napoletan0086
01-04-12, 12:28
Buongiorno, ho da poco restaurato la mia vespa pk 50 s, avendo montato un gruppo diverso da quello precedente, avevo il getto del massimo LEGGERMENTE grande, però svitando al massimo la vite dell'aria sul carburatore andava, anche se ad alti regimi non riusciva a bruciare tutta la miscela. ieri sera l'ho spenta che andava bene, questa mattina invece ho trovato un bel po' di miscela per terra, e ho visto che proveniva da dietro il volano. la mia domanda è questa:
la carburazione troppo grassa può provocare la rottura del paraolio lato volano?? magari non riuscendo a bruciare la miscela si accumulava e spingeva sul paraolio?? grazie
la carburazione troppo grassa può provocare la rottura del paraolio lato volano?? magari non riuscendo a bruciare la miscela si accumulava e spingeva sul paraolio?? grazie