17:27
NON è grave!!!!! proteggi quelle lamiere e sei a posto!!

lello617
10-04-12, 17:43
E allora sgrasso, non sto neanche a togliere i listelli e me la godo così.. Senza problemi!! Non appena avrò voglia di recuperare solo la pedana o faro un fai da te o mi rivolgerò ad un carrozziere:ok:.. Ps. So che sono noioso ma se volessi togliere i listelli per rimetterli basta mettere deo rivetti con una semplice rivettatrice? :roll:

fabris78
10-04-12, 18:20
La situazione della pedana non sembra per niente disastrosa ma quella che vedo è ruggine passante e anche se fai un buon lavoro di pulizia esterna prima o poi tornerà a venire fuori.

Hai una bella vespa conservata e come ti hanno detto in tanti goditela così com'è.:ok:

lello617
10-04-12, 21:00
ma quella che vedo è ruggine passante e anche se fai un buon lavoro di pulizia esterna prima o poi tornerà a venire fuori.

Hai una bella vespa conservata e come ti hanno detto in tanti goditela così com'è.:ok:

:mah: passante? Intendi quella del tunnel o pedana? La pedana e' in po' mangiata ma al tunnel non mi sembra passante? Quindi se riaffiorerà sempre non c'è metodo per fermarla? :cry:

fabris78
11-04-12, 19:30
passante? Intendi quella del tunnel o pedana?

passante intendo tra lamiera e lamiera nei bordi della pedana che poi certamente proviene dal tunnell. Fermarla con un pò di ferox si può ma sono trattamenti provvisori per evitare danni piu' seri. L'unico modo per risanare completamente la pedana ed il tunnell dalla ruggine è quello di sminchiare la vespa, operazione lunga e costosa che solo professionisti riescono a fare. Quì sul forum lavori del genere sono stati eseguiti dal nostro Simonegsx. Prova a guardare i suoi lavori per renderti conto di cosa stò parlando.;-)

lello617
11-04-12, 21:04
passante intendo tra lamiera e lamiera nei bordi della pedana che poi certamente proviene dal tunnell. Fermarla con un pò di ferox si può ma sono trattamenti provvisori per evitare danni piu' seri. L'unico modo per risanare completamente la pedana ed il tunnell dalla ruggine è quello di sminchiare la vespa, operazione lunga e costosa che solo professionisti riescono a fare. Quì sul forum lavori del genere sono stati eseguiti dal nostro Simonegsx. Prova a guardare i suoi lavori per renderti conto di cosa stò parlando.;-)

Grazie mille per i suggerimenti fabris.. Io di ruggine non me ne intendo anzi intendevo perche' sto iniziando a capire ora..e chi me l'ha venduta mi aveva detto "no ruggine passante" e io mi son fidato.. A saperlo ci avrei pensato in po' meglio .. Magari avrei preso un restaurato direttamente..:azz:Comunque intanto me la godo così poi quando avrò due soldoni vediamo.. :-)

lello617
03-07-12, 20:24
ciao ragazzi, da un po' che manco dal forum.... vi ricordate della mia noiosa pedana??ecco con l'aiuto di un amico le abbiamo rifatte alla buona (le ha praticamente rifatte lui), diciamo che da lontano non sono bruttissime, da vicino un po' meno :shock:...(tanto tra qualche annetto e' da rifare) l'unico problema e' dove il tunnel si poggia sulla pedana, che la vernice e' rimasta un po' gommosa e si e' rialzata un po'(tipo bolla)...cosa mi consigliate??sicuramente con l'andar del tempo si stacchera' immagino, ma rifarla di nuovo mi viene male, vorrei iniziare a godermela...allego foto...cosa potrebbe essere accaduto?cosa potrei fare piu' che altro??

FedeBO
03-07-12, 20:53
ciao ragazzi, da un po' che manco dal forum.... vi ricordate della mia noiosa pedana??ecco con l'aiuto di un amico le abbiamo rifatte alla buona (le ha praticamente rifatte lui), diciamo che da lontano non sono bruttissime, da vicino un po' meno :shock:...(tanto tra qualche annetto e' da rifare) l'unico problema e' dove il tunnel si poggia sulla pedana, che la vernice e' rimasta un po' gommosa e si e' rialzata un po'(tipo bolla)...cosa mi consigliate??sicuramente con l'andar del tempo si stacchera' immagino, ma rifarla di nuovo mi viene male, vorrei iniziare a godermela...allego foto...cosa potrebbe essere accaduto?cosa potrei fare piu' che altro??

alla fine allora l'hai rifatta sta pedana! potresti staccare la bolla e ritoccare localmente. Come avete fatto il lavoro?

lello617
03-07-12, 21:40
Veramente come "ha fatto il lavoro", io ho dato solo una mano a smontare i listelli ;-)).. Sono contento del lavoro che e' venuto fuori, l'unica cosa e' sta cavoli di bolla.. Che bolla!!! Adesso ne parlo con il mio amico e magari facciamo un rattoppo!! Tanto ormai e' tutta in rattoppo..Vediamo.. Poi non vi ho detto ma avevo anche della miscela nell'olio cambio e allora mi hanno cambiato anche paraoli e crociera, il resto era ok ( da come mi e' stato detto)..

Ndea46
14-11-14, 08:51
Quella vespa mi sembra di conoscerla :mrgreen:;-)

conguero_74
22-09-16, 00:39
...ottimo tread, complimenti a tutti. Presto comincerò anche io con un lavoro di conservazione sul mio PX, vi terrò aggiornati

conguero_74
24-09-16, 16:03
Salve,
riapro questo post per presentarvi il mio PX preso da poco e con la volontà di fare un restauro conservativo e quindi lasciar a vista anche le magagne!

16286116286316286416286516286616286716286916287016 2862162868162871

Ora dopo aver letto tutti i vari tread ho capito, e ditemi se sbaglio, che il procedimento dovrebbe essere il seguente:
1_togliere la maggior parte della ruggine con spazzola metallica, carta vetrata ecc ecc (in particolare sotto la scocca)
2_smontare lo smontabile per passare il CIF Crema dappertutto
3_per fermare il processo ci sono 2 opzioni: A_passare il FEROX e poi verniciare con fondo epossidico o B_passare OV OIL, che è un trasparente da dare per fermare il processo
Io sarei più propenso per passare poi le parti arrugginite con OV OIL perche mi piace anche lo stile RAT
Ora mi rimetto alla vostra esperienza e competenza per capire se il mio procedimento è corretto...
Grazie a tutti dei consigli
buone sgasate