Visualizza Versione Completa : antifurto made in home
Stamattina , stufo di non poter lasciare la vespa da nessuna parte in quanto munita di solo bloccasterzo , ho fatto alcuni accrocchi by Luca per poterla lasciare in strada .
Uno consiste in una modifica al cerchio anteriore e l'altra in uno stacca bobina "sotto chiave".
Consideriamo che si parla di una Gran Turismo del 68 e che non trovavo nulla per poterla bloccare.
Secondo voi sono soluzioni valide?
Complimenti!:bravo::-)
Credo che lo stacca bobina possa essere una soluzione molto utile!
Sulla modifica al cerchio, hai dovuto forare per far passare l'U del lucchetto vero? Non si rischia (lo chiedo da profano) di indebolire il cerchione nel caso di eventuali brutti colpi su strada?
In ogni caso ottimo lavoro!
un saluto
Giacomo
si ho fatto un foro da 12,5 mm tra l'altro più piccolo di quello della valvola
come hai fattu lo stacca bobina vorrei farlo sul px senza frecce
Vespista46
31-03-12, 17:26
Gran belle idee GT, fra l'altro lo stacca bobina dovrei farlo pure sullo Special ma cerco un luogo "top secret" e di facile accesso...
Fossi in te, cercherei soltanto una catena migliore del cavetto d'acciaio da bici che si taglia con un buon paio di tronchesi
Gran belle idee GT, fra l'altro lo stacca bobina dovrei farlo pure sullo Special ma cerco un luogo "top secret" e di facile accesso...
Fossi in te, cercherei soltanto una catena migliore del cavetto d'acciaio da bici che si taglia con un buon paio di tronchesi
son d'accordo con te per il cavo, l'unico problema è che la catena non passa nel mozzo o se passa si taglia coi denti:mrgreen:
come hai fattu lo stacca bobina vorrei farlo sul px senza frecce
devi prendere un filo dalla centralina e farlo passare dall'interruttore che quando apre il circuito non fa arrivare la scintilla alla candela
Visparella
31-03-12, 23:13
io nei giorni scorsi per il tuo stesso motivo, stanco di non poter lasciare la vespa per strada e scocciandomi di portare sempre nello zaino una catena da 2 metri
ho comprato un cavo d'acciaio con perno per bloccadisco da 13mm e ho fatto un buchino sulla pedana, cosi da bloccadisco è diventato bloccapedana, lo so un buchino sulla pedana può sembrare troppo :cry: , ma meglio cosi che non usarla per paura di lasciarla per strada;-)
io nei giorni scorsi per il tuo stesso motivo, stanco di non poter lasciare la vespa per strada e scocciandomi di portare sempre nello zaino una catena da 2 metri
ho comprato un cavo d'acciaio con perno per bloccadisco da 13mm e ho fatto un buchino sulla pedana, cosi da bloccadisco è diventato bloccapedana, lo so un buchino sulla pedana può sembrare troppo :cry: , ma meglio cosi che non usarla per paura di lasciarla per strada;-)
Magari potevi bucare il cavalletto e lo rinforzavi a i lati, forse avevi la stessa funzione senza bucare la pedana!
Visparella
31-03-12, 23:52
ma il cavalletto ci vuole giusto 2 minuti a toglierlo, l'unico punto sicuro di ancoraggio è la pedana, sono arrivato a questa scelta solo per un motivo qualcosa dovevo pur fare e i sistemi artigianali sono il block shaft (e con questo si buca telaio e forcella), il T da far passare nella ruota(e bisogna forare il cerchio), oppure saldare un anello da qualche parte in modo da far passare la catena se poi pensi che i primi dei due metodi sono innocui perchè la possono caricare in un furgone, resta solo l'ultimo e cosi ho detto perchè saldare un antiestetico anello, quando con un buchino di soli 13mm si risolve il problema?
devi prendere un filo dalla centralina e farlo passare dall'interruttore che quando apre il circuito non fa arrivare la scintilla alla candela
posso prendere qualsiasi filo?
ne stacchi uno e vedi se la vespa va in moto
ne stacchi uno e vedi se la vespa va in moto
grazie :bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::ok::ok::ok:
Vespista46
01-04-12, 17:48
son d'accordo con te per il cavo, l'unico problema è che la catena non passa nel mozzo o se passa si taglia coi denti:mrgreen:
Bhe resta il fatto che coi denti ci tagli anche il cavetto da bici. :mrgreen:
Bhe resta il fatto che coi denti ci tagli anche il cavetto da bici. :mrgreen:
se non stai attento e lo fissi troppo quel cavetto lo rompi con lo sguardo :risata::risata:
resta il fatto che se vogliono rubarti la vespa se la vengono a prendere fin sotto al tuo letto
Vespista46
01-04-12, 18:10
resta il fatto che se vogliono rubarti la vespa se la vengono a prendere fin sotto al tuo letto
Probabile.
Dopo essersi fatti i conti con me, può essere che sia loro...
...Può essere però!
se la vogliono almeno devono sudarsela
ammesso e non concesso sei in giro con tuo figlio o tuo maglie con la vespa si affiancano in due con un arma dicendoti di consegnarli il veicolo tu cosa fai?
Io oltre a gps, stacca corrente, antifurto sonoro e catena, senza bucare il cerchio uso questo. Era una vecchia chiave l'ho sistemata col frullino per una prova assottigliandola per farla passare nella sede dalla valvola delle vespe che non possono usare il blocca disco.
Prima era lunga, ma funzionava; ora la sto accorciando, manca solo il buco per il lucchetto e una sistemazione allo spessore della parte finale che deve'essere più lunga di alcuni centimetri.
Stacchi la corrente, attivi il gps, attivi l'antifurto sonoro e se non vuoi mettere la catena perchè ti fermi poco, usi questo.
E' utile per le old.
ammesso e non concesso sei in giro con tuo figlio o tuo maglie con la vespa si affiancano in due con un arma dicendoti di consegnarli il veicolo tu cosa fai?
Va bè .... qui stiamo estremizzando ,tu cosa faresti????? qui si parla di poterla parcheggiare in situazioni più o meno normali, poi se vogliono ti rubano tutto da sotto il naso
Va bè .... qui stiamo estremizzando ,tu cosa faresti????? qui si parla di poterla parcheggiare in situazioni più o meno normali, poi se vogliono ti rubano tutto da sotto il naso
ok ma con i tempi che corrono bisogna prepararsi al peggio ormai anche le formiche sanno il valore di una vespa riguardo a cosa farei io mi è successo da ragazzino e gli ho dovuto lasciare anche il portafoglio .ritornando al discorso antifurti io mi son fatto una piastra che viene ancorata al' ammortizzatore anteriore ed ho rotto un aletta del mozzo cosi passa attraverso il mozzo e ci metto il lucchetto attenzione la staffa non è un "T"ma è un pezzo unico da 5mm torciato
io avevo pensato di modificare il perno del motore saldando sulla testa esagonale un grosso anello e al posto del dado originale un dado antifurto , pentagonale ad esempio! si avrebbe modo di legare la vespa ad un palo con una catena molto corta ;-)
Il mio stacca corrente con interruttore.
MimminoAlbe
23-04-12, 02:00
Il mio stacca corrente con interruttore.
mi spieghi come funziona l'accrocco?
vedo che hai usato un filo ed un interruttore collegandoli alla bobina...sbaglio?
mi spieghi come funziona l'accrocco?
vedo che hai usato un filo ed un interruttore collegandoli alla bobina...sbaglio?
Esattamente, un interruttore collegato alla bobina; è invisibile e rimane a destra sotto il cofano. Totalmente reversibile non avendo toccato nulla, si smonta e si rimette tutto a posto in 2 minuti.
MimminoAlbe
23-04-12, 11:39
Esattamente, un interruttore collegato alla bobina; è invisibile e rimane a destra sotto il cofano. Totalmente reversibile non avendo toccato nulla, si smonta e si rimette tutto a posto in 2 minuti.
però dalla foto non capisco bene la sequenza...i collegamenti quali sono?
mi spiego meglio...se ho l'interruttore ed il filo,cosa collego e dove?
E' un semplice interruttore, un filo a quello che va alla bobina e l'altro alla bobina; con l'interruttore si interrompe il circuito. Io ne ho usato uno proprio anni '70..... :risata::risata:
Stamattina , stufo di non poter lasciare la vespa da nessuna parte in quanto munita di solo bloccasterzo , ho fatto alcuni accrocchi by Luca per poterla lasciare in strada .
Uno consiste in una modifica al cerchio anteriore e l'altra in uno stacca bobina "sotto chiave".
Consideriamo che si parla di una Gran Turismo del 68 e che non trovavo nulla per poterla bloccare.
Secondo voi sono soluzioni valide?
ma x mettere l'interruttore nel cofano sx hai forato il telaio oppure lo hai fatto passare da qualche altra parte?
ma x mettere l'interruttore nel cofano sx hai forato il telaio oppure lo hai fatto passare da qualche altra parte?
Ho visto solo ora la tua domanda , comunque si ho fatto un foro sul telaio.
E' un semplice interruttore, un filo a quello che va alla bobina e l'altro alla bobina; con l'interruttore si interrompe il circuito. Io ne ho usato uno proprio anni '70..... :risata::risata:
io cambierei il posto però. Lo metterei nella sacca portaoggetti, perchè li non ci vuole niente a scoprirlo
Infatti è proprio lì che volevo metterlo, ma non volevo fare fori xchè non mi sento capace e non volevo fare danni! :ciao:
Stamattina , stufo di non poter lasciare la vespa da nessuna parte in quanto munita di solo bloccasterzo , ho fatto alcuni accrocchi by Luca per poterla lasciare in strada .
Uno consiste in una modifica al cerchio anteriore e l'altra in uno stacca bobina "sotto chiave".
Consideriamo che si parla di una Gran Turismo del 68 e che non trovavo nulla per poterla bloccare.
Secondo voi sono soluzioni valide?
Ciao,
bella idea lo stacca bobina imboscato nella tasca portaoggetti...,infatti lo farò sicuramente anche io sulla mia GL.
Volevo sapere che cavo hai interrotto:ho visto lo schema elettrico della GTR del 68' e vorrei sapere dove hai fatto l'interruzione per adattarla all mia.
Subito pensavo di mettere un interruttore che azionato mi portava a massa il mio rosso ( stessa condizione di quando devi spegenrla con il tasco sul manubrio) ma forse scaricherei la batteria ......la tua è meglio no..?
io ho un motore ad accensione elettronica e mando a massa il filo dello spegnimento , a non ho batteria
Guarda il mio che stacca la bobina, nessun problema......unico consiglio non usare un interruttore dell'epoca.:azz:
Ottima anche la tua idea,in quel caso tagli direttamente l'alimentazione della bobina A.T vero?
Si, ma l'ho tolto poichè spesso lo dimenticavo e non mi partiva; inoltre l'interruttore era difettoso ed avevo problemi con la marcia dopo molti chilometri.
Lo devo rimettere ma con un interruttore speciale e stagno.
primavera79
26-05-13, 11:41
Non fidatevi molto di queste cose vanno bene per ladri non profesionisti.
In rete ci sono video davvero crudeli , si affiancano al mezzo con un furgone portellone laterale aperto e in meno di 2 secondi la nostra amata si trova al buio....
Se proprio dovete lasciarla per lavoro usate mezzi vecchi e arruginiti non la tocchera nessuno..
FRANCESCO.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.