Visualizza Versione Completa : Bardahl KGR mix o injection???
Stavo pensando dato che la mia scorta di TTS si è esaurita di provare un altro olio per 2T, cerca qua e cerca là ho deciso per un buon Bardahl KGR. Qualcuno lo usa che versione? quella per miscela manuale molto denso o quella per miscelatore automatico più liquido??
il mio dubbio è questo: avendo 2 vespette entrambe senza mix e facendo molto spesso la miscela al volo al distributore quindi il mescolamento non è cosi immediato e omogeneo come a farla nella tanica quale delle 2 versioni di olio mi consigliate?
ragionandoci su pensavo quello per miscelatori automatici essendo più fluido ha più facilità a miscelarsi nel serbatoio con gli scossoni della strada cosa che magari quello per manuale non fa "a detta di molti in rete è quasi come il miele" e magari si va a depositare sul fondo non mescolandosi cosi facilmente e in maniera veloce.
Che ne dite il ragionamento fila???
Io ho sempre usato o Castrol o Selenia o Bardahl. Ora uso Bardahl scooter synt, su una gtr del '74. Prima su i px 125 e 200 ho provato gli altri olii con il mix e andavano benissimo. Non escludo in futuro di prendere un semisintetico.
Cmq il Kgr con il 200 mix è ottimo.
Ora uso Bardahl scooter synt,
Lo uso da una vita, da quando lo vendevano nella boccia verde.
Ricordo che quando ho iniziato ad usarlo la prima volta che ho smontato la testa mi sono meravigliato da quanto fosse rimasta lucida :ok:
Si trova a circa 10€/litro ma su ebay se fai le scorte arrivi a 8€/litro spedito che su 10 litri sono 20€ risparmiati...
Io usavo il Castrol TTS, pensavo fosse un ottimo olio, poi però smontando la testa della mia vespa vidi che dopo appena 1.000/1.500 Km il cielo del pistone era pieno di incrostazioni :orrore::orrore:
Ora invece uso l'ELF sintetico: dichiarano che ha una speciale tecnologia anti-depositi ed anti-fumo, qualcuno lo usa?
Eh già anche io ho notato che il TTS mi lasciava dei residui nella camera infatto è acnhe quello uno dei motivi per il quale vorrei cambiare olio, mha nessuno ha mnai usato il bardahl KGR per miscela manuale quello denominato fuel mix?? il mio dubbio è che essendo tanto denso dia problemi quando si fa la miscela nel serbatoio andando a depositarsi sul fondo ecco perchè sarei intenzionato a prendere la versione per miscelatori automatico più fluida che ne dite?? altrimenti anche un bel Motul al posto del castrol
Eh già anche io ho notato che il TTS mi lasciava dei residui nella camera infatto è acnhe quello uno dei motivi per il quale vorrei cambiare olio, mha nessuno ha mnai usato il bardahl KGR per miscela manuale quello denominato fuel mix?? il mio dubbio è che essendo tanto denso dia problemi quando si fa la miscela nel serbatoio andando a depositarsi sul fondo ecco perchè sarei intenzionato a prendere la versione per miscelatori automatico più fluida che ne dite?? altrimenti anche un bel Motul al posto del castrol
Uso il kgr fuell mix e non incrosta, si miscela bene e nn fuma..
Dopo 12000km nessun problema!! Provalo..:ciao:
...
Ora invece uso l'ELF sintetico: dichiarano che ha una speciale tecnologia anti-depositi ed anti-fumo, qualcuno lo usa?
Io uso l'ELF 2xt teck, sia sul px con mix che sulle altre senza, quando ho smontato il px...poche incrostazioni e quelle che c'erano non erano nemmeno tanto "ancorate" al pistone.
Lo trovo un ottimo olio.:ok:
Per quello che riguarda il bardhal, un amico ha smesso di usarlo sul px con mix... però lo usa ancora su quelle senza, e dice a volte di fare la miscela anche all'1,5% e gli va bene uguale.
Resta il fatto che sulle vespe con motore originale un olio di media qualità sia semisintetico che sintetico vada più che bene.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.