Accedi

Visualizza Versione Completa : intercambiabilità contachilometri



s7400dp21957
02-04-12, 13:54
salve a tutti,
non sò se è la sezione adatta al quesito che stò per proporvi, eventualmente i moderatori provvederanno.
Le domande riguardano i contachilometri in generale e in particolare quello della mia GT.
la prima è: due contachilometri con fondo scala diverso, ad esempio 100 kmh e 120 kmh, montati sulla stessa vespa, cioè senza alterare il diametro della ruota e il sistema di rinvio/riduzione dei giri della ruota alla corda, segneranno la stessa velocità?
Cioè hanno all'interno un sistema di riduzione tale che a parità di giri della corda il primo faccia spostare la lancetta di un'angolo maggiore rispetto al secondo in modo da visualizzare la velocità giusta?
La seconda è: riferendomi alla prima domanda, la mia GT monta il contachilometri con fondo scala 120 kimh. Da quello che ho letto in giro sul forum, la GT dovrebbe avere un contachilometri con fondo scala 110 kmh.
La velocità del mio contachilometri è giusta oppure sbagliata?

fabris78
02-04-12, 14:10
La seconda è: riferendomi alla prima domanda, la mia GT monta il contachilometri con fondo scala 120 kimh. Da quello che ho letto in giro sul forum, la GT dovrebbe avere un contachilometri con fondo scala 110 kmh.
La velocità del mio contachilometri è giusta oppure sbagliata?


la Gt montava inizialmente quello scalato a 110. In seguito probabilmente è stato sostituito con quello scalato a 120.


Quello che hai è originale oppure è stato sostituito?

s7400dp21957
02-04-12, 14:22
la Gt montava inizialmente quello scalato a 110. In seguito probabilmente è stato sostituito con quello scalato a 120.


Quello che hai è originale oppure è stato sostituito?

ciao fabris,
quando presi la GT trovai quello da 120 kmh ma non so dirti se era stato sostituito precedentemente.
Del fatto che, in origine, la Piaggio abbia montato in seuito il contachilometri scalato a 120 è tuuto da dimostrare.
C'è chi asserisce che sulla propria GT in origine c'era quello da 110 e chi quello da 120.
Boh, non so che dirti.
Comunque, ammesso che sulla mia c'era quello da 110 e magari lo abbiano sostituito in seguito con quello da 120, la velocità che indica, ameno dell'errore intrinseco dovuto alla prescisione, è quella giusta?

fabris78
02-04-12, 14:40
Del fatto che, in origine, la Piaggio abbia montato in seuito il contachilometri scalato a 120 è tuuto da dimostrare.
C'è chi asserisce che sulla propria GT in origine c'era quello da 110 e chi quello da 120.

quello 110 era montato sicuramente almeno nei primi anni di produzione. Poi per essere sicuri del 120 occorre avere foto di conservati post 67/68 che supportano questa ipotesi.











Comunque, ammesso che sulla mia c'era quello da 110 e magari lo abbiano sostituito in seguito con quello da 120, la velocità che indica, ameno dell'errore intrinseco dovuto alla prescisione, è quella giusta?

indipendentemente dal fondo scala lo strumento se non è stato "alterato" indica la velocità corretta.

s7400dp21957
02-04-12, 15:10
indipendentemente dal fondo scala lo strumento se non è stato "alterato" indica la velocità corretta

perfetto, è quello che pensavo ma volevo avere conferma.
Quindi gli 80 kmh a manetta, a meno dell'errore dello strumento +- x%, sono giusti.
Grazie Fabris

fabris78
02-04-12, 15:17
perfetto, è quello che pensavo ma volevo avere conferma.
Quindi gli 80 kmh a manetta, a meno dell'errore dello strumento +- x%, sono giusti.
Grazie Fabris

:ok:

Grapa
27-04-12, 22:00
signori un'informazione: ho preso il meccanismo del rinvio della ruota anteriore e presenta oltre metà pezzo con elicoidi usurati. Ma è possibile che si sia usurato anche il pezzo collegato internamente? Io non sono riuscito a smontarlo e non sò se basti sostituire il rinvio