PDA

Visualizza Versione Completa : faro basso 1957



gilgamesh
01-04-12, 10:12
ho appena visionato questa faro basso, ha tutti i doc originali e il motore è ok. Carrozzeria senza ruggine passante.
il prezzo è un pò trattabile. Secondo voi ne vale la pena? A quale prezzo?

Vespa faro basso '57 Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-faro-basso-57-catania-40216520.htm)

paolos90cv
01-04-12, 11:09
Visto che è del 1957 quindi una delle ultime, direi che se fosse a posto e con doc in regola non varrebbe comunque più di 5mila (lascia stare quello che chiedono negli annunci...), quindi fatti due conti sui costi di ripristino partendo da li e scala (non so cosa ti costa la sistemazione, se fai i lavori da solo, se hai un amico meccanico o carrozziere, ecc.).

Per me per esempio il prezzo sarebbe tanto perchè di lavoro da fare ce n'è parecchio, e con 2mila euro tra carrozzeria, ricambi, manodopera, messa su strada (è radiata vero?) e qualcosa sicuramente anche di motore, non ci starei dentro per niente...

eleboronero
01-04-12, 12:25
per me sei al limite. altrettanti se ne vanno nel restauro e rimmatricolazione.:ciao:

d.uca23
01-04-12, 12:36
A me piacerebbe perchè è proprio una delle ultime nel 1957 era uscita già la vna.
Se riesci a trattare sul prezzo e ti piace la vespa,un pensierino ce lo farei se fossi in te...
E' abbastanza sana di carrozzeria e il motore è il suo,le sigle sono vn2t e vn2m.
Una domanda se vai a vederla mi diresti se ha la scritta vespa sullo scudo cromata o verniciata???
Grazie.

duecentorally
02-04-12, 06:54
3000 mila di acquisto + 2000 di flaconi di CIF e sei apposto....:mrgreen:

Sbiellato
02-04-12, 22:23
Secondo me è indubbiamente troppo cara, per un '57 non più di 2000 E, ricorda che ne dovrai spendere ancora molti per sistemarla, :scalata: di suo ha i documenti in regola, :applauso: prenditi tempo e pensaci ancora un pò

gilgamesh
03-04-12, 16:14
Presa :risata1::risata1:
messa in moto e portata nel garage di un amico in compagnia della sua V32.
Ho fatto delle foto (scadenti) con il cellulare.
Per d.duca23, la scritta vespa mi sembra che in origine fosse di colore scuro.
Doc verificati, corrisponde anche il numero del motore.

:ciao:

d.uca23
03-04-12, 16:23
Grande,grazie per la dritta sulla scritta,la vn2t(secondo me) è la faro basso riuscita meglio,magari altri preferiranno quelle più datate,ma è stata lei a chiudere l'era del fanale sul parafango in campo vespistico.......
Alla fine a quanto si è chiusa la trattativa???

gilgamesh
03-04-12, 16:33
2400€ che ne dici?

d.uca23
03-04-12, 16:36
2400€ che ne dici?

Secondo me sei andato molto bene,specialmente perchè ha i doc in regola :ok: :ciao:

Poggio
03-04-12, 17:05
è bellissima complimenti! se vuoi sapere la mia sul prezzo purtroppo non posso esserti utile :mrgreen: perchè purtroppo i miei acquisti li ho sempre fatti di pancia e non di testa! :crazy:
ciao e buon divertimento

beta.79
03-04-12, 19:26
:bravo:molto bella, complimenti per l'acquisto ora non ti resta che sistemarla e:vespone:

teach67
04-04-12, 08:20
complimenti gran bel mezzo. goditela........:ciao::ciao::ciao:

Katanga
04-04-12, 08:32
Bella veramente. :bravo:
E mi sembra accettabile anche il prezzo.:ok:
Ora datti a fare per farla scarrozzare di nuovo in giro e goditela!;-)
Farai un conservato o un restaurato?

gilgamesh
05-04-12, 12:19
Preferisco di gran lunga i conservati.
Per ora mi limito ad una bella ripulita con cif poi si vedrà.
Guarda com'è cambiata la pancia sx.

vespinogt
05-04-12, 12:31
Bravo bell'acquisto, nn sarà facile farne un conservato, ma anche io sono per provare prima a salvarla, il restauro è sempre possibile come ultima soluzione..
Ti costa solo un po' di fatica e basta, e per ora sembra venire veramente bene...
Apri un post sui restauri?

matopaavespa
05-04-12, 12:51
ottimo prezzo!

gian-GTR
05-04-12, 13:13
Bravo bell'acquisto, nn sarà facile farne un conservato, ma anche io sono per provare prima a salvarla, il restauro è sempre possibile come ultima soluzione..
Ti costa solo un po' di fatica e basta, e per ora sembra venire veramente bene...
Apri un post sui restauri?

quotone
aspettiamo il post sul restauro
ottimo acquisto
ciao
gian

Katanga
05-04-12, 16:08
Preferisco di gran lunga i conservati.
Per ora mi limito ad una bella ripulita con cif poi si vedrà.
Guarda com'è cambiata la pancia sx.

La pancia sx è già ciffata? Complimenti. :bravo:

2desmo
06-04-12, 01:32
Complimenti!:bravo: Ottimo affare!:ok: Se ne trovassi una io in quelle condizioni ed a quel prezzo nelle mie zone....anche tue....:mrgreen:non ci penserei due volte a portarla a casa!:Lol_5:

giuspe
09-04-12, 22:13
COMPLIMENTI!! ottimo mezzo.... buon lavoro!!!

gilgamesh
10-04-12, 08:44
work in progress

verel
10-04-12, 09:11
work in progress
Ottimo lavoro!!! Aspettiamo le altre foto!
:ciao:

zantoine83
10-04-12, 09:20
Complimenti...sia per l'acquisto che per il lavoro!

Io tenterei un conservato "estremo", è di sicuro la soluzione più economica e più bella! Per il restauro totale c'è sempre tempo!
:ciao:

gilgamesh
10-04-12, 11:43
Complimenti...sia per l'acquisto che per il lavoro!

Io tenterei un conservato "estremo", è di sicuro la soluzione più economica e più bella! Per il restauro totale c'è sempre tempo!
:ciao:

concordo al 100%

:ok:

giaggio
10-04-12, 12:38
anche io sono per il conservato..
:ciao:

Noiva
10-04-12, 13:01
Che bella! ottima l'idea del conservato sono dalla tua parte:ok:

matopaavespa
10-04-12, 13:07
:orrore: bellissima.

ratstyle rulez!

gilgamesh
10-04-12, 15:00
culone ripulito

eleboronero
10-04-12, 15:16
culone ripulito
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :ok:

sergian4
10-04-12, 15:22
ottimo acquisto e anche io avrei optato per una bella ripulita per vedere lo stato generale
se la parte anteriore è come il culo tienila cosi
al limite rifai la pedana ed invecchi
in questa maniera risparmi e te la godi di piu

gilgamesh
15-04-12, 14:19
ultimi lavori

johnburrito
16-04-12, 11:45
caspita! complimenti!:applauso::applauso::applauso:

lucamario88
16-04-12, 12:00
però!!complimentoni!!!:bravo:
ma per le botte riesci a tirarle su senza rompere il colore?

Gabriele82
16-04-12, 14:04
work in progress

Beh che dire..secondo me hai speso una bella cifra indubbiamente, ma il mezzo devo dire che merita, e ti stai già muovendo bene, mi piace l'idea di farne un conservato..

Io sarei però dell'idea di conservare tutto si, ma di rinnovare completamente la parte meccanica, ovvero cavi guaine, e si, revisione completa del motore.
Per fare questo penso sia sano e doveroso smontare tutto, in modo tale anche da ciffare nei punti più nascosti..

Aspetto un bel thread nella sezione restauro!;-):ok:

Albertoet3
17-04-12, 08:35
Che bella !!! Complimentoni :bravo::bravo::bravo::bravo:

gilgamesh
17-04-12, 14:42
Aspetto un bel thread nella sezione restauro!;-):ok:

Mi piacerebbe farlo da subito ma purtroppo in questo momento sono 'ospite'
nel garage di un amico e non posso smontare tutto, almeno per ora.
Nel frattempo sto 'trattando' un altro pezzo particolare e se
arrivo allo scopo mi sa che resto al verde per un pò.
:ciao:

d.uca23
17-04-12, 14:58
Mi piacerebbe farlo da subito ma purtroppo in questo momento sono 'ospite'
nel garage di un amico e non posso smontare tutto, almeno per ora.
Nel frattempo sto 'trattando' un altro pezzo particolare e se
arrivo allo scopo mi sa che resto al verde per un pò.
:ciao:

Coraggio,dicci qualcosina in più:ok:

Gabriele82
17-04-12, 15:00
Mi piacerebbe farlo da subito ma purtroppo in questo momento sono 'ospite'
nel garage di un amico e non posso smontare tutto, almeno per ora.
Nel frattempo sto 'trattando' un altro pezzo particolare e se
arrivo allo scopo mi sa che resto al verde per un pò.
:ciao:

Benvenuto nel club..ormai siamo in tanti..:azz::roll::mrgreen:

Noiva
17-04-12, 15:02
Azzo, è venuta proprio bene, con la pedana cosa intendi fare?

signorhood
17-04-12, 15:23
ultimi lavori

Ma a doc come sta messa?
Perchè se fosse in regola non andrebbe toccata oltre ;-)
Se devi iscriverla ad un RS invece . . . ti devi inventare qualcosa:roll:

gilgamesh
17-04-12, 15:24
Ha tutti i doc e targa ma risulta essere radiata.

gilgamesh
17-04-12, 22:24
Azzo, è venuta proprio bene, con la pedana cosa intendi fare?

Per ora pulisco

ilCavaliereNero
17-04-12, 22:51
Caspita, complimenti! :ok:

giaggio
18-04-12, 00:30
complimenti!
messa molto bene a parte la pedana che comunque non ha ruggine passante

signorhood
18-04-12, 09:42
Per ora pulisco

Con il marrone della ruggine superficiale è andato via parecchio fascino, peccato.:cry:

Per il momento pulisci e basta ;-)

Gabriele82
18-04-12, 09:45
Con il marrone della ruggine superficiale è andato via parecchio fascino, peccato.:cry:

Per il momento pulisci e basta ;-)

Gianni, secondo il tuo parere, si potrebbe anche lasciare così, senza "ripitturare" a campione, ma solo proteggendo le parti senza vrnice, con una vernice trasparente?
e ancora, tutte le parti meccaniche (tipo i cerchi o le guaine) solo puliti da ruggine superficiale e morchia?

signorhood
18-04-12, 10:23
Gianni, secondo il tuo parere, si potrebbe anche lasciare così, senza "ripitturare" a campione, ma solo proteggendo le parti senza vrnice, con una vernice trasparente?
e ancora, tutte le parti meccaniche (tipo i cerchi o le guaine) solo puliti da ruggine superficiale e morchia?

Se fosse mia io la lascerei così, anzi dopo le passate esperienze non avrei leliminato del tutto il velo di ruggine slavata sulla vernice.
Tanto quello danno non fa.

Le parti meccaniche è un altro discorso.
Fatta salva la loro piena funzionalità si può solo rispettare l'aspetto estetico.

Esempio:
Un cerchione rugginoso, purchè non sfogliante e prossimo a bucarsi. Io lo tratterei solo internamente. Eliminazione completa della ruggine, fondo e vernice.
Fuori una lavata e una disossidazione che non nepregiudichi la funzionalità, ovvero montaggio e smontaggio e tenuta.

Un carter motore basta una degna lavata con il classico gasolio per smollare la morchia, poi spatole e pennelli di gasolio e diluente nitro.
Tolto lo sporco non gli vai a fare una spazzolatura o una lucidatura.
L'importante che registri, bulloni, dadi e tutto quello che serva funzioni, si sviti e si avviti anche con un velo di ossidazione pregressa.

Insomma quanto più possibile al concetto di conservare quello che c'è ripristinando lo stretto necessario dove proprio non se ne può fare a meno.

Se sono arrivato a considerare il conservato estremo al limite del rat style è anche perchè tutti i passaggi intermedi li ho fatti su altri veicoli e su altri restauri.
Ogni restauro o recupero ho lasciato sempre più i segni "estetici" del tempo.
Sono arrivato anche a rifarli finti su quei veicoli che avevo "ciffato" troppo.

Se il veicolo è in condizioni burocratiche che lo permettono io non ho indugi a lasciare i segni del tempo. Dove le condizioni burocratiche non lo consentono valuto, volta per volta, i compromessi a cui sottostare per ottenere lo scopo.

Sulla CIF mi sono pentito da tempo ormai di avergli tolto la patina marrone che aveva. Ma per reimmatricolarla ho dovuto renderla "iscrivibile" al RS.
Se possibile appena reimmatricolata cercherò il modo di fargli riacquistare un po' della sua patina anche a costo di rifarla finta.

Tu dirai perchè?
Perchè mi fa sbavare!!!:mrgreen:

Su quella vespa passerei solo il fidoil sulla lamiera a vista e in seguito lo matterei, visto che è lucido, se non fossi obbligato ad escogitare qualcosa per iscriverla ad un RS per reiscriverla al PRA.

Vero grande handicap di noi italici sudditi della burocratica repubblica.:roll:

signorhood
18-04-12, 10:43
Questi sono i veicoli che mi fanno impazzire due volte.

Una volta perchè nel resto d'Europa possono essere immatricolati e circolare senza tante storie e da noi si deve passare sotto l'esame di enti "privati" per farsi certificare che un veicolo di 30 anni è di interesse storico:azz:

La seconda volta perchè quei segni del passare del tempo sono unici, veicolo per veicolo.
Irripetibili, invidiabili e di valore assoluto che qualsiasi restauro perfettino e omologante del cazzo, non può trasmettere.

Ma queste sensazioni si possono confidare e condividere solo con chi le apprezza e le vive allo stesso modo.

Con i fan parvenue del leccalecca omologante per moda e per lucro che vuoi condividere:azz: Che si fottano e si crogiolino nei loro acrilici brillati e laccati.:Lol_5:

vespinogt
18-04-12, 10:47
complimenti bel lavoro, ti viene fuori un bel conservato, ovviamente la parte burocratica sarà dura da passare, ma io ci proverei lo stesso...
Sono daccordissimo con signorhood, di vespe conservate se ne vedono sempre meno in giro, e sempre meno ce ne saranno, ora tutti vogliono la vespa lucida e nuova..
Io ho un conservato messo abbastanza bene, e i commenti nn mancano mai...
Conserviamo il più possibile....

Gabriele82
18-04-12, 10:53
Se fosse mia io la lascerei così, anzi dopo le passate esperienze non avrei leliminato del tutto il velo di ruggine slavata sulla vernice.
Tanto quello danno non fa.

Le parti meccaniche è un altro discorso.

.....


Chiarissima la tua spiegazione grazie per averlo approfondito.;-)

signorhood
18-04-12, 10:56
complimenti bel lavoro, ti viene fuori un bel conservato, ovviamente la parte burocratica sarà dura da passare, ma io ci proverei lo stesso...
Sono daccordissimo con signorhood, di vespe conservate se ne vedono sempre meno in giro, e sempre meno ce ne saranno, ora tutti vogliono la vespa lucida e nuova..
Io ho un conservato messo abbastanza bene, e i commenti nn mancano mai...
Conserviamo il più possibile....

E chissà per quale megamaledizione galattica i pochi esemplari di conservati recuperabilissimi, rimasti in circolazione finiscano nelle mani di minchioni che aspirano a leccalecca.
Parvenue che la prima cosa che si preoccupano di fare è quella di "sabbiare" e cancellare tutto incoraggiati da pseudo carrozzieri/restauratori che passano le giornate dietro un monitor invece che a far danni nelle loro officine.

Il sito è pieno di questi casi:azz:

d.uca23
18-04-12, 12:53
Questi sono i veicoli che mi fanno impazzire due volte.

Una volta perchè nel resto d'Europa possono essere immatricolati e circolare senza tante storie e da noi si deve passare sotto l'esame di enti "privati" per farsi certificare che un veicolo di 30 anni è di interesse storico:azz:

La seconda volta perchè quei segni del passare del tempo sono unici, veicolo per veicolo.
Irripetibili, invidiabili e di valore assoluto che qualsiasi restauro perfettino e omologante del cazzo, non può trasmettere.

Ma queste sensazioni si possono confidare e condividere solo con chi le apprezza e le vive allo stesso modo.

Con i fan parvenue del leccalecca omologante per moda e per lucro che vuoi condividere:azz: Che si fottano e si crogiolino nei loro acrilici brillati e laccati.:Lol_5:

Sono pienamente d'accordo con te, e la cosa che mi da più fastidio è che se uno ha un mezzo con una bella patina del tempo che non è in regola con i documenti è obbligato a restauralo perchè altrimenti l'fmi non te lo iscrive e non puoi rimetterlo in circolazione.
Alla fine l'fmi ha le sue regole (condivisibili o meno),però perchè per far tornare un mezzo in strada devo (OBBLIGATORIAMENTE) passare da loro???

Secondo me noi appassionati dovremmo farci sentire in qualche maniera.

matopaavespa
18-04-12, 12:57
si può regolarizzare anche se messa così. fidati

d.uca23
18-04-12, 13:08
si può regolarizzare anche se messa così. fidati

Lo spero vivamente per tutti coloro che hanno un mezzo conservato.
Faccio un esempio:l'fmi non vuole che ci siano adesivi sul mezzo; e secondo loro se io avessi una bacchetta conservata con l'adesivo del concessionario,lo dovrei togliere ??? :crazy: :crazy: :crazy: :crazy:

Comunque potresti dirmi qualcosina in più su come regolarizzare un mezzo conservato (con i normali segni del tempo),spero che la cosa possa interessare anche gilgamesh per la sua vespa,altrimenti scusate se sono andato :offtopics:

matopaavespa
18-04-12, 13:11
asi passerebbe probabilmente.
e comunque, sbattendosi, ci sono più di una soluzione

ciao

paolos90cv
18-04-12, 13:52
Proprio in tema di conservato e iscrizione FMI, vi invito a leggere il mio caso, che ho postato di recente; tra le altre cose, il commissario FMI, oltre ad avermi fatto richieste errate in base al mio anno/modello, mi suggerì di ritoccare la carrozzeria, oppure di riverniciare tutto...

Giudicate voi:

http://www.vesparesources.com/pratiche/52349-registro-storico-fmi-per-50n-ma-hanno-ragione.html

Il mio problema è che abitando sul confine, se esco di casa e giro a destra (Lombardia) anzichè a sinistra (Piemonte), teoricamente non posso circolare.
Rischio di controlli (remoto) a parte, mi chiedo: e se faccio un incidente dove teoricamente non potevo circolare? L'assicurazione che fa? Mi paga lo stesso?

signorhood
18-04-12, 14:13
Proprio in tema di conservato e iscrizione FMI, vi invito a leggere il mio caso, che ho postato di recente; tra le altre cose, il commissario FMI, oltre ad avermi fatto richieste errate in base al mio anno/modello, mi suggerì di ritoccare la carrozzeria, oppure di riverniciare tutto...

Giudicate voi:

http://www.vesparesources.com/pratiche/52349-registro-storico-fmi-per-50n-ma-hanno-ragione.html

Il mio problema è che abitando sul confine, se esco di casa e giro a destra (Lombardia) anzichè a sinistra (Piemonte), teoricamente non posso circolare.
Rischio di controlli (remoto) a parte, mi chiedo: e se faccio un incidente dove teoricamente non potevo circolare? L'assicurazione che fa? Mi paga lo stesso?

Cambia coglione!
Intendo cambia commissario regionale.
Non sei obbligato a presentarla a quello/quelli residenti nella tua regione.
Da un bel poì è così e l'ho scoperto difendendo il contrario:mrgreen:

Poi ragazzi qui lo dico e qui lo affermo se questi se ne inventano una al giorno per limitare il parco storico e per incassare pecunia su chi insiste . . . "alla guerre comme alla guerre"!!!

I metodi ci sono, cercateveli e attuateveli senza farvi scrupoli.
Che quelli non fanno prigionieri e "scrupolo" non sanno che significa.

Ci sono agenzie che pagando fanno tutto.
Ci sono sedi di motorizzazione che applicano la legge ad un modo e altre ad un altro. Scovate quelle che fanno per voi.
Ci sono esaminatori testedicazzosotuttoio e gente in gamba e disponibile, ragionevole e appassionata. Scovateli, cercateli, informatevi partecipate.
Fino a che i contatti con questi enti privati li manterrete a livello di obbligo per una prestazione e non da SOCI di un motoclub non si cambierà nulla.
Ci sono reiscrizioni e reimmatricolazioni e ci sono motorizzazioni che chiedono l'iscrizione e altre no.
In ultima c'è photoshop.

Muovete il culo che se si vuole si fa, l'importante è che si sappia fare e non lo si divulghi alla massa di speculatori, modaioli, ignoranti, mercanti da cui siamo attorniati.

Quindi chi trova la via la comunichi in privato a chi reputa di poter corrispondere fiducia.

Gran parte dello stato attuale è per colpa della nostra passione.
A noi i danni e agli avvoltoi che pasteggiano i vantaggi.

ArriOK?:roll:

OK?:Lol_5:

Gabriele82
18-04-12, 14:38
....quoto..parole giuste e sagge!

eleboronero
18-04-12, 15:09
Sono pienamente d'accordo con te, e la cosa che mi da più fastidio è che se uno ha un mezzo con una bella patina del tempo che non è in regola con i documenti è obbligato a restauralo perchè altrimenti l'fmi non te lo iscrive e non puoi rimetterlo in circolazione.
Alla fine l'fmi ha le sue regole (condivisibili o meno),però perchè per far tornare un mezzo in strada devo (OBBLIGATORIAMENTE) passare da loro???

Secondo me noi appassionati dovremmo farci sentire in qualche maniera.
non esiste solo l'FMI e non esistono solo esaminatori fmi idioti.......:roll:

paolos90cv
18-04-12, 15:41
Cambia coglione!
Intendo cambia commissario regionale.
Non sei obbligato a presentarla a quello/quelli residenti nella tua regione.
Da un bel poì è così e l'ho scoperto difendendo il contrario:mrgreen:

Poi ragazzi qui lo dico e qui lo affermo se questi se ne inventano una al giorno per limitare il parco storico e per incassare pecunia su chi insiste . . . "alla guerre comme alla guerre"!!!

I metodi ci sono, cercateveli e attuateveli senza farvi scrupoli.
Che quelli non fanno prigionieri e "scrupolo" non sanno che significa.

Ci sono agenzie che pagando fanno tutto.
Ci sono sedi di motorizzazione che applicano la legge ad un modo e altre ad un altro. Scovate quelle che fanno per voi.
Ci sono esaminatori testedicazzosotuttoio e gente in gamba e disponibile, ragionevole e appassionata. Scovateli, cercateli, informatevi partecipate.
Fino a che i contatti con questi enti privati li manterrete a livello di obbligo per una prestazione e non da SOCI di un motoclub non si cambierà nulla.
Ci sono reiscrizioni e reimmatricolazioni e ci sono motorizzazioni che chiedono l'iscrizione e altre no.
In ultima c'è photoshop.

Muovete il culo che se si vuole si fa, l'importante è che si sappia fare e non lo si divulghi alla massa di speculatori, modaioli, ignoranti, mercanti da cui siamo attorniati.

Quindi chi trova la via la comunichi in privato a chi reputa di poter corrispondere fiducia.

Gran parte dello stato attuale è per colpa della nostra passione.
A noi i danni e agli avvoltoi che pasteggiano i vantaggi.

ArriOK?:roll:

OK?:Lol_5:
Cambiare esaminatore ora credo sia impossibile, oltreche controproducente: certo, in futuro sicuramente. Oltretutto anche questo non è nemmeno della mia regione. :azz:


Photoshop lo conosco, ma non benissimo: e non pensavo mi servisse in questo caso.

Riguardo altre strade, l'ASI è (di solito) più lenta e costosa, e poi io sono già iscritto FMI.
Altri enti non sempre sono universalmente riconosciuti, ma se voi avete consigli o dritte particolari, io guardo sempre la mia PM. ;-)

signorhood
18-04-12, 16:27
Cambiare esaminatore ora credo sia impossibile, oltreche controproducente: certo, in futuro sicuramente. Oltretutto anche questo non è nemmeno della mia regione. :azz:


Photoshop lo conosco, ma non benissimo: e non pensavo mi servisse in questo caso.

Riguardo altre strade, l'ASI è (di solito) più lenta e costosa, e poi io sono già iscritto FMI.
Altri enti non sempre sono universalmente riconosciuti, ma se voi avete consigli o dritte particolari, io guardo sempre la mia PM. ;-)

Ho visto la tua vespa, a parte le cose "notoriamente note" che ti contestano come il portaruota le potevi evitare dopo anni che si sa e si discute quanto meno per non dargli la soddisfazione di trovarti un pelo qualsiasi.

Gli altri punti senza elencarli anche in questo post glieli puoi controbattere punto per punto portandogli "PROVE" e non solo le mezze minchiate omologanti di VT.
Dimostrandogli che è un ignorante supponente.
Questo di sicuro non ti porterà ne velocizzazione ne probabile risoluzione facile della pratica, perchè sti soggetti li conosciamo meglio dei nostri calli e un coglione come quello da te descritto è capace che pur di non inghiottire il rospo "ti dimentica" la tua pratica per anni.

Quindi il mio consiglio è di cambiare esaminatore, informandoti su quelli in gamba e ce ne sono.
Perchè sarebbe controproducente? Per il costo delle nuove foto e raccomandata? Il versamento lo fai all'FMI non all'esaminatore. Rifai i moduli, rifai le foto, magari le mandi in "previsione" per mail chiedendogli un parere "da esperto" al nuovo esaminatore e motivando sempre le scelte fatte con prove documentali.
Psicologia spicciola di gestione dell'ego altrui . . . echecazz.
Svegliatevi!

Come dice giustamente Ele non c'è solo l'FMI.

Poi decidi tu.

Le vie queste sono.:roll:

eleboronero
18-04-12, 16:44
il problema Gianni è che l'esaminatore ha la ricevuta di pagamento ed e' un vero "genio" vendicativo.....si potrebbe tentare la carta: scusi mi rimanda indietro i miei incatamenti e le foto e la ricevuta che il mezzo lo vuole visionare il sig. Frisinghelli......questo esaminatore una volta rimando' indietro una pratica vespa perche' erano presenti macchie sulle pance......peccato che era semplicemente l'ombra del condominio retrostante....:azz::ciao:

signorhood
18-04-12, 17:19
il problema Gianni è che l'esaminatore ha la ricevuta di pagamento ed e' un vero "genio" vendicativo.....si potrebbe tentare la carta: scusi mi rimanda indietro i miei incatamenti e le foto e la ricevuta che il mezzo lo vuole visionare il sig. Frisinghelli......questo esaminatore una volta rimando' indietro una pratica vespa perche' erano presenti macchie sulle pance......peccato che era semplicemente l'ombra del condominio retrostante....:azz::ciao:

Spero abbia l'originale della ricevuta di pagamento.
Se il tizio è come lo descrivete va evitato, appunto. A questo punto si inoltra un altra identica richiesta ad altro esaminatore che sia "cristiano" come si dice qua e si presentano i motivi e le prove della sella lunga, dei cerchi argento e del fanalino in plastica come da manuale parti di ricambio, scontrino controllo prodotto sella lunga e altre prove necessarie.

La prima pratica sono convinto che resterà dormiente ben oltre i 6 mesi che serviranno in media per espletare correttamente come merita la seconda.
Che farebbe sto tizio, andrebbe a telefonare ai colleghi per sapere se Caio ha mandato anche a loro una richiesta?

Credo proprio di no.

Io farei così! (aggiungo) Per farla breve e risolverla se è quello che ci interessa.
Perchè c'è la precedente via dell'impuntamento che non porterebbe a nulla confermatomi le doti di paranoia del soggetto.
Poi ognuno face ce cazzu ole.:mrgreen:

paolos90cv
18-04-12, 17:46
il problema Gianni è che l'esaminatore ha la ricevuta di pagamento ed e' un vero "genio" vendicativo.....si potrebbe tentare la carta: scusi mi rimanda indietro i miei incatamenti e le foto e la ricevuta che il mezzo lo vuole visionare il sig. Frisinghelli......questo esaminatore una volta rimando' indietro una pratica vespa perche' erano presenti macchie sulle pance......peccato che era semplicemente l'ombra del condominio retrostante....:azz::ciao:
Ecco, questa sarebbe da fare...


Comunque l'originale del bollettino non ce l'ho perchè era a sole 2 copie: ho chiesto nel mio ufficio prima di farlo e mi hanno detto "No, ora non le tengono più la copia in posta, quindi ne bastano due"; e invece una l'ha tenuta la posta. :azz: :frustate:

Un altro pagamento ovviamente non lo faccio, anche perchè non mi ha detto di no definitivamente, ma solo che devo aspettare.


Sulla ruota di scorta, mea culpa, non mi era venuto in mente se non dopo aver fatto sviluppare le foto e comunque sarebbe il meno: rifare le foto senza e mandargliele è roba di un giorno, e mi sono già offerto di rifarlo.

Le mie osservazioni le ho fatte valere e le ha accettate, sella lunga a parte che secondo lui "cosi non passa".

Ora, come ho già scritto di là, mi ha detto che porterà la cosa in discussione a Roma nei prossimi giorni, quindi mi sa che non posso fare altro che aspettare e sperare che il buon senso, in questa paradossale Italia schiava della burocrazia (e di tutti quelli che se ne nutrono), prevalga...

gilgamesh
19-04-12, 06:32
Se fosse mia io la lascerei così, anzi dopo le passate esperienze non avrei leliminato del tutto il velo di ruggine slavata sulla vernice.
Tanto quello danno non fa.

Le parti meccaniche è un altro discorso.


Ciao Gianni, se lo dicevi prima ci avrei fatto un pensierino.
Me la immagino in giro per Catania in quelle condizioni.
Forse sono stato troppo frettoloso.
Ora non tocco più niente e mi occupo della parte burocratica.
Se va bene avrai la notizia in anteprima.

:ciao:

gilgamesh
20-04-12, 08:19
Coraggio,dicci qualcosina in più:ok:

sto valutando questa AB3T

Gabriele82
20-04-12, 08:23
:shock: n'altra?:mrgreen::ok:

zantoine83
20-04-12, 08:30
Bellissima l'ape!!!!!!:mrgreen:

E' un mio sogno ma molto difficile da realizzare....

Albyfenix
20-04-12, 12:15
mamma mia stupenda! valla a trovare un'altra di questa!

gilgamesh
20-04-12, 13:08
:shock: n'altra?:mrgreen::ok:

Ho fatto un pò di spazio in garage vendendo tutte i cinquantini che avevo.
Ora riempio il vuoto che si è creato con qualcosa di molto particolare.
La trattativa è in corso.

Gabriele82
20-04-12, 14:22
meno quantità, e più qualità e importanza..meglio un giorno da leone che cento da pecora..:ok:;-)

vespuccia77
20-04-12, 14:52
Giglamesh..senti ma.....non è che c'è qualcun'altro di buon cuore come il venditore che hai trovato tu e ne trovi un'altra a questo prezzo???...Ti prego, giurami che mi tieni presente..e ancora ti prego fanne un conservato speciale!!...Ma cosa sono quelle figure che si vedono sullo scudo??tipo ombre di presistenti adesivi?
Complimenti!!!!! è stupenda!!!!:applauso:

gilgamesh
20-04-12, 16:57
Giglamesh..senti ma.....non è che c'è qualcun'altro di buon cuore come il venditore che hai trovato tu e ne trovi un'altra a questo prezzo???...Ti prego, giurami che mi tieni presente..e ancora ti prego fanne un conservato speciale!!...Ma cosa sono quelle figure che si vedono sullo scudo??tipo ombre di presistenti adesivi?
Complimenti!!!!! è stupenda!!!!:applauso:

Se mi capita qualcosa te lo faccio sapere.
Le ombre a cui ti riferisci è ciò che rimane di vecchi adesivi.
Praticamente è rimasto solo uno strato molto spesso di colla
che ho già provveduto ad eliminare con il diluente.

:ciao:

gilgamesh
20-04-12, 16:59
meno quantità, e più qualità e importanza..meglio un giorno da leone che cento da pecora..:ok:;-)


quoto al 100%

:ok::ciao:

gilgamesh
17-05-12, 21:53
sto valutando questa AB3T


Presa, ora si che si sono incasinato per bene.

gian-GTR
17-05-12, 22:26
:bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
bravoooooooooooooooo
mo si che devi ciffare per bene :mrgreen: :sbonk:

gilgamesh
08-09-12, 17:00
Dopo una lunga pausa ho rimesso le mani sulla vespa ed ho fatto il primo giro di prova.
Ho dato una sistemata ai cerchioni ed un paio di scarpe nuove di zecca.
La vecchia non finisce mai di stupirmi, dopo aver spillato è partita alla seconda pedivellata

ho fatto anche un video
http://www.youtube.com/watch?v=4H4AhdmPq1c&feature=youtu.be

vints
08-09-12, 19:38
Complimenti davvero bella!!!!

gian-GTR
08-09-12, 20:19
:ok:

eleboronero
10-09-12, 15:33
:ok::ciao:

ves Pino
12-09-12, 20:47
...ma il video non esiste piu??:mah:

gilgamesh
13-09-12, 16:16
...ma il video non esiste piu??:mah:

ho fatto pulizie sull'account di youtube e per sbaglio ho cancellato tutto.